Setting, accoglienza, colloquio Domenico Simeone.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
QUATTRO STADI DI SVILUPPO SENTIRE INTERPRETARE VALUTARE RISPONDERE
Advertisements

In che cosa ritengo di essere capace Come mi giudico in relazione agli altri Quali caratteristiche penso di possedere e che ruolo possono giocare Come.
DIALOGARE CON I FIGLI.
Teaching communication skills
Comunicare bene con se stessi per vivere meglio con gli altri
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
La relazione di consulenza
Le risorse nel processo daiuto Le risorse come mezzi: - umani; -materiali; -finanziari; -Istituzionali I mezzi di cui sopra sono utilizzati dallAS per.
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
Lo sforzo di molti, la passione di tutti
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
REGOLE DEL COLLOQUIO Teoria e tecnica del colloquio clinico e Laboratorio Prof. Daniela Cantone a.a. 2010/2011.
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
dell’esistenza quotidiana
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Dipartimento Nazionale Formazione 1 Il problema della comunicazione.
AVVIO ALLA CONSULENZA EDUCATIVA
Martina Nani Francesca Cavallini Centro di Apprendimento Tice
Corso di aggiornamento Palermo, febbraio 2006
LA RELAZIONE PROFESSIONALE D’AIUTO CON IL PAZIENTE ANZIANO (dott
La relazione d’aiuto e la tecnica di colloquio di comprensione
Dalla comunicazione alla relazione
Comunicazione Prof.ssa Maria Grazia Strepparava
GUIDA PER ALUNNI E GENITORI
Modulo 4 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché si diventa cittadini.
La mia autostima.
Cosè il COUNSELING È il processo di interazione tra counselor e cliente, il cui scopo è quello di abilitare la persona a prendere una decisione riguardo.
La relazione d’aiuto “Il punto di partenza è: ogni persona ha una propria dignità e una propria irripetibile identità, al cui servizio si pone ogni intervento.
L’ACCOGLIENZA.
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
COME FARSI CARICO DELLE DIFFICOLTÀ DELLA RELAZIONE DI COPPIA?
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
idee comunicazione & marketing 21 settembre 2012
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
Progetto di educazione sociale e affettiva dai 3 ai 18 anni
Comunicazione ( e telefonica) per Help-Desk IT Approfondimenti ed esercitazioni Roberto Grassi.
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
La relazione con il malato
Il carattere interculturale della mediazione transfrontaliera - Abilità di comunicazione La comunicazione come una fonte di fraintendimento Inka Miškulin.
Questioni Delicate Cosa fare se l’insoddisfazione per l’aspetto esteriore si rivela un problema per un cliente o un collega Progetto Nr: LLP UK-LEONARDO-LMP.
Comunicazione Attiva CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE PUBBLICHE E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANISMI DELIBERANTI NEGLI ISTITUTI DI.
2 Dicembre COUNSELING ED EMPATIA
Le parole del dialogo.
Perchè il role playing in questo progetto
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
La consulenza educativa
Metodologia della Ricerca Pedagogica per il Sostegno
1 Azioni informative 2011 – D.D.R. 519/11 Progetto provinciale “Azioni informative Belluno ” Azione 2 “Orientamento a lavoro e università” Laboratorio.
L’ASCOLTO.
Il colloquio in contesti relazionali diversi
Visibilinvisibili Giornate di Formazione operatori di sportello Torino, marzo 2006 PREMESSA: PER UN BUON INIZIO BISOGNA CREARE IL MIGLIOR CLIMA POSSIBILE.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
LE RIUNIONI E GLI INCONTRI CON LA RETE COMMERCIALE: EFFICACIA E METODI; G 2.
La comunicazione efficace Corso dirigenti - 4° modulo dott. F. Franchi Vicenza
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Presentazione Life skills relazionali Gioia Mavi gen 2016.
Sfumiamo i dubbi Role playing ovvero Gioco dei ruoli.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali IL COLLOQUIO.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali IL COLLOQUIO.
LE DOMANDE  Chi fa le domande dirige il colloquio!  I clienti all ’ inizio si aspettano le domande  Hanno come obiettivo la facilitazione del colloquio.
Come aiutiamo? Seminario di confronto sul tema della relazione d’aiuto
FRIENDS & FAMILY MEASURE (FFI, STEELE &STEELE, 2005)
ADULTI EDUCANTI fusi fra cielo e fango
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
SOCIALIZZAZIONE PREDISPOSIZIONE AD ASCOLTARE PUNTI DI VISTA DIVERSI COMUNCIAZIONE STATI D’ANIMO E RICONOSCIMENTO SENTIMENTIma Punti deboli: CONOSCENZA.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

Setting, accoglienza, colloquio Domenico Simeone

Il colloquio Preparare il contesto La presentazione Costruire una relazione di aiuto

Il colloquio di aiuto Non è una conversazione Non è una discussione Non è un’intervista Non è un interrogatorio Non è un discorso dell’intervistatore Non è una confessione Non mira ad una diagnosi

Le domande Domande aperte Domande chiuse Domande interlocutorie Domande indirette Domande proiettive

La risposta riflesso o feedback La risposta al contenuto La risposta al sentimento

Fasi della relazione di aiuto Abilità del consulente Apprendimento dell’utente Prestare attenzione Coinvolgimento Rispondere Esplorazione Personalizzare Comprensione

Atteggiamento A Valutazione Implicano un’opinione etica personale e comportano un giudizio (di critica o di approvazione) nei confronti degli altri. Il rischio è quello di assumere un atteggiamento da censore morale

Atteggiamento B Interpretazione Vi è la tendenza a comprendere ciò che si vuole comprendere Si cerca ciò che sembra essenziale all’operatore Si cerca una spiegazione Il rischio è quello di deformare il pensiero dell’altro

Atteggiamento C Sostegno Risposte che mirano ad incoraggiare, consolare o compensare situazioni difficili Atteggiamento conciliante Obiettivo: evitare drammatizzazione

Atteggiamento D Indagine Desiderio di sapere di più Il colloquio è orientato a raccogliere informazioni Si cerca l’essenziale, senza perdere tempo Il rischio è quello di avere un atteggiamento sbrigativo e di assumere un atteggiamento incalzante

Atteggiamento E Soluzione Tendenza a raggiungere una soluzione immediata del problema Si reagisce con l’azione L’operatore vede subito la soluzione e cerca di imporre la soluzione che ritiene più utile senza aspettare di saperne di più Il rischio è quello di sbarazzarsi rapidamente dell’utente

Atteggiamento F Comprensione Risposte che cercano di entrare sinceramente nel problema così come è vissuto dall’altro Si cerca di aver ben capito ciò che è stato detto Questo atteggiamento dà fiducia all’interlocutore e fa sì che questo si esprima maggiormente Ha la prova che si è disposti ad ascoltare senza pregiudizi.

FeliceTriste Arrabbi ato Spavent ato Confuso ForteEccitatoRaggianteEsultanteDisperatoAngustiatoDepresso Fuori di sé FuribondoFrementeTerrorizzatDisperatoImpauritoIntontitoSconcertatoAnnebbiato MedioAllegro Su di giri EuforicoAfflittoAbbattutoDesolatoAdiratoIrritatoAggressivoMinacciatoInsicuro A disagio Disorganizz ato DisorientatoTurbato LieveLietoContenutoSoddisfattPreoccupatoScoraggiato Giù di morale NervosoFrustratoAgitatoIntimiditoIncertoTesoPerplessoImbarazzatoIndeciso