SIMeR (2015) 2016-2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro Servizi Amministrativi
Advertisements

Master in Management delle Istituzioni Scolastiche e Formative II edizione ( ) La governance del capitale umano: Il middle management CORSISTI:
aspetti gestionali e organizzativi
Presentazione di: Arturo DI CORINTO Supporto grafico: Stefano CAVALIERE Culturalazio.it Il portale della Cultura nel Lazio v 1.0v 2.0v 3.0.
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
CATANIA.
Coordinamento per la Integrità della Ricerca Biomedica Alessandro Liberati Roma, 3 Novembre 2003.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
QUALITY CENTER NETWORK in Provincia di Modena
Porte Aperte sul WEB Un programma dellUfficio Scolastico Regionale Lombardia Convegno Si deve ? ……. Si può !! Carlo Gulminelli - ASPHI Onlus Milano, 27.
CONVEGNO NAZIONALE Roma 4 e 5 Giugno 2007
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
ANMCO REGIONALE TOSCANO ANMCO Toscana Assemblea dei Soci Viareggio, 6 Ottobre 2011 ANMCO Toscana Assemblea dei Soci Viareggio, 6 Ottobre.
Progetto Didattica della Comunicazione Didattica Torino – Salone del Libro Maria Teresa Ingicco.
Europa dellIstruzione Scuole in Lombardia: cantiere dEuropa Roma, 9 febbraio 2005 Scuole in Lombardia: cantiere dEuropa.
ISFOL ROMA novembre 2012 INVECCCHIAMENTO ATTIVO NELLA
IL CENTRO EUROPEO FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
1 Progetto di osservatorio territoriale integrato sulla disabilità Rete scuole XIV e XV Distretto – ASL RM/B – RM/C – Municipi 6° e 7° - Provincia di Roma.
La promozione ed il sostegno dellaffido familiare sono obiettivi prioritari, perché tale strumento trovi diffusione ed adeguato sviluppo su tutto il territorio.
Presentazione del progetto
Ruolo dei giovani Urologi tra presente e futuro
Centro di Ricerche su Etica negli Affari e Responsabilità Sociale Università degli Studi dellInsubria – Varese/Como. Cristiana Schena Lesperienza di AVIS.
La rete della Qualità in Lombardia Università Collaborano alla realizzazione del progetto Scuole, Università, Imprese per il successo formativo e professionale.
Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche Roma, 11 luglio 2012.
AIdel 22 - Italia 4-Ottobre Soci = Referenti regionali = Sede Centrale Soci CD 6+1 Comitato Scientifico = Referenti regionali = Sede Centrale.
Valori primari fondamentali
Il contesto. Il paziente al centro del sistema: dall’osservazione alla programmazione sanitaria.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
M arialuce Bongiovanni UOPSSA CSA BOLOGNA Linee guida documento MIUR Lo sviluppo della Rete QualitàLo sviluppo della Rete Qualità
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
S.P.I.D. NASCE IL 7 GENNAIO 2008 per iniziativa di un gruppo di studenti del 3° anno 2006/2007 Scuola di Drammaterapia Centro di Formazione nelle Artiterapie.
YOUTH EXCHANGE PROGRAM SCAMBIO GIOVANI lobiettivo dello Scambio Giovani risiede nella formazione delle nuove generazioni, attraverso limpegno scolastico.
La Croce Rossa Italiana
Presentazione di Milanosifastoria
L’AIOM per Marco Venturini: Progetti e percorsi
PON FSE ASSE ADATTABILITÀ, OB. SPECIFICO 1.4 Leducazione allimprenditorialità Roma, ISFOL, Marta Consolini.
COMMISSIONE SCIENTIFICA DI FACOLTA COMPONENTI 1)DELEGATO 2)RAPPRESENTANTI DI AREA )PRESIDENTE COMITATO PRA 4)DELEGATO PROGETTO FIORI E FONDI EUROPEI.
LECM E LUNIONE EUROPEA La Direttiva sul riconoscimento dei crediti allestero 5 Novembre 2013 Palazzo dei Congressi Roma Sergio Manzieri Coordinatore Quinta.
SDISEASE MANAGEMENT Iin Pneumologia
LogicaMente.
CENTRO UMANISTICO DI CIAMPINO Uomini e Donne Famiglie LA PRIMA VIA… Sviluppo Ricerca Sociale FORMAZIONE DELLALLEANZE.
Reti organizzative per il capacity building Comitato Tecnico Scientifico FLAI-lab ISFOL – Roma 21 maggio 08 Marta Consolini.
Report La consulenza tecnico-scientifica dellISFOL - U.O. FLAI-lab - per il Progetto EdA del Comune di Roma Roma 10 giugno 2010 Gaetano Fasano.
Dall’Accademia all’Impresa:
Liguria Comitato territoriale Genova 3 Dicembre 2008 Il Programma Il Progetto Culturale-Sportivo La Formazione degli Operatori La Comunicazione.
Lifebility Un Service d’opinione per … vivere il nostro tempo e trasferire ai giovani i nostri valori !!! Taormina, 26 Maggio 2013.
1)Costituzione del Dipartimento per i Rapporti Istituzionali e le Politiche Sanitarie in Pneumologia 2)Attività formative 3)AIPO per i Giovani 4)Gruppi.
Regione e imprese partner nel 7PQ Morena Diazzi Direttore Attività Produttive, Commercio e Turismo.
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
Prof. Mauro SALVEMINI Automated Mapping / Facilities Management 1 Il Forum della Pubblica Amministrazione Roma, 9-13 maggio 2005 La “Comunità di.
Michelangelo Crocco. Il 16 giugno 2005 viene inaugurata la Biblioteca Digitale-Centro di Conoscenza “R. Maceratini” e la… Biblioteca del Paziente.
Filippo Lenzerini Consulente Associazione Nazionale Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Il COORDINAMENTO delle AGENDE 21 LOCALI ITALIANE Sabato 27.
BIAS COMMITTEE FINAL REMARKS FINAL REMARKS - SEMINARIO BIAS - 14 MARZO 2014.
1 Luca Monti, presidente Meet CAPITALE UMANO risorse e opportunità dall’ Europa La strategia europea per lo sviluppo del capitale umano Metodologie ed.
“Giovani Imprenditori per Nuovi Mestieri” Comitato Giovani Imprenditori Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa CONVEGNO.
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
UN’INIZIATIVA COLLETTIVA PER UNA NUOVA CULTURA EUROPEA DELL’AMBIENTE COSTRUITO
Garanzia Giovani - Servizio Civile Sistema informatico regionale a supporto Milano, Sala Pirelli - (Grattacielo Pirelli) - Via Fabio Filzi, 22 - Milano.
La Città dei Ragazzi di Roma Comunità educativa residenziale Fondazione: 1945 Finanziamenti: privati (USA) Ospiti: giovani con problemi familiari Metodo.
Direttivo SPI Lombardia 29 ottobre 2015 l Piano di Lavoro 2015 l FORMAZIONE.
COLLEGIO DEI DOCENTI START 24 SETTEMBRE Lettura ed approvazione verbale precedente.
Milano 10 maggio 2016 Silvia Utili Area Promozione e Sviluppo del Territorio Unioncamere Lombardia RiEmergo Gli Sportelli Legalità delle Camere di Commercio.
Innovazione, Scambio e Networking per una nuova classe dirigente nel Mediterraneo.
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
Dati, attività e progetti d’internazionalizzazione Ancona, 9 aprile 2014.
DISEASE MANAGEMENT uno strumento per migliorare in Pneumologia A.M. Moretti Direttore di Struttura Complessa di Pneumologia Ospedale San Paolo, Bari.
Do the Right(s) Thing Sensibilizzare e rafforzare la consapevolezza dei giovani cittadini europei sui Diritti Umani, pace e sviluppo nel XXI secolo C OOPERAZIONE.
Il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Workshop CCR INFN Genova 29 maggio 2013 Cino Matacotta INFN Roma1.
Organico M-PSI/08 - Psicologia Clinica nelle università italiane Convegno e Assemblea Collegio M-PSI/08 – Milano – 28 Giugno 2014.
Transcript della presentazione:

