Hussu Ian 12 anni Nato 18.07.’99.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ciclismo e Patologia Asmatica
Advertisements

VISITA IMMUNOALLERGOLOGICA:
Scenario clinico 1 Vengo chiamato in consulenza dal Nido.
Dott.ssa Luisa Andreetta
Spunti di riflessione A cura dellEducatore Luca Roveda Riunione P.A.T. - ITC Benini Melegnano – 27 ottobre 2009.
Benedetto il giorno, il mese e l'anno in cui sono nato...
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
L’allenatore come educatore
PRESENTAZIONI.
MODULO 5 VIDEOANIMAZIONE E DISCUSSIONE SU CASI SIMULATI SUL TEMA: I SINTOMI E LA GESTIONE DELLE ALLERGIE RESPIRATORIE E SINDROMI CORRELATE (RUOLO DEL PAZIENTE,
Dalla rinite all’asma CASO CLINICO
CASO CLINICO SESSIONE I
Esercitazione B Simulazione intervento in caso di reazione allergica a rapida insorgenza con errori.
MDC Parte 2. MDC MDC caratteristiche MDC caratteristiche Indicazioni Indicazioni Dosi di somministrazione(posologia) Dosi di somministrazione(posologia)
FEBBRAIO 2012 LE ALLERGIE Andrea Ferrari.
CRITERI SPORTIVI E ORGANIZZATIVI (Allegati al Comunicato Ufficiale FIGC n° 158 del 29 aprile 2011) Num.AdempimentoTermini 1impegno partecipazione Primavera.
Sintomi solitamente NON presenti nella rinite allergica
In una classe di 30 alunni da 1 a 3 potrebbero soffrire di asma
Francesco Macrì “Fattori di Rischio”.
ASMA INDOTTO DALL’ESERCIZIO FISICO
Raccomandazioni per migliorare la qualità dellaria indoor nelle scuole Evitare il fumo di tabacco Evitare umidità e muffe nelledificio Evitare fonti di.
ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI
IL MICROCLIMA.
Tutor: Tommaso Montini
Percorso Benessere   Tutti i materiali forniti dall’Azienda sono stati elaborati da esperti nutrizionisti, Membri del Comitato Consultivo Herbalife per.
I signori: Scaffidi Luigi Indaimo Giuseppe Sapienza Antonino Aricò Stefano Maggistro Domenico Fioravanti Giovanni Vitale Francesco Gatto Tonino Aricò Giuseppe.
Lo sport aiuta la crescita?
Programma corsa campestre Primavera – autunno 2009 U.S. MONTI PALLIDI MOENA La corsa campestre.
AMICO GRANDE GRANDE AMICO
L’Ecografia nella diagnosi del Reflusso Gastroesofageo
Altre definizioni : Antrace
Caso clinico Un interessante caso di dispnea
La Mia Presentazione Florent Greco.
Scuola Primaria di LORENZANA
Conclusioni Rispondendo positivamente a tutte le domande del Rap Test la probabilità di avere una positività al Prick Test è molto alta. Il Rap Test permette.
BLS(D) Rianimazione CardioPolmonare
Munchausen by doctor.
CONCLUSIONE PROGETTI PON OBIETTIVO C-1-FSE ; OBIETTVO F-1-FSE Si sono conclusi qualche settimana fa i progetti PON programmazione 2013/14.
Monitoraggio e miglioramento della spesa farmaceutica: audit sull’uso dei farmaci respiratori in pediatria Uso degli antibiotici Dr Domenico Viggiano Cava.
LA FISIOTERAPIA... E LE CURE PALLIATIVE Servizio fisioterapia
Formazione Giovani Anno 2010 Per l’ordinazione diaconale di fra’ Marco Mariotti 18 0ttobre 2010 si è organizzato un incontro con fra’ Marco, don Marco.
Altre Patologie Mediche
Scuola Media Perotto-Orsini
I sintomi gastroenterologici: segnale di patologia?
TEORIA E METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO
Angela Denaro Centro Oncologico Trieste
prove broncodinamiche
Tiziano una tosse insistente
Oncologia Medica – Ospedale Civile
Alex, quasi 13 anni. Viene da noi per l’asma “difficile”. Ragazzino con asma da sforzo dagli 8 anni, episodi di bronchiti asmatiformi gravi e frequenti.
Dario 10 anni una tosse anzi due tossi Dario Pasin 10 anni
LO SPECIALISTA QUANDO E PERCHE’
Papà Marco, nato il 6/10/1959 a Gallarate… Mamma Susanna, nata il 9/10/1961 a Milano… Eccoli assieme dopo il pranzo di Natale e 27 anni di matrimonio!!!!!
Mi presento Questo sono io.
Bambina di 7 a. e 4/12. Allattamento misto fino a 11 mesi; svezzamento con glutine a 2 mesi. Dai 6 mesi frequenti episodi di infezioni delle alte vie respiratorie.
Time-effect dell’associazione fluticasone/formoterolo nel broncospasmo indotto da esercizio fisico in adolescenti asmatici Amalia Coronella, Giuseppina.
CASO CLINICO: CINDY Dott.ssa Manuela Gizzarelli
Immunoterapia con allergeni in età pediatrica
Somministrazione farmaci in ambito scolastico anafilassi
07a / I miei polmoni Com’è, quando si soffre d’asma?
Le Malattie in Età Pediatrica Valentano (VT), 24 Settembre 2005
IL RINFORZO 22 OTTOBRE 2007.
Stage 2014 Esperienza formativa presso Ospedale «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo Mi chiamo Federico Visani, ho 18 anni e vivo a Bergamo con la mia famiglia.
ASMA BRONCHIALE INFANTILE
Clinica Pediatrica, Università di Chieti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - AZIENDA USL - CHIETI - Department of Women and Children’s Health.
Dermatiti parassitarie
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze delle Attività Motorie e Sportive La.
Ciao, mi chiamo Salvatore, ho un anno e mezzo di età, anche se non so che che cosa significhi. So invece che cosa significa quando mi cade il ciuccio.
SINTOMI RILEVATI DA MMG Hai mai avuto attacchi di respiro sibilante? Hai tosse secca, specialmente notturna? Hai tosse o sibili dopo esercizio fisico?
Transcript della presentazione:

