Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ETERI DUE RADICALI ALCHILICI UNITI AD UN ATOMO DI OSSIGENO
Advertisements

I LIPIDI.
Sintesi dei composti biologici
Prof. Paolo Polidori Università di Camerino
Prof. Paolo Polidori Università di Camerino
LIPIDI C,H,O FUNZIONI CH3-(CH2)n-COOH Riserva di energia Strutturale
Gli acidi carbossilici
I lipidi Col termine generico di lipidi si intende un gruppo di sostanze insolubili in acqua e solubili nei solventi dei grassi (etere, cloroformio, acetone,
Le biomolecole 1 1.
LIPIDI (grassi) FUNZIONI: Esteri di acidi grassi Insolubili in acqua
Biomasse Tutte le sostanze organiche, direttamente o indirettamente provenienti dalla fotosintesi delle piante o da organismi animali, da cui è possibile.
Struttura dei lipidi acidi grassi trigliceridi cere.
Le macromolecole organiche
Scuola Media Statale Balzico – Classe II C
Introduzione alla CELLULA e membrana cellulare
ACIDI CARBOSSILICI ac. formico ac. acetico ac. benzoico.
I lipidi sono biomolecole
I lipidi Schemi delle lezioni.
ANTIOSSIDANTI Grassi IV° LEZIONE.
I LIPIDI I° LEZIONE.
Gli atomi: la base della materia
STRESS OSSIDATIVO Stress chimico indotto dalla presenza, in un organismo vivente, di un eccesso di specie chimiche reattive, generalmente centrate sull’ossigeno.
LE BIOMOLECOLE Le BIOMOLECOLE sono organiche biologicamente fondamentali, sia dal punto di vista strutturale che funzionale: -Lipidi -Carboidrati -Proteine.
I Lipidi Appunti di biochimica.
I fosfolipidi sono strutturalmente simili ai trigliceridi ( che si ottengono dall’unione di una molecola di glicerolo con tre di acidi grassi),ma al posto.
Lipidi Rappresentano un gruppo di diverse sostanze biologiche costituiti principalmente o esclusivamente da gruppi non polari Lipidi.
MODULO MODULO 1 UNITÀ ELEMENTI DI CHIMICA.
bio. unipd
LE BIOMOLECOLE.
LIPIDI.
i lipidi GLI oli e i grassi In questa unità didattica Tratteremo:
Classificazione lipidi
Prof. Paolo Abis Lic. Classico “D. A. Azuni” SASSARI Acidi carbossilici - Acidi grassi.
Le molecole della vita.
Biodiesel Colture energetiche oleaginose dedicate:
Lipidi o grassi Costituiscono un gruppo eterogeneo di sostanze, accomunate dalla proprietà fisica della insolubilità nei solventi polari. Ulteriore caratteristica.
I LIPIDI o GRASSI Sono definiti composti ternari perché formati generalmente da 3 elementi: C (carbonio), H (idrogeno), O (ossigeno). Sono sostanze non.
I LIPIDI.
Alterazione dei grassi: irrancidimento ossidativo.
MODULO 2 UNITÀ I LIPIDI.
I componenti chimici delle cellule
I radicali Si ottengono rimuovendo da una molecola di idrocarburo un atomo di idrogeno (con il suo elettrone). I radicali degli alcani sono chiamati radicali.
Classificazione lipidi
La membrana plasmatica
Alterazione dei grassi: irrancidimento ossidativo.
LIPIDI.
Prof. Paolo Polidori Università di Camerino
LA MEMBRANA CELLULARE Trasporti_1.
GRUPPI FUNZIONALI ‘’Enrico Fermi’’ 8 – Esteri e saponi
FUNZIONI DEI LIPIDI RISERVA ENERGETICA (adipociti)
I LIPIDI Lipidi Esteri del glicerolo Non gliceridi Semplici Complessi
LA VIA BIOGENETICA DELL’ACETATO ACIDI GRASSI E POLICHETIDI
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 14 Indice 1.I gruppi funzionaliI gruppi funzionali 2.Alogenuri alchiliciAlogenuri alchilici.
“TRIGLICERIDI E FOSFOLIPIDI”
LE MEMBRANE BIOLOGICHE
23 CAPITOLO I gruppi funzionali Indice I gruppi funzionali
Paolo Pistarà Principi di Chimica Moderna © Istituto Italiano Edizioni Atlas 2012 Copertina 1.
7.3 I lipidi.
Pag. 93 Aspetti generali e classificazione
Acidi Grassi Testa polare Coda apolare.
Lipidi. I lipidi sono un gruppo di biomolecole di: composizione chimica varia solubili in solventi organici (liposolubili) insolubili in acqua (idrofobici)
GRASSO = glicerolo+acidi grassi
Transcript della presentazione:

