Il progetto di vita: la funzione del docente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programmare e valutare a scuola: norme in aiuto, norme dimenticate, norme carenti Elio Gilberto Bettinelli.
Advertisements

AIPD a scuola D.ssa Tintinaglia Emmy Dott. Gatti Sebastiano.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
Progettare lo stage.
STAGE ALLESTERO Cosè? Periodo di esperienza professionale che permette di completare e/o approfondire il proprio percorso ormativo.
Orientamento e inserimento lavorativo
Il Portfolio delle competenze
ORIENTAMENTO ALL’AUTONOMIA NELLA SCUOLA
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Tirocinio formativo a. s
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Lorientamento è inteso come modalità educativa permanente, volta alla promozione dello sviluppo della persona e dellinserimento attivo nel mondo del lavoro.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
LE LINEE GUIDA PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI Ufficio per l’integrazione degli alunni stranieri.
LINSEGNAMENTO DELLITALIANO E ALTRI APPRENDIMENTI LINGUISTICI LINEE GUIDA MIUR Febbraio 2006 II parte: Indicazioni operative, punto C AREA EDUCATIVO-DIDATTICA.
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Servizio Inserimento Lavorativo A.S.L. Pavia Dipartimento A.S.S.I.
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
Linee guida per laccoglienza e lintegrazione degli alunni stranieri Manerbio Formazione al personale di segreteria
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
UN TUTOR AMICO Progetto in rete che prevede linserimento di un tutor per favorire lintegrazione degli allievi diversamente abili.
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
Progetto integrazione degli alunni diversamente abili premessa premessa finalità finalità obiettivi obiettivi soggetti coinvolti soggetti coinvolti fasi.
Un modello operativo di didattica per competenze
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
ANALISI DEL CONTESTO Caratteristiche socio/economiche Tasso di occupazione e disoccupazione Statistiche sul livello culturale della popolazione Presenza.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
a cura di Rosalba Ganassali
LA DIVERSABILITA’ PERCORSI E STORIE DI SUCCESSO
1 Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto Conferenza Permanente Provinciale dellOrientamento 12 Novembre 2009.
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
Caratteristiche del progetto Si sviluppa nel triennio Si realizza per classi parallele E costituito da attività formative e informative E trasversale alle.
Meini N.,Colaci M.C.,Fusconi E.,Rambelli A. INSIEME VERSO IL FUTURO PROGETTI INTEGRATI E BUONE PRASSI PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI RAVENNA.
Obiettivi per gli insegnanti:
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
LEGGE 104 del 1992 LEGGE QUADRO PER ASSISTENZA, INTEGRAZIONE SOCIALE E DIRITTI DELLA PERSONA CON HANDICAP “l’integrazione scolastica ha come obiettivo.
Partner: Azienda ULSS 16 di Padova – Soggetto Referente
CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
Differenziare in ambito matematico
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
LINEE GUIDA PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
IL PROGETTO BCNL LA SCUOLA PATTO PER IL LAVORO. IL TUTOR.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
COMPETENZE E DISABILITÁ
“E’ una persona integrata quella che conserva una propria identità diversa dalle altre e con il suo posto nel gruppo”
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
prof.ssa Giovanna Mirra
DSA ed Esame di Stato 1. ESAMI DI STATO La materia degli esami di Stato è regolata dall’art. 6 comma 3 del DM 5669/2011. Il coordinatore avrà cura di.
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
ISTITUTO COMPRENSIVO DI RICADI PROGETTO:ORIENTAMENTO E CONTINUITA’ FUNZIONE STRUMENTALE a. sc.2015/16 DOCENTE:Porcelli Elisabetta D DIRIGENTE SCOLASTICO:
1 Udine, November 2015 Provincia Autonoma di Trento Azione sperimentale Provincia Autonoma di Trento Udine meeting Autonomous Province of Trento.
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE – COMUNE DI LEGNANO.
Genova 4 maggio Sala Sivori PROVINCIA DI GENOVA –AREA 10 A Servizio Formazione Professionale I nuovi percorsi di Istruzione eFormazione Genova 4.
PEI - PROGETTO DI VITA Diagnosi funzionale Momento conoscitivo del reale funzionamento dell’alunno secondo il modello ICF Profilo Dinamico Funzionale Momento.
Sportello orientamento Servizio rivolto ad alunni diversamente abili iscritti alla seconda e terza classe della scuola media inferiore Il servizio mira.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Transcript della presentazione:

Il progetto di vita: la funzione del docente L’orientamento dove essere effettuato considerando : le caratteristiche cognitive e comportamentali dell’alunno la disabilità le competenze acquisite gli interessi e le predisposizioni personali e non ultimo i desideri dell’alunno

LA FUNZIONE DEL DOCENTE Individuare le abilità e le competenze acquisite dall’alunno; Valutare l’autonomia scolastica, la capacità di memorizzazione e l’attenzione; Considerare il percorso scolastico trascorso e le esperienze extra scolastiche.

