CIRCUITI IN CORRENTE ALTERNATA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROCESSO DI CARICA E SCARICA DI UN CONDENSATORE
Advertisements

Equazioni differenziali
MACCHINE SINCRONE.
Fisica 2 Corrente continua
Corrente continua 2 6 giugno 2011
Meccanica 2 1 marzo 2011 Cinematica in una dimensione
Meccanica aprile 2011 Oscillatore armonico, energia meccanica
Meccanica 5 31 marzo 2011 Lavoro. Principio di sovrapposizione
Elettrodinamica 4 9 novembre 2012
CONDIZIONAMENTO ANALOGICO
A. Martini. Generatore donda Specchio Generatore donda Specchio.
Attività Sperimentale 2008 Elettronica
Equazioni differenziali omogenee e non omogenee :
Funzione di trasferimento logaritmica
EQUAZIONI E SISTEMI D’EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI
EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE PRIME CONSIDERAZIONI .
EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI COSTANTI.
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali)
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 20 aprile 2011 (
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 24 maggio 2011 (
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali)
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 16 maggio 2011 (
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 6 giugno 2012 (
Corso di Fisica B – C.S. Chimica
Induzione elettromagnetica: evidenza sperimentale
Energia e potenza nei circuiti elettrici
Essendo le materie scientifiche e tecniche la linfa
ASINTOTI CONCETTO DI ASINTOTO
Esperienza n. 11 Filtri passa-basso e passa-alto
Esperienza n. 9 Uso dell’oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito RLC.
Lavoro ed energia cinetica: introduzione
CAPITOLO 1: FENOMENI OSCILLATORI
Sedicesima Lezione Potenze; Vettore e teorema di Poynting nel dominio dei fasori; Linee ed Onde piane.
Un esempio di esame scritto
Tredicesima Lezione Relazioni energetiche e Condizioni al contorno per le Equazioni di Maxwell.
Cavi coassiali e le onde TEM
Circuiti elettrici “stazionari”
Fisica 2 15° lezione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Esperienze di Laboratorio II Circuiti elettrici.
La potenza in alternata
Grandezze periodiche Una grandezza si dice periodica se assume gli stessi valori dopo un determinato intervallo di tempo T, detto periodo.
Di Crosara Andrea. Ci proponiamo di trovare una strategia risolutiva per lequazione di secondo grado completa dove a, b, c, sono tutti diversi da 0. Utilizziamo.
Esercizio 1 Scegliere opportunamente gli esponenti (positivi, negativi o nulli) delle grandezze fondamentali (L, T, M, Q), in modo da rendere vere le seguenti.
IL PERIODO DELLE FUNZIONI GONIOMETRICHE
1 MOTI PIANI Cosenza Ottavio Serra. 2 La velocità è tangente alla traiettoria v (P P, st, (P–P)/(t-t)v.
Corso di Controlli Automatici LA
LE PROGRESSIONI.
11. Induzione elettromagnetica
Elettromagnetismo 11. La corrente alternata.
Programma esame Fondamenti di Elettrotecnica (PRIMA PARTE) Prof : Antonio Luchetta.
Induttore Dispositivo che produce un campo magnetico noto in una determinata regione. Il simbolo normalmente usato è: (ricorda il solenoide ma non lo è.
Il circuito raddrizzatore ad una semionda
Circuito RLC-serie forzato
La corrente elettrica continua
Sistemi del I° e del II° ordine Ing. Giuseppe Fedele
NFP uniud 02Isidoro Sciarratta1 Esperimento 1 - Circuiti in c.c. ed in c.a. Confronto fra un circuito induttivo, un circuito capacitivo ed un circuito.
23.6 L’alternatore e la corrente alternata
Introduzione ai Circuiti Elettronici
CIRCUITI OSCILLANTI Si consideri un circuito contenente un condensatore C ed un’induttanza L connessi in serie. La d.d.p. ai capi del condensatore vale.
GENERATORI DI CORRENTE ALTERNATA Supponiamo di far ruotare meccanicamente (a mano) una spira immersa in un campo magnetico; di conseguenza poiché il flusso.
FENOMENI OSCILLATORI Prof.ssa Silvia Martini
Fisica 2 16° lezione.
Scegliendo, invece, una rappresentazione con variabili complesse si ottiene:
Fino agli inizi degli anni ‘90 la stragrande maggioranza degli azionamenti utilizzava un motore in corrente continua; tale scelta era, essenzialmente,
1 Metodo Simbolico e Numeri Complessi Problema 1 => Determinare le radici della seguente equazione polinomiale di secondo grado:
Sensori di Posizione.
Transcript della presentazione:

CIRCUITI IN CORRENTE ALTERNATA OTTAVIO SERRA CIRCUITI IN CORRENTE ALTERNATA

Questo è un circuio RLC alimentato con una tensione continua Questo è un circuio RLC alimentato con una tensione continua. L’equazione è [1] [2]

La [2] ci dice che l’equazione è la stessa sia in assenza che in presenza di un generatore. In entrambi i casi la corrente va a zero, perché il condensatore impedisce il passaggio di corrente qauando si raggiunge l’equilibrio. L’equazione caratteristica della [2] e della parte omogenea della [1] è

Introdotte le due costanti Costante di smorzamento e Pulsazione propria, le soluzioni sono:

Occorre distinguere tre casi: In ogni caso si ha smorzamento. Nel 1° caso si parla di smorzamento critico

Le costanti A e B si determinano con le condizioni iniziali q(0)=CV, i(0)=0. Vedere il Software “Graf_circuito RLC.exe”, Se il circuito è alimentato da un generatore di tensione alternata di pulsazione ω, la corrente precedente rappresenta una fase transitoria e resta una corrente alternata con la stessa pulsazione ω, ma sfasata rispetto alla tensione:

Equazione del circuito: Soluzione particolare:

Sostituendo nell’equazione differenziale, si trovano A e φ Essendo Z l’impedenza del circuito:

Si ha risonanza quando ω=ω0, nel qual caso l’ampiezza A della corrente è massima A= I0 = V0/R.

Valori efficaci. La corrente alternata i=I0sen(ωt+φ) ha valore medio zero. Si definisce valore efficace il valore quadratico medio, cioè il valore della correte continua capace di produrre lo stesso effetto Joule. Siccome in media sen2 e cos2 sono uguali e la somma è 1, segue

Valor medio di sen2(ωt+φ) = ½ e perciò Analogamente La potenza di una corrente alternata:

La potenza istantanea è P(t)=V(t). i(t) =V0I0sen(ωt)sen(ωt+φ) La potenza istantanea è P(t)=V(t).i(t) =V0I0sen(ωt)sen(ωt+φ). La potenza media è

In caso di risonanza, Φ=0 e la potenza media è massima.