CAMPAGNA DONAZIONE ORGANI Tu puoi dare la vita. UN PROGETTO CON MOLTEPLICI ATTIVITÀ UN PROGETTO CON MOLTEPLICI ATTIVITÀ TRADIZIONALI E INNOVATIVE INTEGRATE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ricerca e innovazione: opportunità e risorse per le imprese della moda Carpi, 19 giugno 2006.
Advertisements

Copyright ASI 2009 Missioni di Volo Umano sulla Stazione Spaziale Internazionale: Iniziative di Education Germana Galoforo 9 Aprile 2009.
La mia vita in te…… LA MIA VITA IN TE È UN PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA DONAZIONE DI MIDOLLO OSSEO, ORGANI, TESSUTI, CELLULE REALIZZATO IN RETE TRA ASSOCIAZIONI.
CATANIA.
Inizio aprile – dicembre 2001 Il portale giovanile è nato nel 2001 come decisione del capitolo ispettoriale. I lavori sono partiti laprile.
Progetto Campus One: Azione e-learningGenova, 9 aprile 2002 Giancarlo Parodi DIBE Esperienze dal progetto Ingegneria On Line.
IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.
Disinformation Technology ? Gianni Rusconi giornalista professionista free lance.
Il progetto FAI LA COSA GIUSTA. FINALITA Il progetto riguarda la realizzazione di iniziative ed interventi finalizzati a favorire la cultura del senso.
Il progetto e le scuole partner Il significato del Progetto.
INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL POF Report del gruppo di lavoro 3 Coordinatore, Michele Casella Leggi la relazionerelazione.
IL PARLAMENTO DEGLI STUDENTI DELLA TOSCANA CHE COSE?? CHI SONO I PARLAMENTARI?? SCOPI E PROPONIMENTI COMMISSIONI STORIA E TEMATICHE A cura della studentessa:
SEMINARIO 16 giugno 2004 Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call center SEMINARIO 16 giugno 2004 Ricerca,
Il Volto Nuovo della Comunicazione Sociale - seconda edizione – La collaborazione dei giovani per nuove azioni e nuovi linguaggi.
A.I.Re.L. AREA INNOVAZIONE REGIONI ED ENTI LOCALI Stand progetti di e-democracy: Partecipa.net PISES.VALDIANO PRODEAS Miriam Tedeschi TALeP Pisa, 27 novembre.
1 Un mezzo di comunicazione e di formazione molto importante è il nostro giornale regionale Dono & Vita, trimestrale che arriva nelle case di tutti i soci,
In collaborazione con: Università Degli Studi di Milano con il supporto di 4u2 eventi Sponsor: Del Toros Venture DidattiCloud: il futuro della didattica.
Ministero dellistruzione, delluniversità e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO III - Politiche formative.
Il risultato di una ricerca scientifica può rappresentare linizio di un progetto imprenditoriale di successo 2007.
Case history Dal Dire al Fare 14° lezione 22 ottobre 2010.
Esercitazione Il Volto Nuovo 4° lezione 30 settembre 2010 Anno Accademico 2010/2011.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Il Volto Nuovo della Comunicazione Sociale 4° lezione 9 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Legge Regionale 15/2001 Promozione di interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell'ambito del territorio regionale Assessorato ai.
Smart Education & Technology Days 3 Giorni per la Scuola 9, 10, 11 Ottobre 2013 Napoli - Città della Scienza Bando di concorso per le scuole.
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Centro Servizi Amministrativi di Varese Via Copelli n. 6 – Varese; Tel.
Ospitiamo le migliori aziende! Inserendo la tua azienda in questo sito verrai visitato da più di utenti.
Il Gruppo Giovani della Valle dei Laghi è composto da un gruppo di ragazzi dai 18 ai 25 anni che si incontrano per approfondire la propria fede cristiana.
Appunti Ufficio Stampa ruolo e attività. LUFFICIO STAMPA Cosè Le sue attività Principali Interlocutori La notizia.
Dal Programma Gioventù in Azione a Yes Europe! La mission dellAgenzia Nazionale per i Giovani Intervento Paolo Giuseppe Di Caro Udine, 25 gennaio 2013.
