CdS Biotecnologie CdS Scienze Biologiche Laurea triennale 180 CFU Stage/Prova finale 10 CFU 250h.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità Qualità d’Aula
Advertisements

Corso Di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale
Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba
Modalità organizzative e tempi del Tirocinio II Per il tirocinio del II anno il monte ore previsto dal piano di studi è di 150 ore da svolgersi indicativamente.
Il corso è organizzato in moduli mensili di 3-4 giorni, e comprende lezioni frontali ed attività di laboratorio per un impegno di 60 ore. La frequenza.
Chimica, Materiali e Biotecnologie a Carpi
Chimica, Materiali e Biotecnologie a Carpi Presentazione a cura dei docenti di Chimica, Materiali e Biotecnologie dellITIS Leonardo Da Vinci.
16 Lauree Specialistiche  Corsi di Laurea a Ravenna e Cesena
CORSO DI PREPARAZIONE AI TEST DI AMMISSIONE ALL’UNIVERSITA’
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Presentazione del corso Alberto Polzonetti
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi
Analisi e Contromisure di tecniche di Sql Injection
Facoltà di Psicologia Servizio Tutorato, Tirocini ed Esami di Stato
Progetto Lauree Scientifiche
Relatore prof. Amedeo NICOLUCCI Il progetto è svolto in collaborazione con la Fondazione del Cardinale Domenico Tardini che si è occupato sin dall’inizio.
Corso di Pedagogia sperimentale
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Laurea Specialistica in Informatica
Note organizzative per il corso di Laboratorio di tecniche computazionali Annarita Margiotta.
Il Nuovo Ordinamento a L’Aquila
Il Corso di Laurea in Fisica
Nuove norme per l’acquisizione dei CFU finali
Tecnologie Informatiche per la Qualità 1 - La Qualità 1 Università degli Studi di Milano – Polo di Crema - Dipartimento di Tecnologie dellInformazione.
Corso di laurea in Ottica ed Optometria
Contatta la Segreteria
Referente corso: prof. Pizzini Tomas mail:
Università della Calabria
M ASTER DI I LIVELLO IN I MMIGRAZIONE, G ENERE, M ODELLI F AMILIARI E S TRATEGIE DI I NTEGRAZIONE Dipartimento di Studi Politici e Sociali Centro Interdipartimentale.
Preformulazione, Sviluppo Farmaceutico e Controllo di Medicinali
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione La formazione informatica.
Università degli Studi di Milano Facoltà di Farmacia.
Università degli Studi di Milano
Facoltà di Scienze Motorie
UNIVERSITA’ PORTE APERTE Incontro di benvenuto con le matricole
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 1 – Tecnologie didattiche e comunicazione multimediale Percorso formativo e ambiente online Introduzione.
ORIENTAMENTO MATRICOLE BIOTECNOLOGIE
Potenziamento di Laboratorio di Scienze
Biotecnologie Vegetali
CORSO DI STUDIO IN SCIENZA DEI MATERIALI Internet: Lo studio dei materiali esistenti.
  Università degli Studi di Macerata
Domanda di Laurea Online
Università degli Studi dell’Aquila
CI SIAMO! LA LAUREA SI AVVICINA DA DOVE COMINCIO?
Corso di Laurea in Fisioterapia
Welcome Day 2014 CdS in Biotecnologie La Scuola si presenta Elisa Barbieri Ufficio didattico Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie Vicepresidenza.
Percorso formativo organizzato da
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI” Laurea Specialistica Facoltà di Psicologia Alma Mater Studiorum - Università di Bologna – sede di Cesena.
REGOLEFACOLTA’ TESI ORD. 270/04 (Regolamento Didattico del Corso, CdF 19 aprile 2012) -un’attività formativa a cui sono assegnati.
E’ SUFFICIENTE AVERE: Conoscenza e familiarità con gli aspetti più elementari dell'algebra, della trigonometria e della geometria. Interesse per l’indagine.
Corso Teorico Pratico di RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE Corso base (Strumentazione: Varian GEM200, Varian GEM300, Varian VXR200. Software:VNMR) Prevenzione.
Note organizzative per il corso di Laboratorio di tecniche computazionali Annarita Margiotta.
Corso Teorico Pratico di RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE
Studenti iscritti primo anno A.A – 2007 Ingegneria informatica triennale … mediamente matricole: A.A : 134 matricole; A.A : 106.
Anno Accademico 2015/2016 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Anno Accademico 2013/2014 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Elettronica Ufficio Piano F - Dipartimento di Elettronica.
Scuola di Scienze Politiche
Polo di ricerca Biomedica di Busto Arsizio Villa Manara – Busto Arsizio Università degli Studi dell’Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate.
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Laurea magistrale a ciclo Unico 300 CFU Stage/Prova finale 30 CFU La prova finale consiste nella redazione di un.
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
TESI ORD. 270/04 (Regolamento Didattico del Corso, CdF 19 aprile 2012) -un’attività formativa a cui sono assegnati 15 CFU -che si svolge in un periodo.
TESI ORD. 270/04 (Regolamento Didattico del Corso, CdF 19 aprile 2012) -un’attività formativa a cui sono assegnati 15 CFU -che si svolge in un periodo.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 20 MAGGIO 2015.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Sessione di laurea aprile 2016 Contenuti: istruzioni per laurearsi; modalità di svolgimento della prova finale; criteri di valutazione della prova.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 10 MAGGIO 2016.
La scelta del Curriculum I crediti liberi (insegnamenti, altre attività formative, ECDL, etc) Lo stage I corsi di laboratorio del 3° anno Il piano carriera:
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Transcript della presentazione:

