Logica A.A. 2013-14 Francesco orilia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“ LAUREE SCIENTIFICHE ”
Advertisements

LOGICA.
Le parti del discorso logico e informatico
Il ragionamento classico
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 8
Sistemi basati su conoscenza Conoscenza e ragionamento Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Corso di Informatica (Programmazione)
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
LOGICA E MODELLI Logica e modelli nel ragionamento deduttivo A cura di Salvatore MENNITI.
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive Paolo Bouquet (Università di Trento) Marco Casarotti (Università di Padova)
Semantica per formule di un linguaggio proposizionale p.9 della dispensa.
Intelligenza Artificiale
MANUALE DI PEDAGOGIA GENERALE
Intelligenza Artificiale - AA 2001/2002 Logica formale (Parte 2) - 1 Intelligenza Artificiale Breve introduzione alla logica classica (Parte 2) Marco Piastra.
IL GIOCO DELLA LOGICA.
Prof. Marina BARTOLINI . “Liceo Maccari” Frosinone
Logica formale e logica discorsiva 2° Lezione
Tavole di verità con Excel.
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
Logica Matematica Seconda lezione.
Elementi di Logica matematica Prima parte
Evento Def: E’ il risultato di un esperimento o di un’osservazione oppure una proposizione che può essere vera o falsa e di cui non è noto il valore logico.
Si ringraziano per il loro contributo gli alunni della
INFORMATICA MATTEO CRISTANI. INDICE CICLO DELLE LEZIONI LEZ. 1 INTRODUZIONE AL CORSO LEZ. 2 I CALCOLATORI ELETTRONICI LEZ. 3 ELEMENTI DI TEORIA DELL INFORMAZIONE.
Pierdaniele Giaretta Primi elementi di logica
ELEMENTI DI LOGICA.
Agenti logici: calcolo proposizionale Maria Simi a.a. 2008/2009.
Congiunzione Disgiunzione Negazione Natalia Visalli.
A cura della Dott.ssa Claudia De Napoli
CORSO DI APPROFONDIMENTO
Corso di logica matematica
Cosa sono i CFU? - I CFU (crediti formativi universitari) rappresentano l’“unità di misura”con cui viene “pesata” l’attività didattica e dello studente.
RAGIONARE NEL QUOTIDIANO 1 – Introduzione Perché questo corso? Argomentazioni Enunciati e proposizioni Le proposizioni semplici.
PRESENTAZIONE DI RAGANATO ROBERTO, BISCONTI GIAMMARCO E
La logica è lo studio del ragionamento.
Logica Lezione Nov 2013.
Logica A.A Francesco orilia
F. Orilia Logica F. Orilia
Algebra di Boole.
Logica Lezione ESAME FINALE Si svolgerà dalle 10 alle 11 Mercoledì 18 Dicembre in AULA A Si raccomanda di venire con il libretto.
Logica F. Orilia.
Logica Lezioni Lunedì 18 Nov. Annuncio E' possibile che dovrò rinviare delle lezioni della prossima settimana. Tenete d'occhio gli annunci.
Logica F. orilia. Lezz Lunedì 4 Novembre 2013.
Ragionare nel quotidiano
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Fil Ling Lezioni
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Logica A.A Francesco orilia
La logica Dare un significato preciso alle affermazioni matematiche
Logica Lezz Nov Reiterazione (RE) P |- P 1 P A 2 P & P 1,1, &I 3 P 2, & E.
LOGICA.
Logica Lezione Nov
AOT Lab Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università degli Studi di Parma Intelligenza Artificiale Rappresentazione della Conoscenza e Ragionamento.
Copyright © Istituto Italiano Edizioni Atlas
ELEMENTI DI LOGICA MATEMATICA
La logica degli enunciati interamente realizzata da GIANNUZZI SILVIA
Laboratorio sul metodo di studio
ELEMENTI DI LOGICA del Prof. Giovanni Ianne
LA LOGICA MATEMATICA.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Esercitazione pre 1ma prova in itinere Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata.
Ontologia analitica Lezz Lezione 13 7/3/16.
1 “ Le Basi di Dati ”. 2 Parte 5: Tabelle –Creazione di una tabella –Indici e chiavi primarie –Relazioni e integrità referenziale Basi di Dati Struttura.
Le proposizioni DEFINIZIONE. La logica è un ramo della matematica che studia le regole per effettuare ragionamenti rigorosi e corretti. DEFINIZIONE. Una.
Logica Lezione 8, DISTRIBUIRE COMPITO 1.
Fil. Ling Lezioni 15-16, 23/3/15.
Lezione marzo nota su "a meno che" A meno che (non) = oppure Il dolce lo porto io (I) a meno che (non) lo porti Mario (M) I  M   I  M.
Logica Lezione 19, Distribuire compito 3 DATA esame in classe intermedio: Lunedì 20 aprile.
Logica Lezione 11, Annuncio Non si terrà la lezione di Lunedì 16 Marzo.
Logica Lez. 5, Varzi su affermazione del conseguente Malgrado alcuni esempi di questa forma siano argomentazioni valide, altri non lo sono.
INSIEMI E LOGICA PARTE QUARTA.
Transcript della presentazione:

Logica A.A Francesco orilia

Lez. 9 Ven. 25 Ott. 2013

Emiliano Boccardi Università di Venezia Presentismo e Teoria della Relatività Macerata, 6 Novembre 2013 Ore 17 - Aula A Via Garibaldi, 20 – III piano 3

