L’ascesa di Roma Pellegrinetti Enrica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ROMA E LA MONARCHIA.
Advertisements

Obiettivo Rendere lo studente produttore di materiale didattico
La nascita e le origini di Roma
Ver sacrum: Come nascevano e morivano i popoli dell’età del ferro in Italia e nel bacino del Mediterraneo.
Re dei Franchi e Imperatore del Sacro Romano Impero
La caduta dell‘impero romano d‘occidente
LE ORIGINI DI ROMA.
La nascita di Roma ( a.c.) A cura del prof. Marco Migliardi.
L’ascesa di Roma Francesco Toscano.
Scuola Secondaria di I° Grado
Petrini © 2011 De Agostini Scuola SpA - Novara
L'Italia preistorica.
Origini di Roma.
I PRIMI ANNI DELLA REPUBBLICA
Le origini di Roma ROMA NELL’ETA’ DEI RE.
La nascita di Roma Di Cicconi Luca, Cicconi Andrea e Dallaturca Luca.
Roma Prima della nascita di roma intorno al tevere abitava un popolo di pastori. Il tevere forniva a questo popolo una grande ricchezza: il sale. I pastori.
Il discorso di Zeus a Venere (Aen. I, vv )
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” GLI ASSIRI CLASSE 4^C A. s
Romolo fu il primo re di Roma e fondatore della città
La società romana arcaica
La leggenda della fondazione di Roma
LA LUPA CAPITOLINA Questo progetto è stato realizzato dai ragazzi del team 2 della 1G del Liceo scientifico scienze applicate G.Fortunato di Rionero in.
PRESENTANO SAMUEL, ANDA, LORENZO F. , SARA T., DEBORA, CHIARA,
Roma Prima della nascita di roma intorno al tevere abitava un popolo di pastori. Il tevere forniva a questo popolo una grande ricchezza: il sale. I pastori.
Direzione Didattica '' A. Manzoni''
Lombardia La storia 1.
La nascita di Roma 753 a.c..
Le origini di roma.
LE ISTITUZIONI DELLA ROMA REPUBBLICANA
Repubblica Romana Repubblica = dal latino res publica, ovvero "cosa pubblica" = una forma di governo in cui la sovranità appartiene.
Storia Argomenti: I sette re di Roma La monarchia.
La fondazione di Roma e le origini
ROMA MONARCHICA (753 – 509 a.C.).
Dagli Etruschi ai re di Roma
PROGETTO COMENIUS BRIDGES IN EUROPE: REAL AND IMAGINED PONTI SUL FIUME TEVERE.
I 7 re di Roma Secondo la tradizione, i re furono sette.
Fatta: Paola Rumin, 7. classe, l’ 11 gennaio 2014.
I sette re di Roma I sette re di Roma non erano tutti romani,ma anche etruschi. Per questo i re etruschi da alcuni cittadini romani non erano apprezzati.
RoMa comune speciale italiano di 2 777 979 abitanti, capoluogo della provincia di Roma, della regione Lazio e capitale della Repubblica Italiana. È il.
LA REPUBBLICA ROMANA.
Dal d.C. alla fine dell’età romana (496 d.C.)
Il Lazio dell’ VIII sec. a.c.
ROMA: IL PERIODO MONARCHICO
ROMA: LE ORIGINI p Sulla fondazione della città abbiamo tre leggende, la più famosa: Enea, fuggito dalla città di Troia con il padre e il figlio,
SPARTA p Aspetti geografici:
SENATO 300 MEMBRI VITA CONTROLLO VITA PUBBLICA E AMMINISTRAZIONE DELLO STATO ELEGGE DITTATORE ELETTO IN CASO DI PERICOLO PER LO STATO (6 MESI)
Le istituzioni nella Roma antica
storia La crisi & e la decadenza imperiale
L’Italia antica e le origini di Roma
ROMA: I 7 RE p La fase monarchica durò dal 753 a.C. al 509 a.C.
Il periodo monarchico 753 a.C. – 26 a.C. 18/04/2017.
LE ISTITUZIONI DELLA ROMA MONARCHICA p
I ROMANI I ROMANI I ROMANI.
I.RomoloRomolo II.Numa PompilioNuma Pompilio III.Tullio OstiloTullio Ostilo IV.Anco MarzioAnco Marzio V.Tarquinio PriscoTarquinio Prisco VI.Servio TullioServio.
La società e le istituzioni di Roma
IL GRUPPO DI TEATRO. ANDREA A. : ROMOLO IL FONDATORE.
I ROMANI.
ROMA SI SVILUPPA IN QUEI TERRITORI DOVE PRIMA VIVEVANO GRUPPI DI PASTORI NOMADI. QUESTI POPOLI AVEVANO COSTRUITO I PROPRI VILLAGGI SULLE COLLINE LUNGO.
La fondazione di Roma Tra leggenda e storia.
Roma Roma è stata la capitale di un Impero che ha conquistato molti popoli e civiltà e ha molte particolarità e scoperte. Il simbolo di Roma è una lupa.
L’ascesa di Roma. I luoghi Molto prima della fondazione di Roma, la penisola italica conta già un gran numero di popolazioni.
Le leggende sulle origini Enea fuggito da Troia, sposa Lavinia, figlia del re Latino e fonda LAVINIO, la più antica capitale del Lazio Iulo figlio di Enea,lascia.
ROMA ANTICA Indice Roma antica Storia Arte Vita quotidiana Indice.
ROME Senatus Populusque Romanus (SENATVS POPVLVSQVE ROMANVS) LINGUA LATINA This project has been funded with support from the European Commission. This.
Istituzioni di diritto romano
Istituzioni di diritto romano
Le origini di Roma © Pearson Italia spa.
LA ROMA: LE ORIGINI Unità 6 | L’Italia e Roma Lezione 13 1
Le origini di Roma © Pearson Italia spa.
Transcript della presentazione:

L’ascesa di Roma Pellegrinetti Enrica

Le origini leggendarie -il dio Marte sedusse Rea Silvia, sacerdotessa di Vesta e figlia del re di Alba Longa -Rea Silvia partorì due gemelli e il principe Amulio, che aspirava al trono, la fece seppellire viva, mise Romolo e Remo in una cesta e li affidò alle acque del Tevere. -Romolo e Remo furono salvati da una lupa -Divenuti grandi, fondarono una città:Roma -Romolo, preferito dagli dei, prese il titolo di re e delimitò con un solco i confini

-Remo scavalcò il solco e Romolo lo uccise -Al termine del suo regno, Romolo fu venerato come un dio con il nome di Romolo Quirino

Lupa capitolina, Musei capitolini, ROMA Secolo XIII

ROMA fra VIII e VII secolo a. C. i pastori-agricoltori che abitavano il Palatino si uniscono con i vicini villaggi dell’Esquilino, del Celio e del Viminale e via via gli altri colli si danno un rex

L’organizzazione politica Roma nasce come città-stato, analoga alla pòlis greca, quanto ad ordinamenti politici il rex aveva diversi compiti: comandare le truppe in guerra rappresentare la città davanti agli dèi dirimere le controversie private amministare il patrimonio della comunità emanare leges regiae il potere monarchico dura dal 753 al 509 a. C.

I sette re della tradizione Romolo fonda le prime istituzioni politiche, militari e giuridiche ordisce il ratto delle Sabine per popolare la città introduce l’eredità privata, assegnando a ciascun capofamiglia un heredium (terreno di 5000 metri quadrati), trasmissibile in via ereditaria Numa Pompilio -introduce il culto di Giano, custode delle porte, e i primi collegi sacerdotali -divide l’anno in 12 mesi e 365 giorni

Tullio Ostilio conquista Alba Longa: la vittoria definitiva sarebbe stata merito dei tre fratelli Orazi, romani, che avrebbero sconfitto i tre fratelli Curiazi, della città nemica Anco Marzio fa costruire molte opere pubbliche (mura e il ponte Sublìcio sul Tevere) e fonda Ostia Tarquinio Prisco re etrusco, fa costruire il tempio di Giove Capitolino, il Circo Massimo, la Cloaca Massima porta il numero dei senatori da 100 a 200

Servio Tullio costruisce le mura serviane porta il numero dei senatori da 200 a 300 istituisce i comizi centuriati, cioè una assemblea popolare alla quale i cittadini partecipano per ragioni di censo ( cioè su base economica) Tarquinio il Superbo despota crudele venne cacciato dai cittadini stanchi delle sue azioni malvage -nel 509 a. C. termina il periodo monarchico

Le assemblee: in origine 2 l’assemblea chiamata SENATO costituiva il consiglio del re e il criterio della sua composizione era l’età, più di 60 anni (senes in latino significa “vecchio”) In età monarchica I senatori erano reclutati tra i patrizi. Il senato si riuniva dietro convocazione del re che poi presiedeva. I senatori eleggevano il re e sottoponevano la scelta ai comizi curiati COMIZI CURIATI: assemble fondata sulla divisione della popolazione in 3 tribù e 30 curie (10 per ciascuna tribù). I comizi curiati, talvolta definiti assemblea del popolo, in realtà non riunivano tutta la popolazione, ma solamente i gentiles (membri delle gentes)
 

COMIZI CURIATI Le curie avevano diverse funzioni: contribuire a formare l’esercito eleggere i senatori alle curie spettava anche il potere di dichiarare la guerra riconoscere il potere del re una volta che questo era stato eletto