SAI COSA MANGI?.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

Progetto di educazione alimentare
PIZZA G.G. MARGHERITA.
La dieta è l’alimentazione razionale ed equilibrata
I LIPIDI.
Energia e funzione alimentare
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Istituto Comprensivo Montecorvino Pugliano classe 2A L’alimentazione.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
SCOMPOSIZIONE DI UN NUMERO IN FATTORI PRIMI
Prof. Paolo Polidori Università di Camerino
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
La Dieta Mediterranea La relazione dell’esperta Enza Trocino.
I GRUPPI ALIMENTARI ALIMENTAZIONE.
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
… dalla cassetta alla tavola LE NOSTRE RICETTE. Barchette di uova Questo divertente secondo può essere preceduto da pasta al pomodoro fresco e olio di.
LA PRIMA COLAZIONE.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
Monitoraggio a.s. 2008/2009Analisi dei dati RETE REGIONALE AU.MI.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Da usare come informazione generale
1° Incontro ‘Lo Sport e il Mondo che lo circonda’ U. P
ALIMENTAZIONE E SPORT Dr.ssa Martina Ruspa.
Nutrirsi è rispettare se stessi
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Anno scolastico ins. Marisa Talarico
Saracco Elena Destefanis Alice Scavino Marco
Dieta e Diabete.
LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
MODULO 2 UNITÀ I GLUCIDI.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Navigazione piana, introduzione pns pnr.
Dall’indagine all’educazione alimentare
Salame al cioccolato di Marta.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
Istituto Comprensivo Tortona B
Le uova.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
ETICHETTE E CALORIE! EDO ERGO SUM CLASSE IIA.
Concorso “La scuola per EXPO” 2015 Classe 3°B.
I PRINCIPI NUTRITIVI.
INTRODUZIONE AI PRINCIPI NUTRITIVI
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
No alla “dieta troppo raffinata, come cibi ricchi di zucchero e di conservanti”.
L'ALIMENTAZIONE.
LA VITA DEI TAGLIOLINI 1. La nascita e lo sviluppo storico dei tagliolini 2. Ingredienti 3. Composizione chimica 4. Composizione pasta 5. Conservazione.
ALIMENTAZIONE NELLE PATOLOGIE CRONICHE dott
La mia giornata tipo COLAZIONE
SI RITORNA ALLA SCUOLA ALIMENTARE. TESTIMONIAL TARGET.
I NUTRIENTI.
LINEA VENDING MACHINE. Le Chips Light : Novità VALORI NUTRIZIONALI per 100 g per porz.(25 g) Valore energetico 368 kcal 92 kcal (1550 kj) (387 kj) Proteine.
COME MANGIAMO?.
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Pag. 93 Aspetti generali e classificazione
Transcript della presentazione:

SAI COSA MANGI?

COLAZIONE -Gocciole -Latte -Cornetti Mulino Bianco Classici

Gocciole Per un Cookie Proteine 0,8 g Carboidrati 7,7 g Zuccheri 2,5 g Grassi 2,7 g Grassi Saturi 1,5 g Fibra 0,4 g Sodio 0,025 mg

LATTE INTERO Grassi g3.25% Carboidrati g4.8% Proteine g3.15% Fibre g0% Calcio g113% Zuccheri g5.05% Acqua g88.13% Ceneri g0.67%

CORNETTI MULINO BIANCO classici Margarina (oli e grassi vegetali non idrogenati, acqua) Emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi di origine vegetale, sale tuorlo d’uovo. Proteine 3,6 g Carboidrati 17,1 g Zuccheri 4,4 g Grassi 10,6 g Grassi Saturi 5,5 g Sodio 0,1 mg  

PRanzo Pasta al Sugo acquistato Bistecca di Maiale Patatine Fritte Insalata con Pomodori Condita Fetta di Tiramisù Coca Cola

Pasta barilla VALORE ENERGETICO kcal 356 VALORE ENERGETICO kJ 1511 PROTEINE g 12,5 CARBOIDRATI g 71,7 di cui: ZUCCHERI g 3,5 GRASSI g 1,5 di cui: SATURI g 0,3 FIBRA g 3 SODIO g 0,002

Sugo Barilla Polpa di pomodoro 80%, Cipolla, Doppio concentrato di pomodoro 6% Olio extra vergine di oliva 3,5% Amido di tapioca Sale Zucchero Basilico 0,5% Aglio Pepe

Bistecca di maiale Grassi 7.17g Proteine 21.22g Acqua 70.73g Calcio 25mg Sodio 54mg Fosforo 195mg Potassio 328mg Ferro 1.55mg Acidi grassi, monoinsaturi 2.924g Acidi grassi, polinsaturi 0.277g Acidi grassi, saturi 2.978g Colesterolo 65mg

Patatine fritte Grassi 8.2g Carboidrati 34.03g Proteine 3.44g Fibre 3.2g Acqua 52.9g Calcio 10mg Sodio 45mg Fosforo 65mg Potassio 480mg Acidi grassi, monoinsaturi 3.328g Acidi grassi, polinsaturi 0.615g Acidi grassi, saturi 3.894g

Insalata con pomodori Condita Proteine 0,93 g Carboidrati 10,65 g Zuccheri 8,41g Grassi 14,22 g Grassi Saturi 1,041 g Grassi Monoinsaturi 8,311 g Grassi Polinsaturi 4,283 g Fibra 1,3 g Sodio 333 mg Potassio 260 mg

Fetta di tiramisù confezionato Proteine8,3 g Carboidrati42,47 g Zuccheri29,27 g Grassi31,67 g Grassi Saturi18,326 g Grassi Monoinsaturi10,136 g Grassi Polinsaturi1,82 g Colesterolo291 mg Fibra1,6 g Sodio148 mg Potassio224 mg

Coca Cola Grassi 0.02g Carboidrati 9.56g Proteine 0.07g Zuccheri 8.97g Acqua 90.31g Ceneri 0.04g Caffeina 8mg

cena Pizza Margherita al forno Coca Cola

Pizza Margherita Valori per una fetta Proteine 7,13 g Carboidrati 34,23 g Zuccheri 0,49 g Grassi 3,9 g Grassi Saturi 1,647 g Grassi Monoinsaturi 1,479 g Grassi Polinsaturi 0,391 g Colesterolo 9 mg Fibra 1,5 g Sodio 145 mg Potassio 89 mg

Coca Cola Grassi 0.02g Carboidrati 9.56g Proteine 0.07g Zuccheri 8.97g Acqua 90.31g Ceneri 0.04g Caffeina 8mg

Cibi non salutari Non Salutari Ingredienti non salutari Gocciole Contengono troppi Grassi Cornetti mulino bianco Contengono troppi Grassi,Emulsionanti e Margarina Sugo Barilla Contiene il doppio concentrato di pomodoro Patatine fritte tiramisù Contengono troppi Grassi,zuccheri e colesterolo Pizza Contengono troppi Grassi e colesterolo Coca cola Troppi zuccheri e caffeina

Una alimentazione di questo tipo e’ poco regolata in quanto causerebbe (col tempo) casi di Obesità (TROPPI GRASSI), Diabete(TROPPI ZUCCHERI),Colesterolo,Problemi Cardiovascolari(CAUSATI DAGLI ECCESSIVI GRASSI E CAFFEINA CONTENUTI NELLA COCACOLA E NEL TIRAMISU’). GLI INGREDIENTI SOTTOLINEATI IN ROSSO SONO DANNOSI ALLA SALUTE 