EUREGIO magazine www.euregiomagazine.eu Ricerca sulle opinioni dei cittadini euroregionali Prodotta da Valicon e Swg.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sondaggio presso i visitatori del Salone a cura di GfK Eurisko Finance.
Advertisements

la frutta la carne l’insalata il pesce il dolce la pasta
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Olio 1.
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Vino 1.
Convegno Le competenze psicologiche nel terzo settore: motivazioni, attività e prospettive Sabato 8 marzo 2008 SALA CONVEGNI H3 Università degli Studi.
Sondaggio presso i visitatori del Salone a cura di GfK Eurisko Finance.
Sondaggio presso i visitatori del Salone a cura di GfK Eurisko Finance.
Sessione 16 Fattori di cambiamento di strategia di immagine.
WEB COMMERCE (siti Web aziendali) tipologie Siti di presenza Siti di vetrina Siti di vendita.
IL FOCUS GROUP.
Il progetto EASE & SEE Evento Progetta! L'innovazione sociale per la crescita locale Venezia, 3 luglio 2013 Michele TestolinaComune di Venezia.
Principali risultati delle indagini realizzate nel I trimestre 2004 OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE OPINIONI DEI CITTADINI E DELLE IMPRESE SULLA PUBBLICA.
Trasparenza svelata: lesperienza della Provincia di Pordenone Marina Del Giudice Provincia di Pordenone Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia.
Il Sistema Informativo e le
Valutazioni in corso ed in preparazione: evidenze e sostegno
Annalisa Gramigna La customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche: alcune riflessioni sulla sperimentazione di Cantieri Primo Forum Qualità del.
Il campione studenti tra i 14 e i 25 anni: studenti iscritti nelle scuole superiori piemontesi rappresentativi dellintera popolazione scolastica.
Tavolo di concertazione INTERREG IIIA Italia-Slovenia U.P. Cooperazione transfrontaliera Venezia, 29 novembre 2006.
Latteggiamento verso la gestione della raccolta dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Febbraio 2003.
Database per dati Storico-Geografici Salvatore Mazzurco
Ricerca su potenzialità di sviluppo economico e sociale, aspettative dei settori economici e giudizio dei cittadini sulle politiche dell'Amministrazione.
Un Electric Car Club per la Regione Friuli Venezia Giulia
Visiting the City. Lo sguardo sulla città. Fondazione Fitzcarraldo, 2006 Strumenti innovativi per lanalisi dei comportamenti, delle percezioni, del gradimento.
Il menú.
PRESENTA PRESENTA So troppo avanti…un mi sta dietro nessuno®
1. CAMBIARE TIPO DI SUPERMERCATO IN BASE AGLI ACQUISTI DA FARE
Geografia economica dellEuroregione Adria-Alp Geografia economica dellEuroregione Adria-Alp.
IL COSTO PRIVATO E SOCIALE DELL’AUTOMOBILE
Indice Analisi del target Analisi del mercato
31 dicembre Discorso del Presidente della Repubblica agli italiani:
Fiat 500 Project Work a cura di: Marco Cherubini, Armando Monaco,
Ti piace la cucina italiana? Perchè?
ITALIA A nord confina con le Alpi, quelle francesi, svizzere, austriache e slovene. È una penisola circondata dai mari Adriatico, Tirreno e Ionio. Comprende.
YOUR LOGO HERE FORUM P.A. ROMA EROGARE SERVIZI A DISTANZA: PROGETTI, ESPERIENZE, OPINIONI DEGLI OPERATORI PROVINCIA DI AREZZO Data:
NET Group Confidential Sondaggio sui Tour Operators operanti sul territorio nazionale per testare le potenzialità delle strutture turistiche presenti in.
