Il Riconoscimento 1 Benefici Produttività Morale Conservazione dei Soci Crescita Associativa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Advertisements

Analisi Questionari di Aspettativa a.s. 2011/2012 Istituto Comprensivo Torri 1.
REVEAL Corso RU&GV Modulo 1 Livello – Base
C ORSO DI FORMAZIONE S VILUPPO DELL INTEGRAZIONE COME RISPOSTA ALLE DIFFICOLTÀ DEI SISTEMI DI WELFARE LOCALE Mantova 2012 La mission la vision degli Uffici.
Le organizzazioni come sistemi cooperativi
Il cooperative learning
1 Primo resoconto Contest DIAPOSITIVE DISPONIBILI SUL SITO:
Visione sistemica Ha acquistato rilevanza nellambito delle scelte di governo e di marketing territoriale Cornice concettuale, premessa metodologica relativa.
MERL è un progetto misurare per conoscere conoscere per decidere
LIONS CLUB INTERNATIONAL Distretto 108ia1 COMITATO M.E.R.L.
TEORIE DEL MANAGEMENT.
LABORATORIO SINCRONO TUTORIAL LABORATORIO SINCRONO.
L'alternanza scuola - lavoro.
Oratorio di Ghedi Formazione catechisti Gennaio 2012 IL GRUPPO DEI BAMBINI SECONDO INCONTRO.
Progettazione di percorsi didattici a scuola e in fattoria
Linee programmatiche Annata DG Mario Paolini Riunione Presidenti e Segretari Distretto 108-L Tivoli, 15 luglio 2012.
GLI STRUMENTI PER LA DIAGNOSTICA Marco Mariani Università degli Studi di Bologna Roma, 23 giugno 2005.
FINALITA Sviluppare il senso dellidentità personale, essere consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, saperli controllare ed esprimerli.
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
DISTRETTO 108 L Governatore FRANCO FUDULI CREDERE PER FARE DISTRETTO 108 L Governatore FRANCO FUDULI CREDERE PER FARE THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF.
Lions Club International Distretto 108 Ia3 DG Roberto Bergeretti
per Rotary Club Vignola Castelfranco E. Bazzano Roberto Candini
CODIFICA DELLE EMOZIONI
Anteprima su CEP Le seguenti diapositive sono tratte da un Workshop CEP.
Formazione delle squadre dei Vice Governatori Distrettuali.
Descrizione sommaria Un passato di cui andare fieri I successi attuali Un futuro brillante.
SCUOLA DELL’INFANZIA “I.GAIBAZZI” …AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA…
Organizzare un nuovo Club
Tutto sui Lions Storia Organizzazione Service
Il punto di vista di un Integratore di Sistema
APPARTENENZA.
La favola dei sei indiani ciechi
Club Excellence Process
Identifying & Developing Leaders 1 Individuare i Leaders e Sviluppare le Loro Competenze.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Formazione (25 Maggio 2004) IL SEGRETARIO DEL CLUB.
Il Gruppo di Lavoro.
Commissione Azione Giovani
LA LEADERSHIP NEI LIONS DI OGGI
Questo è il titolo del tuo progetto. Questo è il titolo del tuo progetto Qual è il problema affrontato dal progetto?
THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108L Anno Sociale 2009/10 D.G. Giampiero Peddis “Vana modo praetereunt minime Egregia” Dialogo con.
SIPE Riassumiamo la giornata. SIPE Apprendere per vincere le sfide.
La Parabola della Matita.
Impronte... Mostrano dove siamo stati Indicano la direzione
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 p.d.g. Pier Luigi Pagliarani ASDI Assemblea Distrettuale La vocazione.
L'imperativo è il modo usato per esprimere comandi, ordini ed esortazioni. In italiano può essere informale o formale:
Rotary International Distretto 2070 SISD Seminario Istruzione Squadra Distrettuale Anno Rotariano Arezzo, Sabato 1 Marzo 2003.
Comunicare. Tutti d’accordo.Ma poi…. Qual è il pensiero lionistico sulla comunicazione?  Andare sui giornali con tanto di nome e foto  Essere intervistati.
1 Modulo 1: Programma Leo Club Panoramica e approccio.
Distretto 108 YB.  Favorire la Crescita associativa: a)Estensione dei club lions nel territorio b)Reclutamento nuovi soci c)Soddisfazione dei soci 
Modulo 6: Risorse per il Programma Leo Club offerte da LCI.
ORIENTAMENTO SOCI Distretto 108 Yb Anno Sociale Governatore: Dott. Francesco Freni Terranova «Semplicità, coraggio, concretezza» XIII Zona:Presidente.
1 Modulo 4: Club Leo e soci. 2 I potenziali nuovi soci di club Leo devono essere in possesso dei seguenti requisiti: Devono rientrare nella fascia di.
La tecnologia e il secondo vice governatore distrettuale Formazione per i secondi vice governatori distrettuali.
100 anni di Service: Preparazione per il Centenario Formazione per i Secondi Vice Governatori Distrettuali.
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
La Formazione della squadra per aumentare la produttività.
Sfida di service del Centenario (CSC) Premi per la crescita associativa del Centenario per i Lions club Premi per la crescita associativa del Centenario.
Utilizzo delle risorse Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario 1.
Congratulazioni ai Coordinatori Distrettuali del Centenario! Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario 1.
lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune.
I.C. Mediglia - Funzione Strumentale Elena Colombo.
Come costruire uno staff tecnico per avviarsi verso l’alto livello TORINO 23/06/2012 Massimo Mascioletti.
LIONS CLUBS INTERNATIONAL FONDATION VISITA LIONS CLUB PARCO ADDA NORD 25 FEBBRAIO 2016 La Fondazione Lions Clubs International E’ la Tua Fondazione Governatore.
PROCEDURA PER Somministrazione dei farmaci a scuola Circ.del del Ministero dell’Istruzione e Ministero della Salute Linee guida per la definizione.
Stasera non bevo ho voglia di guidare A cura di Pini Paola e Brino Sara Presentazione dei dati relativi ai questionari somministrati Progetto di prevenzione.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 SEDD Seminario Direttivo Distrettuale (Modena, 15 giugno 2002) ROTARY ED INNOVAZIONE A cura di: Paolo Margara,
COS’È L’ECONOMIA L’economia studia come la società gestisce le risorse scarse. Scarsità... Significa che la società dispone di risorse limitate per cui.
Lavorare con il Coordinatore distrettuale della LCIF
Transcript della presentazione:

Il Riconoscimento 1 Benefici Produttività Morale Conservazione dei Soci Crescita Associativa

Il Riconoscimento 2 Obiettivi della sessione Riconoscere l’importanza del Riconoscimento Individuare metodologie differenziate per riconoscere l’impegno dei Lions Collaborare per il raggiungimento del premio 100% Governatore Distrettuale

Il Riconoscimento 3 Metodologie di riconoscimento Formale Informale

Il Riconoscimento 4 Perché non diamo il giusto Riconoscimento? Non vediamo quando è necessario Ce ne dimentichiamo Non sappiamo come esprimerlo Non sappiamo quando darlo Non ne vediamo i vantaggi

Il Riconoscimento 5 Criteri del Riconoscimento Andare oltre ai canoni del riconoscimento formale Determinare la motivazione dell’impegno Verificare l’idoneità Riconoscere in maniera sincera Essere specifici IL RICONOSCIMENTO DEVE DIVENTARE UN’ABITUDINE!

Il Riconoscimento 6 Strumenti di Riconoscimento L’Arte del Riconoscimento Guida ai Premi ed ai Riconoscimenti

Il Riconoscimento 7 L’Arte del Riconoscimento Cosa, Chi, Perché, Come, Quando Tipologie di Riconoscimento Esempi di Riconoscimento informale Materiale disponibile

Il Riconoscimento 8 Nome del Premio Tipo Criteri Procedura Quando viene assegnato Disponibilità Guida ai Premi ed ai Riconoscimenti Lions

Il Riconoscimento 9 Premio 100% del Governatore Distrettuale Programma Internazionale Programmi di servizio Sodalizio, Estensione, Conservazione Soci LCIF Formazione alla Leadership Immagine positiva

Il Riconoscimento 10 Obiettivi della sessione Riconoscere l’importanza del Riconoscimento Individuare metodologie differenziate per riconoscere l’impegno dei Lions Collaborare per il raggiungimento del premio 100% Governatore Distrettuale

Il Riconoscimento 11 “Ognuno di noi ha un cartello invisibile appeso al collo che dice: “Fatemi sentire importante”. Mary Kay Ash