Nell’ Istituto Comprensivo Tetti Francesi sono presenti:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sperimentare ConfrontarsiApprendere Crescere Attraverso la consapevolezza di sé, delle proprie capacità, e del mondo che lo circonda Attraverso la consapevolezza.
Advertisements

Scuola Secondaria I° “E. Galvaligi”
LA SCUOLA PRIMARIA: in una scuola che cambia
Scuola Primaria Statale “GIOVANNI XXIII”
P.O.F. Linee Guida ANNO SCOLASTICO
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
Monitoraggio dell’Istituto Comprensivo Mon
Monitoraggio dellIstituto Comprensivo Mon. Saba Elmas per lanno scolastico 2005/2006 Questionario genitori Scuola dell Infanzia Gradimento laboratori Scuola.
ISTITUTO COMPRENSIVO “V.MUZIO” SCUOLA PRIMARIA
1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MANZONI – F. BARACCA 17 dicembre 2010.
La scuola Primaria dellIstituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo primario unaula video unaula per.
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVOLATTE DOLCE – AGRO Via Cedrino, 5 – tel. e fax 079/
Vi presentiamo la nostra scuola
PER COMINCIARE INSIEME ….
Istituto Comprensivo Fornara-Ossola FORNARA Secondaria di Primo Grado DE AMICIS DON MILANI RODARI Primaria AGAZZI E VIA MONTE NERO Infanzia.
Scuola Primaria “Don Milani” Tribiano
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Istituto Comprensivo Villa San Martino Pesaro
Istituto Cinque Giornate
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
La scuola media di Isticadeddu
Insieme per una scuola MIGLIORE
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
Insieme per una scuola MIGLIORE
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Il percorso scolastico
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” Verzuolo
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
ISTITUTO COMPRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
La nostra scuola si propone II Circolo Didattico di Solofra
Benvenuti all’Istituto San Paolo !. Attività extracurricolari Laboratorio teatrale Concorso letterario Mostra di pittura Cineforum Rappresentazioni teatrali.
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
ISTITUTO COMPRENSIVO “P. THOUAR - L. GONZAGA”
Curricolo di base Orario obbligatorio: Da lun. a ven Lun. – mart. – giov MateriaClasse 1^Classe 2^ Italiano Storia Geografia Matematica.
ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITAVECCHIA 1
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALÌ TERME
Sito internet
Scuola Secondaria di I grado
Scuola Primaria.
1 Settembre 2012 nasce il nuovo
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
È tempo di iscrizioni! 27/10/2014 Scuola Primaria Via Vallarsa
13/04/2017 Benvenuti!.
Istituto Comprensivo Sant'Ambrogio
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
Istituto Comprensivo Statale Don Milani
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
San Colombano al Lambro Sabato 16 Gennaio 2016 Scuola Secondaria « Don Carlo Gnocchi.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
Istituto Comprensivo “Don Gnocchi” San Colombano al Lambro
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA Presentazione della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MISSAGLIA SCUOLA PRIMARIA Organizzazione oraria
ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRAVESIO BENVENUTI ALLA PRESENTAZIONE DELLA
ISCRIZIONI CLASSI PRIME Scuola secondaria 1° grado Anno scolastico 2016/2017.
ISCRIZIONI ON-LINE Codice Meccanografico LTMM82301E.
+ ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SASSUOLO 2 NORD SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ZONA NORD MOMM
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GRANTORTO Incontro di presentazione della Scuola Secondaria di I° grado di Gazzo Padovano Giovedì 10 gennaio 2013.
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Secondaria di primo grado Autonomia organizzativa: Scuola Secondaria Progetto per l’a.s. 2011/2012.
ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO La scuola Secondaria è dislocata in due Plessi: due sezioni nel Centro Storico una nel Plesso.
Transcript della presentazione:

Nell’ Istituto Comprensivo Tetti Francesi sono presenti: - 3 Plessi di Scuola dell’Infanzia; 3 Plessi di Scuola Primaria; 1 sede di Scuola Secondaria di I grado.

in visione sul sito dell’Istituto: Le finalità didattiche ed educative attuate dai docenti dell’Istituto sono contenute nel PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA P.O.F. in visione sul sito dell’Istituto: www.ictettifrancesi.it In ogni Plesso scolastico le lezioni sono organizzate per Gruppo-classe; Piccolo gruppo; Intervento individualizzato; Attività di recupero e potenziamento.

