ALBO CALABRO DEGLI INSTALLATORI ELETTRICI QUALIFICATI organizza un incontro tecnico su: Giovedì, 16 Aprile 2015 ore 14.30 PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati La partecipazione.
Advertisements

Corso di formazione LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI
Rilevazione dei dati 2007: ricapitolazione delle procedure Progetto Misurazione e Valutazione Regione Veneto.
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati La partecipazione.
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici Qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: ALBO VENETO DEGLI INSTALLATORI ELETTRICI QUALIFICATI La partecipazione.
VENDERE ALLESTERO Checklist dei principali aspetti da monitorare 13 dicembre 2012 Vercelli dalle 9.15 alle Borgosesia dalle alle Lo Sportello.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (convenzione n del
PRINCIPALI ARGOMENTI DEL CORSO
Aggiornamento normativo e tecnico per il personale operativo impiegato in attività di esercizio e manutenzione di impianti industriali di media e bassa.
LA SICUREZZA DEI LAVORI Conforme al D.Lgs 81/08, CEI EN 50110
Obiettivi del corso - Aggiornamento per Datori di Lavoro, responsabili della sicurezza e tecnici di imprese installatrici, aziende elettriche, comuni e.
SEDE, DATA E COSTO DEL CORSO
REGOLA TECNICA PER LA CONNESSIONE
“FIT FOR FINANCIAL ADVISORY ”
Come funziona una Banca del Tempo?
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO : RT 01/05 (20 Settembre 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Responsabile Tecnico di Imprese che effettuano la gestione di rifiuti.
Data……………….. Firma ……………………………………..
Seminario LE INSTALLAZIONI FOTOVOLTAICHE e le agevolazioni del CONTO ENERGIA PRINCIPALI ARGOMENTI DEL SEMINARIO La radiazione solare e la conversione fotovoltaica.
1 Attività: SCOPRI LE NUOVE ATTIVITA FORMATIVE NELL AMBITO DEI MATERIALI COMPOSITI.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA I° SEMESTRE ITALIA DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: CFP 31-32ex – 18 MARZO 2006 DENOMINAZIONE CORSO : Conducenti di veicoli per trasporto merci pericolose - ADR SEDE DEL CORSO_Via.
TIPOLOGIA CORSO DENOMINAZIONE CORSO : LABORATORIO DIDATTICO PER LA SICUREZZA – (8 giugno 2005) SEDE DEL CORSO_Via Monti Lepini, FROSINONE QUOTE DI.
Associazione BarchettaBlu – Dorsoduro 614 – Venezia tel/fax Assessorato alle Politiche Educative Iscrizione.
CABINE ELETTRICHE MT/BT MANUTENZIONE E VERIFICHE
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA-ffi OTTOBRE 2005 DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa ADR-RID.
TIPOLOGIA CORSO TRASP – 26 SETTEMBRE 2006 – 02 DICEMBRE 2006 DENOMINAZIONE CORSO : Accesso alla Professione di Autotrasportatore su strada di merci.
TIPOLOGIA CORSO TRASP – 28 SETTEMBRE 2005 –19 DICEMBRE 2005 DENOMINAZIONE CORSO : Accesso alla Professione di Autotrasportatore su strada di merci.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: ATEX 01/05 (27 MAGGIO 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Direttive ATEX (Direttiva 94/9/CE – Direttiva 99/92/CE) SEDE DEL CORSO:
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA 02/05 (05 OTTOBRE 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: FORM 01/05 DENOMINAZIONE CORSO : Formazione delle persone coinvolte nel Trasporti di Merci Pericolose (Norma ADR) DURATA.
CONVEGNO La regola tecnica di connessione e la qualità del servizio per gli utenti MT connessi alle reti elettriche di distribuzione UNAE - Istituto Nazionale.
Aggiornamento per tecnici PES-PAV-PEI
CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO SCHEDA DI ISCRIZIONE da inviare via fax al numero al corso “RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)”
LA SICUREZZA NELLA ESECUZIONE DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI
Modulo di iscrizione corso Pre-parto
LO SPORTELLO UNICO DELL’ EDILIZIA
Aggiornamento di progettisti, installatori e tecnici per la progettazione, installazione e manutenzione di reti informatiche all’interno di edifici industriali,
Adeguata formazione sulla sicurezza elettrica per: installatori, manutentori, tecnici e personale operativo di aziende elettriche e di aziende industriali.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Associazione BarchettaBlu – Dorsoduro 614 – Venezia tel Assessorato alle Politiche Educative Settimane.