FORMAZIONE DI MALONIL-CoA Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

SINTESI DEGLI ACIDI GRASSI Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

IL SISTEMA ENZIMATICO Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

FORMAZIONE DI ACIDI GRASSI INSATURI Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

ACIDI GRASSI MONO E POLIINSATURI Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

ACIDI GRASSI PIU’ COMUNI Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

I grassi sono triacilgliceroli che a temperatura ambiente esistono come solidi o semisolidi Un grasso Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

Gli oli sono triacilgliceroli che a temperatura ambiente sono liquidi Un olio Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

Saponi e detergenti 1,2,3-propantriolo (glicerolo; glicerina) Trigliceride (un triestere del glicerolo) 1,2,3-propantriolo (glicerolo; glicerina) “Testa” polare “Coda” non polare Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

Detergenti sintetici Sapone di sodio (solubile in acqua sotto forma di micelle) Sale di calcio di un acido grasso (insolubile in acqua) Detergenti sintetici Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

LIPIDI DELLE MEMBRANE Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

Fosfoacilgliceroli (Fosfolipidi) Costituiscono il 40-50% delle membrane cellulari Il gruppo OH terminale del glicerolo è esterificato con acido fosforico Configurazione R Acido fosfatidico Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

I più comuni fosfolipidi di membrana hanno un secondo legame estereo sul fosfato Fosfatidiletanolammina (cefalina) Fosfatidilcolina (lecitina) Fosfatidilserina Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

Ingrandimento di un fosfolipide Le membrane biologiche sono costituite da un doppio strato fosfolipidico Molecola di colesterolo Testa polare Catena apolare di un acido grasso Ingrandimento di un fosfolipide Gli acidi grassi saturi diminuiscono la fluidità di membrana perchè le loro catene idrocarburiche possono impaccarsi in modo compatto Gli acidi grassi insaturi hanno effetto opposto Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

OLI SICCATIVI Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

OLI SICCATIVI Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

Vitamine lipo-solubili: Vitamina E (a-tocoferolo) Quattro unità isopreniche unite testa-coda che cominciano qui e si estendono fino all’anello aromatico Un etere dell’idrochinone tetrasostituito La funzione della vitamina E nei sistemi biologici è quella di agire come antiossidante proteggendo i lipidi poliinsaturi dalla degradazione ossidativa Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

Alcuni antiossidanti sintetici, che hanno in comune con la vitamina E solo l’anello fenolico, vengono comunemente impiegati come additivi per la conservazione di alimenti e prodotti farmaceutici. 2,6-di-terz-butil-p-cresolo (BHT; Idrossi toluene butilato) 3,5-di-terz-butil-4-idrossi-anisolo (BHA; Idrossianisolo butilato) Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

Meccanismo di azione degli antiossidanti fenolici La caratteristica essenziale di un antiossidante è interrompere la catena di autossidazione radicalica, ritardando quindi il processo di autossidazione. ROOl + AH ROOH + Al (1) Al + ROOl ROOA (2) Un buon antiossidante 1) reagisce con il radicale perossile più velocemente del substrato ossidabile ( possiede un idrogeno facilmente estraibile, reazione 1) 2) non propaga a sua volta la catena radicalica Il risultato complessivo è che una molecola di antiossidante interrompe due catene radicaliche Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

DEGRADAZIONE OSSIDATIVA DEGLI ACIDI GRASSI (b-OSSIDAZIONE) Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

VIE COMUNI DALL’ACETOACETATO n volte n volte Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

FORMAZIONE E CICLIZZAZIONE DI POLICHETIDI Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

ALCUNI SCHEMI DI CICLIZZAZIONE DI CATENE POLICHETIDICHE Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08