Nell’anno scolastico 2012/2013 il nostro Istituto Comprensivo ha visto i suoi due progetti Cl@sse 2.0, presentati all’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, inseriti fra i trentasei finanziati su duecento progetti presentati.

Le nostre scuole attivano: Progetti per l’integrazione e l’inclusione degli allievi; Sportello d’ascolto; Progetti di sostegno allo studio: - con l’aiuto qualificato di Volontari dell’Associazione Don Bosco; - con l’Associazione Biosfera (finanziato dall’Amministrazione Comunale); Progetti di Attività sportive in orario scolastico organizzate dagli esperti del Centro Laura Vicuṉa: - Basket, Minivolley, Nuoto;

Partecipazione a concorsi Nazionali e Regionali con elaborati prodotti dagli allievi: poesie, racconti, disegni….. Progetti artistici con: - visite alla Galleria di Arte Moderna, al Castello di Rivoli,….; - OVS Kids Creative Lab che vede gli allievi di alcune classi impegnati nella creazione di mosaici. Questi Mosaici andranno a formare una opera collettiva che sarà esposta alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia; - costruzioni di plastici, oggetti bi e tridimensionali, per «Imparare con le mani» Progetti di Educazione alla Salute Attivati con l’ASL del Territorio.

Partecipazione a progetti Regionali, Provinciali e Nazionali - MOVE-UP con workshop e animazioni teatrali sui temi del rispetto delle diversità, prevenzione della violenza, soprattutto domestica e tra pari (bullismo) e sull’uso consapevole delle nuove tecnologie. - PEDIBUS; - RADICI DEL PRESENTE. Progetti di EDUCAZIONE AMBIENTALE con la partecipazione in classe delle Guardie Ecologiche Volontarie; Visite didattiche guidate, soggiorni, uscite sul territorio;

Concerti, performance teatrali, produzione di manufatti per mercatini; Progetto «Sicurezza nelle Scuole» organizzati con Vigili del Fuoco e Volontari della Croce Bianca di Rivalta di Torino.

Nella Scuola Primaria si è stabilito di destinare un tempo minimo/massimo a ciascuna disciplina: Ore settimanali lingua italiana 6/8 ore matematica 4/6 ore scienze-tecnologia informatica 1/3 ore geografia storia-cittadinanza-costituzione inglese religione cattolica 2 ore musica 1 /2 ore educazione all’arte e immagine scienze motorie

Nelle Scuole Primarie la giornata scolastica è così scandita: Tetti Francesi Gerbole Pasta Ingresso h 8,25 - 8,30 h 8,05 - 8,10 h 8,25 - 8,30 Mensa h 12,30 -13,30 h 12,10 – 13,10 Uscita h 16,30 h 16,10

A metà mattina e dopo la mensa vi è l’intervallo A metà mattina e dopo la mensa vi è l’intervallo. L’intervallo della mensa è dedicato alla socializzazione attraverso giochi strutturati (giochi da tavolo, giochi logici,…) e giochi liberi organizzati dagli stessi allievi. Inoltre, può essere anche utilizzato per lo studio individuale prima di una interrogazione o di una verifica. Nel Plesso Europa Unita è presente un servizio di pre-scuola organizzato da una Cooperativa privata. Questa Cooperativa attiva il servizio nei vari Plessi in base al numero delle richieste. Il Plesso di Gerbole usufruisce del servizio Scuolabus gestito dal Comune.

Vi sono poi delle uscite intermedie prima o dopo la mensa. Nella Scuola dell’Infanzia la giornata scolastica ha il seguente orario: Tetti Francesi Gerbole Pasta Ingresso h 8,15 – 9,00 h 8,00 – 9,00 h 8,15 – 8,45 Mensa h 12,15 – 13,15 h 12,00 – 13,00 h 11,45 – 12,45 Uscita h 16,00 – 16,15 h 15,45 – 16,00 Vi sono poi delle uscite intermedie prima o dopo la mensa.