CONFIGURATORE ONLINE Meridian 1 Succession: la qualità della comunicazione per la P.A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto e-citizen Agostina Betta Direzione generale centrale organizzazione, personale, sistemi informativi e telematica.
Advertisements

Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Francesco Cristofoli Microsoft Italia
Registri elettronici e pagelle online
Roma, Presentazione del sistema ClicLavoro.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
1 Seminario di informazione e di supporto Programma Operativo Nazionale La Scuola per lo Sviluppo 2000/2006 QCS – Obiettivo 1 – P.O IT 05 1 PO 013.
PROCEDURE DI ACCESSO E CRITERI DI SELEZIONE - FESR
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
Piattaforma integrata
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
La gestione documentale aperta e flessibile dellASL 20 di Alessandria e Tortona Convegno: Dal Protocollo alla Conservazione Sostitutiva: la gestione efficace.
Tecnologie, servizi e consulenza per i call center
1 Programma Operativo Nazionale 2000 – 2006 La scuola per lo sviluppo CATALOGO PUBBLICAZIONI Ministero dellIstruzione dellUniversità della Ricerca.
GooglePA, un motore di ricerca per i siti web della PA italiana Un motore di ricerca per i siti web della PA italiana Roma, 19 maggio 2010 PA.
WP3 – Fornitura per realizzazione Prototipo Condivisione obiettivi e scenari duso 12 Giugno 2008.
LA CENTRALIZZAZIONE DEGLI ACQUISTI
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
MASTERTRAINING E L’INNOVAZIONE.
Atlantis Club Program Programma di partnership per rivenditori Atlantis.
KING ON LINE Il sistema di prenotazione di. Per muoverti allinterno di questa presentazione utilizza il mouse. Per qualsiasi commento, osservazione e.
Levoluzione dello «sportello giornalisti» Linterazione con gli utenti della statistica.
1. Che cosa fa Db-Line? 17 anni di storia dei videogiochi Db-Line è stata fondata nel Lazienda è cresciuta posizionandosi come solido punto di riferimento.
Ministero dell’Economia
Autori Giovanni Rossi e Matteo Tofacchi
1. Che cosa fa Db-Line? 18 anni di storia dei videogiochi Db-Line è stata fondata nel Lazienda è cresciuta posizionandosi come solido punto di riferimento.
© 2011 Db-Line Srl  
Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.
K-PORTAL: la soluzione con CMS per il tuo sito web dinamico K-Portal permette di presentare in modo semplice ed efficace i differenti tipi di contenuti.
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
GESTIONE MARKETING 1.
La Rete multicanale dei Centri di Contatto della P.A. italiana - sintesi -
Ministero dell’Interno Ispettorato Generale di Amministrazione Programma Operativo Nazionale - PON Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007.
Pubblicità legale (Albo on-line)
LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE.
I mestieri dell’arte la pianificazione delle produzioni e delle stagioni concertistiche.
LO SPORTELLO UNICO DELL’ EDILIZIA
SPORTELLO PER IL COMMERCIO E I PUBBLICI ESERCIZI.
Classe 3B Anno scolastico 2014/2015 Prof. Frigo. Nel 2000, 189 Paesi hanno sottoscritto un patto globale,l’ United Nations Millennium Declaration, che.
Comune di Vicopisano VicoNET Rete Civica del Comune di Vicopisano Paolo Alderigi Febbraio 2003.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
ForumPA 2007 Usabilità e accessibilità: la Provincia di Milano on line 21 maggio 2007 Mario Zerbini – Responsabile Servizio SCOPRO -
ForumPA Roma, 22 maggio 2007 Elena Palma Staff del Sindaco Comune di Bari Assessorato all’Innovazione E-democracy al servizio del Piano strategico metropolitano.
E-procurement: strumento di innovazione e di ottimizzazione Forum PA 11 maggio 2005 Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Amministrazione.
Provincia di Reggio Calabria Le piattaforme tecnologiche per l’erogazione di servizi on line ForumPA e-Government e l'innovazione.
MAGGIO 2004 SEGRETARIATO GENERALE - DIPARTIMENTO PER LE RISORSE STRUMENTALI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DAVIDE COLACCINO E-PUBLIC PROCUREMENT.
Senato della Repubblica-Informatica 1 Anytime, Anywhere La comunicazione mobile al servizio del Senatore.
Ingegneria del software Modulo 2 -Il software come prodotto Unità didattica 2 - I costi del software Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
Ingegneria del software Modulo 2 -Il software come prodotto Unità didattica 2 - I costi del software Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
30.
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
Vi siete mai chiesti quanta importanza hanno,
Paolo Azzani. La definizione di sistema integrato nasce dalla spicciola esigenza di poter racchiudere in un unico nucleo logico apparati e sistemi che.
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
La Rete Civica della Città di Darfo Boario Terme Servizi ed Anagrafe on line: l’innovazione (utile) al servizio del Cittadino
Panoramica generale di "Questo è NAV" Benvenuti Controllo Margine Crescita Introduzione Customer Evidence Dimostrazione Introduzione Customer Evidence.
Powered By FM Commerce + = Amplify your brands Vulp E-commerce
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Gruppo ITAS Servizio Elaborazione Dati IAM. Gruppo ITAS Servizio Elaborazione Dati IAM ITAS e IAM Obiettivi  identity management (primario)  access.
La nuova opportunità delle Reti d'Impresa Milano, 4 febbraio 2016 Luca De Vita, RetImpresa.
DEDICATO AGLI ISCRITTI ALL’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI.
Quarta Indagine Neolaureati 22 luglio 2004 Paolo Citterio, Nicola Rossi, Silvia Zanella.
CRS e Centrale Regionale Acquisti: le opportunità per la Provincia di Cremona.
La Rete degli Sportelli per l’internazionalizzazione delle Camere di commercio WorldPass LO STRUMENTO PER ORIENTARE LE IMPRESE.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
1 Roberto Monducci – Direttore centrale delle statistiche strutturali sulle imprese, agricoltura, commercio con l’estero e prezzi al consumo Ersilia Di.
1 L’ Aquila - innovazione Università de L’Aquila 17 Settembre 2009.
Saperinnovaresaperconservare InnovAction Knowledge, Ideas, Innovation Udine, febbraio 2008 InnovAction Knowledge, Ideas, Innovation Udine, 14 -
Fare clic per modificare lo stile del titolo dello schema Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto.
Transcript della presentazione:

CONFIGURATORE ONLINE Meridian 1 Succession: la qualità della comunicazione per la P.A.

Affidabilità e completezza di funzionalità Meridian 1 Succession è attualmente il PBX più diffuso nel mondo E’ il più ricco e completo di funzionalità telefoniche, tradizionali ed evolute. base installata 50 milioni di linee globali

Diffusione nelle P.A. Italiane I sistemi Meridian 1 sono largamente conosciuti e diffusi nella P.A. italiane, centrali e locali, ed apprezzati per la loro alta affidabilità e continuità di servizio. Tra gli utilizzatori si contano numerosi Ministeri, Regioni, Province, Comuni, di grande e piccole dimensioni, Enti Locali, Enti Previdenziali, Enti Territoriali, Università, Enti di Ricerca e di Formazione.

Aggiudicataria di una gara ad alti requisiti di qualità La recente gara Consip sulle centrali telefoniche, indetta a luglio 2003, poneva stringenti requisiti di qualità per la selezione dei sistemi di comunicazione per le Pubbliche Amministrazioni ed una forte attenzione sul rapporto tra qualità e prezzo. I sistemi PBX della linea Meridian 1 Succession hanno passato la forte selezione tecnologica, aggiudicandosi la gara per la fornitura di centrali telefoniche superiori ai 24 utenti.

Valutare, on-line, da soli Il sistema, i servizi, il prezzo Come può essere il sistema telefonico della Amministrazione con 200 utenti ?... e se aumento gli utenti con telefoni digitali rispetto a quelli analogici ?... e se prevedo la doppia CPU ?... e aumento il numero di Operatori ? Quanto costa ? A chi mi rivolgo per supporto e maggiori informazioni? CONFIGURATORE ONLINE

Facilmente, da soli, on-line, si ottiene la configurazione del sistema telefonico, secondo le configurazioni tipo definite in Convenzione. Introdurre : il numero di Utenti il numero di Operatori

CONFIGURATORE ONLINE Ottenete una valutazione di costo complessiva...

CONFIGURATORE ONLINE... una valutazione di costo che potete dettagliare e stampare

CONFIGURATORE ONLINE Potete cambiare configurazione, provare e riprovare, usando anche la configurazione personalizzata per cercare il sistema che, per funzionalità e prezzo, meglio risponde alle Vostre esigenze di comunicazione

CONFIGURATORE ONLINE Un Team è impegnato per assicurare la qualità della fornitura. Sapete a CHI rivolgervi !!! Trovate i contatti per le singole responsabilità: - Progettazione - Implementazione - Amministrazione - Commerciale - Marketing

CONFIGURATORE ONLINE Provatelo, a ForumPA 2004, con il supporto dei nostri esperti Un omaggio è a disposizione per coloro che presenteranno la stampa di una configurazione di prova ottenuta allo stand