Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 2006 Il canto popolare catalano: “Finiscono le settimane di Daniele” (3’) ci parla.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Advertisements

Musica: Kyrie di natale XIIsec.
FIGLIO, QUELLO MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI
DOMENICA 33 tempo ordinario Anno B
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
DOMENICA 17 anno C Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA 6 anno C Ascoltando la música “Le beatitudini” d’Arvo Pärt (8’13), lasciamoci riempire dal messaggio odierno Monges de Sant Benet de Montserrat.
11 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 5 anno C Pregare ascoltando lAgnus Dei del Requiem di Fauré (544), ci fa sperimentare.
DOMENICA 26 ANNO A La preghiera del “Pie Jesu” del Requiem di Fauré ci fa diventare trasparenti davanti a Gesù Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA XXIX anno B 06 Quest’Aria della Passione secondo Marco di Bach ha come tema: “sarò al tuo fianco nella Croce”. Lasciarsi riempire durante 5’42.
PENTECOSTE 19 maggio 2013 Domenica di
Creati per Amare Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. (1Gv 4,16)
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 18 anno C LETERNITÀ di Vangelis ci invita a cercare le cose che non periscono.
PENTECOSTE 11 maggio 2008 Domenica di
Il “Paesaggio” (6’) di Marcel Olm evoca un cambio di percorso
IL REGNO ÈS IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Il Canto di culla di Reger ci mette vicino.
AVVENTO 3 Domenica Ascoltando il “Canto dei passeri” (2’30), melodia popolare catalana, prepariamoci ad adorare il Dio che viene Monjas de Sant Benet.
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B Mc 13,24-32.
Domenica XXXlll 15 novembre 2009 tempo ordinario Anno B
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Con Arvo Pärt diciamo con fiducia il De profundis (750) dal profondo dei nostri mari irrequieti Monges de Sant Benet de Montserrat 19 ANNO A.
6 maggio 2012 Domenica V di PASQUA
La Musica silenziosa di Mompou invita al silenzio davanti al trono di Dio La Musica silenziosa di Mompou invita al silenzio davanti al trono di Dio Monges.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Domenica I d’Avvento 29 novembre 2009.
2 dicembre 2012 Prima Domenica.
Lasciamoci riempire dell Agnus Dei del Requiem di Fauré (530) Monges de Sant Benet de Montserrat 2 ANNO A.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltando questo Epigramma di Benet Casablanques, possiamo sentire una Presenza che ci invita a lasciarsi portare...
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
9.00.
DOMENICA 19 t.o. Anno A Ascoltando: “Signore, Gesù” di T. L. da Vittoria, sperimentiamo il Suo aiuto.
S A N T F A M I G L L’ “Amen”della Cantata 61 di Bach ci ricorda che Dio guida i nostri passi Monges de Sant Benet de Montserrat.
Monges de Sant Benet de Montserrat La melodia “Qui tollis peccata mundi” (3’18) del Gloria della Messa in si minore di Bach, ci invita a ringraziare.
Il “Veni Domine” di Mendelsshon, cantato dai piccoli cantori di Montserrat, ci fa desiderare la presenza del Risorto Il “Veni Domine” di Mendelsshon,
Prima Domenica di Avvento State pronti “State pronti, perché nell’ora che non immaginate, il figlio dell’uomo verrà” (dal Vangelo di Matteo 24,44)
Ascoltando il “Surrexit Pastor Bonus” di Mendelsshon 9’20 (Piccoli Cantori di Montserrat) sentiamoci vicini a Gesù IV di PASQUA Monges de Sant Benet de.
Entriamo nel Cenacolo del nostro intimo ascoltando la musica d’Arvo Pärt II di PASQUA Monges de Sant Benet de Montserrat.
Monges de Sant Benet de Montserrat 4 AVVENTO anno A Musica popolare catalana: “Finiscono le settimane di Daniele...”, Orfeó català. Dir. Jordi Casas.
Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Domenica 2: CREDERE nel “Dio Mio” Domenica.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Domenica della Sacra Famiglia Ascoltando la preghiera ebraica “Abinu malkenu” possiamo.
Ascoltando “Mi ha amato” di T. L. da Vittoria, sentiamoci vicini a Gesù Anno B 23 tempo ordinario Monges de Sant Benet de Montserrat.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltare “Il viaggio” di Eleni Karaindrou, ci fa sentire viandanti di questo anno nuovo.
Domenica XXXlll 15 novembre 2009 tempo ordinario Anno B
Monges de Sant Benet de Montserrat Il “Giardino degli specchi” di Micus (5’13) ci fa sentire le vibrazioni meno fugaci della VITA XXXIII anno B 06.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 14 anno C “Il Giullare”, delle antiche Cantiche porta la gioia di essere mandato.
Con l’Osanna di Dufay confessiamo Gesù Figlio di Dio Monges de Sant Benet de Montserrat 21 ANNO A.
Domenica di PENTECOSTE Domenica di PENTECOSTE Anno A 12 giugno 2011.
Monges de Sant Benet de Montserrat 29 anno C La “Musica silenziosa” di F. Mompou ci invita a sentire il Regno dentro di noi.
XXXIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 13,24-32.
Ecco che nasce il nuovo mondo il mondo vecchio già non c’è
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO C Luca 21,
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Musica: Cantata 61 di Avvento (J.S. Bach)
Anno B Seconda domenica di Avvento 7 dicembre 2008 Musica: “Lux fulgebit” V sec.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” nel vedere sorgere la LUCE più grande (popolare catalana)
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Musica: Canto popolare catalano: “Finiscono.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 20 anno C Il “Cantico del Sole” di S. Gubaidulina (1’27) sembra spingere ad approfittare.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 19 anno C Il “Padre nostro” di Tchaikowski (2’18) ci invita a vegliare in attesa.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione Musica: «Attende nel silenzio» di Narcís Casanoves. Scuola di Montserrat.
Ascoltando “Ho mangiato il tuo Corpo” della Passione di Bach (7’30) lasciamoci trascinare dalla melodia Anno B 18 TEMPO ORDINARIO Monges de Sant Benet.
Inizia l’Anno C Domenica I Avvento 29 novembre 2015 Musica: Kyrie di natale XII sec. Giudizio finale, Giotto.
Grazie a Te, o Padre, principio e fine di tutte le cose.
Musica: Kyrie di natale XIIsec.
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Musica: Kyrie di natale XII sec.
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO C Luca 21,
AVVENTO 2018 Il canto popolare catalano: “Finiscono le settimane di Daniele” (3’) ci parla del tempo presente Monges de Sant Benet de Montserrat.
Transcript della presentazione:

Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 2006 Il canto popolare catalano: “Finiscono le settimane di Daniele” (3’) ci parla del tempo presente

AVVENTO Anno C DOMENICA 1 DOMENICA 1 Camminare vigilando per restare in piedi nel giorno della sua venuta DOMENICA 2 Preparare le vie con Giovanni Battista DOMENICA 3 Dio cammina verso di noi per incontrarci DOMENICA 4 DOMENICA 4 Camminare con Maria

Gerusalemme nella notte Gesù annuncia i segni della distruzione e della Nuova Venuta

Lc 21, Gesù disse ai suoi discepoli: “Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, Io vi dico, la natura muore, infuriata a causa dei vostri danni

mentre gli uomini moriranno per la paura e per l'attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. E voi tutti rimanete chiusi nell’oscurità

Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire su una nube con potenza e gloria grande. Quando vi sembrerà che tutto è perso, saprete che IO ho potere

Dopo ogni distruzione, levate il capo, perché posso darvi la LIBERTA’ Quando cominceranno ad accadere queste cose, alzatevi e levate il capo, perché la vostra liberazione è vicina.

State bene attenti che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso improvviso; come un laccio esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Non vi preoccupate per quello che mai vi sazierà

Vegliate e pregate in ogni momento, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che deve accadere, e di comparire davanti al Figlio dell'uomo”. Vegliate per poter comparire davanti a Me.

Signore, fa’ con noi il CAMMINO di Avvento, perché nel NATALE possiamo trovarci del tutto rinnovati