1 PROGETTO MAGO (Monitoraggio torrente Agogna). 2 2 Il Progetto MAGO 2006 è la naturale prosecuzione del progetto MAGO che nasceva come idea per “un’area.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nel lavoro effettuato da ARPA sono valutati i risultati relativi alla campagna di misura condotta con Laboratorio Mobile tra il tra il 24 febbraio ed.
Advertisements

I.P.S.I.A CHIMICO BIOLOGICO classi IV ATCB e IV BTCB
La Risorsa Rifiuti Trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani
Dott. Ing. Salvatore Torrisi*
Dimensionamento di un Impianto di Depurazione delle Acque Reflue
SERVIZI AMBIENTALI UNA PROPOSTA DI BILANCIO IDRICO AI FINI DEL MONITORAGGIO DELLAIA Dott. Eugenio LORENZI.
Le zone umide.
L'inquinamento dell' acqua
Per inquinamento si intende la contaminazione di un elemento naturale (aria, terra, acque dolci e acque marine) da parte di agenti esterni, siano essi.
L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
Molluschicoltura Decreto L.vo 27 gennaio 1992, n° 131
Acque marino costiere - Classificazione Giudizio emergente indagini sul biota Non si rilevano anomalie Giudizio emergente indagini sui sedimenti Non si.
IMPIANTI DI DEPURAZIONE
Le acque reflue Gianfranco Tarsitani.
Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Impianti di combustione a scarti di legno Controllo tecnico analitico.
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
Riunione informativa Piacenza 7 Marzo 2008 Risultati degli accertamenti sulle emissioni del Termovalorizzatore di Tecnoborgo.
Fonte delle immagini Wikimedia Commons
Un laboratorio per l’ambiente
L’INQUINAMENTO DEL NOSTRO LAGO
ASPETTI CHIMICO-FISICI DEL LAGO
IL DEPURATORE DI CERANO
Riccardo Boni, Giordano Pietropoli, Rachele Rossi, Irene Zantomio
Il Digestato, questo sconosciuto
UTILIZZAZIONE DI APPLICAZIONI GIS NELLA REDAZIONE DEL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA REGIONE LIGURIA D.ssa Tiziana Pollero 18 Novembre 2004.
“QUANT’E’ PROFONDO IL MARE….”
STUDIO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE E DELLA RETE FOGNARIA DEL COMUNE DI TOANO Marco Gazzotti.
L' inquinamento dell' acqua L' inquinamento dell'acqua.
“Stato dell’acqua” 1.
RIUTILIZZO E RICIRCOLO DELLE ACQUE GRIGIE
VALORIZZAZIONE DEGLI SCARTI DELLA PRODUZIONE OLEARIA
Il gruppo progetto della I^ B Igea
LACQUA Alla scoperta delle sorgenti di Recco. H2OH2O.
Dati ambientali 18 Novembre 2008 Milano. SISTEMA DI DEPURAZIONE E COLLETTAMENTO Depuratore di Bresso – Seveso Sud Capacità impianto 2008: AE Capacità
Albuzio, C. Lubian, R. Parolin R. Balsamo I. Camerin, P. Valerio.
APPLICAZIONE DELL’INDICE DI FUNZIONALITÀ FLUVIALE (IFF)
MECCANISMI DI AUTODEPURAZIONE
Mauro Luchelli Fondazione Lombardia per l’Ambiente
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
CONTRATTO DI FIUME OLONA – BOZZENTE – LURA
Dati ambientali 30 Ottobre 2008 Cerro Maggiore. SISTEMA DI DEPURAZIONE E COLLETTAMENTO Depuratore di Canegrate Capacità impianto 2008: AE Capacità
Verona, 23 ottobre 9:30 -13:30 Padiglione 4 – Sala 7 Monitoraggio dei parametri gestionali degli impianti di depurazione /potabilizzazione Dr. Luciano.
Serra de Conti. Linquinamento delle acque da azoto e fosforo non sono esclusivamente causate dalle fertilizzazioni. Una quota rilevante delle perdite.
SESSIONE H12 – CHIESA ROOM OSSIDAZIONE DEL METANO NELLE COPERTURE
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Le acque di restituzione
Modelli di dispersione: acqua
INCONTRO DIBATTITO: «Acqua: Risorsa o Rischio per la Salute?» RELAZIONE “I CONTROLLI SULL’ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO: IL RUOLO DELL’AZIENDA SANITARIA»
LE ACQUE DI RIFIUTO DELL'ISII COME SI PRODUCONO E CHE NE FACCIAMO?
Studio della contaminazione microbiologica nella filiera idrica
ACQUA POTABILE "Si definisce potabile un'acqua limpida, inodore, insapore, incolore e innocua, priva cioè di microrganismi patogeni e sostanze chimiche.
SECONDO INCONTRO.
Caratteristiche fisico-chimiche H 2 O = O H + I due atomi di idrogeno sono collegati asimmetricamente all’ossigeno, determinando una molecola polare.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Analisi dei bacini idrografici del Piceno
VALUTAZIONE DEL CARICO ORGANICO
INQUINAMENTO.
Acqua non dannosa sotto
Le acque Principali parametri chimico-fisici relativi alla loro qualità BOD – Biological Oxygen Demand COD – Chemical Oxygen Demand pH Durezza.
L’analisi semiquantitativa
D.ssa Caterina Salerno Direzione Sanità Implementazione Sistema informativo Acque destinate al consumo umano attività formativa obiettivi del corso controlli.
Acidimetria.
IIS Belluzzi – Fioravanti Ambienti a confronto: lo stagno e il fiume Reno.
Acque reflue o di scarico: reflui domestici reflui industriali reflui dell’industria fermentativa contengono materiale organico in abbondanza e, in genere,
Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1.
17 giugno 2016 – Palazzo Gazzoli – Via del Teatro Romano, giugno 2016 – Palazzo uffici comunali – Corso del Popolo, 30 L'acqua che bevo, l'aria che.
Microsicurezze per un macroprodotto I.P.S.I.A. Ettore Majorana Bari Palese Classe IV B settore chimico biologico.
17 giugno 2016 – Palazzo Gazzoli – Via del Teatro Romano, giugno 2016 – Palazzo uffici comunali – Corso del Popolo, 30 L'acqua che bevo, l'aria che.
Transcript della presentazione:

