La professionalita’ docente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola e Università: un laboratorio di ricerca-azione
Advertisements

PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Principi Europei Comuni per le Competenze e le Qualifiche dellinsegnante Attività di avvio … Il Plurilinguismo nellinsegnamento Mobile learning Lapprendimento.
Indagine nazionale per il funzionamento e le prestazioni delle istituzioni scolastiche Adriana Massi (da materiale Invalsi) Macerata 16 febbraio 2005.
Lalterna nza come laborator io pedagogi co didattico e come valore sociale A. Tropea.
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Università della Calabria
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Intervento di Giuseppe Tacconi
Il modello formativo dei progetti PON docenti
Il Concetto di Competenza DEFINIZIONI METODI E STRUMENTI PER LIMPLEMENTAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE.
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
MIEL UN PERCORSO PER LE COMPETENZE ICT NELLA FORMAZIONE INIZIALE DEI FUTURI INSEGNANTI Maurizio Berni, SSIS Toscana - sede di Pisa Alessandro Bonsignori,
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
La professionalita’ docente tra formazione e ricerca
Lavorare per competenze: quali sfide per l’insegnante?
DIDATTICA DELLA FORMAZIONE 8 MARZO 2011 Formazione e Professionalità
Lorena Peccolo1 RUOLO E FUNZIONE DEL DIRIGENTE SCOLATICO nellutilizzo delle prove INVALSI.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
M.C. Zanini - Tiziana Bindo Salerno 28 agosto 2012 Il Progetto nazionale Condivisione e accertamento delle conoscenze, abilità e competenze matematiche.
La ricercazione partecipativa
DIDATTICA LABORATORIALE
un’occasione per promuovere
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL E IL RUOLO PREVALENTE DELLINSEGNANTE? QUALI SONO GLI ELEMENTI DI INTERESSE.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Quali le modalita’ di lavoro ?
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI
Scuola-Città Pestalozzi
CHE RUOLO HA L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO A SCUOLA?
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Laboratorio di Cooperazione e Apprendimento in rete A.A
Progetto di incontro con le famiglie attraverso la Philosophy for Community Scuola dell'Infanzia statale S. Eusebio 3° Circolo didattico – Bassano d.G.
Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica
Essere tutor dei tirocinanti
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Definizioni, obiettivi, oggetti, partecipanti, modalità, tempi
La didattica per progetti
ALLA LUCE DELLA LEGGE 107/2015” Prof.ssa Anna Maria Foresi
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
Il Tirocinio nel rapporto scuola e università
Comprendere la pratica per progettare il cambiamento professionale Patrizia Magnoler Università degli Studi di Macerata.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
L’UNITA’ DI APPRENDIMENTO Scuola A. Cesari, 18 febbraio 2015.
Tematiche Funzione docente:diritti e doveri problematiche metodologico – didattiche Il regolamento definitivo sulla valutazione linee guida in materia.
Corso di pedagogia interculturale Rosita Deluigi Ricevimento: mercoledì
Piano di formazione Docenti neoassunti a.s. 2015/2016 Ufficio VI Ambito Territoriale per la provincia di Lecce IIS "Filippo Bottazzi" - Scuola Polo formazione.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
Francesca Storai I Comitati di Valutazione: per una premialità equa e condivisa Francesca Storai INDIRE Lamezia Terme 8 Aprile 2016.
«…. Il personale docente in periodo di formazione e di prova e' sottoposto a valutazione da parte del dirigente scolastico, sentito il comitato per la.
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
Insegnanti consapevoli Struttura del testo. Insegnanti consapevoli: struttura del testo Introduzione: come studiare l’insegnante e l’insegnamento, quali.
LA TRASPOSIZIONE E LA MEDIAZIONE DIDATTICA 24 marzo 2015.
Transcript della presentazione:

La professionalita’ docente Patrizia Magnoler Università degli Studi di Macerata PAS, 27 febbraio 2014

PERCHE’ DIVENTARE INSEGNANTE? QUALE INSEGNANTE DIVENTARE E PERCHE’? COME DIVENTARE INSEGNANTE?

