Contratti a rendimento energetico e le agevolazioni fiscali del Conto Termico (DM 28 dicembre 2012) Bologna, 17/03/2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Coordinamento interregionale energia – Ministero sviluppo economico 26 gennaio 2011 Efficienza energetica edifici Direttiva 2002/91/CE - d.lgs. 192/05.
Advertisements

Presentazione riguardante
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
COME SI REALIZZA IL RISPARMIO ENERGETICO?
COME COSTRUIRE IL BUDGET Unità formativa 13.2 Principi e regole finanziarie delle azioni di mobilità
Agevolazioni finanziarie Le forme di intervento dello Stato e delle Regioni, si esplicitano in una varietà di schemi che risultano riconducibili alle.
Sistema Gestione Progetti
Metodologie di tipo finanziario per la valutazione di convenienza
CNIPA 10 maggio Linee Guida per la Qualità delle Forniture ICT negli appalti pubblici Giacomo Massi Ufficio Monitoraggio e gestione progetti delle.
SERVIZIO ENERGIA COMPRENDENTE L'ESERCIZIO, LA MANUTENZIONE E LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA DEGLI IMPIANTI TERMICI DELLAMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI.
CARPI, 8 Settembre 2008 Progetti di ricerca industriale, innovazione tecnologica e organizzativa, risparmio energetico: nuove opportunità di finanziamenti.
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
Il PPP: le ipotesi di ricerca e la metodologia valutativa Bologna, 10 maggio 2013 Elisa Valeriani Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Presidente.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
Un approccio ESCo per la sostituzione dei Motori ed Inverter nelle industrie Strumenti di supporto agli investimenti Giovanni Lispi Sorgenia Spa.
Gestione collettiva del risparmio
Manuela Marsano Bologna, 17 Ottobre Un po alla volta…a piccoli morsi!
Bologna, 26 novembre 2008 Lefficienza energetica LEFFICIENZA ENERGETICA Politiche, strumenti, potenzialità Tiziana DellOlmo Direzione Programmazione Strategica,
Ammissibilità della spesa
1 POR 2007/2013 Possibili modalità per finanziare gli impianti e infrastrutture energetiche nelle Apea.
SOCIAL HOUSING riccardo delli santi NCTM studio legale associato.
1 giugno 2007Regione Marche Sviluppo Rurale Procedure e Sistemi informativi Macro tipologie di interventi P.S.R. Misure a superficie Misure a superficie.
COSTRUIRE LEFFICIENZA ENERGETICA primo bando del Fondo Sperimentale per la promozione e lincentivazione dellefficienza energetica in edilizia IL FONDO.
Circuiti finanziari e sistema nazionale di controllo
FONDO INGEGNERIA FINANZIARIA POR FESR 2007 – 2013
POR FESR AZIONE 2.2 EFFICIENZA ENERGETICA - IMPRESA.
Cooperativa So.Le Valle di Ledro
BANDO N. 2/2012 PROGRAMMA OPERATIVO FESR : CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI SETTORI DELLEFFICIENZA ENERGETICA E DELLENERGIA RINNOVABILE.
AVVISO COMUNE PER LA SOSPENSIONE DEI DEBITI DELLE PMI Mauro Gori Responsabile Attività economico-finanziarie Legacoop Firenze – 9 Settembre 2009.
ENERGIA SOLARE NELL’EDILIZIA:
Il finanziamento del trasporto pubblico locale in Piemonte Gruppo consiliare regionale Torino, 18 febbraio 2011.
COMUNE DI VIGNOLA VIGNOLA PATRIMONIO S.R.L. Aspetti contabili e fiscali.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
Workshop CONURBANT - Rubano
MANUALE DI RENDICONTAZIONE
L’Ecoedificio Progetto di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente
IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Settimana della BioArchitettura e della Domotica 2012 Un esempio tra pubblico e privato: il progetto di riqualificazione energetica della Scuola Primaria.
Workshop ‘Strumenti e mercati per lo sviluppo e la crescita delle imprese’ Reggio Calabria, 11 luglio 2007 Strumenti e Mercati per il Finanziamento delle.
Servizio Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico “Bando regionale per progetti di ricerca in materia di Scienze umane e sociali per l’anno.
Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD)
Il bilancio ed il sistema contabile di Ateneo: i principali riferimenti normativi (Reggio Calabria, ottobre 2009) Prof. Domenico Nicolò
Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile Newsletter.
Autoimpiego (D.Lgs 185/2000 Tit. II) Dott. Pierluigi Chiarito Responsabile CAT CONFCOMMERCIO PROVINCIA SALERNO.
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna Con il sostegno di: Servizio Energia ed economia verde TAVOLO OPERATIVO.
Progetto Infinite Solutions
FORME DI FINANZIAMENTO TRADIZIONALI E INNOVATIVE - Il quadro normativo di riferimento Avv. Romeo Battigaglia Roma 23 Settembre 2005 SVILUPPO LAZIO SVILUPPO.
RTI FONDO ENERGIA Parma, mercoledì 6 maggio 2015 NUOVA ENERGIA PER VIVERE LA CITTA’ DEL FUTURO Tavola rotonda sulla realizzazione di un fondo rotativo.
API Verona EFFICIENZA ENERGETICA OGGI:
La preparazione e la gestione delle gare per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas: le prime prassi e i nuovi interventi normativi Avv.
PROGETTO DI LEGGE DISPOSIZIONI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI URBANI, DEL RIUSO DEI BENI A FINE VITA,
Ente Parco Regionale del Bacino idrografico del fiume Sarno REGIONE CAMPANIA 1 PI PARCO REGIONALE DEL FIUME SARNO Tavolo di concertazione del partenariato.
Controlli documentali. 2 Procedura 1)Compilazione telematica della rendicontazione di spesa lo strumento utilizzato è una piattaforma telematica realizzata.
Norme e procedure per la gestione del territorio
Ing. Luca Pedani Energon Esco
Con il supporto di: Servizio Energia ed economia verde Gruppo di Lavoro Energia degli Enti Locali - 27 novembre 2015 – 1° incontro del GdL Energia per.
1 REGIONE CAMPANIA Misura 1.10 P.O.R. Campania Parco Regionale del Fiume Sarno Workshop Fare impresa… nei Parchi: servizi turistici nel P.I. Parco Regionale.
POR-FESR 2014 – 2020 asse 4: Low Carbon Economy Riqualificazione edifici pubblici Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo.
La Finanziaria 2008 I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai.
L’assetto gestionale del settore in Toscana e la nuova normativa sui rifiuti urbani e i servizi pubblici locali Andrea Sbandati – Direttore Cispel Toscana.
1 VERONA 25 GIUGNO 2012 CONVEGNO ENERGY DAY GLI OBIETTIVI DELLA UNIONE EUROPEA ED IL PATTO DEI SINDACI CORSO PER LA REDAZIONE DEI PIANI DI AZIONE PER L’ENERGIA.
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
Energy Expo, Civitanova Marche Novembre 2008 Il Bilancio Energetico “ Non un obbligo ma fattore critico di successo” Work Shop Relatori: Ing. Torquato.
IMPRESA DIGITALE Nuove Tecnologie Digitali per le Piccole e Medie Imprese.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità del Nuovo Conto Termico Presentazione.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
Piazza Savonarola, Firenze Tel Fax Modulo 4: Valutazioni economiche.
POR FSE 2014/20 AVVISO PUBBLICO INCENTIVI PER IL SOSTEGNO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA.
Transcript della presentazione:

Contratti a rendimento energetico e le agevolazioni fiscali del Conto Termico (DM 28 dicembre 2012) Bologna, 17/03/2015

2 EPC_Conto Termico Cumulabità cofinanziamento in conto capitale FESR con incentivi conto termico l'utilizzo del conto termico con una ESCo prevede obbligatoriamente che nel contratto sia compresa la fornitura di energia (quindi è un contratto con canoni omnicomprensivi); i primi confronti fatti con le associazioni di categoria delle PMI hanno già evidenziato la conoscenza e l’accettazione del modello con fornitura di energia (ma andremo avanti con le verifiche); le condizioni di equilibrio economico finanziario si trovano solo con diagnosi energetiche adeguate e finalizzate ad un bando di riqualificazione (molte diagnosi energetiche non corrispondenti alla norma UNI devono essere rifatte o aggiustate); PUNTI DEFINIFITI EPC _ Conto Termico

3 dalla diagnosi energetica (eseguita come da norme UNI) alla costruzione del bando serve un lavoro specialistico che gli enti possono affidare all'esterno; perché siano efficaci i bandi devono essere "su misura" per quell'edificio o piccoli gruppi di edifici (bandi grossi diventano poco gestibili ma soprattutto poco efficaci in termini di riqualificazione); Gli interventi finanziabili dal Conto Termico sono per edificio  è possibile inserire anche in bandi più grandi singoli interventi di riqualificazione, garantendo per questi la rispondenza al Servizio Energia Plus come da D.lgs. 115/2008, oppure trattando il bando più grande per specifici e calibrati lotti funzionali. PUNTI DEFINIFITI EPC _ Conto Termico

