Software Gestione Scrutini Primi adempimenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REGISTRO ELETTRONICO ARGO.
Advertisements

Creazione pratiche via Web
Pratiche edilizie on-line
Come si crea un Sito Web a cura del Prof. Sampognaro Giuseppe
ISTRUZIONI PER LUSO. Se si riscontrassero problemi contattare il seguente indirizzo e- mail:
Giochi Sportivi Studenteschi
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Università degli Studi di Napoli "Federico II" - a.a. 2002/2003 Le TD nei processi di apprendimento: strategie di apprendimento collaborativo supportate.
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Rap4Leo: istruzioni per l’uso
I Circolo Didattico di Marano di Napoli
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Per scambiare opinioni con altri docenti Iscrizione ad una e-community Organizzazione di segnalibri Syllabus 4.0. – sezione7.2. Navigare nel web.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
1La famiglia attraverso “scuola in chiaro” ha un importante strumento per scegliere la scuola in cui iscrivere il proprio figlio leggendo le informazioni.
ISTRUZIONI PER SCRUTINIO VIA WEB Inserimento voti proposti, assenze, e note per singolo docente, per disciplina, per classe.
Uso di openafs Come usare il tool openafs per accedere e gestire i propri files sotto AFS.
Portale Sistema delle autonomie locali Procedura da seguire per registrarsi e richiedere labilitazione alle applicazioni dellArea riservata per gli Enti.
per la Sicurezza Stradale
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
Lavagna interattiva multimediale.
Registro Elettronico Argo ScuolaNext
ISTRUZIONI PER L’USO.
1 Cliccando sullicona Unitools Comparirà la schermata sotto riportata Unitools – Primo Accesso.
Istruzioni d’uso per invio telematico
Appello online. è un sistema comodo per gestire le date degli appelli ed avere sempre a portata di mano la lista degli iscritti all´esame il voto assegnato.
La scuola pubblica è nel pieno di un’evoluzione in chiave digitale
ARGONEXT Accesso Docente
POWERPOINT Breve guida all’uso di uno strumento utile per le presentazioni Fare un ipertesto, per alunni e docenti, può essere una grande ambizione,
portale per la gestione di pratiche medico-legali per le assicurazioni
Starter kit Registro Elettronico Starter kit.
Configurazione di outlook express Se utilizzate o volete utilizzare Outlook Express per gestire la vostra posta elettronica, potete avviarlo cliccando.
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 DARGAL Web Solutions. È vietata la riproduzione anche parziale.
Iniziamo a usare il computer
Registrazione su 000webhost
Consolato Generale dItalia Monaco di Baviera Guida alluso del sistema di prenotazione online degli appuntamenti.
Registro elettronico obbligatorio a settembre 2013
Consultazione atti digitalizzati post 415 bis
Flusso attivazione casella PEC tramite codice convenzione.
Registro Elettronico.
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 Dargal.it. E' vietata la riproduzione anche parziale e.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE GESTIONE VERSAMENTI MANCATI TABELLIZZAZIONE.
Per impostare un account e quindi una password per lutilizzo di Windows, occorre andare su Start, Pannello di Controllo, Account Utente Cliccare su Modifica.
Registro Elettronico Riepilogo Valutazioni Scritte ed Orali;
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
SIBA Days 2009 – III Edizione Il Servizio di accesso remoto alle risorse informative elettroniche Domenico Lucarella Coordinamento SIBA Università del.
Software Gestione Scrutini Primi adempimenti
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
LEZIONE 13 INFORMATICA GENERALE Prof. Luciano Costa
Registro Elettronico Istituto Comprensivo Sassano
La Sforzesca Editrice srl
COME ADERIRE ALLA GARANZIA GIOVANI

