MULTINAZIONALI In ambito economico una multinazionale è un'impresa, di norma una società, che organizza la sua produzione in almeno due paesi diversi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Advertisements

Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
Listruzione professionale dopo un percorso di 5 anni porterà lallievo ad ottenere un diploma di istruzione secondaria superiore. Scompare il 3+2.
L’ECONOMIA EUROPEA.
Alimentazione sana e agricoltura biologica
_______________________________________
Progetto E-Governement Penetrazione del mercato E-government della Repubblica Ceca e dellUngheria per lo sviluppo della Società dellInformazione in Campania.
Storia Economica DSEAF Facoltà di Economia Palermo
Le ondate della globalizzazione
Definizione La globalizzazione è un fenomeno per il quale il mercato e la produzione di differenti paesi diventano sempre più interdipendenti attraverso.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Le imprese Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Le attività produttive e le imprese
1 Analisi dei Fabbisogni (definizioni) Lanalisi dei fabbisogni non è una modalità dindagine bensì un insieme di attività, a volte eterogenee, che condividono.
L’economia mondiale.
IL BRITISH COLUMBIA PROVINCIAL NOMINEE PROGRAM. INTRO Il British Columbia Provincial Nominee Program (PNP): E il Programma di immigrazione amministrato.
Dallanno scolastico 2014/2015 la nostra scuola amplierà lofferta formativa, affiancando agli indirizzi già esistenti, due nuovissimi ed interessanti corsi.
I GRANDI MARCHI …Sotto processo…
Classe 3^D “Liceo C. Cavalleri”, Parabiago
La cooperazione in ambito economico- finanziario: accordi di Bretton Woods, International Monetary Fund, World Bank (Lezione del )
LE MULTINAZIONALI LAURA STERN YATZMINE TERRAZOS MAGNACCA RICCARDO
1 Company Profile C onsultant s C lub Consultants Club – sede legale: Via Rondine, 27 – – Prato (PO)
ECONOMIA E CULTURA DELL’ ALIMENTAZIONE
Heppy Arkitetty Le proposte dei ragazzi delle medie dellEpicentro Come migliorare gli spazi dei giovani di Ravina e Romagnano?
Donna e scienza Barbara Ensoli
7. Quali azioni La situazione non è incoraggiante; soluzioni rapide non esistono. Occorre attivare un processo organizzativo e culturale a.
LABOR PROJECT SRL Il PEZZO MANCANTE della Vostra Azienda PRIVACY INCENTIVI ED AGEVOLAZIONI FORMAZIONE COMPLIANCE AZIENDALE.
Il Piano per la ricerca e l’innovazione: priorità e linee di azione
La macro-struttura organizzativa
A B CD PROBLEMA A Il problema A indica che in una rete di computer collegati tra loro attraverso dei fili si deve passare per tutti i computer una ed.
La dimensione delle imprese Distribuzione delle imprese per numero di occupati, paese e tipo di attività (esempi)
Giornata Aperta Sabato 28 Novembre ore 10.30
Ecco come è OGGI….
Formazione post-secondaria non-universitaria
Il sistema di istruzione e formazione professionale
REGIONE MARCHE Assessorato Attività produttive Ricerca scientifica e tecnologica PRESENTAZIONE OPPORTUNITÀ NAZIONALI E REGIONALI Bando MISE Industria sostenibile.
IMBALLAGGI LA SMURFIT KAPPA E’ UN IMPORTANTE MULTINAZIONALE CHE SI OCCUPA DELLA PRODUZIONE DI IMBALLAGGI PER PRODOTTI DI TUTTI I TIPI (ALIMENTARE, BEVANDE.
L’ambito delle tecnologie, del territorio e dell’ambiente, dell’agricoltura e delle sue filiere.
GMC Legal L’aspetto legale e il business affair nella musica e nell’entertainment.
Maria Giuseppina Magnano di San Lio Funzionario Direttivo SIAS Sicilia Orientale - Catania PSR Sicilia IMPRONTE Riscoperta ed utilizzazione dei.
