COMUNE DI VIAGEGGIO Settore Pubblica Istruzione CENTRO RISORSE EDUCATIVE E DIDATTICHE 22 Ottobre 2010 LIFE DESIGN Un paradigma per la costruzione della.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Associazione Docenti Formatori
Advertisements

LABORAZIONI Iniziativa Comunitaria Equal. Cosa è EQUAL? E una Iniziativa Comunitaria finanziata dal FSE Mira a contrastare il fenomeno della discriminazione.
Il progetto SAPA - Diffusione
Quaderno 1 La formazione in età adulta: la normativa nazionale e regionale nel contesto della strategia europea Strumenti per il potenziamento e lo sviluppo.
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
PREVENZIONE, VALUTAZIONE E GESTIONE MULTIPROFESSIONALE
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
1 CI SI PUO AFFEZIONARE AL LAVORO SOCIALE ? Levoluzione dei legami degli operatori sociali con il loro lavoro. Programma Provinciale per lautorizzazione.
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
Programmazione e progettazione
Dalla conoscenza delle teorie dello sviluppo al conseguimento dellefficienza e dellefficacia dellazione formativa CORSO DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Prof.
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
Nuove tendenze nel lavoro
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
ABILITA CONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE Relazione daiuto.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Analisi dellel società complesse CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. CAMBIAMENTI CHE CI RIGUARDANO NEI SISTEMI EDUCATIVI NEL MERCATO DEL LAVORO NELLE ORGANIZZAZIONI DI LAVORO NELLA GESTIONE DELLA.
INNOVAZIONE E COMPETENZE ORGANIZZATIVE NELLE IMPRESE AGRO-ALIMENTARI
Benvenuti al Workshop / dibattito Trasformare lincertezza in fonte di progresso Trarre vantaggio dallincertezza nello sviluppo di percorsi di carriera.
Corso di: Politiche per la formazione e le risorse umane Prof.ssa Assunta Viteritti Presentazione di: Camilla Reali Erika Lukà Fabio Cardinali Francesca.
Il metodo Metacognitivo
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
Le parole chiave della didattica lifelong
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Orientamento e life skills
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
Lo scenario e le premesse teorico- filosofiche di Pro-Skills Cristina Bergo, Nadia Vimercati.
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Seminario sulla Progettazione Sociale 09 – 16 – 23 – 30 Marzo 2007.
Incontro Reflect-Or EMPOWERMENT RIFLESSIVO: ESPERIENZE SUL CAMPO
Learning society. La teoria e la retorica della società dellapprendimento La Learning society, guardando oltre gli ambienti delleducazione formale, vede.
Performance Unlimited srl
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
Per gli alunni che frequentano la 3 a media
dalle abilità alle competenze
Le teoriche del nursing
Competenze degli insegnanti
La nostra visione “Ispirare, stimolare, facilitare e promuovere continuamente e in tutte le sue forme le attività umanitarie delle Società Nazionali, con.
LA MOTIVAZIONE Tutte le azioni dell’uomo sono determinate da ciò che egli pensa, crede, prevede. Ma che cosa spinge gli uomini a compiere determinate azioni,
Istituto di istruzione superiore La scuola come laboratorio di ricerca didattica.
INDAGINE SUL FABBISOGNO DELLE FIGURE PROFESSIONALI NEL SETTORE METALMECCANICO IN PROVINCIA DI CREMONA (effettuata dai proff. P.Ganugi e G.Gozzi Università.
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Metodologia della Ricerca Pedagogica per il Sostegno
PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Il progetto De.Se.Co Il punto di partenza per la individuazione e la definizione delle competenze è un’analisi di che cosa è necessario per poter agire.
PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Strategia di uno sviluppo
JOHN DEWEY.
Persone con specifiche abilità che possono essere scelte per svolgere un determinato lavoro.
Economia, tecnologia, lavoro parte 1 Della prof.ssa Luchetti Stefania.
07/05/14 A cura di F.M.Pellegrini 2015 PROGRAMMAREPER FARE LEZIONE.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
IL RUOLO DELLA CONSULENZA Vittorio GENNARO 9 dicembre 2014.
Trento 16 gennaio Competenza conoscenzeabilitàatteggiamenti.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Insegnanti consapevoli Struttura del testo. Insegnanti consapevoli: struttura del testo Introduzione: come studiare l’insegnante e l’insegnamento, quali.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali LA SUPERVISIONE.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Caratteristiche distintive dell’approccio contestualista sono:
Transcript della presentazione:

COMUNE DI VIAGEGGIO Settore Pubblica Istruzione CENTRO RISORSE EDUCATIVE E DIDATTICHE 22 Ottobre 2010 LIFE DESIGN Un paradigma per la costruzione della vita professionale nel XXI secolo

INTRODUZIONE Il processo di internazionalizzazione, di globalizzazione e i rapidi progressi tecnologici che caratterizzano sempre più la nostra epoca hanno stimolato studiosi delle tematiche associate alle scelte circa il futuro di diverse parti del mondo a prendere in esame la validità trans-nazionale di teorie e tecniche.