CdS Biotecnologie CdS Scienze Biologiche Laurea triennale 180 CFU Stage/Prova finale 10 CFU 250h

Referenti Stage di Facoltà Prof.ssa Lorena Rebecchi Dip. Biologia – Prof. Vincenzo Zappavigna Dip. Biologia – Ufficio Stage e Tirocini Dott.ssa Anna Lerra c/o Presidenza ex facoltà di Scienze, via Campi, 183 di fronte alla vecchia sede dell'ufficio stage (quindi di fronte alla sede della Presidenza dell'ex facoltà di Farmacia) E mail: - tel: Ricevimento: Mercoledì

Caratteristiche prova finale La prova finale consiste nella redazione di un breve elaborato Caratteristiche prova finale La prova finale consiste nella redazione di un breve elaborato che descriva gli esperimenti svolti presso laboratori dipartimentali dell'Università di Modena e Reggio Emilia. La prova finale consiste nella redazione di un breve elaborato che descriva gli esperimenti svolti presso laboratori dipartimentali dell'Università di Modena e Reggio Emilia La prova finale consiste nella redazione di un breve elaborato che descriva gli esperimenti svolti presso laboratori dipartimentali dell'Università di Modena e Reggio Emilia o presso altri laboratori pubblici e privati qualificati. Tale elaborato deve illustrare le finalità, i metodi e/o le tecniche sperimentali utilizzati, i risultati ottenuti opportunamente elaborati e le conclusioni che possono essere tratte.

Lavorare in un laboratorio……

E’ FATTO OBBLIGO AGLI STUDENTI CHE DEVONO SVOLGERE IL LORO STAGE/INTERNATO DI TESI DI CONSEGUIRE LA CERTIFICAZIONE SICUR-MORE RELATIVAMENTE A: Modulo 1 - Formazione Generale alla Prevenzione e alla Sicurezza sul Lavoro (8 ore) Modulo 2 - Rischi Specifici: i gas, i laser, le radiazioni ionizzanti; rischio fisico e chimico (6 ore) Modulo 3 - Rischi Specifici: rischio biologico (2 ore)

I MODULI DEVONO ESSERE SEGUITI ONLINE DAL SITO

IL SUPERAMENTO DEL TEST PREVISTO ALLA FINE DI OGNI MODULO CONSENTE DI OTTENERE UN CERTIFICATO (validità 3 anni). I TRE CERTIFICATI DEVONO ESSERE CONSEGNATI AL DOCENTE RELATORE E, SE RICHIESTO, AL RESPONSABILE DEL LABORATORIO

Lavorare in un laboratorio…… …. una esperienza consapevole