OSSERVATORIO ECONOMICO. Capacità di gestione emergenze elevatabuonadiscretainsufficientenulla Comuni colpiti522303310 Territori limitrofi534262411 Danni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Direzione regionale Emilia Romagna Informazioni istituzionali e relazioni con il pubblico Contributo al corso Marzo 2013.
Advertisements

Conferenza stampa Camera di CommerCio di Perugia 24 settembre 2012 Congiuntura del settore manifatturiero e del settore CommerCiale CrusCotto di indiCatori.
Verso il Cluster del Lambrusco Sviluppo e Competitività nel Territorio del Sisma – Verso il Cluster del Lambrusco – 27 maggio 2013 Comune di Bomporto Via.
DISTRETTO DI GUASTALLA: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Elena Burani Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto Anteverto Guastalla, 5.
SCUOLA DI FORMAZIONE PER UNA CONSAPEVOLE CULTURA COSTITUZIONALE Persona, Comunità, Stato nella Costituzione V edizione PROGETTO CONOSCI LA COSTITUZIONE.
TRASFERIMENTI DI RAMI DAZIENDA Presentazione alle OO.SS.LL. Incontro del 23 gennaio 2009.
HK46 Juliette Vitaloni Direzione Centrale Analisi Economiche – Internazionalizzazione Osservatorio congiunturale Bologna, 29 ottobre 2009.
I TORTELLINI.
Gli standard HPH e il sistema di qualità
ALIMENTARSI BENE PER CRESCERE MEGLIO
DISTRETTO DI CORREGGIO: LA STRUTTURA ECONOMICA
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia Tassi di natalità, mortalità e sviluppo delle imprese in provincia di Reggio.
Il lavoro e le professioni in provincia di Reggio Emilia Il lavoro e le professioni in provincia di Reggio Emilia in provincia di Reggio Emilia I risultati.
Relatore Marisa Compagni CCIAA Reggio Emilia La struttura economica Castelnovo ne Monti, 15 dicembre 2007 slides by Elena Burani.
DISTRETTO DI SCANDIANO: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Marisa Compagni Responsabile Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto Anteverto.
DISTRETTO DI CASTELNOVO NE MONTI: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Marisa Compagni Responsabile Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto.
RAPPORTO REGGIO EMILIA 2007 Intervento di Marisa Compagni Responsabile Ufficio Studi Camera di commercio Reggio Emilia, 10 maggio 2007 Camera di Commercio.
Reggio Emilia, 9 maggio 2008 Aula Magna Palazzo Scaruffi.
CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI REGGIO E. Centro Ricerche Produzioni Animali IL VALORE AGGIUNTO DELLAGRICOLTURA SILVICOLTURA E PESCA.
CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI REGGIO E. Centro Ricerche Produzioni Animali.
CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI REGGIO E. Centro Ricerche Produzioni Animali IL VALORE AGGIUNTO AI PREZZI DI BASE DELLAGRICOLTURA.
DISTRETTO DI MONTECCHIO: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Elena Burani Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto Anteverto Montecchio,
Ufficio Studi La congiuntura dellartigianato in Toscana Consuntivo anno 2004 Aspettative 1° semestre 2005 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Il progetto Partecipa.Net e la sperimentazione presso il Comune di Modena Claudio Forghieri Pisa - TALeP 2006.
IMPARARE LITALIANO STUDIANDO LE DISCIPLINE IN UNA CLASSE MULTICULTURALE Relatrice: Dott.ssa Ferrari Stefania Referente corso: prof. Pizzini Tomas mail:
Siena, mercoledi 12 ottobre 2005 I a Conferenza toscana di statistica La rete degli uffici studi e statistica delle Camere di Commercio Cristina Marullo,
Emilia - Romagna Alessio Monti Classe 5°
Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit
REPORT SULLA SPERIMENTAZIONE LUGLIO Indice Slide 1 - Amministrazioni ed enti coinvolti Slide 2 - Alcune tipologie di servizi sottoposti al giudizio.
Il telefono azzurro.
ISTITUTI PROFESSIONALI
