PLATONE E... LA TRIPARTIZIONE DELL’ANIMA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
F E D R O.
Advertisements

Storia della filosofia contemporanea
Il mito della biga alata
Prof. Bertolami Salvatore
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Diventa discepolo di Socrate
Vita, opere e miti.
PLATONE Idee e mondo sensibile maurizio.corso.
Le filosofie della differenza sessuale
Lezioni d'Autore Il Corpo nella filosofia occidentale
Platone.
Aristotele Test sull’Etica.
Platone.
Platone: la politica prima di tutto
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
04/02/13 1.
IL MITO DELLA BIGA ALATA
Romanticismo e Neoclassicismo
Έρος, demone mediatore
PLATONE (428/27 – 348/47).
Empirismo e razionalismo
Irene Mura, Carlotta E. Pilleri, Giulia Molinas, Veronica Cara, Micaela Zaccheddu, III D L PLATONE.
LA FORMAZIONE DELLUOMO ETICO IL PROTAGONISTA Leroe comunissimo,... un uomo nella sua particolare concretezza Uomo comune contro Romanzo di formazione eroe/genio.
Aristotele.
MARIA: la donna del “SI”
Il Rinascimento: secolo dell’arte
Aristotele - Etica Nicomachea Introduzione
L’etica di Aristotele Lavoro realizzato da Maria Luisa Mazzieri per “Progetto Docente”
Platone: Simposio Approfondimento
Platone Simposio.
La società ellenistica
Azione e felicità.
(tre viaggi a Siracusa).
Prima lezione. Note sulla caverna – I - (Allegoria = racconto dotato di senso ulteriore rispetto a quello letterale) lallegoria della caverna si può leggere.
Padre Giovannino Tolu Meditazioni per il mese di Marzo.
I SOFISTI E SOCRATE.
Pitagora regge il cosmo
Parola di Vita Aprile 2012.
Amore ed amicizia… “Non c’è nulla di più alto di due amici che vedano riflesso chiaro e perfetto nell’anima dell’altro ciò che hanno di migliore”, scrive.
Empirismo e razionalismo
PLATONE Filosofo ateniese nato nel 428 a.c, ha posto le
PLATONE : L’IMMORTALITA’ dell’ ANIMA
PLATONE : IL PROBLEMA POLITICO E LA REPUBBLICA
PLATONE.
Platone:. All’età di vent’anni iniziò a frequentare Socrate, legandosi molto a lui.
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
Logos e mythos in Platone
Il mito della caverna Narra di un gruppo di uomini ,imprigionati in una caverna fin da quando erano bambini,legati con delle catene in modo che possano.
Per molto Tempo Pensieri francescani.
Liceo delle scienze umane “A
Miti e eroi.
La dottrina delle idee Questa dottrina rappresenta il cuore del platonismo. Per Platone SCIENZA = PERFEZIONE,infatti le “cose” del mondo non possono essere.
Socrate (Atene a.c.) La vita (cenni): nacque da padre scultore e da madre levatrice. Dopo un primo interesse per la filosofia della natura passò.
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
Educatori e Psicologi.
PLATONE 428/427 a.C.-347 a.C.. SOCRATE 409 a. C. INCONTRA SOCRATE 388 a. C. SIRACUSA- DIONIGI IL VECCHIO-DIONE-CONSEGNATO AGLI AGINESI 387 FONDA LA SCUOLA.
L’IMMACOLATA CONCEZIONE
Chiara Zanotti, Angelica Caridi, Erica Boccalon
Amata Sara & Palazzotto Francesca Maria
Percorso gnoseologico
Lo Stato Platone.
Platone, Fedro Data di composizione tra il 420 e il 410 a.C. Il dialogo appartiene all’ultimo periodo della vita di Platone.
Platone ( a.C) Nacque e visse ad Atene
Empirismo e razionalismo
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
LO STATO E L’ANIMA Platone By Sucre & Max ©. LO STATO IDEALE TRASCRIZIONE IN CHIAVE POLITICA DELL’ARMONIA E DELL’ORDINE DEL TUTTO SOCIETÀ GERARCHICA BASATA.
Il mito della Caverna Realtà Intelliggibile Idea del Bene Seconda Realtà Verità delle cose Sguardo intellettuale Dialettica Via alla Verità Educazione.
La matrice filosofica del counseling e della psicoanalisi Filosofia antica.
Il mito della caverna Letizia Calderoni Miriam Grandi &
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

