Scuola democratica presenta...

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Profilo Educativo Culturale Professionale
Advertisements

Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dellInfanzia, Primaria, Secondaria di I grado Cursi, Bagnolo del Salento, Cannole Esiti dellindagine rivolta a n° 69 insegnanti.
Presentazione personale Formazione iniziale Formazione salesiana Esperienze pastorali, scolastiche e accademiche Esperienze professionali Una nuova storia.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
Prof. Mario Malizia LIstituzione Scolastica Gli Esiti dellApprendimento Interventi sulle Politiche Scolastiche Interventi sulla Professionalità docente.
IL RUOLO DEL REFERENTE PER LORIENTAMENTO NELLA SCUOLA AUTONOMA.
Udine 11 ottobre sala Ajace SANI E SICURI Progetto didattico - educativo per lanno scolastico 2006 / 2007 dr Luciano Ciccone dr.ssa Laura Pilotto.
Istituto Comprensivo G.Santini Noventa Padovana - PD Il Patto educativo di corresponsabilità Cosè Documento che definisce in maniera puntuale e condivisa.
Gli organi collegiali ITIS G. Galilei (prof. S. Amato)
Qualcosa cambia nella scuola ?
  L’Istituto Regionale di Ricerca Educativa del Lazio, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, ha condotto una indagine conoscitiva sui.
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
Piano dell’offerta formativa – P.O.F Anno scolastico
Allievo: Pettinato Daniele Classe IV AM A.S. 2011/2012
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
I diritti dei bambini.
promozione della cultura della legalità
Orientamento e life skills
ENTE GESTORE L ACISJF (Protezione della Giovane) è unAssociazione di volontariato internazionale con una Casa di Accoglienza ed una Comunità Educativa.
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
PROGETTAZIONE EDUCATIVA
Lo statuto degli studenti e delle studentesse
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
COMITATO DEI GENITORI COS'E' UN COMITATO GENITORI?
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
Piano dellOfferta Formativa A.S. 2013/2014. Piano dellOfferta Formativa identità culturale progettazione curricolare, extracurricolare, educativa organizzativa.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
La storia di un percorso
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
WS 2 – Barriere e facilitatori, la programmazione educativa
STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
LIBERTA’ di SCELTA EDUCATIVA delle famiglie
Patto Educativo di Corresponsabilità i principi Anno scolastico
DSA/BES “ Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali.
Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro DDG MIUR n. 832 del 4 novembre 2014.
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE COMPONENTE GENITORI – CLASSI PRIME.
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
«Autonomia. Punto e a capo.» Roma, 29 Aprile ITIS “Galileo Galilei” Autonomia e autovalutazione: quali connessioni virtuose?
Esperienze significative ai fini dell'attuazione del curricolo
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 DOCENTI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
L. 13 luglio 2015 n. 107 LA BUONA SCUOLA
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
La 285 e la progettualità territoriale nelle politiche integrate per l’infanzia e l'adolescenza 285 buoni motivi per partecipare. Il diritto alla partecipazione.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
Piano Triennale Offerta Formativa
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
nella Scuola dell’Infanzia
Istituto Comprensivo GESSATE
QUESTIONARIO INSEGNANTI ISTITUTO COMPRENSIVO TN6 ANNO SCOLASTICO 2014/2015.
Diritti e doveri degli studenti Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 9.
CONSULTA PROVINCIALE degli STUDENTI di BRESCIA.
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
INTEGRAZIONEINTEGRAZIONE STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI.
Regolamento d’Istituto Divieti e sanzioni. Rispetto delle regole Tutti i componenti della comunità scolastica hanno il dovere del reciproco rispetto e.
16 ottobre 2006 Circolare del Ministro G. Fioroni «Linee di indirizzo sulla cittadinanza democratica e la legalità»  Il testo offre un chiaro indirizzo.
Diritti e doveri degli studenti Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 7.
Organi collegiali del Pio la Torre Progetto UDA - Materia: Diritto Ed. Economia Classe 1C - ITE Allievo: Juan Alejandro Tarantino E regolamento D’istituto.
IL BONUS SCUOLA, OCCASIONE DI MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FORMATIVI I Convegno Nazionale della Rete delle Reti Le Reti di Scuole: crediti, esperienze e prospettive.
Transcript della presentazione:

Scuola democratica presenta... Welcome Scuola democratica presenta...

Statuto degli studenti e delle studentesse DPR 24 giugno 1998, n. 249

Vita della comunità scolastica Art. 1 Vita della comunità scolastica 1. La scuola è luogo di formazione e di educazione mediante lo studio, l’acquisizione delle conoscenze e lo sviluppo della coscienza critica - Pensa alla tua esperienza. - Cos’è secondo te la coscienza critica?

