Provincia di Genova Convegno: Realtà e prospettive dell'e-government nelle aree montane: le Comunità Montane come centri di propagazione dell'innovazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Renzo Marin – CRC Veneto Progetto CRC-CNIPA
Advertisements

Lazione delle-Government attraverso il Digitale Terrestre Giulio De Petra Responsabile Area Innovazione Regioni ed Enti Locali CNIPA.
E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
Pacchetto Piccoli Comuni per promuovere la customer satisfaction Forum dellInnovazione Nord Ovest Genova, 16 dicembre 2009.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Il progetto Fisco e Scuola a Roma 6. Come nasce il progetto Fisco e Scuola? Da un protocollo di intesa stipulato nel 2004 tra il Ministero dellIstruzione,
CNIPA 10 maggio Linee Guida per la Qualità delle Forniture ICT negli appalti pubblici Giacomo Massi Ufficio Monitoraggio e gestione progetti delle.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
CODICE ETICO E LINEE GUIDA Schema di verifica straordinaria Allegato B Dott. Andrea Nicoletti.
STUDIO DI FATTIBILITÀ: COME COSTRUIRE UN PERCORSO FINALIZZATO ALLA COSTITUZIONE DI GESTIONI ASSOCIATE.
Ministro per lInnovazione e le Tecnologie I Piccoli Comuni e il digital divide I Centri Territoriali per i Piccoli Comuni Guido Pera Area sviluppo e-government.
Firenze, 13 gennaio
Roma Giancarlo Galardi
La strategia regionale per la realizzazione dei centri servizi territoriali in Sardegna Roma 1 giugno 2005.
Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Centri Servizi Territoriali Il modello Piemontese Alessio.
Provincia di Genova Convegno LInnovazione tecnologica per il federalismo efficiente Un modello di cooperazione con i piccoli Comuni:la Provincia di Genova.
1 S E N S I B I L I A L L I N N O V A Z I O N E dallAccordo di Programma alla Convenzione … dal Consorzio Alta Valdera al … Capolona (Arezzo) - 14 dicembre.
Futuro Cereali nelle Marche
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato Tavolo A PROPOSTE su OT2 AGENDA DIGITALE Roma, 21 febbraio 2013.
1 APRILE 2009CST - BERGAMO Dati censimento istat 2001: 189/244 piccoli comuni (77%; media nazionale 72%); media abitanti 2100 CST - Bergamo Bergamo, 1.
CST - BERGAMO Dati censimento Istat 2001: 189/244 piccoli comuni (77%; media nazionale 72%); media abitanti 2100 Incontri con il territorio 2012 CST -
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
Le scuole e l’autonomia
Verso una rete regionale dei servizi Regione Campania – Assessorato al Lavoro e alla Formazione.
Il Piano Industriale per lInnovazione nella Pubblica Amministrazione I requisiti necessari per uninnovazione aperta e condivisa Giancarlo Capitani Evento.
CST-Umbria1 Stefano Paggetti Consorzio SIR Umbria Forum PA, 8 maggio 2006.
Informatica Trentina, essere “società di sistema”: le iniziative per il comparto degli Enti Locali Ing. Mauro Piffer, Responsabile Area Comunicazione e.
Roma, maggio 2007 Un “nuovo” ruolo dell’E-Procurement nella PA Ministero Economia e Finanze Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e.
L’e-government nei sistemi regionali: verso la II fase di attuazione L’inclusione dei piccoli comuni UNCEM Consulting Guido Marinelli.
1 La valorizzazione del patrimonio informativo pubblico Forum PA - 12 maggio 2005 I Dati: un patrimonio da condividere e valorizzare Andrea Muraca CSI.
Licia Betterelli – Responsabile URP – ForumPA 21 maggio 2007.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L’INNOVAZIONE E CONFINDUSTRIA per la realizzazione di servizi avanzati per le imprese.
Progetto PEOPLE PEOPLE e RIUSO Adelelmo Lodi Rizzini Segretario di progetto Roma, 10 maggio 2004.
Governare bene. Pianificazione Strategica e efficienza nella P.A. Il Caso del Comune di Reggio Emilia Mauro Bonaretti Direttore Generale del Comune di.
La normativa italiana in materia di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione presso la Pubblica Amministrazione.
Tasse e Tributi locali - Le proposte di Città Democratica PREMESSA NEL 2015 SI POTRÀ FARE MOLTO POCO, PERCHÉ I BILANCI PREVENTIVI SARANNO DEFINITI NEI.
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
Un Asti, 18 marzo fasimoduli di apprendimentostrumenti e metodi 1.DINAMICA del LAVORO 1.Il comune come luogo di lavoro 2.Le figure.
Progetto eGovernment Attività preparatorie per la firma delle convenzioni Silvio Salza Coordinatore Struttura Tecnica di Supporto Alghero - 11 febbraio.
AsmeNet Forum PA 10 maggio 2005 Roma. 2 Gli obiettivi di progetto I dati. 598 enti locali di Calabria e Campania (570 Comuni, 22 Comunità Montane e 6.
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
1 Motivi di riflessione sui CST/ALI e RIUSO 24 maggio 2007 Nicola Melideo.
IL CUP Codice Unico di Progetto SISTEMA CUP G17H VERONA, LUGLIO 2005 Ministero dell’Economia e delle Finanze Dipartimento per le Politiche di.
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
La dimensione operativa della CN-ER ed il Progetto di Sistema a rete regionale Ferrara, 4 dicembre 2009 Rossella Bonora Regione Emilia-Romagna Responsabile.
Lazio Il progetto delle Comunità Montane laziali.
Software aperto nella Pubblica Amministrazione: il progetto COSPA (Consorzio per l’Open Source nella P.A.)
Roma San Michele – 1 luglio 2005 Centri di Servizio Territoriali Guido Pera.
PEOPLE Riflessioni per il riuso Forum PA 10 maggio 2005 Roma.
Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie I Centri di Servizio Territoriali per l’inclusione dei piccoli comuni Regione Lazio Roma 9 dicembre 2003 Guido.
Presentazione di FORUM PA 2005 Bruxelles 3 marzo 2005 – Istituto Italiano di cultura FORUM PA 2005 Qualità della PA Qualità della vita.
La funzione amministrativa
ADATTA FORMAZIONE ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO ai sensi della Legge Regionale n. 19 del 09/08/2002 per la FORMAZIONE CONTINUA CODICE ENTE: 4034.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
Progetto Elistat. Contesto di riferimento Dinamica di ammodernamento della PA Consapevolezza del ruolo giocato dalle istituzioni per la competitività.
Forum PA Criteri e metodologie per le linee guida sui progetti di riuso Renzo Marin Progetto CRC – CNIPA/Formez Forum PA – 10 maggio 2005.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Piccoli comuni e competitività: sopravvivere grazie al riuso. L’albo pretorio on line. Dott. Emanuele Tonelli Resp. Sistemi Informatici Telematici SIT.
SOLVIT in COMUNE Progetto di informazione – formazione DIPARTIMENTO POLITICHE COMUNITARIE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI SCUOLA SUPERIORE DELLA.
Sportelli telematici e sistemi informativi geografici Un’opportunità per digitalizzare la pubblica amministrazione e migliorare i servizi offerti a cittadini.
1 L’ Aquila - innovazione Università de L’Aquila 17 Settembre 2009.
P romozione dell'edilizia eco-compatibile: bisogni locali e opportunità di una politica provinciale Dr. Davide Zanino, Dirigente Settore “Innovazione.
Area NUOVA IMPRESA 13 febbraio 2015 Maria Rita Fiasco, Vice Presidente Assinform Area Nuova Impresa.
Transcript della presentazione:

Provincia di Genova Convegno: Realtà e prospettive dell'e-government nelle aree montane: le Comunità Montane come centri di propagazione dell'innovazione Roma - ForumPA 2005 Il CST: la soluzione per l'amministrazione elettronica dei Comuni di Montagna Mauro Solari – Assessore Innovazione e semplificazione amministrativa

Cosa è il CST 1/7 E' un “Integratore di Sistema” che supporta gli Enti aderenti nell’erogazione dei servizi:  al cittadino e alle imprese,  nello sviluppo del territorio  negli adempimenti nei confronti di altri Enti ed Istituzioni.

Cosa è il CST 2/7 Il CST usa l’Information e Communication Technology (ICT) come strumento strategico di sviluppo e di supporto all’organizzazione dei servizi sul territorio. Il CST non esaurisce il suo compito negli aspetti tecnologici, che costituiscono un mezzo, ma negli aspetti organizzativi, gestionali ed istituzionali (l'amministrazione elettronica)

Cosa è il CST? 3/7 I principi base dell'amministrazione elettronica: Al cittadino, così come all’impresa:  non deve essere richiesto di conoscere quale pubblica amministrazione è responsabile per l’erogazione delle prestazioni delle quali ha bisogno.  non deve essere richiesto, di fornire a questa o a quella amministrazione le informazioni delle quali altre amministrazioni già dispongono. Sono le informazioni che devono viaggiare (in rete) e non i cittadini!

Cosa è il CST 4/7 L’integrazione dei servizi al cittadino può quindi avvenire solo integrando i back office di tutte le amministrazioni. Bisogna sottolineare come i piccoli Comuni siano una ricchezza, poiché permettono la distribuzione capillare sul territorio degli sportelli fisici che debbono costituire la controparte di quelli virtuali. E’ necessario porre in atto politiche di supporto e/o di sussidiarietà che rendano efficace il diritto dei cittadini e delle imprese ad un’amministrazione migliore e centrata sui loro bisogni.

Cosa è il CST 5/7 Lo scopo dei CST è pertanto quello di realizzare un back-office dei piccoli Comuni ad alta professionalità, che quindi riesca a supportarli nello crescita dei servizi di E-government e dell’ICT in generale. Tale struttura realizzando le necessarie economie di scala consentirà una ottimizzazione della spesa. Esso inoltre potrà essere uno degli elementi di sviluppo delle aree più sfavorite (aree montane, non urbanizzate, ecc.) sia direttamente fornendo occasioni di lavoro o servizi avanzati, sia indirettamente, in quanto una PA più efficiente è uno degli elementi essenziali per lo sviluppo di un territorio.