VIDEOSORVEGLIANZA FRA SICUREZZA E PRIVACY Zanica BG, 27 novembre 2009
COMUNE DI NOLA Il PATENTINO Percorso formativo dedicato ai proprietari di cani Il percorso è gratuito ed è riservato ai proprietari di cani regolarmente.
Ore Registrazione dei partecipanti. Ore Benvenuto Carlo Valerio – Sindaco di Piove di Sacco Ore Presentazione Lorenzo Fellin - Presidente.
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità della nuova normativa SEU per l’autoconsumo.
I NUOVI TRASFORMATORI MT/BT
ORDINE DEGLI INGEGNERI PROVINCIA DI TRENTO Aggiornamento per progettisti e tecnici di aziende elettriche e di imprese installatrici, sulle novità introdotte.
D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art.73 Accordo Stato Regioni 22/02/2012 All. IV Gru per autocarro 2015 AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
1 CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE.
: L’ISCRIZIONE AL CORSO E’ GRATUITA E A NUMERO CHIUSO MODULO ISCRIZIONE DA TRASMETTERE TELEFONICAMENTE AL N. 0571/902535, TRAMITE FAX 0571/ OPPURE.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
IL LIBRETTO DI IMPIANTO decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 Decreto ministeriale 10 febbraio 2014.
Il ruolo dell’Utility nella sicurezza elettrica Roma, 26 febbraio 2004.
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena “Alcol e Donna Alcol e Maternità” 14 Maggio 2016 dalle 8,30 alle 13,30 Sala Conferenze “E. Cacciaguerra”
LA GESTIONE DEL SETTORE CUNICOLO: dall'allevamento alla tavola 14 ottobre 2015 Caraglio MODALITÀ DI ISCRIZIONE Iscrizione on line sul sito
Marco Belloli – IMQ – 15 marzo La norma EN in fase di verifica periodica Marco Belloli – IMQ S.p.A.
CICLO DI SEMINARI LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO: UNA GUIDA VERSO IL JOBS ACT MARTEDI’ 27 MAGGIO 2014 ORE GLI ACCERTAMENTI ISPETTIVI E LE SOLUZIONI.
Associazione BarchettaBlu – Dorsoduro 614 – Venezia tel Settimane estive 2016 con BarchettaBlu Io.
Formazione sulla prevenzione del rischio elettrico per il personale delle aziende elettriche e delle ditte boschive appaltatrici impiegato nei lavori di.
OBIETTIVI DEL CORSO STRUTTURA DEL CORSO Come noto l’Accordo Stato Regioni n. 221 del , che disciplina la durata, i contenuti minimi e le modalità.
COMUNE DI FONTANIVA 8° FIERA DEL BEATO BERTRANDO 3 MARZO - 5 MARZO 2012 (orari mostra: Sabato inaugurazione ore apertura fino alle ore Domenica.
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità del Nuovo Conto Termico Presentazione.
TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ANNO ACCADEMICO PROF.SSA MARIA FRANCESCA FREDA.
Corso di formazione SVOLGIMENTO DI LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE IN BT E FUORI TENSIONE E LAVORI IN PROSSIMITÁ IN AT E BT conforme al modulo 1A+2A della.
Confindustria Marche - 29 aprile 2010 – ore Tariffe e controlli per le aziende IPPC: le novità della disciplina regionale.
