Proprietari Visual BASICDark BASICXNA Game StudioGame MakeriOS SDK Open Source ArduinoProcessingScratch Sistemi di sviluppo HIGH OUTPUT.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al linguaggio R
Advertisements

Software aperto nella Pubblica Amministrazione: il progetto COSPA (Consorzio per lOpen Source nella P.A.)
Introduzione al linguaggio R
Cultura Tecnologica del Progetto - Evoluzione delle Tecnologie Informatiche - A. A. 2003/2004 Marco M. Vernillo
Moodle: corso base BENVENUTI!
Associazione Dschola Lo sportello per le scuole Dario Zucchini 6/5/2011 Didamatica 2011.
La Programmazione 3D a scuola
Asso Dschola e UT1 Navigazione protetta con Asso.Dschola e la blacklist dell’Università di Tolosa.
BUSINESS GAME “Crea la tua Impresa”
Scambio dati digitali Cittadini Provincia Provincia di Rimini Ufficio Sistemi Informativi Dott. Ruggero Ruggeri Dott.ssa Silvia Sarti Realizzare una soluzione.
Web Cooperativo. Evoluzione tecnologie didattiche (Comunità di pratica e apprendimento A.Calvani - PuntoEdu) INTRANET C.M.S.
Che cos’ è, dove e quando è nata e cosa produce
I videogiochi Sviluppo online e videogiocatori online Di F. Luca e M. Carlo Scuola media G. Zignani Anno scolastico 2008/09.
QUIZ CONTEST New online generation learning game for multiple synchronous players Cernobbio, 18 ottobre 2011 © Giunti O.S.
Corso di Laurea in Comunicazione Digitale Corso di Realtà Virtuali - a.a. 2009/10 Prof. Paolo Pasteris Tutor: Stefano Baldan 2D IN PROCESSING 1-2 Processing.
Green B.A.G. App PREMIO ENERGIA DA VEDERE 2013 E. Anziano / S. Petrucci.
Urban Experience progetta interventi innovativi di comunicazione pubblica interattiva e partecipativa, coniugando comunicazione web e azioni nel territorio,
Unalternativa a Microsoft Office OpenOffice Author Kristian Reale Rev by Kristian Reale Liberamente distribuibile secondo i termini della licenza.
Introduzione al linguaggio R
Informatica (Telecomunicazioni). Classe 3^ Informatica Linguaggio C.
NETWORKING PLATFORM Progettare la città coinvolgendo cittadini, imprese, stakeholder e partner di progetto.
Prime esperienze di sviluppo di una biblioteca digitale per la ricerca e la didattica allUniversità di Parma Fabrizia Bevilacqua Parma, 15.
Il linguaggio ASP Lezione 3 La connessione al database con ASP
Corso di aggiornamento LIM e Open Source Istituto comprensivo Toscanini Casorate Sempione Anno scolastico
ICT a Manutenzione ZERO Quante volte vi è capitato di accendere i computer e di riscontrare.
Home climate control Automatizzare il sistema di raffreddamento e riscaldamento di casa, con la possibilità di gestione da remoto attraverso un’interfaccia.
ITI Majorana Grugliasco 31/5/2013
Chiara Iacono - CILEA La biblioteca organizza il Web: Scout Portal Toolkit per gestire collezioni di risorse.
Manutenzione ZERO Quante volte vi è capitato di accendere i computer e di riscontrare problemi o malfunzionamenti che mettono in pericolo la lezione?
CampusBlog - Campuswin Sistema Informativo di Ateneo CampusBlog.
Frontespizio tesi Fromtespizio tesi Introduzione
A cura della Unità Nazionale eTwinning Italia Risorse online per i gemellaggi elettronici Alessandra Ceccherelli Unità Nazionale eTwinning Italia.
CORSO ON LINE LAPSUS “dallaprima”
INFO UTILI PER LA PARTECIPAZIONE AL FORUM ON LINE PERCORSO SCUOLE PILOTA CAF PON Competenze per lo sviluppo (FSE) Asse II –Capacità istituzionale.