SIMeR (2015) 2016-2017

PRIMA SOCIETA’ SCIENTIFICA PNEUMOLOGICA ITALIANA VISION PRIMA SOCIETA’ SCIENTIFICA PNEUMOLOGICA ITALIANA

MISSION PROMOZIONE DELLA CULTURA PNEUMOLOGICA RICERCA EDUCAZIONE VISIBILITA’ POLITICA

RICERCA NETWORKING PER PROTOCOLLI DI RICERCA RETE DI CENTRI DI RICERCA REGISTRO EUROPEO BRONCHIECTASIE (EMBARC) REGISTRO EUROPEO ILD PROGETTO FELLOWSHIP ALL’ESTERO 5 FELLOWSHIPS SEMESTRALI DEFINITE CON SELEZIONE PROGETTI DA PARTE DI COMITATO SCIENTIFICO. POTENZIALE COLLABORAZIONE CON ERS SPONSORS BOEHRINGER; SIMER/SIMER SERVICE

EDUCAZIONE WORKSHOP GRATUITI DI DUE GIORNI SU RICERCA CLINICA E DI BASE PER I SOCI UNDER 35 SPONSOR SIMER +….. PROGETTO CORSI PRATICI EDUCAZIONALI CENTRO SIMULAZIONE MILANO PER VENTILAZIONE MECCANICA/RIANIMAZIONE PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA SPONSOR GUIDOTTI

VISIBILITA’ POLITICA DEFINIZIONE GRUPPO DI LAVORO DIRETTO DA RAPPRESENTANTE ISTITUZIONI SIMER RIVALUTAZIONE DEI RAPPRESENTANTI REGIONALI NETWORKING CON SIAAIC, AIMAR (AIPO??)

AGENDA 2015 Pubblicazione roadmap SIMER Definizione Comitato scientifico per fellowships e rete ricerca Attivazione registri EMBARC e ILD Primo corso ricerca clinica (ERS) per i 12 giovani vincitori congresso Genova Primo corso interattivo pratico in ventilazione meccanica e rianimazione Definizione gruppo di lavoro istituzionale

AGENDA 2016 Attivazione di 5 fellowships semestrali Corso/i interattivi pratici (SIMeR Service) Workshop ricerca clinica (SIMeR) Convegno/workshop interazione Società Scientifiche/Pharma/Istituzioni/Bocconi/Cattolica Roma Congresso FIP-SIMeR Milano

AGENDA 2017 CONGRESSO ERS MILANO (hopefully!)