Per la vendita dei soli semi le compagnie USA fatturavano 4,5 miliardi di dollari nel 2001, contro 2,4 delle competitrici europee.
Le ondate della globalizzazione
Dagli stage all’internazionalizzazione del curricolo Una possibilità da esplorare Maria Galperti 13 febbraio 2014
Ingordini Alessia Classe 3’B
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana II trimestre 2009 Firenze, 15 settembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Comitati Aziendali Europei: revisione della direttiva e prospettive future di lavoro Conferenza conclusiva del progetto PONT des CEE Realizzato con il.
Economia, tecnologia, lavoro parte 1 Della prof.ssa Luchetti Stefania.
Italia e Francia: obiettivo attrattività Politiche per l’attrattività nei confronti degli investimenti diretti esteri: alcune riflessioni sul caso italiano.
Valore Lavoro Ingegneri, Industria: creazione di valore tecnologico sociale.
La tassazione dei dividendi tra normativa interna, convenzionale e diritto UE 1.
ARGENTINA E BRASILE: COME INTERNAZIONALIZZARSI NELL'AMERICA LATINA PROTEZIONISTA 21 Marzo 2014 Informanager.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
LA FORMAZIONE TERZIARIA NON UNIVERSITARIA ALCUNI NUMERI DI RIFERIMENTO totale istituti tecnici superiori 82 totale percorsi attivati percorsi conclusi.
Campagna ecumenica 2016 Projekt/Zusatzinformation usw. 2.
1 Associazione Villa Favard Aldo Bompani Canali alternativi o aggiuntivi al finanziamento bancario Firenze, 27 novembre 2015.
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Motivi Commercio Internazionale Per diversità tra i vari paesi Per realizzare economie di scala nella produzione Vantaggio comparato Ogni paese si specializza.
1 CONTRIBUTI PER PROGETTI INTEGRATI DI RICERCA. ACCORDO REGIONE LOMBARDIA E FONDAZIONE CARIPLO.
Michele Pisani L’Aquila, giugno 2006 Bilancio e analisi di bilancio delle PMI Corso post-universitario di specializzazione in Commercio Estero.
L’ATTIVITA’ STATISTICA DELLA BANCA D’ITALIA (modulo a cura BdI)
Il sistema Emilia-Romagna e l’evoluzione delle reti d’imprese Franco Mosconi Professore di Economia Industriale Università di Parma Sede Confindustria.
FUTURO GIOVANE Guastalla (RE), 18 settembre 2012 Giovani, formazione e lavoro nel mondo che cambia.
Nota_ Aiuti di Stato. Due possibili equilibri di Nash, in cui uno solo produce Industrie con elevati costi fissi e curve dei costi medi decrescenti.
BLUE ECONOMY 1 SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI BLUE ECONOMY: SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI.
Area NUOVA IMPRESA 13 febbraio 2015 Maria Rita Fiasco, Vice Presidente Assinform Area Nuova Impresa.
A. Ritieni di aver acquisito competenze teoriche (conoscenze) e operative (comprensione) nei seguenti ambiti della biologia: Questionario CBUI per i laureandi.
FERRERO DIRITTO= Sicurezza sul lavoro SCIENZA UMANE= Strategie di Marketing INGLESE = Multinazionali SCIENZA UMANE= Strategie di Marketing.
ECCO FATTO.
Le grandi imprese nell’economia milanese
Transcript della presentazione:

MULTINAZIONALI In ambito economico una multinazionale è un'impresa, di norma una società, che organizza la sua produzione in almeno due paesi diversi. È detta controllata l'impresa operante in un Paese estero di cui la multinazionale controlla più del 50% delle azioni.

Ecco alcune multinazionali che si occupano del settore automobilistico

Quelle specializzate nel campo alimentare

In campo tecnologico

E tante altre…