Basilica di San Marco-VENEZIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VISITA A VENEZIA.
Advertisements

Il Duomo di Prato e il suo museo
Il Duomo di Cefalù.
Architettura Scultura & Pittura
Storia Fu iniziata nel dall'architetto Buscheto
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
Le cattedrali.
A SPASSO PER MILANO.
Tour dell'arte 2012.
Nicola Pisano E’ stato uno scultore e architetto italiano tra i principali maestri della scultura gotica a livello europeo che contribuì in maniera.
L’arte gotica L’arte gotica è nata intorno alla metà del XII secolo, proseguì fino al XIV, ed ebbe origine in una regione attorno a Parigi chiamata Ile-de-France.
Il santuario di SAN VALENTINO in agro a VEZZANO a cura della dott.ssa Maria Dionigia Carli.
CONOSCERE LA STORIA ATTRAVERSO UN PERCORSO D'ARTE.
La Magna Grecia.
Cappelle Medicee.
Treviso Porta S.Tommaso Porta Santi Quaranta San Nicolò PiazzaVittoria
Basilica di San Vincenzo
Castel del Monte.
il Gioiello di Altamura,
Fecchio Alberto Ex Direttore dell’INAIL di MN.
Santa Maria di Castello
Basilica di San Marco. LA COSTRUZIONE venne edificata sui resti delle due chiese precedenti leggenda di Buono da Malamacco e Rustico da Torcello.
SGUARDO AI PARTICOLARI
L’ARTE ROMANICA SI SVILUPPA IN EUROPA TRA L’XI E IL XII SECOLO IN PIENO MEDIOEVO IL TERMINE, CONIATO NEL XIX SECOLO DAGLI STORICI, HA DUE MOTIVAZIONI:
VENEZIA.
SAN PIETRO A CORTE Annachiara Colin Ilaria Cantone Davide De Luca Michele Manzi Elena Olimpo II B.
ARCHITETTURA ROMANICA
L’ARCHITETTURA ROMANICA
ROMANICO IN TOSCANA Prof.ssa Zaira Chiaese.
LA CHIESA SANTA PRASSADE
ARTE ROMANICA I cantieri emiliani Prof.ssa Zaira Chiaese.
Basilica di San Marco Prof.ssa Zaira Chiaese.
Edoardo Stancanelli Classe 1i Scuola G.G.BELLI Ricerca
LA CHIESA DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA A ROMA
BASILICA DI S. MARCO EVANGELISTA AL CAMPIDOGLIO (PIAZZA VENEZIA)
Cimabue Maestà (Madonna di Santa Trinità)
I.C.S De Amicis -Bolani di REGGIO CALABRIA EDUCAZIONE AMBIENTALE
IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio.
DUOMO DI PISA L’incarico di costruire il Duomo fu affidato all’architetto Buscheto dal vescovo Guido da Pavia (1064). Il Duomo di Pisa è detto anche chiesa.
I mosaici di Ravenna Testimonianze bizantine:Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero Neoniano.
Cattedrale di Modena:facciata
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
LA MIA RICERCA SU IL BATTISTERO DI SAN GIOVANNI
Arte Gotica L’arte gotica si sviluppò in Francia settentrionale intorno alla metà del XII secolo. Quest’arte celebra il potere della chiesa, della borghesia.
Complesso conventuale di S.Maria dell’ Assunta
VIDEO. VIDEO Basilica Sant’Angelo in Formis - Capua Montecassino esercitò notevole influenza. Absidi, navate e navatelle sono state affrescate da maestri.
Lavoro svolto da: Ansalone Lavinia Giraldi Edoardo Marroni Eva
STILE GOTICO SUL LUOGO SI TROVAVA IN ORIGINE UN TEMPIO PAGANO DEDICATO A GIOVE.
CATANIA ABITANTI I PALAZZI E LE CHIESE IN STILE BAROCCO DEL CENTRO STORICO SONO STATE DICHIARATE DALL’UNESCO PATRIMONIO DELL’UMANITA’
SAN JUAN DE LETRAN SAN GIOVANNI IN LATERANO
Alunni: Billotto Luca e Doro Gabriele Professore: Francesco Carrer
MUSEO VIRTUALE Roma Imperiale
Viaggio di istruzione a
Cappella Bacci - Basilica di San Francesco (Arezzo)
GITA LODI Gli alunni di 1^A hanno visitato la città di Lodi
Arte gotica L’arte gotica nacque in una zona limitata della Francia, attorno a Parigi chiamata Ile-de-France intorno alla metà del 1100 (XII secolo), si.
La Cattedrale di Modena rappresenta il più significativo e completo esempio di architettura romanica in territorio emiliano Cattedrale di Modena di San.
ARTE GOTICA IN ITALIA La prima architettura gotica italiana nasce come importazione di forme francesi a opera dei monaci cistercensi anche se la ripetitività.
ARTE ROMANICA.
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
MONUMENTI APERTI 9/10 maggio 2015 CHIESA SAN FRANCESCO ORISTANO.
Arguello Chiesa di S. Frontiniano La chiesetta, antica parrocchiale, è realizzata in pietra: la sua datazione è imprecisata, ma sembra risalire al XII.
Le chiese più famose in Italia.. Sulla mappa si vedono le città, da dove abbiamo scelto le chiese.
Il Romanico X- XII sec..
La basilica di Santa Sofia fu cattedrale cristiana di rito bizantino fino al Successivamente fu anche sede patriarcale greco-ortodossa, cattedrale.
Il vescovo a cui la Dirigente Scolastica, in un precedente incontro aveva illustrato il progetto, si è reso disponibile ad incontrare i ragazzi. In occasione.
L’arte romanica La Storia 1
romanico La fioritura artistica dell’XI sec.
La basilica di San Giorgio. Storia La storia della Basilica è legata alla storia di Ferrara fin dalle sue origini. La prima chiesa fu edificata intorno.
CATTEDRALE, TORRE CAMPANARIA E BATTISTERO DI PISA
Transcript della presentazione:

Basilica di San Marco-VENEZIA

LA COSTRUZIONE venne edificata sui resti di due chiese precedenti 828 - leggenda di Buono da Malamocco e Rustico da Torcello il doge ordinò la costruzione LA COSTRUZIONE 1063 - inizio costruzione sotto il Doge Domenico Contarini 1094 – nuova consacrazione DIMENSIONI : lunga 76,5 metri e larga 62,60 (al transetto), mentre la cupola centrale è alta 43 metri (28,15 all'interno).

Facciata della Basilica Per una migliore comprensione tattile degli elementi architettonici che la compongono, la facciata è stata ripartita in tre livelli.  Partendo dal basso: (A) i 5 portali con i due livelli di colonne;  (B) la terrazza al primo piano dominata, in posizione arretrata, da un grande arcone centrale e da altri archi laterali, tutti coronati da ricchi fastigi trecenteschi;  (C) il tetto e le grandi cupole.

La Pianta 1. Facciata 2. Il Lato affacciato sul Palazzo Ducale 3. Si accede alla basilica attraverso l'atrio, ornato di mosaici dei secoli XII e XIII, che presentano vicende del Vecchio Testamento. 4. Raggiungendo l'interno si notano le cinque cupole dell'XI secolo, ma soprattutto le pareti e le volte, coperte da più di 4200 mq di mosaici, realizzati nel corso di seicento anni. 5. Il presbiterio, in stile bizantino, si trova dietro un'iconostasi marmorea. 6. L'urna di San Marco è custodita nell'altar maggiore, dietro il quale si può notare la magnifica pala d'Oro, realizzata in argento e oro da abili orefici bizantini, a Costantinopoli intorno al 976, per volere del doge Pietro Orseolo 7. In fondo alla navata destra si trova la cappella della Madonna Nicopeia (operatrice di vittoria), raffigurata in un'icona bizantina del X secolo. 8. Salendo dall'atrio si accede alla galleria, nella quale si possono ammirare i mosaici più da vicino e dalla quale si raggiunge la Loggia che si affaccia sulla piazza. Arrivati qui si possono osservare le copie dei celebri cavalli bronzei.

Elementi decorativi all’interno della Basilica Pianta della basilica (A) Facciata con i 5 portali che danno sulla piazza.  (B) Battistero, che confina con Palazzo Ducale. (C) All’interno, in rilievo, sono posizionati l’insieme delle pareti, dei pilastri e delle colonne Il livello di rilievo più alto indica la pianta a croce greca, il livello di rilievo più basso indica le navate laterali.  Con un tratteggio sottile sono invece indicate le proiezioni degli archi e delle cupole sovrastanti. Elementi decorativi all’interno della Basilica A sinistra, frammento del pilastro di San Giovanni d’Acri. Nella pagina, dettagli ornamentali scultorei sui capitelli e composizioni decorative di diversa ispirazione. (A) (B) vegetazione stilizzata; (C) parte anteriore di un animale trafitto da una croce (su colonna quadrata) (D) fregio di animale (E) (F) motivo ornamentale geometrico.

