Blob fish Il blob fish è l’animale più brutto del mondo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli animali marini di Asia Marongiu
Advertisements

Scuola Secondaria di Primo Grado
L'ornitorinco.
Partendo dall’isolamento geografico ed ecologico del continente antartico, notiamo che gli animali hanno sviluppato adattamenti fisiologici, morfologici.
CARATTERISTICHE FISICO-CHIMICHE DEL MARE
IvegetaliMarini I vegetali marini
GLI ANIMALI MARINI A cura di Anna Buttau.
La foca monaca del Mediterraneo “Quasi quasi l’abbiamo persa”
Dyscophus antongilii - La rana pomodoro
I PESCI La classificazione Anatomia La vita quotidiana La riproduzione.
Mi chiamo thunnus, thynnus la mia carne è molto ricercata, anche dai giapponesi per preparare il loro piatto nazionale: il sushi.
Federico.C. Nome scientifico:Porphyrio porphyrio Nome sardo:Porpora, Nome inglese: porphyrio Classe:Aves Ordine:Aves Famiglia:Rallidae Genere: Porphyrio.
La fauna ittica del lago di Piediluco
Gli abissi marini.
A cura di Matteo Aiana classe 2ª B scuola media Via Don Palmas Elmas
LOVE STORY La rivista francese "Le magazine des voyages de pêche" nella sua 56 th edizione ha pubblicato una notizia sorprendente: una incredibile storia.
Corso per piccoli astronomi
Progetto AMBIENTIAMOCI!
GLI ANIMALI ESISTONO ANIMALI DIVERSI TRA LORO E PER STUDIARLI BISOGNA DIVIDERLI IN BASE A VARI CRITERI: SECONDO LA SPECIE E SECONDO LO SCHELETRO.
Gli Animali Animali ● Il Delfino ● Il Leone ● Il Gatto ● Il Maiale
L’ ECOSISTEMA DI UNO STAGNO
Il luccio Descrizione e cattura.
la DESERTIFICAZIONE Dei FONDALI MARINI causata dal PRELIEVO del
Ricerca sullo squalo Carcarino
Molluschi & Crostacei.
LO SPINARELLO.
Un salto nella scienza!!! Spiegazione della gita al museo della Scienza e della Tecnica a Milano.
Nel 2008 circa persone sono andate in Islanda per praticare il whale watching e più del 20% di loro pensa che questa.
A cura di Gusmaroli Giulia e Schiavone Noemi
L’ACQUA UN BENE PREZIOSO
Gli animali degli abissi
STORIA ILLUSTRATA «UN PESCIOLINO CHE VUOLE SALVARE IL MONDO»
Intervista realizzata dagli alunni di IC La Riserva di USTICA: dal web alla classe.
Loris Tardigradus. Nome:Loris Tardigradus Regno:Animale Specie:Mammifero dell’Oriente e della famiglia dei Loridae Habitat:è diffuso in Srilanka e nelle.
UNA DELLE TANTE RICCHEZZE E MERAVIGLIE DEI FONDALI MARINI
DAVIDE BOCCANFUSO E LEONARDO VASSALLO 1°a
Chiara V. Nome scientifico:Himantopus himantopus Classe:Aves Ordine:Charadriiformes Famiglia: recurvirostidae Genere: Himantopus.
Il lago villafranchiano del Valdarno
I pesci migratori: salmoni e anguille
Scienze Alice V. 21/03/2014.
La vita dell'uomo.
Gli Squali Dissou Emmanuel & El Badia Taha.
GLI SQUALI Tutti gli squali sono carnivori e la maggior parte di loro si nutre di pesci ed altri animali marini, a differenza degli esemplari più grandi,
ANIMALI DEGLI ABISSI Pesci abissali è un nome comune generico delle specie di pesci diffuse nelle profondità marine. In questa categoria rientrano i pesci.
La Foca di Weddell La Foca di Weddell,di grandi dimensioni,ha la testa piccola e le pinne corte; si immerge fino a 50 metri di profondità e riesce a stare.
Animali strani NOME:salamandra NOME SCIENTIFICO:axtotil SPECIE:Anfibi
I SIRENIDI.
Circus aeruginosus By: Federica S.. Nome scientifico: Circus aeruginosus Nome sardo: arcireddu de paùli Nome inglese: marsh harrier Classe: Aves Ordine:
DI CATERINA IARVASINI 1 E
GLI SQUALI Ilaria Vaccarini e Viaceslav Teteutsa 1°A.
CREATO DA: ANDREA,ALESSIO, MATTEO E GABRIEL
GLI ANFIBI Gli anfibi sono ancora legati all'acqua.
Questo raggruppamento comprende più di 500 specie. WASSIM 1° AFM.
GLI SQUALI Gaia Di Clemente. Gli squali vivono nei mari di tutto il mondo escluso l’Antartide con circa 400 specie con dimensioni che vanno dai 25 cm.
PREMIAZIONE LABORATORIO PLASTICA MARE ACQUARIO ANIMALI.
C-3-FSE “OPERA DI NATURA FRUTTO DI CULTURA” PESCA LAMPEDUSACARETTA - CARETTA AMBIENTE MARINO CENTRO RECUPERO TARTARUGHE MARINE MINACCE E CONSERVAZIONI.
«Pesce povero» L’amico dell’ambiente Progetto “Più ecologia” Associazione Magna Grecia Mare Lucugnano, 19 Maggio 2014.
Uccelli da record Il più “grosso” e il più veloce ma anche il più piccolo e quello dal becco più lungo…
Il SALMONE. TIPOLOGIE DI SALMONI Il salmone atlantico (Salmo salar) vive dai due ai sei/sette anni: nasce in acqua dolce, migra a valle verso le fredde.
I Delfini!!! Il delfino fa parte del gruppo mammiferi marini appartenenti all'ordine dei cetacei e che raggruppa le famiglie Delphinae (delfini oceanici)
Presentazione di Ilaria Pironti – III F. Pironti Ilaria – III F L'Antartide o Antarctica è il continente più meridionale della Terra ed è contrapposto.
Gli animali degli Abissi
Delfini. Cos’è il delfino Con il termine delfino si indica comunemente un gruppo di mammiferi marini appartenenti al gruppo dei cetacei e che raggruppa.
Nicole Delzotti 1B. Selachimorpha è un superordine di pesci cartilaginei predatori, dalle forti mascelle e di dimensioni medio-grandi, i cui membri sono.
GLI ANIMALI DEGLI ABISSI
Presenta. BOCCA OPERCOLO E BRANCHIE PINNE PETTORALI PINNE PELVICHE PINNA ANALE PINNA CAUDALE PINNA DORSALESCAGLIE OCCHIO NARICI LINEA LATERALE.
Relazione di Tommaso Mini
Lavoro di scienze FERRARI MARTINA. GLI ABISSI Gli abissi Per molto tempo si è creduto che gli abissi marini fossero immense distese di acqua senza forme.
I pesci.
LO SQUALO LEUCA Lo squalo leuca (Carcharhinus leucas), o squalo, è una specie piuttosto aggressiva che vive abitualmente in prossimità di aree densamente.
Transcript della presentazione:

Blob fish Il blob fish è l’animale più brutto del mondo. Ha un corpo molliccio e flaccido. Raggiunge un metro massimo di lunghezza ed è un animale che non è assasino. La sua classe è dei pesci ed è un vertebrato.

Il pesce dalla faccia triste Il suo nome scientifico è Psychrolutes marcidus ma viene più comunemente chiamato “pesce dalla faccia triste”. Il suo habitat naturale e l’Oceano Pacifico Sud-Occidentale,vicino alle acque costiere dell’Australia meridionale. E’ un animale che non vive in prossimità della superficie ma vive dai 600 ai 1.200 metri sottomarini. In questo habitat proibitivo si ciba di qualunque cosa gli passi davanti,da piccoli pesci al plancton. Il Blobfish presenta un corpo molliccio,con poca compressione ai fianchi,ha la testa e gli occhi molto grandi, ha pinne ampie e arrotondate. Il colore della sua pelle e di un bel grigio rosato,a volte chiazzato di un bruno scuro,come la sua bocca e come le sue labbra.

La sua carne La carne di questo pesce è costituita per la maggior parte da una massa gelatinosa non commestibile ma che gli permette di galleggiare sul fondale senza sprecare energie nuotando,la lunghezza di questo pesce può arrivare fino ai 30 cm,ma più comunemente lo si trova di 24. Questa specie è fortemente a rischio per colpa della pesca a strascico sui fondali marini, in quanto rimane intrappolato nelle reti dei pescatori, anche se questo pesce non è commestibile viene pescato accidentalmente, e questo sta determinando la sua estinzione.

Ecco le immagini dell’animale di cui vi abbiamo parlato!!!!

THE END!!!!! Speriamo che vi sia stato di vostro gradimento….. Grazie della vostra attenzione!!!! Nicla Federico Alessia Zurlacco Francesca Maggipinto