REGISTRAZIONE AL SITO ED ISCRIZIONE AL CORSO
ISTITUTO MAGISTRALE STATALE «M. IMMACOLATA» San Giovanni Rotondo (FG)
Registrazione alle istanze on-line
Istruzioni operative per l’utilizzo della piattaforma della Formazione Clicca per avviare la presentazione Scorri brevemente questa semplice guida per.
INSERIMENTO DELLE VALUTAZIONI DEL 1° QUADRIMESTRE
GESTIONE DELLO SCRUTINIO DEL 1° QUADRIMESTRE
DIGITAL RECIPE Progetto Realizzato da: Vitiello Pier Angelo Il progetto si trova all’indirizzo :
Manuale per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 03 maggio 2013.
Registrazione su altervista Dal browser collegarsi al sito : “ ”
CORSO INTERNET la Posta elettronica
Matilde Fiameni IRRE Lombardia- 21/04/2006 Strumenti asincroni Gli strumenti asincroni non prevedono la simultaneità nella collaborazione. Ogni utente.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario del Gas Naturale
Inserire le modalità di recupero nel registro elettronico
Dal sito della scuola vai su registro on line…….
INDICE ARGOMENTI C ONCETTI B ASE : Primo_Accesso Primo_Accesso Primo_Accesso C ONCETTI A VANZATI : Inserimento verifiche scritte (in lavorazione) Inserimento.
Guida per l’accesso al Processo Civile Telematico Collegarsi al sito ed effettuarehttp://portalearchteramo.visura.it.
Installazione: Kubuntu 8.04 corso linux 2008 RiminiLUG presenta Guida passo-passo all'installazione di Kubuntu questa guida vale anche per l'installazione.
Transcript della presentazione:

Software Gestione Scrutini Primi adempimenti ITI “A.Malignani” UDINE Software Gestione Scrutini Primi adempimenti

L’accesso potrà avvenire secondo due modalità : Le indicazioni seguenti consentiranno ai singoli docenti d’inserire via internet, da qualsiasi postazione connessa, le proposte di voto per ogni suo allievo. L’accesso potrà avvenire secondo due modalità : digitando direttamente l’url : http://www.udtf01000a.scuolanet.info collegandosi al sito dell’istituto www.malignani.ud.it e cliccando sull’icona ScuolaNet presente sulla Home Page

Apparirà la schermata seguente

Credenziali per l’accesso L’accesso al proprio ambiente di lavoro, avverrà indicando le credenziali che ciascun docente avrà prelevato presso l’ufficio allievi. Le credenziali aggiuntive, fornite ai soli docenti coordinatori dovranno essere usate in aula di scrutinio per l’accesso alle classi da scrutinare. Esempio Utente : 49678F41XXXXX Password : 49678F41XXXXX

Al primo accesso l’utente avrà la possibilità di cambiare la password ed anche il nome utente. Ad operazioni concluse occorrerà rientrare con le nuove credenziali

Rientrati nell’ambiente occorrerà selezionare : “Gestione Alunni”

Selezionare: Gestione Alunni, il corso diurno o serale, la specializzazione, la classe su cui operare e quindi scegliere “valutazioni periodiche”

Selezionare, il periodo di valutazione : “Primo Quadrimestre”. Inserire le valutazioni per la propria disciplina

Indicare il voto proposto ed il numero di assenze. Prima di uscire, salvare il tutto Inserimento tramite mouse o tastiera

In aula di scrutinio accedere al programma Alunni indicando Utente : PRESIDENTE Password : PRESIDENTE

Ad accesso avvenuto indicare le credenziali di coordinatore per accedere alla classe da scrutinare

SELEZIONARE

Selezionare la classe da scrutinare Selezionare il periodo “ Primo Quadrimestre” Scrutinare gli allievi Rimpiazzare la media se non visualizzata Stampare il Tabellone dei voti dando i segni di spunta ed inviando la stampa sulla stampante di rete predefinita Compilare e stampare il verbale inviandolo sulla stampante di rete predefinita. Recarsi in aula B1(ex didattica docenti) prelevare le stampe e firmare i documenti

STAMPA TABELLONE

Preparazione del Verbale Click su icona

Ingrandire la finestra a tutto schermo

Redigere e stampare il verbale

A V V I S O Chiudere correttamente l’applicativo Riporre il computer in didattica allievi Un membro del Team informatico, con il compito di fornire indicazioni sull’uso dell’applicativo, sarà a disposizione dei coordinatori di classe, in aula B1, per tutta la durata degli scrutini, come da accordi con la RSU. A V V I S O

Team Informatico Prof.ssa Negrello Nicoletta Prof. Gos Luca Prof. Rossitto Giuseppe