Titolo del progettoVedi le TALENTS ' APP Abstract del progetto Dar vita ad uno spazio reale e virtuale di aggregazione che riunisca studenti e neet; un.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
Advertisements

EDUCAZIONE TRA PARI: percorsi itineranti nelle periferie cittadine
Scuola e Università: un laboratorio di ricerca-azione
PERCHE UN EVENTO RAGGIUNGA IL SUCCESSO CI VOGLIONO I PARTNERS GIUSTI: PROFESSIONISTI INSIEME La Worlds Image nasce dallincontro di esperti del settore.
REVEAL Corso RU&GV Modulo 1 Livello – Base
Progetto Regionale Tabagismo
Corso di Perfezionamento nei Contesti Educativi
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
INCONTRO Ass. Insieme Ass. Cornelia de Lange Ass. Prader Willi
Corso “Docenti Web 2.0” Elaborato sul web 2.0
Verifica finale Quesiti u.d. 3 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Tecniche Erboristiche
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
MODELLO CENTRALIZZATO A CONFRONTO COL MODELLO DECENTRATO (a,r) Introduzione ai due modelli visti... da dentro. Breve confronto sul pannello di amministrazione.
PROGETTO GIOVANI…. COMUNE DI VASTO ATTIVITA ARTISTICHE,RICREATIVE E CULTURALI Continua.
Laboratorio Espressivo "Il teatro a scuola...Ascuola di teatro"
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA due
IL POMERIGGIO alla Dante Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico
orientamento in uscita
Agenti e Rappresentanti
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria “Enzo Ferrari” – Sede di Modena Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
ORARIO SCOLASTICO Scuola Secondaria di I Grado ORARIO LUNEDI' MARTEDI'
REPORT FUNZIONE STRUMENTALE - AREA 1
IL POMERIGGIO alla Dante Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico 2013 – 2014.
Istituto Comprensivo “I. O. Griselli”
: Classe coinvolta: La classe 2^ A, composta da 24 alunni. : Insegnanti coinvolti: Denise Bertoglio, insegnante di lettere, come referente del progetto.
Teatro a scuola. Noi insegnanti intendiamo il fare teatrouno strumento attivo e prezioso, una forma educativa che valorizza lattività del gruppo, ma anche.
Microrete Teatrando Progetto Vives
Suonando Cantando In questo anno scolastico ci siamo cimentati con i bambini della Scuola dell’Infanzia di quattro anni, in un viaggio alla scoperta dei.
orientamento in uscita
Titolo iniziativa Costellazioni del Desiderio Comuni di Masserano, Brusnengo e Lessona BREVE DESCRIZIONE: Attività culturali e del tempo libero, sicurezza.
PROGETTO TEATRO Breve storia Ventesimo anno di attuazione Partecipazione alla rassegna teatrale delle scuole del Vimercatese Partecipazione a manifestazioni.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Informazioni sul portale
Il futuro dell'istruzione superiore
EDU Linux Rotaract Club Lugano-Ceresio Rocco Talleri Stefano Falconi RT05.
Scuola e sociale: integrazione possibile. progetto sperimentale per gli studenti al V anno del liceo artistico a cura di Duilio Loi.
Piano di Sviluppo Progetto MILVA Alfonso Molina Prof. Strategia Tecnologica, Università di Edimburgo Direttore Scientifico, Fondazione Mondo Digitale.
ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITAVECCHIA 1
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
Titolo del progetto HEALTH & FOOD Abstract del proget Il nostro progetto si basa sulla realizzazione di giochi, videogiochi e app i finalizzati a trasmettere.
STRESS LAVORO CORRELATO.
1 Titolo del progetto Campi Flegrei: La sesta marcia di una regione fuoriserie Abstract del progetto Il nostro lavoro consiste nel promuovere delle attività.
MyBasket Studente: Vitale Marco Matricola:
Premesso che: LE NUOVE GENERAZIONI RAPPRESENTANO IL PRESENTE E IL FUTURO DELLA SOCIETA’ E CHE I PENSIONATI RAPPRESENTANO L’ESPERIENZA, LA STORIA E LA.
Compilazione del Curriculum Vitae
OSAQRCode è il nuovo servizio di OSAnet che mira alla valorizzazione ed alla promozione dei punti e/o oggetti di interesse, mediante l’utilizzo di QR.
Ufficio Turismo Dal 1° gennaio 2007 infoSASSO è stato riconosciuto Ufficio UIT della Provincia di Bologna Le risorse umane: Carla Stanzani Francesca Biagi.
Cercare lavoro, è un lavoro! ORGANIZZAZIONE PREPARAZIONE FATICA.
MATEMAGICA ● Attività del tempo libero ● E' previsto un contributo una tantum da parte delle famiglie ● Laboratori annuali con un saggio /prova finale.
Workshop docenti 10, 12 e 16 settembre 2014 Programma di Educazione per la Vita.
Sede storica di Sant’Anna, oggi Museo d’Arte Moderna.
Azioni di orientamento: “LES in video Un concorso per il liceo della contemporaneità” ABCD Salone dell’educazione e dell’orientamento Il Liceo.
2°A anno scolastico 2015/2016. Compiti rappresentanti dei genitori verificare periodicamente la programmazione didattica; proporre lo svolgimento di attività.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA Presentazione della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S
Open day e settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale 13 dicembre 2015 Prof. Ezio Prontera.
LA RIFORMA L.107/15 DAL POF AL PTOF a.s
Alternanza scuola lavoro Geosisma Studenti: Di Meglio Irene Zaccaria Sara Del Corto Andrea Gasparri Alessandro Tutors: Pellegrineschi Vania Caramelli David.
Piano Triennale Offerta Formativa
Gennaio 2009 Scuola e Industria lavorano in partnership Protocollo di Intesa PAT – Confindustria Trento.
Ingegneria del software I DEE - Politecnico di Bari M. MongielloRequisiti1 Requisiti.
Assemblea ordinaria 1 dicembre dicembre 2011.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’IFS in Lombardia Maria Rosaria Capuano USR Lombardia.
Associazione di promozione sociale PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DIPARTIMENTO DELLA CONOSCENZA.
Piano Lauree Scientifiche per Fisica. Piano Lauree Scientifiche Attività previste per Fisica Laboratori orientamento (“PLS” e versioni brevi”)
Transcript della presentazione:

Titolo del progettoVedi le TALENTS ' APP Abstract del progetto Dar vita ad uno spazio reale e virtuale di aggregazione che riunisca studenti e neet; un luogo che diventi strumento di arricchimento reciproco che consenta lo sviluppo dei propri talenti e venga gestito mediante software Analisi del bisogno l progetto si inserisce in un contesto di piccola città di provincia in cui il problema occupazionale è molto sentito e colpisce giovani e meno giovani, ed abbiamo voluto accogliere l'esigenza di molti tra noi di aggregarsi, condividere e sviluppare i propri talenti che spesso non sono messi in luce nella scuola. Obiettivo Dar vita ad una comunità di studenti e non (neet e ragazzi con disagio) gestendo le attività in spazi appositi, anche mediante un'app per dispositivi mobili implementata da noi Beneficiari Le attività si propongono agli studenti delle scuole superiori della città di Pesaro, ex studenti che non hanno ancora un lavoro, alcuni ragazzi con disabilità, ed anche un piccolo gruppo di extracomunitari. Risultati attesi L’attività di realizzazione del musical e le attività teatrali presenti nel nostro Liceo costituiscono un potente mezzo di valorizzazione di alcuni tipi di espressione artistica, il laboratorio per la realizzazione di manufatti con materiale di riciclo, costituirà un momento di aggregazione ed impegno creativo, ma la gestione dei locali che intendiamo valorizzare dovrebbe consentire di organizzare gruppi di studio autonomi pomeridiani, corsi di formazione etc.. Partners Facoltà di Informatica dell’Università di Urbino per fornire le competenze necessarie alla realizzazione della APP Prof. Marco de Carolis per la organizzazione del Musical, Comune di Pesaro per la messa a disposizione di locali atti alla realizzazione, Comunità di DISABILI…, alcuni extracomunitari Tecnologie utilizzate TECNICHE DEL SUONO E GRAFICA PER IL Musical, APP su piattaforma IOS e Android per consentire la divulgazione dell’offerta del progetto e consenta la prenotazione delle attività a cui partecipare, dei locali, etc. Gestire attività scolastiche mediante una APP dovrà essere solo l’inizio per inserire questo tipo di strumento nella organizzazione delle varie attività scolastiche; comunicazioni a mezzo stampa, account Facebook, Twitter..... Durata del progetto e attività Da febbraio ad ottobre 2015 Costi Vedi voci in tabella allegata Piano di sviluppo Template Modificabile

Cronogramma Template Modificabile Pacchetto AttivitàNome Attività MESI/ANNO febbraiomarzoaprilemaggiogiugnosettemreottobre 1 Attività 1 Contatti col Comune per ricerca locali Contatti con Università di Urbino Realizzazio ne del'APP 1.1Sotto-attività 1 Appuntamento con responsabili Attivazione corsi di formazione per progettazio ne di App 1.2Sotto-attività 2 Prendere visione dei locali e valutare cosa fare per adattarli all'uso 2 Atttività 2 MUSICAL E TEATRO : Creazione di un portale per contatti individuali coi ragazzi Ricerca e raccolta materiali di riciclo 2.3Sotto-attività 3 Prove pomeridiane settimanali dello spettacolo Rappresentazi one Musical e spettacolo teatrale 3 Attivita 3 Ricerca sponsors: Contatti con Scavolini,/ Consultinvest,/ Marmi Bianchi / Cosmob / Pica / TVS / ITERBY / ENEL / DUCATI Attivazione laboratori per realizzazion e manufatti Esposizione e vendita manufatti

Budget del Progetto Template Modificabile BUDGET STIMATO PersonaleA. Costo giornalieroB. N. giornate di lavoro stimateTotale Docenti universitàUrbino =A*B Docenti referenti progetto =A*B Personale ausiliario scolastico =A*B Professionisti esterni per laboratorio manufatti =A*B Personale tecnico =A*B Totale costi di personale =(A*B) +(A*B) … Viaggi da - aCosto andata/ritornoN. viaggiTotale Rimini pesaro 0 Urbino Pesaro 0 Pesaro Milano 0 Totale costi di viaggi 0 Attrezzature (tipo)Costo unitarioN. di pezziTotale Laboratorio di informatica0 Software di progettazione0 Laboratorio artistico0 0 Totale costi attrezzature 0 Servizi esterni (tipo di servizio)Costo unitarioN. servizi per tipoTotale Pulizia locali Totale costi per servizi esterni 0 Altri costiCosto unitarioN.Totale Costi per la promozione0 Acquisto materiale per manufatti0 Tablets0 0 Totale altri costi 0 COSTO TOTALE DEL PROGETTO 0