Servizi per lImpiego del Circondario Empolese Valdelsa Osservatorio Integrato sul Mercato del Lavoro del Circondario Empolese Valdelsa -Landamento del.
5.1 Organizzazione Commerciale
Reggio Emilia, 25 Ottobre 2007 IVA MANGHI DIRETTORE SANITARIO A.O. ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA Reggio Emilia LA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE: ELEMENTI.
Osservatorio dei fabbisogni occupazionali e di competenze delle aziende Mantovane RAPPORTO Intesa per lintegrazione delle politiche territoriali.
CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI REGGIO E. Centro Ricerche Produzioni Animali IL VALORE AGGIUNTO DELLAGRICOLTURA SILVICOLTURA E PESCA.
210° ANNIVERSARIO DEL TRICOLORE
Conferenza stampa Camera di CommerCio di Perugia 24 settembre 2012 Congiuntura del settore manifatturiero e del settore CommerCiale CrusCotto di indiCatori.
ISTITUTO TECNICO TURISTICO
I NUOVI LICEI.
Congiuntura industriale in Emilia-Romagna
Incontri e confronti con i professionisti della sanità regionale
I “nuovi” distretti agroalimentari tra i “nuovi” distretti industriali
G. Massimi Lab. Geografia 2002 UdA Fac. Lingue e Lett. Stran. Dip. Studi Fil. Stor. Soc. Atlante delle aree urbane L’industria manifatturiera al censimento.
Progetto RefER PA (Rete per l'empowerment e la formazione in Emilia-Romagna per la PA) Il progetto RefER PA è un progetto afferente ai Fondi FEI – Fondi.
STATISTICHE DICHIARAZIONI di VOLONTÀ al 13/01/2015 Regione: EMILIA ROMAGNA Dichiarazioni registrate presso le ASL ASL ConsensiOpposizioni Totale.
INCONTRO REGIONALE 2014 a FORLI’ Seconda parte Avanzamento delle immagini con un click del mouse.
QUADRO DI SINTESI SUI RICERCATORI E SULLA RICERCA DEL SSD ICAR07 - GEOTECNICA 23 maggio 2014 Riunione GNIG.
PIANO REGIONALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Come sfruttare la rete e i nuovi canali di comunicazione nella ricerca attiva del lavoro Cercare lavoro con internet.
1 Milano, 8 marzo 2011 Gli Atenei del GP AteneoAdesione 1 Bicocca Performance e Audit 2 Bologna Performance e Audit 3 IUAV Performance e Audit.
Le fasi della costruzione della mappa concettuale 1.Pianificazione del lavoro (obiettivi, che tipo di informazioni vogliamo rappresentare? …) 2.Identificazione.
1 Rilevazione delle famiglie per numero di componenti all’ La rilevazione è inserita nel Piano Statistico Nazionale (PSN) come statistica.
CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI REGGIO E. Centro Ricerche Produzioni Animali IL VALORE AGGIUNTO DELL’AGRICOLTURA SILVICOLTURA E PESCA.
Emilia-Romagna Il sistema economico regionale
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
La Sorveglianza PASSI in Emilia-Romagna Modena, 17 aprile 2007 Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Cesena I risultati degli studi.
Laure Magistrali CORSO di STUDIO Classe Curriculum Lingua Accesso
Il latte al di qua e al di là del Po Cremona - 11 Novembre 2016
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015.
SINS - SEFF Franco Venturi Presidente Commissione per l’espansione 1
  Aferesi Sangue Intero Totale procedure 5 mesi mesi 2017 Δ
  Aferesi Sangue Intero Totale procedure I TRIM 2018 I TRIM 2017 Δ
Dati di attività Regione Emilia Romagna:
  Aferesi Sangue Intero Totale procedure 4 mesi mesi 2017 Δ
Dati di attività Regione Emilia Romagna:
Dati di attività Regione Emilia Romagna:
Transcript della presentazione:

OSSERVATORIO ECONOMICO

Capacità di gestione emergenze elevatabuonadiscretainsufficientenulla Comuni colpiti Territori limitrofi Danni diretti Danni indiretti Mantova-Rovigo Modena- Reggio emilia Bologna-Ferrara Industria manifattura Servizi Azienda artigiana Az. Non artigiane

CENSIRE E RECENSIRE

ANDAMENTO ISCRIZIONI TRA IL 2000 E IL 2012

CONFRONTO PRIME QUINTE SULLA SODDISFAZIONE DELLE SCELTE

CERTIFICAZIONI LINGUE STRANIERE: PROMOSSI