Collaborazione dei soggetti coinvolti Un buon orientamento inizia considerando Possibilità / Difficoltà I docenti, i genitori e gli operatori devono: avere la consapevolezza dei limiti e delle risorse del giovane evitare l’errore di sovrastimare o sottostimare l’alunno

LE LINEE GUIDA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ suggeriscono di: “attivare specifiche azioni di orientamento per assicurare continuità nella presa in carico del soggetto da parte della scuola successiva o del percorso post-scolastico prescelto” All’art. 1.3 “…… per quanto di competenza del sistema nazionale di istruzione è fondamentale l'organizzazione puntuale del passaggio al mondo del lavoro e dell'attuazione del progetto di vita. “

LINEE GUIDA All’art. 1.4 Il progetto di vita Il progetto di vita, parte integrante del P.E.I., riguarda la crescita personale e sociale dell'alunno con disabilità ed ha quale fine principale la realizzazione in prospettiva dell'innalzamento della qualità della vita dell'alunno con disabilità, anche attraverso la predisposizione di percorsi volti sia a sviluppare il senso di autoefficacia e sentimenti di autostima, sia a predisporre il conseguimento delle competenze necessarie a vivere in contesti di esperienza comuni. Il progetto di vita, anche per il fatto che include un intervento che va oltre il periodo scolastico, aprendo l'orizzonte di “un futuro possibile”, deve essere condiviso dalla famiglia e dagli altri soggetti coinvolti nel processo di integrazione.

LINEE GUIDA All’art. 1.4 Il progetto di vita Risulta inoltre necessario predisporre piani educativi che prefigurino, anche attraverso l'orientamento, le possibili scelte che l'alunno intraprenderà dopo aver concluso il percorso di formazione scolastica. Il momento “in uscita”, formalizzato “a monte” al momento dell'iscrizione, dovrà trovare una sua collocazione all'interno del Piano dell'Offerta Formativa, in particolare mediante l'attuazione dell'alternanza scuola- lavoro e la partecipazione degli alunni con disabilità nell'ambito del sistema IFTS. Ai fini dell'individuazione di forme efficaci di relazione con i soggetti coinvolti nonché con quelli deputati al servizio per l'impiego e con le associazioni, il Dirigente scolastico predispone adeguate misure organizzative.

LINEE GUIDA All’art. 2.5 Il docente assegnato alle attività di sostegno La presenza nella scuola dell'insegnante assegnato alle attività di sostegno si concreta quindi, nei limiti delle disposizioni di legge e degli accordi contrattuali in materia, attraverso la sua funzione di coordinamento della rete delle attività previste per l'effettivo raggiungimento dell'integrazione.

INSERIMENTO LAVORATIVO Formare per inserire al lavoro significa finalizzare gli obiettivi di apprendimento alla costruzione delle competenze necessarie per ricoprire una posizione lavorativa.

INSERIMENTO LAVORATIVO Gli obiettivi generali per il l’inserimento lavorativo devono mirare: Al rafforzamento delle autonomie personali; All’acquisizione di una positiva immagine di sé; Allo sviluppo di competenze comunicativo-relazionali funzionali all’integrazione in un ambiente di lavoro;  Al potenziamento di abilità professionali di base.

Inserimento lavorativo L’osservazione iniziale deve riguardare : Abilità sociali (orologio, denaro, mezzi pubblici …) Capacità logico-matematiche (risoluzione di problemi legati alle situazioni reali e ad attività pratiche di laboratorio) Abilità linguistiche (scrittura lettura e comprensione e sintesi)

Inserimento lavorativo Area relazionale Gestione delle relazioni (rapporto con il gruppo e con i docenti) Abilità di comunicazione Capacità di lavorare in gruppo Autocontrollo

Inserimento lavorativo Area professionale Impegno e concentrazione Capacità manuali/pratiche Modalità di esecuzione del compito Rispetto delle consegne Gestione del tempo Senso del pericolo Autonomia operativa

Inserimento lavorativo Un buon inserimento deve tener conto: del contesto e dell’organizzazione aziendale per individuare le postazioni di lavoro, le mansioni, i compiti, i tutor, e raccogliere informazioni utili alla buona riuscita del progetto delle caratteristiche professionali e personali.

Inserimento lavorativo La scuola con il supporto e la collaborazione degli operatori della rete deve assolvere il compito di: Una formazione finalizzata ad acquisire conoscenze ed abilità necessarie per ricoprire la prestazione di lavoro individuata anche con momenti di formazione in azienda e tirocinio. Adeguate azioni di accompagnamento e supporto alla transizione. Monitoraggio dell’inserimento lavorativo.

Inserimento lavorativo Il raccordo tra scuola e territorio si rende necessario per dare continuità al percorso formativo, individuando le attitudini e gli ambiti che rendano possibile per gli allievi con handicap un futuro socialmente attivo al termine degli studi. Questa posizione include l’attivazione di percorsi socio –terapeutici o l’inserimento in centri di socializzazione, perché non tutti possono essere inseriti nel mondo del lavoro.