Casi Clinici Elena Verzoni Oncologia Medica Fondazione IRCCS

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TUMORI DIFFERENZIATI DELLA TIROIDE
Advertisements

I Tumori neuroendocrini (NET)
Diagnosi differenziale
Due storie diverse due domande al genetista
Ca prostata – opzioni terapeutiche – linee guida
Laura Biganzoli U.O. Oncologia Medica “Sandro Pitigliani”
Focus sul Carcinoma della mammella Ruolo delle antracicline Chieti 11
IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO
Trattamenti Locoregionali nella progressione
Mediterranean School of Oncology Highlights in the Management of Urogenital Cancer Roma, Maggio 9-10, 2008 CASO CLINICO Dr. Bruno Perrucci Università degli.
Caso clinico Carla Cavaliere Sara Corvigno
Caso clinico Maria Anna Sarno Antonella Prudente
ABIRATERONE Emilio IMBRIANI, Antonio BALESTRA, Pietro MASTRANGELO,
Dalla Trombosi venosa all’ Embolia, all’ Ipertensione polmonare,
IL FOLLOW UP IN ONCOLOGIA MEDICA.
IPERTENSIONE ARTERIOSA
Appropriatezza ed evidenza di beneficio clinico in radioterapia oncologica Reggio Emilia 19 aprile 2008 Luciano Armaroli Nunzia DAbbiero Servizio di Radioterapia.
Il dolore nel paziente oncologico
3° Incontro nazionale A.I.G.
Opzioni mediche e chirurgiche nei GIST in fase avanzata.
Trattamenti locoregionali nella progressione
CARCINOMA DELLA MAMMELLA RECIDIVO
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
Il progetto pilota di assistenza domiciliare nei tumori cerebrali I.R.E.-Regione Lazio Andrea Pace Assistenza Domiciliare Neuro-oncologica Istituto Nazionale.
Studio Randomizzato di Fase II per la valutazione di un approccio
CARCINOMA PROSTATICO FOCUS SU PROGRESSIONE BIOCHIMICA IN CORSO DI FOLLOW-UP L. Cindolo.
PERICARDITE NEOPLASTICA: RUOLO DELL'ECOCARDIOGRAFIA NELLA VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DI DIFFERENTI STRATEGIE TERAPEUTICHE Chiara Lestuzzia, Stefania Cataldob.
Facolta’ di Medicina e Chirurgia
Caso Clinico Pz di aa 14 Diagnosi di LH sclero-nodulare su biopsia linfonodale sovraclaveare destra Biopsia e aspirato midollare negativi per malattia.
La Divisione di CHIRURGIA TORACICA
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
DIAGNOSI E STADIAZIONE DELLE NEOPLASIE PROSTATICHE: RUOLO DI TC E RM
CASO CLINICO Un uomo (A. P.) di 65 anni si presenta all’osservazione con dolore lombare da alcuni mesi.
Prima e seconda linea di trattamento
GESTIONE DELLE METASTASI OSSEE
Angela Denaro Centro Oncologico Trieste
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Caso Clinico Paolo Marchetti Patrizia Pellegrini Azienda Ospedaliera.
CASO CLINICO Impiego del Nab-paclitaxel nel trattamento del carcinoma mammario metastatico in II linea Valeria Forestieri Dipartimento Assistenziale di.
Universita’ degli Studi di Cagliari Azienda Ospedaliero-Universitaria
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Grazia Artioli Servizio Sanitario Nazionale – Regione.
Oncologia Medica – Ospedale Civile
TAVOLA ROTONDA LA COMUNICAZIONE TRA I NODI DELLA RETE NEL PERCORSO DEL PAZIENTE CON MALATTIA AVANZATA: “LA STORIA DI GIOVANNA” M. Cancian, D. Ferrari,
Imaging molecolare Passando all’ IMAGING MOLECOLARE la prima indagine di medicina nucleare che viene in mente parlando di prostata è la scintigrafia ossea.
Impiego di nab-paclitaxel nel trattamento del carcinoma mammario metastatico già trattato con taxani Antonella Ferro UO di Oncologia Medica Trento.
Casi clinici Screening Terapia osservazionale. 1° caso Anni 57 Non disturbi urinari (LUTS) Quadro in una società multinazionale Comorbilità: sovrappeso.
CASO CLINICO Filippo Alongi Direttore
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome: Ornella Fusco Centro:
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Elena Zafarana UO Oncologia Medica “S.Pitigliani”
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda/…..? linea) Silvana Saracchini Oncologia Azienda.
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nicola Giuntini H. San Gerardo, Monza.
CASO CLINICO Filippo Alongi Direttore
Caso Clinico G. Cartenì Direttore U.O.S.C. di Oncologia Medica A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli.
Expert Meeting EXTRAppeal Sardara, 20 settembre 2012
Dott.ssa Lucia Sartor, Oncologia Ulss 15
55°CONGRESSO NAZIONALE SNO
Quando non richiedere la PET-TC
IL CLOPIDOGREL NEL PAZIENTE CON PREGRESSO STROKE Damiano Parretti
LA CEA E’ ANCORA IL GOLD STANDARD
Associazione Italiana Radioterapia Oncologica Lazio Abruzzo Molise Newsletter Anno 2014 Numero 1 Notizie dal CD Regionale - Il 27 febbraio 2014 si è tenuta.
XXIV Riunione Gruppo MITO
PROSTATECTOMIA RADICALE IN PAZIENTI CON CANCRO DELLA PROSTATA E PSA > 100 NG/ML G. Marchioro1, A. Di Domenico1, A. Maurizi1, R. Tarabuzzi1, B. Frea2,
CASO CLINICO Tumore della prostata. 75 anni ernioplastica inguinale bilaterale ipertensione arteriosa BPCO IMA silente nel 2006 con crisi comiziale generalizzata,
E SE FOSSE COLPA DI UN VERME? Studio retrospettivo sulla coinfezione schistosomiasi/HBV in una casistica monocentrica di pazienti provenienti da area endemica.
XV Congresso SUN - Bari Giugno 2013
Opinioni a confronto fra Urologo ed Oncologo Il carcinoma della prostata: cosa fare dopo chemio-resistenza Il punto di vista dell’Oncologo Dott.ssa M.
progressi nell’imaging
PI: Maurizio Bertuccelli, Orazio Caffo, Azzurra Farnesi
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico in prima linea Laura Orlando UOC Oncologia & Breast Unit Brindisi.
Gabriele Luppi DH Oncologia
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Dott.ssa Maria Cristina Petrella/Sara Donati Oncologia.
Transcript della presentazione:

Casi Clinici Elena Verzoni Oncologia Medica Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano

Caso clinico 1 Paziente di 72 anni, PS ECOG: 1 Diagnosi di adenocarcinoma prostatico nel 2009, trattato con RT esclusiva Gleason score alla diagnosi 4+4=8, iPSA:25 ng/ml Comorbidità: pregresso IMA (2002) Comparsa di metastasi ossee e linfonodali retroperitoneali dopo 3 anni dalla diagnosi Risposta alla OT standard: 16 mesi Risposta biochimica, SD radiologica dopo 6 cicli con Docetaxel. PD radiologica e sintomatica (in terapia con oppioidi maggiori e bifosfonati) dopo 6 mesi dal termine della chemioterapia

Taxotere rechallange Abiraterone Enzalutamide Cabazitaxel Caso clinico 1 Quale trattamento di II linea? Taxotere rechallange Abiraterone Enzalutamide Cabazitaxel

Caso clinico 2 Paziente di 75 anni, PS ECOG: 1 Diagnosi di adenocarcinoma prostatico nel 04/2010, trattato con RT esclusiva Gleason score alla diagnosi 4+3=7, iPSA:14 Comorbidità: ipertensione arteriosa in terapia, diabete non insulino dipendente Nel 11/2011: recidiva biochimica (PSA 4), PET negativa per M+ -> LHRHa 10/2013: PSA 8- evidenza di secondarismi ossei asintomatici -> LHRHa + bicalutamide 05/2014: PSA 14; progressione ossea asintomatica (comparsa di due nuove lesioni allo SCAN osseo, negativa la TAC per lesioni viscerali)

Taxotere Abiraterone Enzalutamide Estracyt Caso clinico 2 Quale trattamento di I linea? Taxotere Abiraterone Enzalutamide Estracyt

Caso clinico 2 05/2014: Inizia terapia con Abiraterone acetato con buona tollerabilità (parametro: SCAN osseo- PSA 14 09/2014: I rivalutazione strumentale -> SCAN osseo- incremento delle captazioni note TAC- persiste negativa dal punto di vista viscerale, apparente stazionarietà dei rilievi ossei PSA- 18 che fare?

PCWG1 (1999) PCWG2 (2007) Bone Not defined Progression = appearance of 2 or more lesions

43% of responding patients and 30% of all pts enrolled The flare phenomenon was a common event: 43% of responding patients and 30% of all pts enrolled

BONE FLARE Aumento del volume delle lesioni legato in realtà a fenomeni riparativi -> falsi positivi allo scan osseo L’utilizzo dei bifosfonati può favorire l’insorgenza del fenomeno

In questo setting il PSA NON deve essere considerato quale UNICO parametro di progressione!!

ESAMI STRUMENTALI PCWG2 Rivalutare il paziente sempre con gli stessi esami utilizzati all’inizio del trattamento PCWG2 Il trattamento non andrebbe sospeso fino a progressione strumentale confermata da: Comparsa di 2 o più nuove lesioni alla scintigrafia ossea Comparsa di lesioni viscerali Progressione delle lesioni linfonodali/tessuti molli/recidiva locale secondo i criteri RECIST Comparsa di SRE