2. La scuola è una comunità di dialogo,di ricerca, di esperienza sociale,informata ai valori democratici e volta alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni. In essa ognuno con pari dignità e nella diversità dei ruoli, opera per garantire la formazione alla cittadinanza, la realizzazione del diritto allo studio, lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno e il recupero delle situazioni di svantaggio, in armonia con i principi sanciti dalla Costituzione e dalla Convenzione internazionale sui diritti dell’Infanzia fatta a New York il 20 Novembre 1989 e con i principi generali dell’ordinamento italiano. Convenzione sui diritti dell'infanzia- New York

3. La comunità scolastica, interagendo con la più ampia comunità civile e sociale di cui è parte, fonda il suo progetto e la sua azione educativa sulla qualità delle relazioni insegnante-studente, contribuisce allo sviluppo della personalità dei giovani, anche attraverso l’educazione alla consapevolezza e alla valorizzazione dell’identità di genere, del loro senso di responsabilità e della loro autonomia individuale e persegue il raggiungimento di obiettivi culturali e professionali adeguati all’evoluzione delle conoscenze e all’inserimento nella vita attiva. Pensateci! QUALITà DELLE RELAZIONI INSEGNANTE-STUDENTE SVILUPPO DELLA PERSONALITà CONSAPEVOLEZZA AUTONOMIA

4. La vita della comunità scolastica si basa sulla libertà di espressione, di pensiero, di coscienza e di religione, sul rispetto reciproco di tutte le persone che la compongono, quale sia la loro età e condizione, nel ripudio di ogni barriera ideologica, sociale e culturale Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali (…) Art . 3 della Costituzione Italiana

Si possono veramente esprimere le proprie idee nelle nostre scuole? Si tiene veramente conto delle nostre inclinazioni? Capita mai un’ora di attualità o viviamo al tempo di Cicerone e compagnia e la cronaca, la vita sono un’altra cosa? (lode al quotidiano in classe e agli insegnanti che lo promuovono) Diritti Art. 2 1. Lo studente ha diritto ad una formazione culturale e professionale qualificata che rispetti e valorizzi, anche attraverso l’orientamento, l’identità di ciascuno e sia aperta alla pluralità delle idee. La scuola persegue la continuità dell’apprendimento e valorizza le inclinazioni personali degli studenti, anche attraverso un’adeguata informazione, la possibilità di formulare richieste, di sviluppare temi liberamente scelti e di realizzare iniziative autonome. Quand’è che possiamo sviluppare temi liberamente scelti?

2. La comunità scolastica promuove la solidarietà tra i suoi componenti e tutela il diritto dello studente alla riservatezza Infatti se vuoi andare dallo psicologo, devi solo dare il tuo nome ad un componente del personale Ada, chiedere il permesso al tuo insegnante e quando verrà il tuo turno ti chiameranno in classe. Ma nessuno saprà niente: verrà rispettata la tua privacy

Ma te ne sei mai preoccupato? 3. Lo studente ha diritto di essere informato sulle norme e sulle decisioni che regolano la vita della scuola Ma te ne sei mai preoccupato? 4. Lo studente ha diritto alla partecipazione attiva e responsabile alla vita della scuola. I dirigenti scolastici e i docenti, con le modalità previste dal regolamento d’istituto, attivano con gli studenti un dialogo costruttivo sulle scelte di loro competenza in tema di programmazione e definizione degli obiettivi didattici, di organizzazione della scuola, di criteri di valutazione, di scelta dei libri e del materiale didattico. Lo studente ha inoltre diritto a una valutazione trasparente e tempestiva, volta ad attivare un processo di auto-valutazione che lo conduca a individuare i punti di forza e di debolezza e a migliorare il proprio rendimento. Leggi bene! Volta ad attivare un processo di auto-valutazione: non è obbligatorio dire il voto, basta un bene, male, potevi fare di più

5. Nei casi in cui una decisione influisca in modo rilevante sull’organizzazione della scuola, gli studenti della scuola secondaria superiore, anche su loro richiesta, possono essere chiamati ad esprimere la loro opinione mediante una consultazione. Analogamente negli stessi casi e con le stesse modalità possono essere consultati gli studenti della scuola media o i loro genitori. 6. Gli studenti hanno diritto alla libertà di apprendimento ed esercitano autonomamente il diritto di scelta tra curricolari integrative e tra le attività aggiuntive facoltative offerte dalla scuola. Le attività didattiche curricolari e le attività aggiuntive facoltative sono organizzate secondo tempi e modalità che tengono conto dei ritmi di apprendimento e delle esigenze di vita degli studenti.

7. Gli studenti hanno diritto al rispetto della vita culturale e religiosa della comunità alla quale appartengono. La scuola promuove e favorisce iniziative volte all’accoglienza della loro lingua e cultura e alla realizzazione di attività interculturali. un esempio... http://www.caritasroma.it/settori/intercultura/percorsi.pdf

8. La scuola si impegna a porre progressivamente in essere le condizioni per assicurare: a) Un ambiente favorevole alla crescita integrale della persona e un sevizio educativo -didattico di qualità; b) Offerte formative aggiuntive e integrative , anche mediante il sostegno di iniziative liberamente assunte dagli studenti e dalle loro associazioni; c) Iniziative concrete per il recupero di situazioni di ritardo e di svantaggio nonché per la prevenzione e il recupero della dispersione scolastica; d) La salubrità e la sicurezza degli ambienti, che debbono essere adeguati a tutti gli studenti, anche con handicap; la disponibilità di un’adeguata strumentazione tecnologica; e) Servizi di sostegno e promozione della salute e di assistenza psicologica

9. La scuola garantisce e disciplina nel proprio regolamento l’esercizio del diritto di riunione e di assemblea degli studenti, a livello di classe, di corso e di istituto. 10. I regolamenti delle singole istituzioni garantiscono e disciplinano l’esercizio del diritto di associazione all’interno della scuola secondaria superiore, del diritto degli studenti singoli e associati a svolgere iniziative all’interno della scuola, nonché l’utilizzo di locali da parte degli studenti e delle associazioni di cui fanno parte. I regolamenti delle scuole favoriscono inoltre la continuità del legame con gli ex studenti e con le loro associazioni.

THE END