Lavorare per crescere insieme 47° DISTRETTO SCOLASTICO La Scuola Media Statale Alfonso Casanova a seguito di dimensionamento il 1 settembre 2000 diventa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il fondamento della Repubblica Italiana
Advertisements

LA NOSTRA REALTA’.
esperienza nella Scuola Primaria
RIFORMA MORATTI Legge 53/03 e successivi decreti applicativi
Riflessioni sul tema dell’orientamento scolastico con gli alunni stranieri Dalle esperienze della Commissione stranieri e dell’Osservatorio sulla dispersione.
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
Per garantire un processo di continuità didattica nell'ambito dello stesso ciclo di istruzione, a decorrere dall'anno scolastico la scuola dell'infanzia,
Ia riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione La legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell istruzione n.30 del 10 febbraio 2000.
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI livello nazionale zRaccordo con Comitato Nazionale IFTS zIndividuazione delle priorità strategiche zDefinizione degli indirizzi.
L’Agenzia per il Diritto allo studio ed i servizi agli studenti
1 SUPPORTO NORMATIVO POLIS a cura del Tavolo di Progettazione Regionale Torino, 27 febbraio 2009.
BANDO MAE-CRUI Progetto
Fisco dal latino “fiscus” Cesto, canestro, contenitore…
Percorsi di cittadinanza
Istituto Comprensivo GESSATE
"Federico II di Svevia" Offerta Formativa
ALBEROBELLO (BA) ITALIE
“Le contro-pillole del sapere” dedicate ai nostri Ministri
pensavamo di costruire la scuola del millennio! Dicembre creato da Renato Luti, professore coordinatore didattico e progettista – pensavamo.
"G.A. Borgese - XXVII Maggio"
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
La Costituzione Italiana
PROVINCIA DI GENOVA 30 marzo Dlgs 112/98 Art. 139 province comuni, […]sono attribuiti alle province, in relazione all'istruzione secondaria superiore,
Ordinamento scolastico in Italia
D.P.R. 20 marzo 2009 n. 89 Art. 2. Scuola dell'infanzia
Beni comuni e diritti sociali
L'evoluzione del sistema scolastico italiano
Il sistema scolastico italiano
Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Mantova Piattaforma ICF;
QUESITI SUL SISTEMA SCOLASTICO
INDICAZIONI DEL NOSTRO ISTITUTO PER LE ISCRIZIONI
Laurea Magistrale in Scienze Religiose - Teoria della scuola – a. a. 2013/’14 – prof. Nicola Tricarico Facoltà Teologica Pugliese Istituto Superiore di.
ministero Bottai 1938 leggi razziali rd 15 nov 1938 n. 1779
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
ASSEMBLEA INFORMATIVA IN TEMA DI RIFORMA DELL’UNIVERSITA’ DDL GELMINI ART.33 COSTITUZIONE: l’arte e la scienza sono.
Istituto Comprensivo “E. d’Arborea” Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado Torpè – Lodè Anno scolastico 2013/2014 AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO:
Fondi strutturali europei PON 2007/2013 “Competenze per lo Sviluppo”
ITALIA L’istruzione Giulia Agnolin e Laura Fina. Introduzione L’italia è abbastanza sviluppata in tutti gli aspetti. Rispetto all’educazione essa è gratuita.
Normativa La Costituzione della Repubblica Italiana Parte prima
Istituto Comprensivo “E. d’Arborea” Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado Torpè – Lodè Anno scolastico 2013/2014 AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO:
DIRITTO AI DIRITTI RICONOSCI A TUTTI IL DIRITTO DI ESSERE BAMBINO
Isp. Marco Riva Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Via Ostiense 131/L.
Da «capaci e meritevoli» al «successo formativo»:
Studiare in Italia.
Calendario scolastico 2015/2016
Informazioni test di italiano per stranieri
TITOLO II – Rapporti etico-sociali 29. La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è.
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
ISTITUTO COMPRENSIVO “LA GIUSTINIANA” SCUOLA PRIMARIA Segreteria e Presidenza:Via Giuseppe Silla, 3 - Roma ' – /
Risultati test disciplinari Classi Prime Istituto Comprensivo “Alessandro Magno” Via Stesicoro, Roma - Distretto XXI C.F tel.
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI Franceschini Enya Iannantuono Silvia 5’C RIM 2015/
OPEN DAY
Istituto Comprensivo “PABLO NERUDA” Roma Indirizzo Musicale
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
attivazione dei CPIA, dove non fosse possibile l’attivazione si valuterà la possibilità di attivare i progetti assistiti (nota MIUR n.
Distretto Scolastico N.24 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di MANGONE Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di 1° Grado Via Provinciale.
Provincia di Genova -Area 10 A. Ufficio Programmazione1 SEMINARIO Percorsi per l’esercizio del diritto/dovere all’istruzione e alla formazione (Genova.
Istituto Comprensivo Statale “Piazza Marconi” Vetralla
Legge 107 /2015 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione.
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE 15settembre 2015 Apertura anno scolastico Dirigente Scolastico Prof.ssa Lucia Sartori.
Analisi dell’attuale assetto del sistema pensionistico in rapporto alla tutela ex art. 38 Cost Analisi della struttura del sistema previdenziale pensionistico.
La scuola nella Costituzione Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 2.
P.A.T. Provincia Autonoma di Trento Diego Tomasi Atief Trento 1.
COMUNE DI CROTONE ASSESSORATO ALLA PACE E AL FUTURO.
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE-MONTONE-PIETRALUNGA A.S ESITI SCRUTINI PRIMO QUADRIMESTRE.
TUTOR: Casile Antonia TUTOR: Casile Antonia REFERENTE: Prof.ssa Azzarà Consolata REFERENTE: Prof.ssa Azzarà Consolata ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
Istituto Comprensivo di Delebio Identità della scuola Il profilo storico Le caratteristiche del territorio Gli studenti e le famiglie L’organizzazione.
Transcript della presentazione:

lavorare per crescere insieme 47° DISTRETTO SCOLASTICO La Scuola Media Statale Alfonso Casanova a seguito di dimensionamento il 1 settembre 2000 diventa un Istituto Comprensivo. Il 1 settembre 2012 a seguito di ulteriore dimensionamento il nostro Istituto diventa

il nostro istituto comprende la scuola dell’infanzia la scuola primaria la secondaria di I grado ad indirizzo musicale le classi speciali per audiolesi il centro territoriale permanente per l’educazione in età adulta

Santa Maria di Costantinopoli Via S. Maria di Costantinopoli, Secondaria di I grado a indirizzo musicale il nostro istituto è dislocato su 4 sedi Filippo Smaldone Salita Scudillo, 10 Secondaria di I grado Classi speciali per audiolesi Alessandro Poerio Via Settembrini, 84 Scuola primaria Sede Centrale Alfonso Casanova Piazza Cavour, 25 Quartiere San Lorenzo PRESIDENZA Uffici Amministrativi Scuola dell’infanzia Scuola primaria CTP_EDA

COSTITUZIONE ITALIANA Art. 34. La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno dieci anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso. W l’Italia W la scuola!!!

Benvenuti! A F B G D E C L H I M N O P Q R S T V Z U = 967 Perimetro = lato x 4 Area = lato x lato