La parte esterna Il giudizio universale I tetrarchi Quadriga Mosaici dell’ordine superiore

Particolare della Decorazione di San Marco - Venezia

I mosaici e gli interni La chiesa è anche definita la "Basilica d'Oro", in quanto l'interno è rivestito da oltre 4.000 m2 di mosaici  a fondo oro. I mosaici hanno un ordine logico (o forse propagandistico!) ben preciso, si possono, infatti, rintracciare tre sezioni di rappresentazioni: 1. rappresentazioni relative all'antico testamento; 2. rappresentazioni relative a Cristo e alla chiesa cattolica; 3. rappresentazioni relative a San Marco e, quindi, all'operato della chiesa di Venezia. Il presbiterio è rialzato sulla cripta e chiuso da un recinto marmoreo(iconostasi), sormontato da statue. L'altare maggiore in marmo, che racchiude il corpo di S. Marco, è sostenuto da quattro colonne di alabastro scolpite con episodi dei Vangeli.

Interno della Basilica di San Marco- Venezia

Negli appoggi viene usata la soluzione del tetra-pilastro, cioè quattro pilastri invece di uno solo, in modo da ripartire il peso su un’area più ampia. Questa condizione è essenziale a San Marco, perché gran parte del pavimento della basilica poggia sulla cripta, cioè su un vuoto. Presbiterio è un termine liturgico e architettonico per indicare quella parte della chiesa che circonda l’altare maggiore e riservato al clero officiante

Cattedrale di Modena STORIA 1099-fondazione come documentato dalla “relatio translationis corporis Sancti Geminiani”. committenti sono il popolo guidato dal vescovo con l’assenso e l’appoggio di Matilde di Canossa (feudataria filopapale). Lanfranco,magistro murario di probabile origine lombarda, fu chiamato dai modenesi per costruire la cattedrale dedicata al santo protettore della città.

il lavoro inizia contemporaneamente dall’abside e dalla facciata lunghi tempi di costruzione: il rosone di Anselmo da Campione e i portali laterali furono inseriti nel XII secolo; la copertura originariamente a capriate lignee,nel XV secolo fu sostituita con una a volte a crociera a sesto acuto

Cattedrale di Modena: pianta STRUTTURA Interno diviso in tre navate senza transetto e triabsidato. Navata centrale suddivisa in quattro campate, navate laterali in rapporto di 2:1 Campate poggianti su pilastri compositi , alternati a colonne Cripta che sopraeleva lo spazio presbiteriale Finestre poche e strombate

CAMPATA Costituita da quattro pilastri compositi, collegati da archi trasversali a tutto sesto, che reggono una volta a crociera, suddivisa in quattro vele da due nervature diagonali che si intersecano nella chiave di volta CHIAVE DI VOLTA Viene evidenziata perché simbolicamente importante: la definizione biblica di Cristo è Caput anguli, cioè ‘vertice di compasso’; così la chiave di volta è l’ultima pietra nell’ordine dell’umano costruire, ma prima e unica pietra a garantire la stabilità del costruito MATRONEO Galleria sovrastante le navate laterali, con la funzione di controspinta delle volte della navata centrale

Cattedrale di Modena:facciata Struttura a salienti con il tetto a due spioventi. La larghezza è uguale alla sua massima altezza. Esterno che riflette la scansione modulare dell’interno con arcate cieche in corrispondenza del matroneo e contrafforti costruiti da pietre (materiale di spoglio) squadrate regolarmente. Presenza di un elegante protiro. Elementi classicheggianti del linguaggio architettonico sono i pausati intervalli ritmici che impostano la struttura modulare.

IL PROTIRO monumentale portale d’accesso costituito da: leoni stilofori, baldacchino con volta a botte,edicola.

ARTISTI Lanfranco architetto commemorato nell’iscrizione absidale “famoso per ingegno, sapiente, esperto”. Dirige piccoli gruppi di magisteri (operarii e artifices con capacità tecniche distinte), il lavoro è organizzato in settori diversi dalla cui aggregazione nasce l’edificio (ad es. campate coordinate tra loro) Wiligelmo scultore commemorato dall’iscrizione in facciata con un distico elegiaco “di quanto onore tu sia degno, o Wiligelmo, tra gli scultori, è ora reso manifesto dalla tua scultura”. Enoc ed Elia, profeti che non conobbero la morte, sostengono l’iscrizione quali credibili testimoni della validità dell’elogio quale simbolo di immortalità Particolari artifices sono gli scultori che solo in un secondo momento diventano artisti autonomi costituiti in dinastie familiari che lavorano per altari, pulpiti,plutei, transenne (Anselmo da Campione, pontile, 1165)

“Quanto tra gli scultori / tu sia degno di onore / e' chiaro ora, o Wiligelmo, per le tue opere scolpite”