Fiorella Malchiodi Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Polimiosite e dermatomiosite
Advertisements

Polimialgia reumatica
CARATTERI BASILARI DELLE NEOPLASIE
Acalasia Definizione: alterazione motoria caratterizzata da mancato rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore durante la deglutizione, assenza o.
I tumori neuroendocrini: “una realtà sommersa” EPIDEMIOLOGIA
CISTI DEL PANCREAS.
Epidemiologia TUMORI del POLMONE
Casiello M, Napoli G, Sanguedolce F, Cimmino A
TUMORE DI BRENNER PROLIFERANTE DELL'OVAIO
ANALISI CITOMORFOLOGICA DI CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE:
GOBLET CELL CARCINOIDE DELL’APPENDICE
Emangioendotelioma epitelioide intravascolare atipico
Caratterizzazione patologica del carcinoma del retto localmente avanzato dopo radio-chemioterapia preoperatoria Raffaella Santi, Luca Messerini, Camilla.
TEST UCYT+ POSITIVO CISTOSCOPIA NEGATIVA: RIFLESSIONI
IL SANGUE Tessuto connettivo fluido, rinchiuso in un sistema di canali comunicanti (vasi arteriosi e venosi) Costituito da una parte liquida: plasma e.
Le Metastasi.
Esame emocromocitometrico e… terminologia ematologica
IRCCS Policlinico S.Matteo - Pavia
Corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia
FATTORI PROGNOSTICI GENERALI
Funzioni del fegato Processazione di amino acidi, lipidi, carboidrati, vitamine assorbiti con la dieta Sintesi delle proteine seriche Detossificazione.
Metodi di studio.
Linfoma nodulare Linfoma nodulare.
“Condizioni cliniche responsabili della morte improvvisa giovanile”
Il sistema immunitario
CLASSIFICAZIONE ISTOLOGICA
I tessuti animali.
Markers Tumorali, come dovrebbero essere
I MARCATORI TUMORALI IN GINECOLOGIA
ordine di grandezza delle strutture di interesse istologico
Obiettivi generali d’apprendimento
Introduzione alla Biologia della Cellula
Principi e basi della diagnostica virologica
I valori di riferimento
Il percorso del campione dal prelievo al referto
Anatomia Patologica Dr. Maurizio Maisano
Paola Mazzarelli Dipartimento di Biopatologia
Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato di Anatomia e Istologia Lezioni di Istologia Giuseppe Bertini Università degli Studi di Verona.
I TESSUTI TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO NERVOSO
U.O.C. ISTOLOGIA PATOLOGICA E CITODIAGNOSTICA
Sarcomi e Neuroblastoma
Adattamenti cellulari
UNIVERSITA’ DI CATANIA
Dipartimento di Scienze Biomediche
Organi e tessuti di Amphiuma
LE DIMENSIONI DELLE STRUTTURE DEI VIVENTI
Cardiomiopatie / Miocarditi
IPOTIROIDISMO SUBCLINICO
Organizzazione del corpo umano
Il sangue Tessuto connettivo fluido costituito da una parte liquida detta plasma (55%) e da una parte corpuscolata (45%) formata da globuli rossi o eritrociti.
Tumori colo-rettali V. Cavallari.
Microscopi e tecniche Microscopiche 2 parte.
LA CONGIUNTIVA La congiuntiva è la mucosa trasparente che ricopre la superficie interna delle palpebre e si riflette sulla superficie anteriore del bulbo.
FIBROADENOMA DELLA VULVA IN MAMMELLA ECTOPICA ALLATTANTE
Tumori dei tessuti molli
L’EPITELIO GHIANDOLARE
Perdita del differenziamento Disordine strutturale
Aspetti citologici di malignità 3
Linfoma extranodale a cellule NK/T di tipo nasale
Aspetti citologici di malignità 2
G. Vita, R. Chiacchio, A.V. Lalinga, P. Siciliano, D. De Sanctis
PREPARATI CLINICI Al microscopio.
Dalla cellula all'organismo
Anatomia Patologica Studia le alterazioni di cellule e tessuti provocate dalle malattie Scopo di identificare cause e conseguenze.
Esercitazione Tumori II Aspetti morfologici di malignità cellulare
Virus dell’epatite Virus epatite A Virus epatite B (a DNA) Virus epatite C Virus epatite D Virus epatite E responsabili del 90% delle epatiti acute e del.
Le dimensioni degli organismi viventi e le tecniche per osservarli proteinebatteri cellule animali e vegetali cloroplasto virus uova di rana colibrì essere.
Fiorella Malchiodi Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze
Transcript della presentazione:

Fiorella Malchiodi Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze Istituto Superiore di Sanità Telefono: 0649902817 Mail: fiorella.malchiodi@iss.it

Istopatologia

patogenesi diagnosi eziologia Anatomia ed Istologia Patologica = studio delle alterazioni morfologiche degli organi e dei tessuti nel corso delle malattie patogenesi diagnosi eziologia

Definizioni Sindrome /Malattia Eziologia/Patogenesi Insieme di sintomi riconducibili a più cause (sindrome) o ad un’unica causa (malattia) Eziologia/Patogenesi Eziologia: causa del danno. Patogenesi: meccanismo fisiopatologico che determina il danno. Patognomonico (patognomico) Altamente caratteristico di una determinata malattia

Diagnosi/Prognosi La diagnosi identifica la malattia; la prognosi ne descrive l’andamento clinico. Prevalenza/Incidenza Misurano la frequenza di una malattia Prevalenza: numero (o percentuale) di soggetti che in un dato momento è affetto dalla malattia Incidenza: numero di nuovi casi di malattia in un determinato intervallo temporale

Morfologia

Preparati istologici Fissazione etanolo xilolo H20 Inclusione Taglio etanolo H20 Colorazione etanolo xilolo H20 Montaggio

Colorazioni Colorazione base Colorazioni speciali Ematossilina/Eosina Van Gieson Tricromica di Masson Impregnazione argentica PAS

1 3 2 6 7 4 5 1=linfociti; 2=strutture ghiandolari; 3=vaso con globuli rossi; 4=epitelio malpighiano; 5=tessuto muscolare; 6=tessuto connettivo; 7= tessuto adiposo

May Grunwald - Giemsa Eosinofilia (rosso) Basofilia (blu)

Van Gieson: colora in rosso il tessuto connettivo

Tricromica di Masson: colora in blu il tessuto connettivo

Impregnazione argentica: colora in blu/nero le fibre reticolari

PAS: colora in fucsia le mucine

Immunocitochimica Immunoperossidasi Immunofluorescenza

Neoplasia scarsamente differenziata: la formazione di nidi o acini cellulari fa sospettare la natura epiteliale del tumore (carcinoma).

Infatti il tumore è positivo per le citocheratine, marcatore delle cellule epiteliali

Il citoplasma degli epatociti a dx, omogeneo e finemente granulare (aspetto a vetro smerigliato), fa sospettare un’epatite virale di tipo B.

Le cellule sono infatti positive per l’antigene di superficie del virus dell’epatite B (HBsAg)