1 PROGETTO MAGO (Monitoraggio torrente Agogna)

2 2 Il Progetto MAGO 2006 è la naturale prosecuzione del progetto MAGO che nasceva come idea per “un’area di Progetto” con l’obiettivo di portare nelle aule e nei laboratori scolastici un’ esperienza “vera”, stimolante e al tempo stesso complessa, di una realtà che appartiene al territorio: il torrente Agogna. Il lavoro, che prevedeva il monitoraggio dello stato di salute dell’Agogna, valutato attraverso prelievi sistematici e costanti di campioni di acqua e della loro successiva analisi chimico- biologica, ha mantenuto la stessa struttura. Le località dei prelievi sono rimaste tre: Morghengo, Novara C.so vercelli e Monticello, rispettivamente a Nord, al centro e a Sud della città di Novara. La vera novità rispetto al passato è stata il cambiamento delle normative di riferimento. Si è passati dalle indicazioni della Legge “Merli” L. n. 319 del 10/05/1976 al D.lgs 152/99 e succ. mod.. Questo ha introdotto nuovi parametri da monitorare (macrodescrittori) e un modello di valutazione della qualità delle acque di più facile interpretazione. PROGETTO MAGO – il progetto

3 3 Sito 1 Morghengo Sito 3 Monticello Sito 2 Novara (C.so Vercelli) PROGETTO MAGO – i siti di prelievo

