EURO: 89 GIORNI ALL’ALBA MARANGI GIUSEPPE EURO: 119 giorni all’alba.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TESORERIA Cassa, Enti, Progetti In collaborazione con
Advertisements

SIKAM TA. SIKAM TA Sikam T.A. SIKAM TA Viaggi, Soggiorni, Noleggi… Contabilità Fatture 74/ter Preventivi Estratti Conto Contratti Ricezione autofatture.
I movimenti dell’estratto conto
B E N I STRUMENTALI.
Daniela Valenti, Treccani Scuola
Napoli, 17 dicembre 2008 Università degli Studi di Napoli Parthenope Prof. Federico Alvino Approvvigionamento delle risorse finanziarie.
Analisi di bilancio
La gestione delle acquisizioni in Aleph500
ANALISI FINANZIARIA I “La costruzione del rendiconto finanziario”
Lettura ed Analisi del Bilancio Casi in cui la competenza economica non coincide con la manifestazione numeraria: Ammortamento di costi pluriennali Rimanenze.
Contabilità aziendale (1)
Area Amministrativa Tesoreria.
SIGEA: da Lire ad Euro Migrazione Euro Fondazione C.R.P
Euro09 Evolution 3 Cash flow previsionale.
EURO: 280 GIORNI ALLALBA MARANGI GIUSEPPE Cera una volta …
Area BASE Modulo Base - Controparti. Area BASE Modulo Base - Controparti Il Modulo BASE contiene le funzioni e i 3 gruppi di archivi utilizzati in comune.
Area Amministrativa Gestione Cespiti.
SCS SGR - Sistema Gestione Rifiuti Software gestionale per la gestione di raccolta, conferimento, smaltimento dei rifiuti.
LucContabile Gestione integrata della contabilità ordinaria.
Gestione Investimenti Patrimoniali (Budget degli Investimenti)
Tesoreria centralizzata
Genesys Software s.r.l. Bari. 31 DIC 1998 Varo unione economica e monetaria Avvio UEM 1 GEN GEN 2002 Passaggio definitivo alla moneta unica Termina.
Modulo Base – Tabelle Generali
modulo di gestione partitario
1 1.
M.a.x. ® Management accounting for open system
SIGEA: da Lire ad Euro Migrazione Euro Top Sport s.r.l
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2006/2007 CLASSE 3^ AZ PROF. SALVATORE BRAY.
RATEI e RISCONTI.
1 LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
A COSA SERVE IL SISTEMA INFORMATIVO
Il Piano di Conversione a nuova U.C. MARANGI GIUSEPPE.
Indice Analisi e Valutazione dei Sistemi di Controllo Interno
Modulo 5 Modulo 5 Inizia Basi di dati Basi di dati Access Access Esci.
LITURRI GIUSEPPE €URO: LINEE GUIDA. Fase A : 31 dicembre € = lire Fase B : 01 gennaio 1999 – 31 dicembre 2001 periodo transitorio Fase.
Il software per la gestione dei Panifici
Il servizio on line gratuito erogato dalle Camere di Commercio alle PMI.
COS'E' N.O.G.(New Ocr Generation) Il programma N.O.G. permette di convertire un documento strutturato (un PDF, ma non solo) come una fattura, bolla, modulo.
Presentazione delle principali funzionalità
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 10° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori.
1 Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2006 Assessorato al Bilancio.
LE SCRITTURE CONTABILI DELL’IMPRENDITORE
Rilevazione costi ripartiti e successivi pagamenti di costi che non generano scadenziario Fornitori Rilevazione costo e ripartizione sui PRG, CdC, Comm.
SIGEA: da Lire ad Euro Migrazione Euro Samic S.p.A
SIGEA: da Lire ad Euro Migrazione Euro Crionair s.r.l
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
Ias 21 operazioni in valuta
“IL METODO DEL PATRIMONIO NETTO”
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Immobili, impianti e macchinari sono beni materiali:
LA SOLUZIONE READY PER IL CBI E LA TESORERIA. Cos’è Banche24?! E’ l’innovativa soluzione Web, Multiazienda e Multibanca, che consente, attraverso un unico.
Integrazione con e /. Integrazione e/ - Banche24 Aggiornamenti previsti nel 2012 Sono previsti due momenti di rilascio per le funzionalità di integrazione.
Il Rendiconto Finanziario Il miglior indicatore dell’andamento aziendale
Decreto Legge 185/2008 articolo 15 RIVALUTAZIONE D.L. 185 Nasce come rivalutazione anche solo civilistica > obiettivi PECULIARITÀ Può essere riconosciuto.
Gruppo Itas Assicurazioni
Contributi da enti pubblici. CONTRIBUTI DA ENTI PUBBLICI Contributi in c/esercizio Contributi in c/capitale.
GESTIONE PIANI DI RIENTRO.
BCA 2g – L.I.L.T. Bilancio Consolidato Enti (Consuntivo) Panoramica Gestioni.
Il Temporary Manager Professionista Aspetti Contabili e Fiscali Relatore: Dott. Battiston Stefano.
Modulo 5 – Database ACCESS LICEO SCIENTIFICO “ B. RESCIGNO COMPUTER SCUOLA PIANO INTEGRATO 2008/09 ESPERTO prof.ssa Rita Montella.
2. Le tecniche contabili: obiettivi e funzioni della contabilità analitica Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II Prof. Cristina Ponsiglione.
Analisi e valutazione dei sistemi di controllo interno Casi Tempcon e Permcon Lezioni Corso di Revisione aziendale.
Valutazione del controllo interno Caso TEMPCON (pagamenti a fornitori) 1 1.
Il processo di costruzione del budget in una piccola impresa IL CASO LINEA DONNA S.R.L. Dr. Valentino Vecchi
ERIKA TOMASINI PEDRETTI GIULIA ANNO SCOLASTICO CLASSE 3B CATTANEO.
IndiceIndiceIndiceIndice IndiceIndiceIndiceIndice 1 Obiettivi di revisione 2 Voci di bilancio interessate 3 Analisi e valutazione del sistema di controllo.
1 Verifiche di esistenza 2 Verifiche di corretta valutazione ed esposizione 3 Verifiche di completezza e competenza IndiceIndiceIndiceIndice IndiceIndiceIndiceIndice.
Sistemi Informativi Gestionali L’integrazione contabile del software gestionale 6.
EVENTO In-formativo LOGICHO GIOVEDì 23 giugno 2016 Dalle ore 9,00 alle ore 12,30 MARTEDì 28 giugno 2016 Dalle ore 15,00 alle ore 18,30.
Transcript della presentazione:

EURO: 89 GIORNI ALL’ALBA MARANGI GIUSEPPE EURO: 119 giorni all’alba

C’era una volta …

Arriva la.. EURO Toccare Guardare Muovere

Cespiti Conti Immobilizzazioni Partite Scoperte Clienti Partite Scoperte Fornitori Operazioni Infrannuali LA LIRA: RADICI SOLIDE E ROBUSTE

DIVERSI MILIONI DI MOVIMENTI CONTABILI, COSA RAPPRESENTANO? QUANTO VALGONO? Storico movimento cespiti Storico movimenti contabili Inquiry partitari on-line Storico partite scoperte Partite scoperte attive su clienti/fornitori Analisi contabili utilizzabili sugli ultimi anni on-line

IL MENU’ DEL GIORNO DOPO Inquiry partitari in EURO..ma anche in Lire (operazioni precedenti) Analisi contabili in EURO … ma anche in Lire (fino a data passaggio) Pagare fornitore da P.S. con fattura registrata in Lire, acconto in Lire, altro acconto in EURO Incassare da cliente P.S. da fattura in Lire e fattura in EURO REGISTRARE IN LIRE E CONTINUARE IN EURO

Cominciamo a DIVIDERE Conversione: NON è solo un’operazione matematica ! …

VALORI: Autonomi - Intermedi IntermediAutonomi

BASE DATI IN LIRE: PATRIMONIO DA MIGRARE Cespiti Convertire il valore di ogni movimento del singolo cespite (carico, quote ammort.annuali, ecc.) Sommare valori LIRE(ex) ed EURO(new) di ciascun movimento Convertire valori del cespite (carico, totale ammortamenti, rivalutaz./svalutaz., ecc.) Rilevare differenze (qualche centesimo di EURO) da imputare al c/ Differenza Cambi

BASE DATI IN LIRE: PATRIMONIO DA MIGRARE Partite Scoperte Clienti/Fornitori Convertire il valore di ogni movimento della partita (fattura, acconti, RI.BA., insoluti, ecc.) Sommare valori LIRE(ex) ed EURO(new) di ciascun movimento Convertire il saldo della partita Per la differenza (centesimo di EURO) generare un movimento valido solo sulla P.S.

BASE DATI IN LIRE: PATRIMONIO DA MIGRARE

Una buona preparazione per … iniziare

La SOLUZIONE

SIGEA Cosa abbiamo fatto in due anni: Gestione Multivaluta Rivisitate tutte le maschere (900 ca) Aggiornato tutti I programmi (3000 ca) Implementato numerose routines specializzate al calcolo delle conversioni, triangolazioni, arrotondamenti, ecc. SPMP – Nuova gestione dello SPOOL di stampa (storico, flussi multidocumento, interfaccia GUI accesso funzionale)

SIGEA Il Modulo DE9: lo specialista della migrazione all’EURO Diagnostica Migrazione Controlli e Verifiche

SBH SBH: il Browser destinato a crescere Grafica Sensitivo: riconosce I campi EURO Evidenzia valori in valuta alternativa Guida e controlla nell’impostazione dei decimali SBH: cresce e si rende utile Estensione funzioni gestione SPOOL stampe