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Stay Open: prove tecniche di innovazione Cattedra di Sistemi Organizzativi Complessi, Renato Fontana Coordinamento del Seminario a cura di Priscilla Martella.
È il Primo Grande Concorso a Premi completamente Gratuito. È una grandissima occasione per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e 25 anni che potranno.
Seminario eTwinning Pontedera, 21 maggio 2012 Alessandra Ceccherelli Unità Nazionale eTwinning Italia Seminario regionale eTwinning Toscana Pontedera,
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE INTEGRATA CONTRO IL BULLISMO
Laurearsi in Informatica a Trento: perché?
LA PROGETTUALITA’ EUROPEA DELLE SCUOLE DELLA RETE DEURE
Roma - 10 Maggio 2000 Il Manager Didattico CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
I 4 Principi di riferimento, collegamenti, ambiti applicativi, filoni di iniziativa.
Facoltà di Lettere e Filosofia
PAT - PERFORMARE Provincia Autonoma di Trento La PERsona al centro di una FORMAzione REsponsabile Master Perseo Scuola 4 novembre 2011.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
Ermanno Bonomi Dirigente Settore Turismo Regione Toscana
Francesca Rossini Agis Puglia e Basilicata Daniele Morciano, Vito Belladonna Welcome srl – spin off Università di Bari
PARLAMENTO EUROPEO Ufficio d’Informazione a Milano.
La misurazione del Benessere Equo e Sostenibile: uno strumento di conoscenza per la collettività e le politiche territoriali La promozione della cultura.
Il Portale del progetto Mobilità Sociale e Merito 1.
Progettazione e Comunicazione di EVENTI CULTURALI
IL PROGETTO REGIONALE: GLI OBIETTIVI
Sistema Mantova per Expo
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
MIUR: Ministero dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca INAIL: Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro L’iniziativa:
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Comenius Partenariato Bilaterale e-LIS e-Learning Italiano Svenska.
Divisione Ricerca e APRE Divisione Ricerca Strutture Dipartimentali Supporto alla progettazione Supporto alla gestione Organizzazione corsi e giornate.
Lions Club Mestre Host Patrocinato da Premio Letterario “ Le Risorse Umane in Azienda ”
TEMATICHE AFFRONTATE Organizzazione, anche attraverso la ricerca di sponsor, esperti esterni, spazi scolastici, spazi extra-scolastici, inerente i seguenti.
Ricerca, Innovazione e Capitale Umano - Programmazione © Comune di Milano Milano Comune di Milano Città dell’Innovazione: trasferimento tecnologico.
9. Le regole della partecipazione a livello regionale.
Sport, cultura e tempo libero. Gialdini World Filosofia Gialdini World è il primo portale tematico no profit nato con l’intento di mettere in contatto.
PROGETTO COOPERAZIONE “VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE“ – AZIONI LOCALI NELL’APPENNINO MODENESE E REGGIANO GAL MO RE HA PUNTATO SULLA VALORIZZAZIONE.
GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Istituto Comprensivo Eugenio Donadoni di Sarnico a.s. 2015/16 CCR.
GINES E POZZUOLO IN ACTION. PRESENTAZIONE GRUPPO SCAMBIO 17Giovani Animatori di: Centro di Aggregazione Giovanile di Pozzuolo; Associazione giovanile.
Ricerca, Innovazione e Capitale Umano - Programmazione © Comune di Milano Milano Comune di Milano Città dell’Innovazione: trasferimento tecnologico.
Marco Galassi Croce Rossa Italiana Operatore dell’Area Sviluppo Obiettivo strategico 6.
IL PROGETTO RADIOLAB UN LABORATORIO DI RADIOATTIVITÀ NELLE SCUOLE Responsabili Nazionali: M. Pugliese, G. Immè Responsabile Locale: M. Quarto Partecipanti:
Roma, Gennaio La missione di RomAltruista Mobilitare ampi numeri di cittadini in iniziative alla portata di tutti, a cui si possa partecipare anche.
Comitato di Sorveglianza 15 giugno 2010 INFORMATIVA SUL PIANO DI COMUNICAZIONE Comitato di Sorveglianza - Cinquale di Montignoso (MS), 15 giugno 2010.
Transcript della presentazione:

CAMPAGNA DONAZIONE ORGANI Tu puoi dare la vita

UN PROGETTO CON MOLTEPLICI ATTIVITÀ UN PROGETTO CON MOLTEPLICI ATTIVITÀ TRADIZIONALI E INNOVATIVE INTEGRATE TRA LORO OPERANTI SU DIVERSE ORBITE COORDINATE E CONCOMITANTI

COINVOLGERE E COMMUOVERE INFORMARE SU UNA TEMATICA COMPLESSA E SENSIBILE SUPERARE LE BARRIERE BUROCRATICHE ALL’ADESIONE

RENDERE “COOL” DONARE GLI ORGANI

COINVOLGERE E COMMUOVERE INFORMARE SU UNA TEMATICA COMPLESSA E SENSIBILE SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE ALL’ADESIONE RENDERE COOL DONARE GLI ORGANI

COINVOLGERE E COMMUOVERE INFORMARE SU UNA TEMATICA COMPLESSA E SENSIBILE SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE ALL’ADESIONE RENDERE COOL DONARE GLI ORGANI

COINVOLGERE E COMMUOVERE INFORMARE SU UNA TEMATICA COMPLESSA E SENSIBILE SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE ALL’ADESIONE RENDERE COOL DONARE GLI ORGANI

COINVOLGERE E COMMUOVERE INFORMARE SU UNA TEMATICA COMPLESSA E SENSIBILE SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE ALL’ADESIONE RENDERE COOL DONARE GLI ORGANI

SPOT RADIO COINVOLGERE E COMMUOVERE INFORMARE SU UNA TEMATICA COMPLESSA E SENSIBILE SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE ALL’ADESIONE RENDERE COOL DONARE GLI ORGANI

SPOT RADIO COINVOLGERE E COMMUOVERE INFORMARE SU UNA TEMATICA COMPLESSA E SENSIBILE SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE ALL’ADESIONE RENDERE COOL DONARE GLI ORGANI

SPOT RADIO COINVOLGERE E COMMUOVERE INFORMARE SU UNA TEMATICA COMPLESSA E SENSIBILE SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE ALL’ADESIONE RENDERE COOL DONARE GLI ORGANI

SPOT RADIO COINVOLGERE E COMMUOVERE INFORMARE SU UNA TEMATICA COMPLESSA E SENSIBILE SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE ALL’ADESIONE RENDERE COOL DONARE GLI ORGANI

SPOT RADIO PARTECIPAZIONE PROGRAMMI TV EVENTO DI PRESENTAZIONE COINVOLGERE E COMMUOVERE INFORMARE SU UNA TEMATICA COMPLESSA E SENSIBILE SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE ALL’ADESIONE RENDERE COOL DONARE GLI ORGANI

SPOT RADIO PARTECIPAZIONE PROGRAMMI TV EVENTO DI PRESENTAZIONE COINVOLGERE E COMMUOVERE INFORMARE SU UNA TEMATICA COMPLESSA E SENSIBILE SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE ALL’ADESIONE RENDERE COOL DONARE GLI ORGANI

SITO DONIAMO.ORG

X

X

UNA APP PER PROMUOVERE LA DONAZIONE

GLI EROI DEI FUMETTI PER PROMUOVERE LA DONAZIONE

PRESENTAZIONE ON THE MOVE 2013

IL TEMA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI LA CAMPAGNA TU PUOI DARE LA VITA IL PORTALE

OTM Insieme di iniziative per far crescere la cultura della comunicazione sociale e a migliorare la collaborazione tra Pubblicità Progresso e i giovani. On The Move è un concorso che ogni anno affronta un tema differente e un road show che tocca diverse città italiane. Grazie al concorso e al road show, dal 2009 ad oggi Pubblicità Progresso ha collaborato con 55 atenei, 7 istituti parauniversitari, 95 tra Facoltà e Master, 105 docenti, migliaia di studenti.

LE CATEGORIE TESTIMONIAL UNCONVENTIONAL NEWS

LA PARTECIPAZIONE STUDENTI DAI 18 AI 30 ANNI INDIVIDUALE O DI GRUPPO GRATUITA

SCADENZA E PREMI 30 GIUGNO VIAGGI A STRASBURGO CON VISITA AL PARLAMENTO EUROPEO

INFORMAZIONI Graziana Saponari