Tecnico Persona Artigiano Attore sociale Riflessivo …….. Istruito Chi è l’insegnante CON INDICAZIONI- PRESCRIZIONI ALL’INTERNO DI UNA ORGANIZZAZIONE …….. Istruito Tecnico Ricercatore INSEGNANTE Persona Artigiano Attore sociale Riflessivo ALL’INTERNO DI UNA CULTURA CON MARGINI DI AUTONOMIA

Gli insegnanti «devono»…. Didattica normativa Didattica pratica Didattica di ricerca IL COMPITO L’ATTIVITA’ Leplat, 1997 Clot, 2008

IL PROFILO DI COMPETENZE Definisce la figura professionale Definisce l’ambito di competenza Orienta la formazione Connette saperi teorico-pratici PERMETTE DI Identificare lo scarto tra «prescritto e reale» Individuare percorsi auto-co formativi per lo sviluppo professionale

Il profilo professionale dell’insegnante 1. La formazione iniziale degli insegnanti di cui all'articolo 1 è finalizzata a qualificare e valorizzare la funzione docente attraverso l'acquisizione di competenze disciplinari, psico-pedagogiche, metodologico-didattiche, organizzative e relazionali necessarie a far raggiungere agli allievi i risultati di apprendimento previsti dall'ordinamento vigente. 2. E' parte integrante della formazione iniziale dei docenti l'acquisizione delle competenze necessarie allo sviluppo e al sostegno dell'autonomia delle istituzioni scolastiche secondo i principi definiti dal decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275. 3. Le competenze di cui ai commi 1 e 2 costituiscono il fondamento dell'unitarieta' della funzione docente. (DM 249/2010)

Dieci nuove competenze per insegnare (Perrenoud, 2002) Organizzare e animare le situazioni di apprendimento Gestire la progressione dell’apprendimento Osservare e valutare gli studenti nelle situazioni di apprendimento, secondo un approccio formativo. Coinvolgere gli studenti nel loro apprendimento e nel loro lavoro Lavorare in gruppo Partecipare alla gestione della scuola Informare coinvolgere i genitori Servirsi delle nuove tecnologie Affrontare i doveri e i problemi etici della professione. Curare la propria formazione continua

Référentiel, MEQ, 2001 http://www. mels. gouv. qc

Chi è il professionista? Colui che possiede un sapere specialistico che deriva da una formazione di alto livello agisce secondo responsabilità (mission sociale e di categoria) è autonomo nell’agire

Dalla formazione alla professionalizzazione Acquisizione di saperi Connessione tra teoria e pratica (se c’è alternanza) PROFESSIONA LIZZAZIONE Dimensione riflessiva Atteggiamento di ricerca SVILUPPO PROFESSIONALE Sviluppo identitario-professionale Identificazione con la comunità professionale

Professionalità docente Saperi da insegnare Saperi per insegnare Saperi dell’insegnare PRAGMAT I ZZAZ ONE EP I STEM ZZAZ ONE Dibattito sulla professionalità, saperi caratterizzanti tra teoria e pratica, processi di contaminazione tra saperi teorici e pratici Altet, 1996; Pastré 2012

I registri nell’insegnamento epistemico pragmatico relazionale

Come sviluppare le competenze professionali? La pratica (la logica dell’azione) La risoluzione di problemi La riflessione sulla pratica (logica della riflessione sull’azione, auto e co-confronto) La riflessione «anticipatrice» per il cambiamento La connessione tra saperi pratici e saperi teorici (pragmatizzazione, trasmutation..) Tra un «produrre» e «costruire» (Samurçay, Rabardel, 2004).

L’attività produttiva e costruttiva Produttiva: scopi, regole d’azione, regole di acquisizione di informazione e controllo che permettono di giungere a ciò che sono i principi ritenuti «veri» Costruttiva: conoscenza del sé a partire dalle tracce d’azione per giungere all’auto-progettazione professionale. La co-esplicitazione: permette di collegare gli elementi osservabili con i processi soggiacenti e con la loro genesi.

Dispositivi per la professionalizzazione Analisi di pratica (Altet, 2009) Il mémoire (la scrittura che pensa il problema) L’analisi plurale (più figure professionali e l’intenzionalità dell’insegnante) Condivisione delle pratiche situate e documentate (processo di doppia trasformazione)

La sfida del progetto di ricerca-formazione ..oltre le buone pratiche

L’organizzazione «scuola» che apprende Vi è una comunità professionale in apprendimento Condividere norme e valori Focus sull’apprendimento e lo sviluppo delle competenze negli studenti Collaborazione centrata sull’insegnamento De-privatizzazione della pratica Dialogo riflessivo (perché un professionista sa fare, sa argomentare, sa dire)

Materiali di studio Cartaceo: Rivoltella, P.C., Rossi. P.G. «L’agire didattico», La Scuola, 2012, CAPITOLI 16 e 20 (due capitoli) On line : sito del manuale con approfondimenti http://lascuola.it/nuovadidattica/it/home/manuali_list Materiali delle lezioni (slide) Altri materiali di approfondimento PROVA FINALE Quesiti con risposta a scelta multipla.

LO SVILUPPO ORGANIZZATIVO