FACOLTA’ DI ECONOMIA Corso di laurea specialistica in

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al marketing
Advertisements

Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2008/2009
Milano 8 novembre 2008 Bologna, 21 ottobre 2009 Vendere in tempo di crisi: la forza dellintegrazione.
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
MARKET ORIENTATION: La struttura, Proposte di Ricerca e Implicazioni Manageriali De Gruttola Mario Guerra Claudio Maraia Gianmarco Peitas Patrizia.
Le vendite Capitolo10.
Ruolo e organizzazione delle attività di marketing
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Generalità 1) Siamo una Società di Servizi ? 2) Ripensare il concetto di azienda industriale 3) La globalizzazione favorisce oppure no leconomia dei servizi.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
MARKETING E CRESCITA IN MEDIE IMPRESE Valentino Gandolfi PREMESSA SPECIFICITA DEL MARKETING IN MEDIE IMPRESE DI SUCCESSO DISTINZIONI DEL MARKETING DELLE.
Daniela Corsaro Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Giovedì, 4 dicembre 2003 Nuovo marketing tra tecnologia e creatività Francesca Bodini direttore di Mkt
Il caso De Cecco: crescere con profitto in un mercato maturo massimizzando la crescita sostenibile 24 Novembre 2006 Agenda La Sustainable Sales Maximization.
Quali sono i clienti che l’azienda è in grado di soddisfare?
Gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie
ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA.
La Crescita La missione leader nella produzione di componenti meccanici di grande serie ai più elevati standard di specializzazione tecnologica e di qualità.
Presentazione dellofferta formativa
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
L’Activity Based Management
di una strategia di marketing
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
Feb 2007 pag 1 Innovazione come priorità Motivi, componenti, protagonisti Essere manager: lezioni di management a cura del dr. Filippo Martino.
BPR Business Process Reengineering
Convegno L'INNOVAZIONE DI PRODOTTO E DI PROCESSO 5° workshop del ciclo Imprese per lInnovazione Gallarate 27 novembre 2007.
Una visione sempre più ampia
Area: la gestione dei progetti complessi
Le nostre strategie di CRM si basano: 1.sullanalisi dei comportamenti degli individui, rispetto ai diversi mezzi dinformazione 2.sulla conoscenza dei nostri.
Relatore: prof.ssa Chiara Verbano Laureando: Christian Pozza
MARKETING TURISTICO LEZIONE 3
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
Customer Satisfaction Maria De Luca
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Nome cliente 1 copyright Documento strettamente confidenziale. Tutti i diritti riservati © COPYRIGHT 2003 Inferentia DNM S.p.A. Il contesto di mercato.
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Marketing Il concetto di marketing.
COMUNICA CON EFFICACIA
Relatore: Ch. mo Prof. Ettore Bolisani Laureando: Stefano Gecchele
Gli investimenti in ICT nell'UE sono meno profittevoli rispetto a quelli negli USA. Qual è l'ostacolo principale alla produttività di quelli europei? un'eccessiva.
BPR-T Business Process Reengineering – Information Technology
Informatica ed Impresa Problemi e Soluzioni 27 giugno 2006
COMPANY COMMUNICATION
SISTEMA INFORMATIVO Che cosè Insieme di persone, mezzi, procedure con cui si raccolgono, elaborano e archiviano i dati con lo scopo di ottenere.
1 Levoluzione dellorientamento strategico nelle PMI Professor Andrea Lanza Università della Calabria.
IL PROGETTO COMPETENZE 17 dicembre 2002 CINECA - Casalecchio di Reno.
Applicazione del CRM: il caso “Know K.” di Paoletta Antonio Relatore: prof. Edoardo Mollona Correlatore: dott. Sergio Venturino (Dirigente della Know K.
Customer Relationship Management: un quadro di riferimento
Schema riassuntivo dell’intervento formativo
Ruolo e organizzazione delle attività di marketing
Tecnica Industriale e Commerciale-a.a.2004/2005 Roberta Bocconcelli1 Sistema informativo aziendale Concetto Le ICT per l’impresa Sistema informativo, organizzazione.
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE Introduzione.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE
LA GESTIONE DELLA RETE DI VENDITA
Scenari Competitivi Internazionali. Il Caso Daimler
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Il business plan come strumento strategico nel settore agricolo Paola Mazzurana Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Università degli Studi.
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing Turismo.
Università di Urbino1 TEMA DI INDAGINE L’importanza della comunicazione finanziaria per le PMI: i risultati della ricerca dell’Università di Urbino I.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Il processo di segmentazione, targeting e posizionamento
Attese Percezione A > P NON è soddisfatto Detrattori A = P È soddisfatto Passivi A < P È MOLTO soddisfatto Promotori.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Il marketing: la politica di prodotto 12 Marketing, gamma,
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
Transcript della presentazione:

FACOLTA’ DI ECONOMIA Corso di laurea specialistica in Economia e Management “CRM E CONTROLLO AVANZATO DI MARKETING” Relatore: Presentato da: Chiar.mo Gabriele Micozzi Erica Mora

L’evoluzione del marketing Per inquadrare correttamente il CRM è necessario riflettere su come è cambiato il marketing nel corso del tempo. Oggi si parla di techno-marketing ovvero il nuovo paradigma manageriale basato su un’alta intensità d’uso della leva tecnologica.

… una definizione di CRM La Customer Relationship Management è una “strategia di business basata sulla tecnologia attraverso la quale l’impresa aumenta il livello di conoscenza dei propri clienti al fine di costruire relazioni profittevoli” Ma anche “un insieme di applicazioni software che facilitano le attività commerciali. Software basati su Database nei quali si raccolgono tutte le informazioni sui clienti accessibili a tutto il personale aziendale”

Esempi di data base

Con il CRM l’attenzione si sposta dalla cura della singola operazione alla cura della relazione con il cliente durante tutto il suo ciclo di vita: la redditività aziendale dipende quindi dal comportamento d’acquisto dei suoi clienti nel medio-lungo periodo.

… il mio lavoro Cercherò di illustrare i motivi che mi inducono a ritenere che lo sviluppo del CRM possa indicare un momento decisivo di svolta negli orientamenti gestionali delle aziende E evidenzierò i problemi legati a questo strumento e come nella Regione Marche, caratterizzata dalla piccola industria, il CRM non sia un concetto ancora così evoluto.

Il caso marchigiano Nelle PMI circa il 50% dei progetti CRM fallisce: vi è una sopravvalutazione della componente tecnologica. L’errore più comune in cui ci si imbatte è quello di equiparare il CRM solo ad un software. Il CRM non è una semplice questione di marketing né di sistemi informatici, ma riguarda l’azienda nel suo complesso.

Le cause… La maggior parte delle PMI è centrata sul mercato captive in cui il cliente non viene visto come qualcuno da soddisfare, ma da sfruttare. Secondo gli imprenditori intervistati il CRM rappresenta un costo che si deve sostenere per adeguarsi alla nuova realtà di mercato o per imitare il comportamento dei concorrenti.

Il CRM deve comportare un cambiamento totale della cultura aziendale, delle strutture organizzative, dei sistemi operativi e un ridisegno totale dei processi aziendali. Nelle PMI, invece, non si riscontrano questi cambiamenti. Il problema è cambiare la mentalità.

Il ritorno degli investimenti (ROI) è uno degli aspetti più problematici. La ricerca empirica evidenzia che solo il 32% delle aziende italiane sono in grado di valutare il ritorno dei propri investimenti, mentre il restante 68% non sono in grado di elaborare stime sul ROI.

CONCLUSIONE CONCLUSIONI Si ritiene che il mercato CRM sia in piena crescita, con una crescita del 2,5% all’anno per il periodo 2005-2010. (indagine Idc) E rappresenterà una “leva” per la progressiva reingenierizzazione dei processi aziendali in un’ottica orientata al cliente.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!!!!