Proxima Service Srl Sede Centrale: Torino  Proxima Point in Italia: 6 città principali Milano - Roma - Modena Bari - Cagliari – Siracusa  Addetti: 30.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
Advertisements

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
Panoramica della soluzione Microsoft per la Piccola e Media Impresa.
La sinergia tra Office SharePoint Portal Server 2003 e Content Management Server 2002 Walter Cipolleschi.
SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
Architettura Three Tier
Una visione sempre più ampia
1 1 A pplication S ervice P rovisioning. Perchè il CRM.
C.R.M. (Customer Relationship Management)
MODULO 6. Il front office Lezione Il front line.
Information-intensive
Uscita didattica, classe 4At a.s Visita aziendale, classe 4At a.s
LAlfa System, azienda conosciuta nel mercato dellospitalità come leader di settore di soluzioni informatiche, non snatura le proprie caratteristiche.
Ar.System 5x soluzione base per il Project Management aziendale.
1 w w w. g a t 4. c o m WI GAT WebIngelligence rappresenta una piattaforma funzionale e tecnologica per la creazione e gestione di un datawarehouse che.
1101 CRM per l’Agenzia di Viaggi SIAP: il profilo della società Perché il CRM? Il CRM di SIAP Open Forum.
1 Collaboration Server “La collaborazione verso il successo” Che cosa è un Collaboration Server? A cosa mi può servire?
SERVIZI DI DATABASE MANAGEMENT PER LA LEAD GENERATION B2B E B2C
Alvino F. (2003), Scelte di valore e politiche di sviluppo delle aziende di tour operating, ed. Giappichelli. Capitolo II “Il processo del valore nella.
Customer Relationship Management: un quadro di riferimento
By: Powered by:. Tecnologia Microsoft La soluzione CCAnalyzer utilizza la tecnologia OLAP (On Line Analytical Processing) di Microsoft presente nel software.
Microsoft Business Solutions CRM Realizzazione di un modello innovativo di TouchPoint nella città di Brescia Dr. S. Colosio – Comune di Brescia ©©
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
1 Meeting Rivenditori HOAsys Venezia, 8 febbraio 2007.
GP DATI per 31 Ottobre All-in-one! Central Booking Revenue Vendite & Distribuzione Vendite & Distribuzione Marketing & CRM Marketing.
Le soluzioni per la gestione dei canali di vendita elettronici GPnet - web solutions è la nuova linea di soluzioni web specificatamente pensata per fornire.
Le linee guida del nostro progetto. La situazione attuale del gruppo.
1 Meeting commerciale Venezia, 11 ottobre GPnet: la nuova suite di soluzioni per il web.
1 presentazione per Tecnoufficio 2000 Venezia, 23 Gennaio 2008.
Sono state queste le motivazioni che ci hanno spinto a considerare cosa potevamo fare noi per i nostri clienti e soprattutto come potevamo fare per generare.
Kick Off GP Dati Hotel Service Atahotel Tanka Village**** Villasimius – Sardegna 16, 17, 18 Settembre 2005.
1 hotel-LAB.com di GP Dati Hotel Service s.p.a. Via Paganello 22/a, Mestre – Venezia (tel ) NON REALIZZIAMO.
Azienda nata nel 2005 a Roma da Alberto Tripi è l’azienda leader in Italia nei settori di logistica trasporti e pubblica amministrazione. Possiede numerose.
1 Obiettivo dell’applicazione aziendale: - Individuazione delle attività primarie e di supporto di una grande struttura alberghiera - Approccio alle problematiche.
UNO STRUMENTO DI MARKETING MULTILINGUE Grazie a questa partnership strutturale abbiamo potenziato la capacità produttiva della nostra Divisione Contact.
Sonia Ferrari Marketing del Turismo1 Revenue Management Metodologia di Gestione delle Vendite per Ottimizzare la Combinazione “Tariffe / Camere Vendute”
LA FORZA NELLA CONDIVISIONE DI ESPERIENZA E INVESTIMENTI Presenta
FatIn: Fatturazione Interventi Applicazione di facile utilizzo che permette la prenotazione, la gestione e la fatturazione di interventi e prestazioni.
Transcript della presentazione:

Proxima Service Srl Sede Centrale: Torino  Proxima Point in Italia: 6 città principali Milano - Roma - Modena Bari - Cagliari – Siracusa  Addetti: 30 di cui 2 Web Marketing Expertize

