un nuovo strumento per pubblicizzare il libro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Testo, ipertesto e ipermedia
Advertisements

Un oggetto multifunzionale: la PlayStation
… un altro modo di raccontare
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN EDITORIA E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE EDITORIA PER PICCOLI, NON PICCOLA EDITORIA DALLE.
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Multimedialità Ipertesto Interattività
E-learning e tecnologia dei learning object:
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale Usabilità dei Siti Flash: problemi e strategie.
LIM Lavagna interattiva multimediale. Che cosè la LIM?LIM.
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Sistemi e Tecnologie per la multimedialità APPLICAZIONE DEL GIOCO ALLA COMUNICAZIONE Carolina Maria Rossi.
Author Kristian Reale Rev by Kristian Reale Liberamente distribuibile secondo i termini della licenza GNU Free Document Author Kristian Reale Rev.
Noi e i media Per unanalisi etica dei prodotti mediatici Marco Deriu Milano – 8 aprile 2006.
Il linguaggio del fumetto
Lavagna interattiva multimediale.
PROGETTARE UNA VIDEOCLIP
Le nuove frontiere della Resocontazione
Il linguaggio cinematografico e il cinema digitale
Il linguaggio HTML e la progettazione di un sito per il WEB Alcune considerazioni.
Editoria multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Un modo nuovo di imparare
Multimedialità, ipertesti e Web
MODULO 11 DISCIPLINE E TIC di Assunta Nocentini. TESTI DI RIFERIMENTO Celi, Romani Macchine per imparare – Erickson Calvani I nuovi media nella scuola.
Blog generation Il fenomeno blog Il web 2.0 Comunicare, condividere, partecipare Le itc e la scuola.
Note per il corso di Teorie e … multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Divulgare e formare nell’ambito della statistica ufficiale: le nuove frontiere tecnologiche in presenza e a distanza Silvia Losco.
Il testo digitale e le nuove forme della scrittura in rete
POTENZIALITA PER IL DOCENTEDOCENTE POTENZIALITA NELLA SCUOLA DI BASE (Scrittura – Ggeometria – Disegno)SCUOLA DI BASE POTENZIALITA NELLA SCUOLA DI BASE.
La progettazione didattica ipermediale
BLOG Massimo Sgambato. I Blog weB = WEB = Ragnatela. Il complesso della RETE dei computer in INTERNET. LOG = File su cui vengono registrate informazioni.
Ipertestualita, multimedialita e interattivita per la comunicazione scientifica – II parte 3 marzo 2003.
Books city on Line. Business idea Lidea è quella di creare una libreria on-line supportata da quella tradizionale Essa si sviluppa dallesigenza dei clienti.
L’IPERTESTO.
Ipertestualita’, multimedialita’ e interattivita’ per la comunicazione scientifica – III parte 27 maggio 2004.
CONSIGLI UTILI PER LA REALIZZAZIONE DI UN AUDIOVISIVO Edoardo Nicoletti 04/2010.
Relatore Prof. Marco Porta Correlatore Prof. Luca Lombardi
PRONTUARIO PER LA REALIZZAZIONE DEI CORTOMETRAGGI.
LA LIM IPPSA NINO BERGESE.
La COMUNICAZIONE può essere
Creare un videogioco arte e immagine.
SciFiEd: La Fantascienza nella Scuola LLP-1-CY-Comenius-cmp Panoramica del Progetto “La scienza è il mio territorio, ma la fantascienza il paesaggio.
XIV edizione della settimana della lingua ltaliana nel mondo ● “Scrivere la Nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell'era digitale”
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
DAL BROADCASTING AL PODCASTING Festival Internazionale del Film di Roma – Stati Generali del Cinema, Attualità del diritto d’autore tra analogico e digitale.
La matematica ha un senso
Il diario.
I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior.
PRESENTAZIONE 2014 LISTS4EUROPE. STRATEGIE PER UNA EFFICACE AZIONE NEI MERCATI INTERNAZIONALI
Università degli Studi di Trieste Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Informatica Generale UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE WEB 2.0 Studente: Cristina.
TIC your school Progetto regionale in rete
“Maus” di Art Spiegelman
Social Media, giovani e dinamiche partecipative
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - Stacey S. Sawyer, Brian K. Williams Copyright © The McGraw-Hill Companies srl “Commercio elettronico,
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - Stacey S. Sawyer, Brian K. Williams Copyright © The McGraw-Hill Companies srl “Le promesse.
Esperienze didattiche con la LIM
Multimedialità: uso contemporaneo e sinergico di diversi media (testo, immagini, suoni); intreccia tra loro linguaggi tradizionalmente originati da media.
COMUNICAZIONE A IMPATTO Conosciamo i social, evitiamo sprechi Alessandro Cossu – Workshop per SpreK.O.
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
L’ACCESSIBILITA’ DEL WEB NEI NEGOZI DI VENDITA ONLINE: TRE SITI A CONFRONTO Relatore: Prof. Marco Porta Correlatore: Prof. Lidia Falomo Tesi di: Laura.
PROGETTO “STASERA PARLO IO!” Sei giovani scrittori si raccontano Bologna, febbraio 2011.
Dal sapere al saper fare Presentazione di due esperienze dell’Umbria.
PROGRAMMA EUROPA CREATIVA Il programma avrà 3 componenti: Una componente trans-settoriale dedicata a tutti i settori creativi e culturali; Una componente.
LA FILIERA E IL RUOLO DELLA CARTA STAMPATA NELL ’ ERA DEL WEB Convegno dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia FABRIZIO CAROTTI DIRETTORE GENERALE.
Prodotto da Davide Lusso nell’ambito del PROGETTO F S E. P O R – OB.2 Asse II occupabilità – Azione 3.
E-commerce: introduzione Internet ha conosciuto un forte sviluppo a partire dagli anni '90 fino a divenire, ad oggi, uno strumento utilizzato dalla maggior.
I NTERNET NON È UNA RETE LOCALE, IL WEB NON È INTERNET Gaetano Anastasi Michele Meomartino Salvatore Picerno.
Progetto Alternanza Scuola Lavoro Istituto San Giovanni Evangelista a.s
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
Capitolo I Il futuro. Per Darnton l’obiettivo delle biblioteche, in particolare quelle di ricerca, è aprire il patrimonio bibliografico e renderlo accessibile.
LABORATORIO POLITICA SOCIALE BIG SOCIETY BIG SOCIETY GRUPPO N°6 GIUSEPPA D’ARINO GIUSEPPA D’ARINO ANTONIO ESPOSITO ANTONIO ESPOSITO MINI JOSEPH MINI JOSEPH.
Transcript della presentazione:

un nuovo strumento per pubblicizzare il libro BOOKTRAILER: un nuovo strumento per pubblicizzare il libro Michela Facchi matricola 364966/85

Definizione Breve filmato che descrive un libro Costruito sul modello dei trailer cinematografici Diffusione per lo più in rete BOOKTRAILER Videoclip che, attraverso immagini, suoni e parole, cerca di ricostruire l’atmosfera dell’opera

Caratteristiche Variabili, in base al livello di professionalità delle tecniche e delle risorse utilizzate COSTI Anticipare in maniera sintetica quello che il lettore troverà nelle pagine del romanzo. Renderne possibile il riconoscimento in libreria VINCOLO CON IL LIBRO

Nascita e diffusione California: nascita del Booktrailer (proiettati nelle librerie) ‘90 Primo vero Booktrailer: Amnesia, di Douglas Cooper, realizzato da Judith Keenan 1994 Gran Bretagna: Life of Pi, di Yann Martell (Man Booker Prize for Fiction) 2002 2002 COS Production: “Booktrailer® ”, marchio registrato 2004 Italia: Marsilio prima casa editrice ad investire nei Booktrailer 2006 Primi Booktrailer su YouTube

Il Booktrailer nel panorama italiano In Italia il Booktrailer non è ancora diffuso come nel paesi anglofoni L’Italia non vanta un gran pubblico di lettori motivo Il mercato del libro è in calo e le case editrici non sono disposte a investire su un settore i cui ricavi sono bassi

Fase di montaggio del Booktrailer Fasi di realizzazione 1. Lettura del libro 2. Ideazione della sceneggiatura 3. Realizzazione dello storyboard 4. Recupero delle risorse/materiale 5. Riprese/disegni 6. Montaggio 7. Postproduzione 8. Diffusione del video in rete Fase di montaggio del Booktrailer

Generi (realizzazione) Medesime tecniche utilizzate per i trailer cinematografici GIRATI DAL VIVO Un frame del Booktrailer “Il Rumore dei Baci a Vuoto”, di Luciano Ligabue

Generi (realizzazione) Tecnologia Flash, tradizionale 2D, 3D in High Definition Adobe Flash ANIMAZIONE Un frame del Booktrailer “L’Inganno della Morte”, di Guglielmo Scilla

Generi (realizzazione) Sistema di rappresentazione basato su illustrazioni (vignette) FUMETTO Un frame del Booktrailer “Racconti per Ascensore”, di Marco Petrella

Generi (realizzazione) Combinazione di immagini, musiche ed effetti speciali (audio, video e computer grafica) IBRIDI Un frame del Booktrailer “La Camera dei Dodici”, di Federico Bordin

Risultati Sebbene non si possa stabilire con precisione l’effetto che i Booktrailer hanno sulle vendite a causa della mancanza degli strumenti necessari, si può tuttavia affermare che esse non hanno subito danni.

L’opinione degli scrittori FAVOREVOLI Gautam Malkani, autore di Londonstani: “Il Booktrailer è uno straordinario mezzo di comunicazione”. SCETTICI Patrick Neate, autore di City of Tiny Lights: “Non sono convinto che funzioni davvero. Credo sia più opportuno utilizzare i soldi della produzione di un Booktrailer per uno spazio all’interno delle librerie”.

Vantaggi Se proiettato nelle librerie, suscita la curiosità dei passanti POTENZIALITA’ COMMERCIALI Circola su Internet ed è disponibile dove e quando si vuole. Facilità di condivisione DIFFUSIONE VIRALE tramite l’utilizzo di un linguaggio più familiare rispetto a quello della critica letteraria RAGGIUNGE I “NON LETTORI”

Svantaggi PER RISULTARE EFFICACE IL BOOKTRAILER DEVE ESSERE SOLO PROFESSIONALE Molto talento e molta creatività Buona capacità di sintesi Troupe di professionisti (investimento in termini economici) DIFFUSIONE SOLO NEL WEB Non raggiunge coloro che non usano Internet

Conclusioni Il Booktrailer deve essere in grado di permeare il vuoto causato dalla mancanza di lettura che spesso è presente nei giovani. E, il più delle volte, vi riesce. In un momento in cui il libro si sta evolvendo dalla forma tradizionale per aprire i suoi confini verso nuovi orizzonti esso può e deve trovare un suo linguaggio specifico che lo porti ad essere uno dei nuovi protagonisti della filiera del libro per promuovere -se non l’acquisto- quanto meno la lettura.

F i n e Michela Facchi Booktrailer: un nuovo strumento per pubblicizzare il libro Università degli Studi di Pavia