Gli Squali Dissou Emmanuel & El Badia Taha.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I rettili Di Matteo S. & Edoardo P..
Advertisements

Gli animali marini di Asia Marongiu
Scuola Secondaria di Primo Grado
L'ornitorinco.
IvegetaliMarini I vegetali marini
Zone Fredde.
La foca monaca del Mediterraneo “Quasi quasi l’abbiamo persa”
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
GLI ANIMALI.
PLANISFERO FISICO Continenti Oceani
Mi chiamo thunnus, thynnus la mia carne è molto ricercata, anche dai giapponesi per preparare il loro piatto nazionale: il sushi.
Gli abissi marini.
GLI ANIMALI DELL’ANTARTIDE
IL DELFINO.
I colori degli animali.
DELFINO.
Lo squalo Ma è davvero così cattivo?.
PROGETTO PARI OPPORTUNITA’
TROPICALE Tommaso Filucchi 10 slide
CETACEI DI GIGANTESCA TAGLIA
LAcquario di Genova è stato inaugurato il 15 Ottobre LAcquario è una struttura lunga più di 250 metri disposta su quattro piani, due dei quali sotto.
La grande BARRIERA CORALLINA
Ricerca sullo squalo Carcarino
I nostri animali Fede e Tommy.
Dipartimento Conservazione della Natura
Classificazione delle specie
El badia- David andreea maria- De las aguas Esnelda
A cura di Gusmaroli Giulia e Schiavone Noemi
LA PANTERA.
Gli animali degli abissi
DAVIDE BOCCANFUSO E LEONARDO VASSALLO 1°a
Caravella portoghese Physalia physalis.
I pesci migratori: salmoni e anguille
GLI SQUALI Tutti gli squali sono carnivori e la maggior parte di loro si nutre di pesci ed altri animali marini, a differenza degli esemplari più grandi,
ANIMALI DEGLI ABISSI Pesci abissali è un nome comune generico delle specie di pesci diffuse nelle profondità marine. In questa categoria rientrano i pesci.
La Foca di Weddell La Foca di Weddell,di grandi dimensioni,ha la testa piccola e le pinne corte; si immerge fino a 50 metri di profondità e riesce a stare.
Blob fish Il blob fish è l’animale più brutto del mondo.
IL LEONE: RE DELLA SAVANA circolo didattico “G.Galilei”
Gaia Corona & Vanessa Di Liddo
FORMICHIERE NANO.
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
GLI SQUALI Ilaria Vaccarini e Viaceslav Teteutsa 1°A.
PESCI.
CREATO DA: ANDREA,ALESSIO, MATTEO E GABRIEL
LE BALENE REALIZZATO DA: Matteo Cortellazzi & Matteo Fulgheri.
César Borbor 1°A. La barriera corallina La barriera corallina è una formazione tipica dei mari e oceani tropicali, composta da formazioni rocciose sottomarine.
GLI SQUALI. La loro vita L'aspettativa di vita di uno squalo varia da specie a specie. La maggior parte ha una vita media tra i 20 ed i 30 anni, mentre.
Questo raggruppamento comprende più di 500 specie. WASSIM 1° AFM.
GLI SQUALI Gaia Di Clemente. Gli squali vivono nei mari di tutto il mondo escluso l’Antartide con circa 400 specie con dimensioni che vanno dai 25 cm.
PREMIAZIONE LABORATORIO PLASTICA MARE ACQUARIO ANIMALI.
BIOGEOGRAFIA DEI PROTOSTOMI ANELLIDI Policheti Cosmopoliti grazie alla trocofora Specie sensibili alla T Esistono specie circumpolari artiche e antartiche.
Uccelli da record Il più “grosso” e il più veloce ma anche il più piccolo e quello dal becco più lungo…
Il SALMONE. TIPOLOGIE DI SALMONI Il salmone atlantico (Salmo salar) vive dai due ai sei/sette anni: nasce in acqua dolce, migra a valle verso le fredde.
Che cosa mangiano gli animali?. Tutti gli animali, inclusi gli esseri umani, hanno bisogno di mangiare per sopravvivere.
C’era una volta un piccolo pianeta azzurro, che orbitava intorno a una piccola stella nelle oscure profondità dello spazio. Questo pianeta, che visto da.
I Delfini!!! Il delfino fa parte del gruppo mammiferi marini appartenenti all'ordine dei cetacei e che raggruppa le famiglie Delphinae (delfini oceanici)
GLI SQUALI Marcelo Anthony Tenorio 1^B. Squali: Esistono circa 500 specie diverse di squalo.
Gli animali degli Abissi
Delfini. Cos’è il delfino Con il termine delfino si indica comunemente un gruppo di mammiferi marini appartenenti al gruppo dei cetacei e che raggruppa.
Coralli l loro nome significa "fiori animali" Aysun Ahmedova.
GLI ANIMALI DEGLI ABISSI
I MAMMIFERI La classe dei mammiferi è incredibilmente ampia, ma, nonostante le evidenti diversità tra gli animali che ne fanno parte, è possibile individuare.
Presenta. BOCCA OPERCOLO E BRANCHIE PINNE PETTORALI PINNE PELVICHE PINNA ANALE PINNA CAUDALE PINNA DORSALESCAGLIE OCCHIO NARICI LINEA LATERALE.
Cellula e struttura Sono formati da cellule eucariotiche animali. Hanno un corpo affusolato rivestito da scaglie. PARTE FISIOLOGICAPARTE ANATOMICA.
Relazione di Tommaso Mini
I DELFINI. Il Delfino Il delfino è senza alcun dubbio il mammifero acquatico più conosciuto e amato. Le specie che si possono più facilmente incontrare.
Lavoro di scienze FERRARI MARTINA. GLI ABISSI Gli abissi Per molto tempo si è creduto che gli abissi marini fossero immense distese di acqua senza forme.
I CAVALLUCCI MARINI.
LO SQUALO LEUCA Lo squalo leuca (Carcharhinus leucas), o squalo, è una specie piuttosto aggressiva che vive abitualmente in prossimità di aree densamente.
UNA BELLA STORIA WILLY E VALENTINA Racconto di Annamaria e Alessia (cl 3)
Transcript della presentazione:

Gli Squali Dissou Emmanuel & El Badia Taha

I TIPI DI SQUALI Squalo Bianco Squalo Elefante Squalo Goblin Squalo Martello Squalo Balena CURIOSITA’

Lo Squalo Bianco Il grande squalo bianco ha una dimensione tra i 4 e i 7m di lunghezza, pesa circa 1000/1900kg. ha un muso a forma conica, bombato nella parte inferiore. Vive in acque fredde o temperate tra i 11°C e i 24°C. È particolarmente presente al largo delle coste meridionali (Australia, Sud Africa, California, Stati Uniti...)

Lo Squalo elefante Lo squalo elefante è detto anche Cetorino, è il secondo pesce più grande al mondo dopo lo squalo balena, lungo circa 9metri, ha una forma affusolata e una coda assai ampia. A differenza degli altri squali non è aggressivo e mangia principalmente Plancton marino. È diffuso nei mari temperati come il mediterraneo e O. Atlantico

Lo Squalo Goblin Lo squalo Goblin è uno squalo abissale, la sua principale caratteristica è la forma della testa. Vive negli abissi oceani oltre 200m di profondità (dove non giunge mai la luce solare), si trova in Australia, O. Pacifico, golfo del Messico e si presume sia una specie ovovivipara.

Lo squalo martello Lo squalo martello ha una morfologia che si discosta da quella degli altri squali e dei comportamenti decisamente diversi. Questo pesce nuota in aree tropicali e subtropicali e seconda delle specie, si trova in acque oceaniche, vicino alle barriere coralline. E il più agile e rapido e durante la caccia diventa un predatore infallibile.

Lo squalo balena Lo squalo Balena è il più grande pesce conosciuto, si pensa che possa arrivare anche a 100 anni di vita. Ha una lunghezza fino a 18 m, nonostante le dimensioni è inoffensivo, infatti si ciba di plancton e piccoli pesci che cattura nuotando con la bocca aperta.

CURIOSITA’ Emmanuel & Taha Uno squalo bianco cambia 30 mila denti nell’arco della vita. Gli squali non galleggiano, Gli squali non dormono, sono apparsi 400 milioni di anni fa le uova depositate si schiudono le uova si schiudono dentro la madre e i piccoli escono subito le uova si schiudono dentro la madre e il piccolo cresce, per un periodo, dentro la madre.