4 PROGETTO MAGO – le analisi effettuate 44 Campione Par. redoxPar. Ac.-BasPar. criticiPar. Ordinari OD COD N-totale N-NH 4 + N-NO 3 - Cloruri Solfati Ca ++ Mg ++ Condu. Alcalinità pH BOD 5 Escherichia coli P-reattivo P-totale MACRODESCRITTORI PARAMETRI NON MACRODESCRITTORI

5 OD %BOD 5 COD NH 4 + amm. NO 3 - nitrico P tot Escherichia coli Sito 146,5420,41,3252Nd Sito 264,5220,40,9155Nd Sito 31510,5440,91,3349Nd 5 OD %Ossigeni discioltoOssigeno disciolto nell’acqua disponibile per i processi biologici BOD 5 Domanda biologica di ossigeno Ossigeno necessario per l’ossidazione delle sostanze organiche da parte dei microrganismi presenti nelle acque CODDomanda chimica di ossigenoOssigeno necessario per ossidare tutte le sostanze riducenti sia organiche che inorganiche presenti nelle acque NH 4 + Azoto ammoniacaleAzoto nella forma meno ossidata deriva dalle attività umane (agricole) e scarichi cloacali NO 3 - Azoto nitricoAzoto nella forma ossidata al termine dei processi ossidativi P totFosforo TotaleFosforo è un indice di inquinamento da attività antropiche ed è responsabile del fenomeno dell’eutrofizzazione Escherichia coli MicrobiologiaIndice di inquinamento fecale da scarichi urbani (fognature) PROGETTO MAGO - i risultati Legenda:

6 PROGETTO MAGO – l’interpretazione dei risultati OD %BOD 5 COD NH 4 + ammoniacale NO 3 - nitrico P tot Giudizio finale Sito 1 (Morghengo) 46,5420,41,3252Sufficiente Sito 2 (Novara) 64,5220,40,9155 Sito 3 (Monticello) 1510,5440,91,3349Scadente 6 Livello 1Elevato ≤ 10< 2,5< 5< 0,03< 0,3< 70 Livello 2Buono ≤ 20< 4< 10< 0,1< 1,5< 150 Livello 3Sufficiente ≤ 30< 8< 15< 0,5< 5< 300 Livello 4Scadente ≤ 50< 15< 25< 1,5< 10< 600 Livello 5Pessimo > 50> 15> 25> 1,5> 10> 600 Suff. / Scad. Ad ogni serie di valori è stato attribuito un colore come indicato nella tabella sottostante. Più cresce il livello da 1 a 5 maggiore è l’inquinamento riscontrato. La “somma” dei valori attribuiti per ogni macrodescrittore fornisce il giudizio finale.

7 7 Il quadro complessivo rivela una buona capacità tamponante del corpo idrico. L’ossigeno disponibile per la bioattività è sufficiente in regime di portata ordinaria. L’ingresso della roggia Mora (si trova a Nord di Novara) aumenta decisamente la portata del torrente che ne risente in positivo. Infatti cresce la portata e contemporaneamente diminuiscono i valori di COD, BOD 5, Fosforo e Azoto. Il macrodescrittore Escherichia coli non è stato valutato e quindi non è stato inserito nelle tabelle conclusive. Tuttavia l’analisi microbiologica che abbiamo effettuato dei coliformi totali, coliformi fecali e streptococchi fecali ha fornito risultati poco confortanti. Soprattutto abbiamo misurato valori molto elevati nella stazione di Monticello (sito 3), cioè dopo l’ingresso delle acque provenienti dal depuratore. Nonostante tutto, nel complesso, i valori misurati non denotano una particolare situazione di “emergenza” ambientale. Comunque è doveroso sottolineare che in condizioni di portata ridotta, situazione che si verifica di frequente visto il tipo di recettore, i valori non rientrerebbero più nei limiti prima indicati e di conseguenza il giudizio che ne deriverebbe sarebbe certamente diverso. PROGETTO MAGO - conclusioni