Le riflessioni compiute sui modelli e i metodi di intervento in materia di orientamento propri del XX secolo hanno fatto emergere la necessità di nuovi approcci per soddisfare i bisogni delle persone che vivono nel XXI secolo, nella cosiddetta società della conoscenza.

Una delle maggiori conseguenze dell'industrializzazione, all'inizio del XX secolo, è stata la proliferazione e la diversificazione dei lavori retribuiti. Questa nuova organizzazione sociale del lavoro ha determinato la necessità di aiutare le persone a trovare un impiego retribuito.

Le pratiche dell'orientamento nel'era industriale promossero le idee di dipendenza gerarchica e di relazioni stabili, sulla base delle quali i lavoratori fedeli potevano aspirare ad un lavoro sicuro e l'organizzazione garantiva loro il lavoro. Nel corso di tale secolo sono state delineate delle carriere profes­sionali e dei percorsi predeterminati.

All'inizio del XXI secolo la nuova organizzazione del lavoro pone una serie di questioni e di sfide agli studiosi che intendono aiutare le persone a programmare la loro vita professionale. I contratti sociali tra i datori di lavoro e i lavoratori sembrano essere caratterizzati sia dai processi di globalizzazione sia dalle tecnologie informatiche in rapido e continuo cambiamento.

Inoltre, attualmente, le attività occupazionali sembrano molto meno definite e prevedibili e le transizioni lavorative più frequenti e più difficili. Questi cambiamenti richiedono ai lavoratori di sviluppare delle competenze che differiscono dalle capacità e dalle conoscenze richieste dalle occupazioni del XX secolo.

Nell'era dell'informazione, i lavoratori devono mantenersi aggiornati per tutta la vita in modo da saper utilizzare nuove tecnologie, accettare la flessibilità piuttosto che la stabilità, mantenere i requisiti richieste per lo svolgimento di un lavoro e crearsi delle personali opportunità.

Queste nuove caratteristiche portano a pensare che la carriera appartiene alla persona e non all'organizzazione. Nel suo complesso, questa nova organizzazione sociale del lavoro ha messo in crisi coloro che vorrebbero restare fedeli alle moderne teorie centrate sullo sviluppo professionale.

LA CRISI DEI MODELLI DI SVILUPPO PROFESSIONALE E DEI LORO METODI I concetti chiave delle teorie e delle tecniche di orientamento del XX secolo devono essere riformulati per adattarsi all’economia post-moderna.

Gli attuali approcci sono insufficienti. In primo luogo, infatti, questi sono radicati nel presupposto della stabilità delle caratteristiche personali e del lavoro sicuro in determinate organizzazioni. In secondo luogo, questi approcci concepiscono la vita professionale come una sequenza predefinita di stadi.

Concetti come identità professionale, pianificazione professionale, sviluppo professionale e stadi della carriera, che vengono utilizzati per predire l'adattamento delle persone negli ambienti lavorativi, si basano sull'idea di stabilità sia dei contesti che del comportamento delle persone.

La vita professionale non dovrebbe essere concettualizzata in relazione ad una sequenza di stadi, ma dovrebbe essere considerata come script personale. In quanto agli stadi, sappiamo che sono incentrati sui bisogni sociali, per cui se in un mercato del lavoro stabile essi hanno importanza, perdono funzionalità in un mercato del lavoro mutevole. Termine dell’informatica: una guida per scrivere programmi.

Le teorie dello sviluppo professionale del passato vengono messe in crisi dal fatto che presuppongono prevedibilità, basata sulla stabilità e sugli stadi. Se il comportamento di un soggetto non è solo una funzione delle sue caratteristiche, per quanto stabili, ma anche dell'ambiente, bisogna tenere presente che quest’ultimo sta rapidamente cambiando.

Perciò, sono necessari dei modelli teorici che enfatizzino la flessibilità, l'adattabilità e l'apprendimento che dura tutta la vita, e dei metodi di consulenza che facciano riferimento ad un approccio dinamico che incoraggia le persone al pensiero immaginati­vo e ad esplorare i possibili sé.

La psicologia applicata deve cercare di mettere a punto un modello di analisi della vita professionale che meglio si adatti alla nuova società globale e che proponga interventi rilevanti, in grado di porre le persone nella possibilità di realizzare un continuo processo di integrazione nei loro contesti.

Allo stesso tempo, non dobbiamo perdere di vista i preziosi contributi delle teorie del XX secolo che possono essere ancora rilevanti. Dovremmo così imparare a gestire la consistente eredità degli ultimi decenni del XX secolo e al contempo andare oltre per incrementarne la ricchezza.