Mediterranean School of Oncology OBIETTIVI E STRATEGIE DELL’ASSISTENZA RIABILITATIVA MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE ONCOLOGICO Roma, 18-19 settembre 2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Advertisements

Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO Dssa Gianfranca Federici
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
1 Parma, 15 aprile 2009 Relatore: Luca Sircana I PROGRAMMI PAL LAREA DELLA CONTINUITÀ LAREA DELLINNOVAZIONE TECNOLOGICA E DELLO SVILUPPO DEL.
CONCETTI GENERALI Assolutamente necessario l’inquadramento multidisciplinare del paziente Risultati sovrapponibili fra chirurgia demolitiva e chirurgia.
Dott.ssa Luisa Andreetta
Un modello marchigiano di scuola interculturale La cultura dellospitalità Storie e geografie dellumanità (dal Primo manifesto della scuola delle Marche)
forum nazionale sulla lesione midollare
Forum Nazionale sulle Lesioni al Midollo Spinale Roma 4 aprile 2007.
DEFINIZIONE TIPOLOGIA MODALITA’ DI RICHIESTA
Management of rectal cancer
Parma Fabio Pessina Azienda Ospedaliera Universitaria
Presente e futuro della terapia di supporto in oncologia
L’infermiere come garante della qualità
1 37° Congresso Nazionale A.N.M.D.O. Gestire il futuro in sanità Bologna, 8-11 giugno 2011 Oncologia: un viaggio Dr.ssa Silvia Pierotti Media e sanità:
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
IL FOLLOW UP IN ONCOLOGIA MEDICA.
IL RUOLO STRATEGICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Carta delle cure primarie
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
Budget 2012 Obiettivo APPROPRIATEZZA AUSL Viterbo Riepilogo attività anni
MODELLI DI RICERCA IN MEDICINA EPIDEMIOLOGICO GENERALE DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ECONOMICO SOCIOLOGICO.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
Le malattie rare il sistema delle regioni Presso il coordinamento della commissione salute è costituito il gruppo tecnico interregionale (funzionari e.
V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.
La sicurezza dei Pazienti Pasquale Spinelli Roma, 18 maggio 2007.
LE NUOVE FRONTIERE DEL NURSING ONCOLOGICO
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Il progetto pilota di assistenza domiciliare nei tumori cerebrali I.R.E.-Regione Lazio Andrea Pace Assistenza Domiciliare Neuro-oncologica Istituto Nazionale.
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Isabella Bertazzi Oncologia Medica A Istituto Regina Elena
La chirurgia nella rete Ospedaliera regionale
Le persone con disabilità al tempo della crisi
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Il ruolo dellostetrica e dellinfermiere professionale nel 2° livello diagnostico- terapeutico. Esperienza di Reggio Emilia MARIUCCIA MERCATI Ambulatorio.
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità e proposte Valutazione delle risorse in essere nelle.
Integrazione e Territorio
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Relatore: Prof:Schindler Anna Accornero
Dott.Vincenzo Di Nardo Capo Progetto Dipartimento Oncologico Conferenza dei servizi Rieti 21/10/2006 IL NUOVO DIPARTIMENTO ONCOLOGICO LA CENTRALITADELLA.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Indicatori CRA : finalità ed utilizzo
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
OBIETTIVI E STRATEGIE DELL’ASSISTENZA RIABILITATIVA MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE ONCOLOGICO TAVOLA ROTONDA FATTIBILITA’ DEL MODELLO PIEMONTESE NELLE SINGOLE.
A cura di Giorgio Casati La Valutazione delle Performance L’esperienza della Regione Abruzzo Forum PA – 13 maggio-2008.
Dott.ssa CLARISSA FLORIAN - Hospice di Abbiategrasso-
Centro Regionale di Fibrosi Cistica Azienda Ospedaliera di Verona
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Dipartimento medico ad Attività Integrata Cona, 26 Giugno 2014.
Il paziente con demenza nella
Il Ruolo dell’Istituto Superiore di Sanità  Monitoraggio dell’uso dei farmaci;  Valutazione della appropriatezza d’uso;  Valutazione del profilo di.
C.I. Vilma Ghisleni Day Surgery Aziendale Cernusco sul Naviglio
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
Quando non richiedere la PET-TC
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
1 La rete delle cure palliative nella provincia di Ferrara il gruppo interaziendale : Costituzione Obiettivi Maria Lazzarato 20 maggio 2009.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
Transcript della presentazione:

Mediterranean School of Oncology OBIETTIVI E STRATEGIE DELL’ASSISTENZA RIABILITATIVA MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE ONCOLOGICO Roma, settembre 2006 Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Analisi bisogni: - nuovo approccio individualizzato - nuovi farmaci - nuove tecnologie diagnostiche: genetiche, istologiche, immunochimiche, strumentali - nuove tecnologie trattamentali: brachiterapia, IORT, etc - nuove modalità per la prevenzione secondaria: inserimento fasce di età più anziane? Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Analisi bisogni: -nuova aspettativa del paziente e dei familiari sulla qualità di vita condivisione con associazioni malati e/o familiari controllo del dolore, ado, psicooncologia, riabilitazione Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Gli strumenti: - rapporto costo/beneficio/utilità - efficienza - appropriatezza - fruibilità, equità - analisi risorse disponibili - analisi risorse riconvertibili Gli strumenti: - rapporto costo/beneficio/utilità - efficienza - appropriatezza - fruibilità, equità - analisi risorse disponibili - analisi risorse riconvertibili Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Analisi risorse: - nuove risorse fisse - riconversione altre risorse: Analisi risorse: - nuove risorse fisse - riconversione altre risorse: Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia } - esami laboratoristici e strumentali inappropriati a scopo diagnostico e follow-up; - prescrizioni terapeutiche non EBM elevato tasso di spreco elevato tasso di spreco bassa qualità assistenziale bassa qualità assistenziale bassa qualità di vita bassa qualità di vita

Specificità realtà regionale u.o.c. n. 14 di cui 2 osp. Tipologia servizi AmbulatorioD.H. P.L.acuti P.L.Hospice ADO RT Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

PERCORSI DI RAZIONALIZZAZIONE ONCOLOGIA Gruppi Interdisciplinari regionali: obiettivo : qualità di vita (riduzione di esami invasivi inutili, miglior uso dei farmaci -CHT, antiemetici, fattori di crescita, ATB infezioni intercorrenti, etc) ; appropriatezza, uniformità, equità; recupero risorse. metodologia: stesura protocollo condivisione con le diverse figure professionali ↣ profilo assistenziale aree prioritarie: - follow-up strumentale su ca mammella, colon-retto; - markers tumorali; - antiblastici in III e IV linea su ca mammella, colon-retto; - fattori di crescita, eritropoietina. Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

GRUPPO TECNICO SCIENTIFICO SCREENING O biettivo: miglioramento della qualità assistenziale e qualità di vita del paziente: Metodologia: stesura protocollo diagnostico e trattamentale ↣ condivisione per profilo professionale ↣ costituzione gruppi interdisciplinari ↣ combiamento culturale ES. GIMammella Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Riabilitazione modelli organizzativi Analisi situazione attuale: diversità tra le diverse tipologie di intervento Obiettivo: inserire parole chiave nel rispetto della tradizione Parole chiave: dignità del malato; continuità assistenziale; dimissioni protette; supporto psico- sociale al malato e ai familiari; garanzia di qualità; definizione ruoli; formazione; comunicazione. Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Riabilitazione: modello marchigiano 1. recupero risorse e progressività investimenti 2. integrazione tra mondo politico e mondo professionale 3. azione di modifica culturale 4. formazione Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia

Grazie a tutti per la cortese attenzione !!! Servizio Salute Regione Marche dott.ssa Lucia Di Furia