La Soluzione HotelCUBE HotelCube Lite HotelCube New Generation HotelCube International Scalabilità HotelCUBE è disponibile in 3 versioni in grado di soddisfare tutte le esigenze: dall’Agriturismo al Cluster Alberghiero Hotel 1- 2 stelle BB Hotel 3 stelle Hotel 4 stelle Cluster Hotels

Applicativi HotelCUBE  Front Office  Food & Beverage  Meeting  Marketing  NetBooking  Economato  Integrazioni Tecnologiche  Centraline telefoniche  Pay TV  Badge  Carte Prepagate  POS  Integrazioni Amministrative  Contabilità  Uniform System  Integrazioni Operative  Optims  Salus-Beauty  My Beauty Central Booking Customer Relationship Management

Interfacce HotelCUBE

 Cluster Alberghieri  Strutture ricettive che chiedono e apprezzano le molteplici funzionalità innovative  Catene Alberghiere sia Italiane che Estere HotelCUBE International

 Sviluppato in VB.NET e C#.NET con VS2005 e VS2008  SQL 2005  Client Winform (fat)  Web service  Framework 3.0 e 3.5 Tecnologia

 Utilizzo di Reporting Services per statistiche e analisi di business  Utilizzo di SharePoint per condivisione per cluster alberghi  Utilizzo di Resource per gestire multilingua

 Integrazione con Office 2007  Utilizzo della tecnologia WorkFlow del Framework  Utilizzo dei Web Service per scambio dati con altre applicazioni.

 Client WXP sp2 (1 GB) e WVista (2 GB di Ram)  Server W2003 SR2 con almeno 2 GB di Ram (dipende dal numero di terminali) Risorse Hardware

Multi layer. Consente:  Scalabilità risorse  Migliori prestazioni. Queste caratteristiche si addicono a strutture compl esse e distribuite Architettura del Software

Singolo albergo, singolo database

Multiproperty con unico database

Multiproperty con dabases parzialmente distribuiti

 HCI_PMS  HCI_POS  HCI_INTERFACES  HCI_SETUP  ECONOMATO  HCI_ARCHITECT Moduli applicativi

 FO, Gestione Documenti e Revenue Management  Gestione Sale  Central Booking  CRM e Marketing  Integrazione Booking Engine  Workflow HCI_PMS comprende:

 Gestione della vendita al bar e ristorante  Statistiche su piatti, ricette  Gestione cantina HCI_POS comprende:

 Multi database  Tabelle multi database  Multi Collate  Normalizzazione nel nome delle tabelle e campi per migliorarne la comprensione a partner e clienti Architettura Database

Oltre alle funzionalità standard, sono disponibili:  Revenue Management  C.R.M.  Integrazioni con Booking engine  Gestione centralizzata documenti Funzionalità

Fornisce gli strumenti per il processo di:  Segmentazione  Previsione  Ottimizzazione  Prenotazione e Vendita Revenue Management

Segmenti clienti per giorno della settimana

Serie storiche (camere e presenze)

Prenotazioni acquisite

Pick Up

Acquisizione numero Tariffe da vendere

Booking

Statistiche

C.R.M  Possibilità di memorizzare dati qualitativi e quantitativi sugli ospiti  Possibilità di acquisire informazioni da altri applicativi o database  Possibilità di definire classi di utenti e classi di riservatezza  Possibilità di leggere le informazioni da ogni funzione del PMS

Hotel CUBE H elp Desk Un servizio Telefonico e di Tele-Assistenza da Personale qualificato e competente 24 ore su 24 O spitalità PMS progettato per tutte le strutture di Accoglienza T ecnologia All’ avanguardia con la potenza dei sistemi operativi Microsoft E fficienza Facilita d’uso e Stabilità permettono di poterVi dedicare alla Soddisfazione dei vostri Ospiti L avoro di Squadra Noi vogliamo essere Vostri Partner e seguirVi nella Crescita, Installazione e Formazione, con l’Aumento delle Vostre attività e occupazioni C onsulenza Mette a Disposizione tutta la Conoscenza ed Esperienza Alberghiera da più di 20 anni U niversale Software Sofisticato e Flessibile per soddisfare tutte le esigenze della Vostra Attività B usiness Intelligence PMS che mira ad un Effettivo e Dettagliato controllo di Gestione E conomico Il costo contenuto lo rende tra i più Competitivi sul Mercato