LA SICUREZZA DEI LAVORI
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
LA SICUREZZA DEI LAVORI
LA SICUREZZA DEI LAVORI
LA SICUREZZA DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI
Transcript della presentazione:

ALBO CALABRO DEGLI INSTALLATORI ELETTRICI QUALIFICATI organizza un incontro tecnico su: Giovedì, 16 Aprile 2015 ore PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI c/o ENEL distribuzione SPA Via E. Buccarelli 53 – CATANZARO Tel 0961/ Fax 06/ Albo Calabro degli Installatori Elettrici Qualificati Da inviare via fax al n° 06/ entro il 10 Aprile 2015 SCHEDA DI ISCRIZIONE Cognome Nome ……………………………………………….…..Cognome Nome ……………………………………………………Ditta ……………………………………………..……………………DA COMPILARE PER I NON SOCI UNAE CALABRIA:Via …………………………………………..………… N°…….…...Città ………………….…….…………..… CAP ……… Prov …..Tel …………………………… cell ……………………………… ……………………………………..…………………..……..…Partita IVA …………………………… C.F. ………………………………………… Socio UNAE Calabria Socio Aderente UNAE Calabria Socio AEIT n°……………… Non Socio Studente universitario n° libretto …………………….. Informativa ricevuta tramite:  newsletter UNAE  Grossista materiale elettrico  Altro ………………………………………. Desidero avere informazioni per l’iscrizione all’UNAE Desidero essere informato tramite sulle prossime iniziative organizzate dall’UNAE. Ai sensi del D.lgs 196/2003 a tutela della Privacy, autorizzo l’Albo Calabro degli Installatori Elettrici Qualificati ad utilizzare i dati personali da me forniti per la necessaria gestione amministrativo-contabile e per essere informato in futuro delle iniziative in programma. Data……………….….. Firma …………………………………………  Sede dell’incontro: Grand Hotel Lamezia Terme Stazione Ferroviaria Lamezia Terme (CZ) Sezione Calabra Il libretto dell’impianto elettrico di unità immobiliare ad uso residenziale, aggiornamenti su sicurezza degli impianti elettrici nei cantieri ed illuminazione Pubblica L’Albo Calabro degli Installatori Elettrici svolge numerosi corsi di formazione, tra i quali:  Corso di formazione Generale e formazione Specifica per lavoratori delle imprese installatrici di impianti elettrici Conforme: modulo 1A+2A - Norma CEI ed. IV;art. 37, c. 2, D. Lgs. n. 81/08 e all’Accordo n. 221 del21/12/2011 della Conferenza Stato-Regioni - (16 ore)  Corso di aggiornamento “Formazione Generale, conforme all’art. 37, c. 7, del D. Lgs. n. 81/08 e all’art.9 dell’Accordo Formazione Specifica per i lavoratori delle imprese installatrici d’impianti elettrici, n. 221/2011 della Conferenza Stato-Regioni e all’ed. IV^ della norma CEI 11-27” (6 ore)  Corso di aggiornamento sugli impianti elettrici (30 ore)  Corso di formazione per manutentori di cabine di trasformazione MT/BT del cliente finale (16 ore)  Corso di formazione per la connessione degli utenti BT alla rete di distribuzione pubblica, conforme alla norma CEI 0-21 (8 ore) Se desideri essere informato sui prossimi incontri, corsi o iniziative UNAE visita il sito o scrivi a CALABRIA Ed il patrocinio di In collaborazione con

Ore Registrazione partecipanti Ore Presentazione Quintino Jirillo Presidente UNAE Calabria Ore Saluti Presidenti di: AEIT – AIDI- CNA – Collegi e Ordini Ore Il Libretto dell’ impianto elettrico Franco Norello – Prosiel Ore Aggiornamento sulla sicurezza elettrica nei cantieri Rocco Silvestro – UNAE Calabria Ore Norme di Progettazione e Illuminazione impianti di pubblica illuminazione Roberto Giampà – UNAE Calabria Ore Termine dei Lavori Programma Presentazione La partecipazione all’incontro tecnico è gratuita. E’ comunque richiesta l’iscrizione, da effettuarsi tramite l’invio della Scheda di iscrizione allegata al presente pieghevole, via posta elettronica o fax 06/ , entro il 10 Aprile Verrà consegnato l’attestato di partecipazione, utile anche ai fini dei crediti formativi per i Periti Industriali, gli Ingegneri e gli Architetti. Appena possibile daremo informazione dei crediti formativi assegnati che per gli ingegneri è pari a tre. Modalità di partecipazione L’UNAE, da sempre impegnata nella formazione permanente del personale operante nel campo degli impianti elettrici, particolarmente sensibile alle problematiche legate alla sicurezza degli stessi, propone ai propri soci e alle imprese che operano nel settore una giornata di formazione gratuita. Il convegno illustra le novità sulle Norme CEI e di legge richiamando comunque le disposizioni del DM 37/08 e del Testo Unico della Sicurezza D.lgs n° 81/08. Gli obiettivi sono principalmente quelli di informare i tecnici: 1) sul libretto di impianto; 1) sulle normative fondamentali di legge e tecniche riguardanti la sicurezza degli impianti elettrici in cantiere; 3) Sulle norme per la progettazione e la costruzione degli impianti di IP. Il libretto d’impianto elettrico non è un documento obbligatorio per legge, ma consente di assolvere agli obblighi previsti dall’Art.8 del DM n. 37/2008, a carico del committente o del proprietario della unità immobiliare e cioè di mantenere sicuro ed efficiente il proprio impianto elettrico. Il libretto d’impianto elettrico consente alla impresa installatrice di predisporre e consegnare al proprietario tutti i documenti necessari perché esso possa assolvere gli obblighi di legge.