Paper Based Prototype Progetto Web-DB Nome: Danilo Cognome: Troiani Matr: E_mail :
Strategie di rilevazione e profilo degli intervistati
Focus sulla politica di coesione Indagine volta all’individuazione delle priorità territoriali Baradili, 01 Luglio 2014.
Nome? Età? Paolo Rossi. Vent‘anni. Professione? Studente. Hobby? La musica.
QUANTO È “SOCIAL” LA TUA AZIENDA?
Torino 14 novembre 2014 «Enogastronomia: un plus per la vacanza» a cura di Melania Cammisa.
Ricerche di mercato Lezione 1 (18/9/2009) Moreno Toigo Corso di formazione per “Tecnico di marketing in azienda enogastronomica”
Sai dove si trova il Veneto?
Sondaggio sulle abitudini alimentari 1C
BERSAGLI 2013 DELLE REGIONI DEL NETWORK 21 luglio 2014
Dott. Ing. Antonio MAZZON Energy Manager Quartu Sant’Elena marzo 2015 ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors Il rafforzamento.
50° Anniversario Fondazione Franco Verga – C.O.I. UNA STORIA DI ACCOGLIENZA L’emergenza immigrazione: il reato d’immigrazione clandestina lo.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA ROMA -
Polverara, 27 marzo 2014 Energia Sostenibile per le Piccole Comunità dell’Adriatico Finanziamento Europeo: programma Transfrontaliero IPA Adriatico Comune.
IV Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo Febbraio
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
MILANO EXPO 2015 RISTORAZIONE ITALIANA, ECCELLENZA MONDIALE RISTORAZIONE 2015.
Prezzi medi FVG e confronto Prezzo al consumobenzina €/litrogasolio €/litro MEDIA REGIONE FVG (*)1,4711,391 VENETO1,4621,374 SLOVENIA1,2401,157 AUSTRIA1,1091,078.
Gli italiani e l’agricoltura V Rapporto Focus su commercio globale e agricoltura multifunzionale Maggio 2015.
L’atteggiamento dei giovani verso la cittadinanza attiva.
Creativamente senza alcol progetto di prevenzione all’abuso di alcolici tra i giovani.
Istituto Comprensivo “Polo 2” Carmiano Prodotto finale “Diritti a scuola” a.s. 2011/2012 Alla fine dell’anno scolastico, nell’Istituto Comprensivo Polo.
GLI ITALIANI A TAVOLA: PRODOTTI, RICETTE, LUOGHI Roma, giugno 2009.
Il sistema di sorveglianza PASSI e la rilevazione dell’abitudine al fumo in target a rischio Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara.
Stili di vita e fattori di rischio: differenze di genere Dati della sorveglianza PASSI Anni Provincia di Modena.
GRAZIE, NON FUMO…PASSAPAROLA Progetto di educazione sanitaria contro il fumo nella scuola media inferiore.
Il carsharing nel FVG: esiste una domanda potenziale? Romeo Danielis, Lucia Rotaris, Andrea Rusich, Eva Valeri DEAMS, Università degli Studi di Trieste.
Stato di salute e qualità della vita percepita Martedì 17 Aprile 2007 Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di.
P romozione dell'edilizia eco-compatibile: bisogni locali e opportunità di una politica provinciale Dr. Davide Zanino, Dirigente Settore “Innovazione.
1 Mamme italiane in cucina: ricette e consumi di pollo in cucina.
Livorno, sede “Il Tirreno” 21 maggio  kmq la superficie  la popolazione all’1/1/2015  84 anni attesa media di vita donne 
Gli Italiani e la vendita diretta a domicilio Indagine per Univendita settembre 2011.
Abitudini alimentari dei giovani
Regione Friuli Venezia Giulia
Riconosci le regioni italiane
Transcript della presentazione:

EUREGIO magazine Ricerca sulle opinioni dei cittadini euroregionali Prodotta da Valicon e Swg

Hai mai sentito parlare dell’Euroregione? No 64% Sì 36% No 67% Sì 33% No 64% Sì 36%

Che linguaggi locali parli? 1% 5% 34% 94% 1% 1% 9% 10% 15% 74% 88% 15% 40% 75% 97%

Percezione dei benefici derivanti dall’Euroregione – per settori

NAZIONALISMO E STEREOTIPI NEL CONSUMO 1/ 3 Immagine percepita in Slovenia dei prodotti dalle nazioni dell’Euroregione

NAZIONALISMO E STEREOTIPI NEL CONSUMO 2/ 3 Immagine percepita in Friuli Venezia Giulia e Veneto (Italia) dei prodotti dalle nazioni dell’Euroregione 1% 2% 3% 9% 11% 1% 57% 3% 34% 0%60% Buona relazione qualità-prezzo Adatti per i bisogni degli italiani Non li trovo Affidabili Cattiva qualità Attraenti Costosi Innovativi Prestigiosi Ben pubblicizzati Alta qualità Non li compro mai Nessuno di questi Prodotti sloveni 17% 19% 23% 29% 32% 33% 35% 47% 57% 1% 0,4% 2% 0%60% Adatti per i bisogni degli italiani Ben pubblicizzati Prestigiosi Alta qualità costosi Affidabili Buona relazione Qualità-prezzo Attraenti Innovativi Cattiva qualità Non li compro mai Nessuno di questi Prodotti italiani 4% 7% 8% 9% 15% 31% 26% 3% 1% 26% 2% 41% 0%50% Affidabili Alta qualità Buona relazione Qualità-prezzo Adatti per i bisogni Degli italiani Innovativi Costosi Prestigiosi Non li trovo Attraenti Ben pubblicizzati Cattiva qualità Non li compro mai Nessuno di questi Prodotti austriaci

NAZIONALISMO E STEREOTIPI NEL CONSUMO 3/ 3 3% 6% 5% 6% 11% 19% 28% 2% 1% 64% 0%70% Non li compro mai Buona relazione Qualità-prezzo Adatti per i bisogni degli austriaci Non li trovo Attraenti Affidabili Cattiva qualità Alta qualità Innovativi Prestigiosi Ben pubblicizzati Cari Prodotti sloveni 18% 16% 18% 24% 27% 26% 28% 37% 43% 4% 5% 11% 0%60% Adatti ai bisogni degli austriaci Attraenti Ben pubblicizzati Buona relazione qualità-prezzo Alta qualità Costosi Prestigiosi Innovativi Non li compro mai Affidabili Cattiva qualità Non li trovo mai Prodotto italiani 20% 23% 20% 37% 38% 42% 65% 55% 1% 71% 0%80% Alta qualità Adatti ai bisogni degli austriaci Affidabili Prestigiosi Costosi Innovativi Attraenti Buona relazione qualità-prezzo Ben pubblicizzati Cattiva qualità Non li compro mai Non li trovo mai Prodotti austriaci Immagine percepita in Carinzia (Austria) dei prodotti dalle nazioni dell’Euroregione

Conosci almeno un marchio sloveno? IL CAMBIAMENTO DELLA CONOSCENZA DEI PRODOTTI A SECONDA DELLA DISTANZA DAL CONFINE Conosci almeno un marchio austriaco?

Marchi e prodotti italiani conosciuti in Carinzia (Austria) Top 10 dei prodotti italiani Spaghetti Pizza Automobili Vino Pasta Prosciutto Formaggio Moda Gelato Mortadella Top 10 dei marchi italiani Barilla Fiat Ferrari Parmalat Buitoni Alfa Romeo Ferrero Benetton Dolce & Gabbana Gucci

Prodotti e marchi sloveni conosciuti in Carinzia (Austria) Top 10 dei prodotti sloveni Sigarette Sci Pesce Prosciutto Turismo Ajvar Terme Slivoviz Vino Benzina Top 10 dei marchi sloveni Gorenje Elan Radenska Acroni Gorenje Union beer Adria camper Cokta Barcaffè Lasko pivo

METODOLOGIA E ACCESSO AI DATI La ricerca di Valicon e Swg è stata condotta presso dei campione rappresentativi dei cittadini della Slovenia (855 intervistati via telefono e via web), dei cittadini del Veneto e del Friuli Venezia Giulia (625 intervistati via telefono e via web) e di 125 cittadini austriaci della Carinzia (via web). Le interviste sono state raccolte durante luglio e agosto Per maggiori informazioni è possibile contattare la redazione di Euregio a Tutti i database dei questionari, per un totale di circa 50 domande, sono liberamente scaricabili nei formati 'xls' e 'spss' da