Hussu Ian 12 anni Nato 18.07.’99

Jan 12 anni Dermatite atopica dai primi mesi Prick positività marcata all’albume Attua da subito profilassi verso gli acari Verso l’anno prova un biscotto con uovo e presenta orticaria e vomito immediati A 2 anni assaggia un pezzo di dolce fatto in casa e ha un importante edema alle labbra Forte orticaria anche nella sede dove la mamma lo ha toccato con le mani sporche di uovo Fa vaccino Morumar senza alcun problema Dai 3 ai 5 anni lievi, non frequenti (2-3/anno) bronchiti asmatiformi Prick: positivo (7 mm di ponfo) per epitelio di gatto e di cane (4 mm) che non ha in casa né frequenta amici o parenti con animali in casa

Jan 12 anni A 4 anni e mezzo Fa TPO per uovo con eritema al volto e dolore addominale a 2 gtt; interruzione del challenge a 8 gtt per vomito, rinorrea e orticaria A 5 anni e mezzo inizia la desensibilizzazione per l’uovo con ricovero percorso non semplice, ma alla fine verso i 7 anni mangia uovo cotto o poco cotto (frittate, che però non gradisce)

Jan 12 anni Dai 6 anni (scuola) non ha più presentato alcun episodi di bronchite asmatica A primavera di un anno fa oculorinite e qualche episodio di broncospasmo Prick test positivo 5 mm di ponfo per il polline delle “oleacee” (oltre a gatto e cane) Inizia Zirtec e Aliflus per il resto della stagione primaverile con immediata efficacia A settembre nuovo episodio di “bronchite asmatiforme” (dopo raffreddamento): Ventolin spray e Deltacortene con buona e rapida risposta. Da allora inizia però a lamentare labilità da sforzo (è portiere in una squadra di calcio) Prick: gatto 10 mm + ps; cane 4 mm; “oleacee” 6 mm RAST (vedi)

Jan 12 anni Riprende due mesi di terapia di fondo (1° mese Aliflus 50/100, 2° mese Fluspiral 100) Con immediata buona risposta che si mantiene dopo sospesa la terapia A marzo ripresenta labilità da sforzo e ripete un ciclo di due mesi di terapia di fondo Si colpevolizza l’epitelio di gatto, ubiquitario in ogni ambiente dove si socializza

Jan 12 anni A settembre 2011 riprende gli allenamenti, tutto bene A ottobre fa la visita sportiva (calcio) E viene inviato a vista pneumologica per…

Jan 12 anni Al collega della Medicina dello Sport Ho visto oggi Jan ….. nato 18.07.99 per il problema del difetto restrittivo di grado moderato riscontrato alla vista medico-sportiva del 03.10 c.a. Jan è seguito presso la nostra struttura fin dai primi anni di età per una grave allergia al bianco d’uovo prima e un asma allergico (da epitelio di gatto) dopo. La capacità polmonare forzata è sempre cresciuta regolarmente con l’età, ma negli ultimi due anni si è accentuato il divario tra valori misurati e i valori attesi per altezza. Questo dato è in primo luogo legato alla costituzione longilinea del ragazzo, ma è anche spiegato dal fatto che l’altezza raggiunta da Jan negli ultimi anni corrisponde a quella media di fine adolescenza quando si assiste ad un parallelo all’allargamento della gabbia toracica.