Aumento del numero di soggetti (funzionari comunali e consulenti) che adottano il modello e realizzano interventi che si possono fare a costo zero (senza bisogno del cofinanziamento FESR). modalità di rendicontazione dei costi per eventuali cofinanziamenti (l'investimento lo fa il privato che lo "spalma" nel tempo nelle fatture omnicomprensive: serve trovare un modo semplice, chiaro fin dall'inizio per tutti, per rendere oggettiva la spesa ammissibile a finanziamento). entità del cofinanziamento del FESR: massimizzare l'effetto leva per aumentare il numero degli interventi senza alzare troppo l'asticella. EPC _ Conto Termico TEMI APERTI 4 EPC _ Conto Termico SOTTOPRODOTTI DEL TAVOLO

Il Comune si impegna in gara che prevede un canone omnicomprensivo di servizio per un certo numero di anni, che consente alla ESCo per sostenere gli investimenti; Il canone omnicomprensivo comprende: Quota investimenti (al netto di Conto Termico) Quota energia + manutenzione Quota oneri finanziari Quota utile di impresa Il Comune pertanto non riceve fatture in cui è esplicito il valore totale dell’investimento E’ necessario individuare un meccanismo che consenta di definire in modo certo e univoco l’entità degli investimenti su cui calcolare l’entità del cofinanziamento FESR Oppure individuare altro indice legato al risparmio effettivo (complesso) Oppure definire un criterio legato alla spesa storica (variabili: baseline, destagionaliazzione…) Riepilogo Modello 5 EPC _ Conto Termico Cosa serve

Assunto: il FESR cofinanzia % dell’investimento Si introduce nella gara che il Comune farà una dichiarazione, oggetto di valutazione, sull’entità di investimenti, al collaudo si conferma che sono stati realizzati gli interventi. Questi 2 documenti definiscono la cifra su cui la regione eroga % di confinanziamento FESR Termico: Si usa la documentazione del conto termico, approvata dal GSE per definire il valore dell’investimento + Non termico: criteri quantitativi: € per mq di FV + € per un parametro (potenza e efficienza) CAR… PRO: si misura entità investimenti che il FESR genera, GSE semplifica istruttoria per la Regione CONTRO: si rischiano di pagare con il FESR riqualificazioni che si ripagano con il solo risparmio Rendicontazione entità investimento Ipotesi1 6 EPC _ Conto Termico Ipotesi2 PRO & CONTRO

Dipende da caso a caso: Ci sono interventi che producono rata della spesa storica. Dipende da: situazione di partenza, profilo di consumo, profondità intervento. Con una % troppo elevata di cofinanziamento si finanziano pochi progetti e si producono pochi investimenti. Si potrebbe adottare l’effetto leva come indice di valutazione nei bandi. Fissando una soglia minima a crescere (es: da 10 in su) PRO: diventa necessario mettere insieme più interventi (2 o 3) per mediare un effetto leva adeguato + semplicità di istruttoria tecnica + si finanziano quelli con maggior risparmio energia CONTRO: maggiore complessità nella predisposizione dei progetti da parte dei comuni % di cofinanziamento vs spese investimento (Effetto Leva) Considerazioni 7 EPC _ Conto Termico Ipotesi

Obbligo di allegare diagnosi energetiche (ISO) in risposta ai bandi regionali? PRO: fare le diagnosi prima consente di capire dove c’è realmente necessità del FESR e dove si può fare senza CONTRO: serve più tempo a disposizione per rispondere ai bandi (finestra larga per rispondere: 6-9 mesi) Destagionalizzazione baseline: viene fatta di norma? Se no va richiesta come obbligatoria Altri aspetti Documentazione da allegare ai bandi regionali 8 EPC _ Conto Termico

L’istruttoria comprende tutto ciò che va dalla diagnosi energetica (rimborsata 100% da conto termico) alla emissione della gara, aggiudicazione e controllo. Tali attività sono parte integrante dell’intervento. Esplicitarlo nei bandi serve a mettere in evidenza, per chi non ha professionalità interne, che serve pagare qualcuno per realizzarle Va esplicitato tra le spese rendicontabili, oppure va fissato un criterio per remunerarle esplicitamente quota fissa per ogni pratica; % sul valore degli investimenti; Spese di istruttoria 9 EPC _ Conto Termico Ipotesi 1 Ipotesi 2

Estratto dal POR-FESR “assicurando prestazioni energetiche superiori ai requisiti minimi previsti dalla vigente disciplina regionale sulle prestazioni energetiche in edilizia” Cosa significa? Solo riqualificazioni profonde? Non posso intervenire solo sugli impianti? Dubbi da approfondire con RER Prestazioni energetiche 10 EPC _ Conto Termico

Ing. Piergabriele Andreoli Tel.: Bologna, 17/03/