Cosa è il CST 6/7 Il CST è uno strumento per e dei piccoli Comuni esso deve basarsi sull'analisi dei bisogni effettivi di queste realtà. Ciò però non basta: la situazione di bilancio dei piccoli Comuni è tale che essi oggi non abbiano capacità d'investimento per cui anche a fronte di un'offerta di servizi riconosciuti come utili essi non la potrebbe sfruttare. Occorre perciò prioritariamente individuare quei servizi che comportino un risparmio immediato per il comune, risparmio che può essere dirottato sul CST in modo di poter disporre di servizi più avanzati.

Cosa è il CST 7/7 Il contributo statale a cui devono affiancarsi i contributi regionali e provinciale sono necessari per la fase di start-up del CST e di vita dello stesso per i primi due-tre anni. Successivamente lo stesso deve auto-mantenersi tramite le convenzioni con i Comuni. Ciò sarà possibile solo se, appunto, i Comuni hanno avuto dei risparmi immediati dall'esistenza del CST nei suoi primi anni di vita.

Le fasi per la realizzazione del CST 1)indagine da parte della Provincia e delle Comunità Montane dei bisogni informativi, organizzativi ed amministrativi dei piccoli e medio-piccoli Comuni 2)elaborazione, sulla base dei risultati ed in collaborazione con l'UNCEM, la Regione ed il CRC, di uno studio di fattibilità tecnico-economica del progetto (business-plan) in cui si evidenzino i costi stimati per la gestione del servizio 3)formalizzazione dell'interesse dei Comuni e degli altri soggetti all'attuazione del CST

Le fasi per la realizzazione del CST 4)stipula dell'APQ Regionale con sottoscrizione dello stesso da parte di Regione, UPI regionale, UNCEM regionale, ANCI regionale 5)elaborazione da parte della Provincia in collaborazione con le Comunità Montane e col CRC del Progetto Esecutivo 6)Realizzazione con i fondi Statali, Regionali, Provinciali e dei Comuni dello start-up del CST

La Provincia di Genova 1/2 67 comuni per un totale di abitanti di cui:  64 < abitanti( abitanti)  51 < abitanti( abitanti)  18 < abitanti( abitanti) mediana = abitanti

La Provincia di Genova 2/2

Il risultato dell'indagine 1/5 Servizi amministrativi: Paghe e Contributi Relazioni sindacali Consulenza e gestione finanziamenti Consulenza e gestione patrimonio Consulenza e gestione contabilità Assistenza fiscale Consulenza e gestione anagrafe

Il risultato dell'indagine 2/5 Funzione Acquisti: Catalogo fornitori accreditati Gruppi d'acquisto Stazione appaltante

Il risultato dell'indagine 3/5 Servizi ICT Assistenza informatica Servizi infrastrutturali (protocollo, posta certificata, CNS, datawarehousing, ecc.)

Il risultato dell'indagine 4/5 Servizi avanzati: Consulenza e gestione SIT Consulenza e gestione catasto Gestione tributi Riscossione tributi

Il risultato dell'indagine 5/5 Riuso progetti di E-government (Polis, Sigma-ter, No risk, Formazione

Come? 1/2 Il consorzio ai sensi del TU 267/2000 appare preferibile per questi motivi: ● nella S.p.A. e nella Società Consortile i soci hanno un peso proporzionale alla quota di capitale sociale sottoscritto. Prevedendo una quota significativa per i piccoli Comuni questi dovrebbero investire da subito risorse rilevanti, almeno per i loro bilanci. ● le strutture tipo S.p.A. facilmente diventano autoreferenziali e questo è un rischio da evitare: il CST nasce come strumento dei Comuni e non deve autonomizzarsi dagli stessi

Come ? 2/2 ● nel caso i Comuni decidessero di utilizzare il CST per la riscossione tributi, per legge, solo un Consorzio pubblico può operare in tal senso (art. 52 del D.Lgs n° 446) ● in quanto articolazione delle PA che lo costituiscono il CST può, se lo decide, erogare servizi quali “paghe e contributi” altrimenti appannaggio, per legge, dei professionisti

Con chi? I soci del CST Comuni con < abitanti 51 % Comunità Montane 8 % Provincia 20 % Regione20 % Parchi 1 %

Chi decide: Doppia maggioranza:  Quote  Teste

Quali strumenti software? FLOSS (Free Libre Open Source Software)

Assieme a chi?

Struttura organizzativa Servizi di Base Servizi Avanzati Coordinatore Commerciale Consiglio di Amministrazione SegreteriaQualità SicurezzaAmministrazione Resp. ICT Monitoraggio e Customer Satisfation Servizi Aggiuntivi Servizi di Formazione e Informazione

Costi ● Costi di progetto, aggregazione e realizzazione (16 mesi): € ● Costi d’avvio (20 mesi): € ● Costi a regime (annui): €

Convegno UPI 20 maggio 2005 a Genova

Ringraziamenti Si ringrazia: ● L’UNCEM ● CNIPA