Prenotazione esame Gentile professore, la prego di dire agli studenti in questione di rivolgersi direttamente a me, in modo che con il caso concreto potrò cercare di capire meglio il problema. In generale posso dirle che la compilazione online del piano di studio , aperta fino al , se Logica nel era disattivata, non permette di inserire la disciplina nel piano stesso (la compilazione online dle pds è essenzialmente finalizzata a prenotarsi agli esami, e se la materia era disattivata nel non era possibile per quell'anno sostenere esami). Per il se Logica è attiva, sarà possibile sostenere l'esame da gennaio 2014, nel caso in cui le lezioni si svolgano nel I semestre o altrimenti da maggio 2014; in questo caso gli studenti potranno inserirla senza problemi nella compilazione del pds online , che come dicevo è finalizzata esclusivamente alla prenotazione agli esami. Ricordo a tal proposito che la compilazione del pds dovrebbe aprirsi il 1° novembre 2013 (queste sono le indicazioni che ho fornito ai colleghi e che intendevo pubblicizzare, ma temo che per i Cds di Filosofia e di Lingue non siano state effettuate le operazioni di controllo e attivazione dell'offerta, nonché di inserimento del periodo di validità per la compilazione). A tal proposito contavo, al termine di questa settimana, di verificare le situazioni delle differenti offerte dei Cds del Dipartimento e di portare all'attenzione della responsabile dell'Unità e del responsabile amministrativo del Dipartimento le problematiche. Cordiali saluti dott.ssa Guevarita De Angelis

Ambito Una particolare occorrenza di un operatore in una fbf, insieme a quella parte della fbf a cui l’occorrenza dell’operatore si applica, è chiamata ambito di quell’occorrenza dell’operatore. In altre parole, l’ambito di un’occorrenza di un operatore in una fbf è la più piccola sfbf che contiene quell’occorrenza.

Esempio Nella formula ‘(  P & (Q   R))’ (1) l’ambito della prima occorrenza di ‘  ’ è ‘  P’, (2) l'ambito della seconda occorrenza di ‘  ’ è ‘  R’, (3) l’ambito di ‘  ’ è ‘(Q  R)’ (4) l’ambito di ‘&’ è l’intera formula.

Operatore principale Ogni fbf composta ha uno e un solo operatore il cui ambito è l’intera fbf. Questo è chiamato operatore principale della fbf. Una fbf il cui operatore principale sia ‘&’ (indipendentemente da quanti altri operatori contenga) è chiamata congiunzione; una fbf il cui operatore principale sia ‘  ’ è una negazione, e così via.

Semantica della logica proposizionale L'idea base è che le costanti logiche esprimono "funzioni di verità" Valori di verità: V, F Assegneremo un significato preciso alle costanti logiche associando a ciascuna una tabella detta "tavola di verità"

Metodo delle tavole di verità Passeremo poi ad un metodo "vero- funzionale" che ci permette di distinguere in modo meccanico tra: (1) fbf tautologiche (verità logiche), contingenti e contraddittorie o inconsistenti (vero-funzionalmente) (2) forme argomentative (argomentazioni) valide e non valide (vero-funzionalmente)

Negazione Vedi tavola a p. 63

Congiunzione Vedi tavola a p. 63

disgiunzione (inclusiva) Vedi tavola a p. 64

condizionale materiale Vedi tavola a p. 65

Chiarimento sul condizionale materiale (i) L'interpretazione di "se... allora" che vogliamo cogliere è quella secondo la quale dire "se P allora Q" è equivalente a "non P oppure Q" Esempio: "se vengo porto una torta" = "o non vengo oppure porto una torta"

Chiarimento sul condizionale materiale (ii) La tavola di verità per il condizionale materiale garantisce quindi che questa equivalenza sia una tautologia: (P  Q)  (  P v Q) Intuitivamente, il condizionale garantisce che non si passi mai dal vero al falso: (P  Q) è falso solo nel caso in cui P è vero e Q è falso

Bicondizionale materiale v. tavola p. 66

Metodo per costruire la tavola di verità di una fbf (i) Una fbf  contiene una o più lettere enunciative A seconda che queste lettere corrispondano a proposizioni V o F, cambia il valore di verità di  Bisogna considerare tutti i casi possibili, assumendo che ciascuna lettera enunciativa può corrispondere a V oppure a F Per poi stabilire in ciascun caso il valore di verità di tutte le sotto-fbf, in ordine di complessità fino all'intera fbf 

Numero dei casi possibili Se n è il numero delle lettere enunciative in una certa fbf, allora i casi possibili sono 2 n (NB: svista corretta dopo la lezione: avevo scritto n 2 !!!) Perché 2 sono i valori di verità: V, F E' importante essere sicuri di considerare tutti i casi possibili. Consideriamo 3 situazioni tipiche: n = 1, 2, 3

n = 1 formule con una sola lettera enunciativa numero dei casi possibili = 2 1 = 2 Guardare tavola p. 69, 3.12

n = 2 formule con una sola lettera enunciativa numero dei casi possibili = 2 2 = 4 Guardare tavola p. 67

n = 3 formule con una sola lettera enunciativa numero dei casi possibili = 2 3 = 8 Guardare tavola parziale p. 69