PLATONE E... LA TRIPARTIZIONE DELL’ANIMA Platone nell'anima distingue tre parti: •la parte razionale (grazie alla quale l'anima ragiona e domina gli impulsi) •la parte concupiscibile(principio di tutti gli impulsi corporei) •la parte irascibile ( lotta per ciò che la ragione ritiene giusto) …quando ogni parte dell'anima svolge la propria funzione, si ha giustizia ed equilibrio

IL MITO DELLA BIGA ALATA Per Platone l'anima é paragonata ad una biga trainata da due cavalli, gestiti da un auriga. Un cavallo é nero e uno é bianco. La biga sta nel mondo delle idee e ruota in senso circolare intorno ad esse. Il cavallo bianco tende a rimanere nel mondo delle idee, quello nero spinge la biga verso il mondo sensibile. L'auriga cerca di tenere l'equilibrio, ma dopo un pó cede al cavallo nero e la biga si incarna in un corpo. A secondo di quanto la biga é rimasta nel mondo delle idee, avrá visto una quantità maggiore o minore di idee. Nel momento dell'incarnazione l'anima dimentica la sua vita passata, ciò che ha visto nel mondo dellle idee, ma tali ricordi non sono cancellati del tutto: nella vita empirica l'uomo deve sforzarsi di ricordare ciò che era prima di nascere e ciò che aveva visto nel mondo delle idee.

COSA SIGNIFICA IL MITO? In questo mito Platone spiega come l'anima - dotata di una triplice natura, una razionale, una malvagia e una benevola - giunga nel mondo delle idee e si reincarni in un nuovo essere umano. Platone vedeva una ripartizione non solo nell'anima, ma anche nei tipi di virtú, nelle classi sociali e nel corpo umano. Tipi di anima: concupiscibile irascibile razionale Simboli: cavallo nero cavallo bianco auriga Tipi di virtù: temperanza coraggio saggezza Classi: produttori guerrieri governanti Corpo umano: addome torace testa

L’EROS NEL FEDRO E NEL SIMPOSIO Platone, con queste due opere, non solo ci mostra la grande influenza che Socrate ha avuto su di lui e sui suoi pensieri filosofici, ma mette anche a nostra disposizione la possibilità di conoscere tutti gli aspetti di amore e di “Eros” e “Pathos” ellenico, del II e nel III secolo a.c. Ne il “Fedro” la concezione di Eros è molto più dispersiva che ne il “Simposio”, che, oltre a curare la forma dei discorsi esposti, si dedica più a curare il contenuto rendendo vaste e variopinte le concettuali ricerche filosofiche intorno ad Eros che nel Fedro, dove invece vi è una ricerca e una comprensione dell'aspetto del discorso dandoci una maggiore e attenta riflessione dell'arte della retorica

DIFFERENZE TRA I DUE TIPI DI EROS FEDRO Nel "Fedro" la concezione di Amore diventa triplice, per Socrate. Egli infatti distingue tre tipi di “mania”: mania profetica (ispirata da Apollo); mania dionisiaca (che ha funzione di purificazione); mania poetica (ispirata dalle muse). La mania dell'Eros alberga nell'anima, la cui natura è immortale SIMPOSIO L'Amore ne il “Simposio” è, invece, una ricerca da parte dell'amante che diventa frustrazione, poichè ritrova nell'amato ciò di cui l'amante è privo. Esistono due tipi di Amore: sensuale e passionale. Il primo avrà inizio e fine in se stesso; il secondo, invece, sarà immortale e imperituro.