Ingegneria del software Modulo 4 -Processi software Unità didattica 2 -eXtreme Programming Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione 2 –
Visual Lab Modulo di refertazione diagnostica Visual Diag.
progetti e risorse per l'uso attivo del computer a scuola
© 2005 Ethea Introduzione a InstantObjects Per chi conosce altri OPF Per chi non conosce altri OPF A cura di Nando Dessena
EDU Linux Rotaract Club Lugano-Ceresio Rocco Talleri Stefano Falconi RT05.
prof. Antonella Schiavon ottobre 2009
Diritti di Riproduzione La legge (633/1941 modificata e aggiornata dalla legge 248/2000, dal dl 68/2003 e dalla legge 128/2004) tutela il diritto d'autore.
Scratch 2.0: nuove funzionalità
DIVERTIRSI CON SCRATCH
Sala Agorà – 2° Piano. VENERDI 21 Novembre Registrazioni Presentazione dell'evento e presentazione sponsor
Workshop Teachers For Teachers 23 – 24 settembre 2013
L’infrastruttura per il Mobile Learning
ARDUINO Duemilanove Parte_5 Arduino e PHP
APPRENDIMENTO DIVERTENTE
Setting 1 Livello Avanzato
I 10 modi per Guadagnare con Social Free Life pt.1.
Automazione Open Source Tecniche e strategie di azione per i prossimi mesi.
> Troika (video)
Arduino: introduzione alla programmazione
arduino: dalla teoria alla pratica
Green LAB Erasmo Mercurio,Mattia Davi, Dario Zucchini, Ivan Bertotto, Claudio Borgogno
PROGRAMMAZIONE…. CHE COSA E’? La programmazione è un linguaggio che si usa per scrive programmi in grado di risolvere dei problemi I programmi che andremo.
Emanuele DelBono
Un laboratorio gratuito per ragazzi dai 8 ai 12 anni, un modo nuovo per sviluppare la creatività e la curiosità dei più piccoli attraverso una metodologia.
Territori Collaborativi #Italia Città: Lecce Alessandro Delli Noci, Assessore.
Smart Education …un’ occasione!?
Da GitHub a NuGet con la nuova build di Visual Studio Online Davide Benvegnù Managing Director & CTO – DBTek Ltd Microsoft MVP Visual Studio
Modulo 6 Le macro. A cosa servono Le attività che vengono eseguite ripetutamente in Microsoft PowerPoint possono essere automatizzate con una macro. Una.
Dispositivi Mobili per Sentiment Analysis
CODING E DIDATTICA Codeweek 2015 – Scuola secondaria di primo grado Solimena – De Lorenzo Giornata di studio 1 dicembre 2015.
Gianpaolo Conte Arduino: ora tocca a voi!. Arduino official
E-sports troppo sottovalutati: è il momento di innovare, rendendo reale ciò che non lo è. Perché giocare ad un videogioco quando puoi viverlo? Paolo Abela.
DM 762/ Formazione Team per Innovazione Digitale Denominazione del Corso: LE – Primaria (3) – Sede IC MAGLIE LE - Primaria (5) - Sede I.T. “Deledda”
DM 762/ Formazione Team per Innovazione Digitale Denominazione del Corso: LE - Primaria (3) – IC MAGLIE LE - Primaria (5) - Sede I.T. “DELEDDA” LECCE.
Team Innovazione Digitale Corso 1705 – Foggia 2. PENSIERO COMPUTAZIONALE È la capacità di elaborare un pensiero complesso che delinei un procedimento.
ARGOMENTI PRINCIPALI VIDEOSCRITTURA FOGLIO ELETTRONICO
Transcript della presentazione:

Proprietari Visual BASICDark BASICXNA Game StudioGame MakeriOS SDK Open Source ArduinoProcessingScratch Sistemi di sviluppo HIGH OUTPUT

Sistemi di sviluppo BASIC Visual BASICDark BASIC C-based iOS SDKXNA Game StudioGame MakerProcessingArduino Visual programming blocks Scratch

Link

Contest Suddiviso per ordine di scuola Team di sviluppo tra più classi e scuole Gioco interattivo realizzato a scelta con: – Arduino – Processing – Scratch Premiata giocabilità e codice Prossimo anno scolastico