Famiglie in viaggio. Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IDENTITA' CULTURALI L’ORIGINE E’ UNA ILLUSIONE
Advertisements

La famiglia tra responsabilità educative e precarietà di Luigi Pati
EmpowerNet - Risorse per i diritti
Lezioni di Sociologia del lavoro
FIGLI DI ULTIMA GENERAZIONE: punti di forza e criticità
Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
Processi migratori, territorio e politiche
La RETE TERRITORIALE.
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Ragazzi con disabilità verso la vita adulta: approcci,alleanze,percorsi,… Vicenza, 4 Marzo, 2010 Isp. Luciano Rondanini.
CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Assessorato alle Politiche Sociali Progetto Comunità DIRITTO ALLA PARTECIPAZIONE POLITICA: Le forme di rappresentanza dei cittadini.
Variabili intervenienti INTERVISTATO EMOZIONI ATTORE OSSERVATORE FENOMENO/ Interno al soggetto FATTO SOCIALE Esterno al soggetto.
Cos’è la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
Un precedente storico: lesperienza americana LAmerica delle origini: la discriminazione verso i cattolici Lidea che i cattolici non potessero integrarsi.
Famiglie transnazionali e ricongiungimenti in Lombardia: dalla conoscenza allintervento sociale Caritas ambrosiana e Osservatorio regionale per lintegrazione.
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Caratteristiche della fase adolescenziale
Il Sistema Sociale.
UN ORATORIO MULTICULTURALE E MULTIRELIGIOSO?
La gestione delle risorse umane: scenari e competenze Facoltà di Sociologia La Sapienza Roma Assunta Viteritti 2008.
INTERCULTURALIZZARE LE RELAZIONI una sfida sociale nellera della mobilità umana.
Seminario Integrarsi, convivere, crescere insieme? La scuola bresciana e la sfida dellimmigrazione 19 Ottobre 2007 Aspetti demografici dellimmigrazione.
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
Donne che viaggiano.
Introduzione.
STORIE, RACCONTI, FILASTROCCHE, NINNENANNE… USI E TRADIZIONI DA   TUTTO   IL   MONDO PERCORSI INTERCULTURALI PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE DEL.
Gruppo di lavoro “Immigrati e richiedenti asilo”
Flavia Piperno (CeSPI-Centro Studi di Politica Internazionale)
Laccezione positiva del concetto di rischio Il rischio non deve essere visto necessariamente come pericolo o fonte di danno evolutivo Rischio come opportunità
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Minori migranti.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
1 IDENTITA, DIRITTI, CITTADINANZA NELLE SCUOLE DI BRESCIA Convegno Il confine della scuola, la scuola dei confini MADDALENA COLOMBO Centro Ricerche sulle.
I MINORI STRANIERI. Tra bisogno d’identità e desiderio d’appartenenza.
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Gruppo Famiglia Anno
CON-VIVENZA E PROCESSI CO-OPERATIVI EDUCARE ALLA CONVIVENZA O CONVIVERE L’EDUCAZIONE? WALTER FORNASA UNIVERSITA’ DI BEGAMO.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
Quando è l’altro che soffre: il rito funebre
PROGETTO di RICERCA-AZIONE sulla LINGUA MADRE
Progetto di sperimentazione VIAGGI NELLE STORIE Frammenti di cinema per narrare Seminario di formazione - 13 e 20 settembre 2008.
Campione “Famiglie lombarde” 600 famiglie coppie non separata con figli età padre: anni questionario sociologico storia familiare soddisfazione ruolo.
Riconoscere e valorizzare le reti di migranti
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
“... Gli uomini non sono solo se stessi: essi sono anche l'ambiente in cui sono nati, essi sono anche l'ambiente in cui sono nati, il focolare della città.
GESTIRE Ruoli e funzioni Relazione educativa Conflitti Comportamenti trasgressivi/aggressivi Potere, autorità, autorevolezza.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
L’approccio interculturale nel lavoro con gli immigrati
Le donne come popolazione migrante
La consulenza educativa
RIFUGIO SOLIDALE “Rifugio solidale” è la sperimentazione di un nuovo modello di accoglienza fondato sulla reciprocità e sullo scambio tra persone con bisogni.
Identità, appartenenze, diritti, partecipazione. cittadinanza Attraverso la cittadinanza si trascende l’idea naturalistica di nazione, caratterizzata.
Il ruolo della Comunità:
L’altrove… … di per sé definisce un «luogo», fisico e simbolico, in cui si svilupperà il processo educativo e formativo di ciascuno. Il movimento operatosi.
La didattica ermeneutica esistenziale.
Lavoro di gruppo eseguito da: Eleonora Bellagamba Alessio Ciccarelli Diana Travaglini.
Possibili proposte Per ridurre la dipendenza demografica dell’Italia dai flussi migratori Perseguire politiche di sostegno alla natalità ed alla maternità.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI LAVORO E LAVORI FORMAZIONE, MERCATO DEL LAVORO, LAVORO DI CURA E POLITICHE.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Maurizio Ambrosini, università di Milano, direttore della rivista “Mondi migranti” Le tre famiglie dei migranti. Una transizione avventurosa.
LA FAMIGLIA SVILUPPA …ENERGIE RINNOVABILI…. Il Contesto Territoriale del Consorzio Monviso Solidale Istituito il Comprende 58 Comuni Con una.
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
Maternità psichica- processo evolutivo e momento di responsabilità collettiva: il percorso nell’Ambulatorio dello psicologo D.ssa Anna Franca Distretto.
Immigrazione ed empatia Appunti dal testo Psicologia per la politica Angela Maccarone
Transcript della presentazione:

Famiglie in viaggio

Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai luoghi degli affetti, dalle reti parentali, dalla terra di origine? Quali condizioni troveranno nel paese di arrivo? Che tipo di ripercussioni avranno tali cambiamenti sulle reti relazionale e le dinamiche familiari

Ricerca sui percorsi, i rischi e le opportunità dei percorsi di crescita e assunzione dell’identità in contesto migratorio e multiculturale

cultura - La cultura è mediatrice dell’esperienza umana - fonte di risorse per l’azione personale e dei gruppi sociali -narrazione condivisa, contestata e negoziata tra i diversi attori sociali - È da intendersi in senso fluido, come rete di rappresentazioni e conoscenze condivise che si riproducono, diffondono tra individui interagenti in un medesimo contesto - La storia del singolo migrante è fatta di rotture e continue ricomposizioni, così come ogni cultura ha rielaborato lentamente e faticosamente il dialogo per negoziare i significati che derivano da incontri incroci o innesti “frutti puri” È possibile rintracciare forme di autenticità Sinonimo d’identità, marcatore e differenziatore “ibrida” Sottoposta a contaminazioni Forma socialmente e storicamente situata di organizzazione dell’esperienza

non come un problema etnico crocevia Per affrontare il tema dell’identità migrante, è opportuno considerare l’immigrazione non come un problema etnico, che riguarda collettività uniformi, ma come crocevia di tante identità quante sono le appartenenze che le persone sperimentano nel corso della propria esistenza. La relazione tra famiglie straniere e territorio di accoglienza presenta elementi di criticità che riguardano entrambi i poli del processo di integrazione

Complessità delle dinamiche della famiglia migrante in relazione a numerose variabili Motivazioni della migrazione Condivisione del progetto migratorio da parte della famiglia di origine Politiche di accoglienza del paese di arrivo Costituzione della famiglia precedente o successiva alla migrazione Fase del ciclo di vita della famiglia Realizzazione personale; rifugiato politico… Aspettative della famiglia d’origine, contrapposizi one Sostegno al ricongiungi- mento, chiusura delle frontiere La famiglia nasce nel paese ospitante, la famiglia si ricompone Coniugi senza figli, figli piccoli, figli in età scolare…

continuitàcambiamento Tenere presenti codici culturali diversi La partita decisiva per una possibile integrazione delle persone stranierei si gioca lungo un asse temporale multigenerazionale, nel quale prioritaria è la cura dei legami a diversi livelli. Concentrarsi sui vantaggi della nuova vita Tra i compiti evolutivi complessi della famiglia migrante, conciliare…

Ridefinizione del PM in base a ciò che si troverà nel viaggio La coppia immigrata vive l’impatto con altri modelli : di coppia di relazione tra i due generi incontra nuove pratiche educative rinegoziazione dei ruoli al suo interno

Mitizzare l’esistenza passata e identifica il futuro con il ritorno a casa Tendenza omeostatica Oscillazione tra speranza e delusione riconoscenza tra accoglienza ricevuta e rifiuto della nuova cultura

identità Consentire la separazione Promuovere la continuità e l’accesso al senso della tradizione

Paradigma rischio/protezione: tre sfide evolutive Unità di sé Interiorizzazione categorie sociali Passaggio dal familiare al non familiare Rielaborazione dell’identità nel PM

Legame con la tradizione continuità rielaborazione dei significati e Processo originale e creativo cambiamento Conflitti e contrasti

normalizzazione parallela/funzionale reticoli/valori Modelli Modelli di integrazione della famiglia immigrata chiusi/giudicanti distanza riconoscimento soggettività rapporto rapporto delle istituzioni verso le persone e le famiglie straniere qualità delle relazioni familiari/ azioni del contesto socio- politico

Le donne come popolazione migrante tre motivazioni 1. ricongiungimento familiare 2. ricerca lavoro 3. prostituzione Elevata vulnerabilità

Rispetto alla cultura ospite atteggiamenti oscillanti tra tendenze assimilatorie e tendenze alla segregazione finalizzate a preservare il proprio bagaglio etnico e religioso (aspetto indipendente dalla loro appartenenza etnica) La capacità di integrare le proprie radici culturale i e valoriali con quelle italiane è legata più a capacità individuali anziché riflettere una caratteristica del proprio gruppo etnico

mediazione Comunica- zione Tra persone e culture differenti famiglia Risoluzione conflitti tra famiglie e società di accoglienza Trasformazio- ne sociale Processo dinamico attivo

Aiutare le famiglie a riscrivere la propria storia, dandole un senso di autoformazione, coscientizzazione, riformulazione del PM Spazi incoraggianti, spazi di parola