COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COMUNICAZIONE METODI TECNICHE STRUMENTI A cura di I.Polito - S.Tardetti2 BLA BOH NOO SSI.. UNA NORMALE CONVERSAZIONE: è una comunicazione ?
Advertisements

BREVI CENNI INTRODUTTIVI
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
Due gruppi di definizioni
Prof. De Giorgio Luciano
Per crittografia si intende la protezione
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
I PIANI DELLA COMUNICAZIONE.
Alcune definizioni di comunicazione
Possibile schema di lettura dellesperienza ELEMENTOUNA VIADUE VIE TEMPOpiù velocepiù lenta PRECISIONEpiù erroripiù precisa EFFICIENZAscadentemigliore POTEREtrasmittentedistribuito.
Sistemi basati su conoscenza Comunicazione basata sul linguaggio naturale Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Relatore: Laura Marinelli- PressCom Srl
MEDIA EDUCATION A Paradigmi della comunicazione
Nella comunicazione didattica è necessario tenere conto di tutti i canali di acquisizione della conoscenza: i canali percettivi attraverso gli organi.
OSTACOLI NELLA COMUNICAZIONE
La comunicazione e le discipline
ELEMENTI DI COMUNICAZIONE NELLA GESTIONE DELLE DINAMICHE FORMATIVE
LA COMUNICAZIONE E LE FUNZIONI LINGUISTICHE
LA COMUNICAZIONE SOCIALE BELLARIA 19 MAGGIO 2007.
La comunicazione.
Migliorare la comunicazione
Comunicazione e agire sociale
Comunicazione e agire sociale
“LABORATORIO DI COMUNICAZIONE”
Capodistria, 19 aprile 2012 ACCADEMIA DELLA CRUSCA Oralità e scrittura: un quadro teorico.
Dalla comunicazione alla lingua
IL RUOLO DEL COUNSELLOR
Comunicazione e tecnologie Comprendere i concetti fondamentali riguardanti le tecnologie dellinformazione; Acquisire competenze linguistiche specifiche.
“Medicina e Chirurgia”
DAL CORSO SULLA SOCIO-AFFETTIVITA’
Non è importante imparare a fare qualcosa
Università degli Studi Roma Tre
Il processo comunicativo
Linguaggi per COMUNICARE
IL LINGUAGGIO VERBALE.
Tecniche di comunicazione in albergo
Comunicare vuol dire, dunque, capire e farsi capire, dare e ricevere informazioni, chiedere spiegazioni, rispondere agli interrogativi che altri ci pongono,
Storia e Teoria dei Nuovi Media prof. Luca VALERIO Percorsi Abilitanti Speciali 2014.
“… QUESTO BAMBINO NON COMUNICA!...”
Sistema sociale e sistema mediale Il sistema sociale è definito dalla -Cultura -Istituzioni e sistema politico -Economia Il sistema mediale - diversi media.
Il Processo comunicativo
LA COMUNICAZIONE I parte
Sociologia dei processi culturali Sociologia della cultura
La comunicazione Anno scolastico 2014/2015
La comunicazione efficace
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 18 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
La società delle immagini Fonte Feedback Messaggio Destinatario.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. “ Capacità di usare più linguaggi possibili per mettere in relazione se stessi con gli altri” “La componente fondamentale di.
La comunicazione.
IL PROCESSO DI COMUNICAZIONE Modelli e funzioni
Comunicazione e mass media
Dott. Annarita Di Silvestre Psicologa – Psicoterapeuta ASL Pescara
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
Comunicare vuol dire, dunque, capire e farsi capire, dare e ricevere informazioni, chiedere spiegazioni, rispondere agli interrogativi che altri ci pongono,
NON SI PUO’ NON COMUNICARE
De Saussure e Jakobson.  Langue, è il sistema, socialmente accettato, dei segni linguistici e delle relative regole di combinazione e di esclusione che.
Comunicazione e mass media
Tecniche di comunicazione in albergo
S.S di I grado Maffucci-Pavoni Esame Stato a.s. 2013/2014 Traccia-guida per il colloquio orale PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE IN POWER POINT PUBBLICITA’ &
ANALISI DEI PROCESSI COMUNICATIVI
Criteri di testualità.
Lezione 4 – Linguaggi ed Interazione. Linguaggi La comunicazione è essenziale tra gli esseri umani Se vogliamo chiedere informazioni stradali ad un passante.
COMUNICAZIONE.
Anita D’Agnola Vallan e Daria Mingarelli
Corso Massaggiatori – ELFoL – Vigevano
LA COMUNICAZIONE.
Transcript della presentazione:

COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO ELEMENTI COSTITUTIVI DELLA COMUNICAZIONE UMANA: La fonte o emittente Il messaggio Il canale Il codice Il ricevente

L’EMITTENTE: colui che dà avvio all’azione comunicativa L’emittente ha un ruolo attivo all’interno del processo comunicativo: produce il messaggio, lo codifica, individua i destinatari Affinché la comunicazione abbia buon fine è necessario che emittente e ricevente condividano lo stesso codice di trasmissione del messaggio

IL MESSAGGIO: Ciò che viene scambiato tra emittente e ricevente Il messaggio è ciò che transita, sotto forma di codici verbali e non verbali, attraverso canali acustici, visivi , olfattivi, ecc. dalla fonte o emittente al destinatario o ricevente Il contenuto del messaggio esula dal puro atto linguistico per comprendere anche ogni azione dell’attore inserito nella comunicazione dalla postura, all’intonazione della voce, allo sguardo, etc.

IL CODICE: sistema socialmente condiviso di organizzare i segni Il codice per la comunicazione umana è quello linguistico, costituito da segni (le lettere dell’alfabeto combinati secondo delle regole (la sintassi) In ogni azione comunicativa si utilizzano sia codici propri della comunicazione verbale sia codici della comunicazione non verbale

IL CANALE: è il mezzo fisico di trasmissione del messaggio Il canale è il supporto fisico, materiale o veicolo attraverso cui un messaggio è inviato da un emittente ad un ricevente I canali comunicativi possono essere verbali e non verbali Nella comunicazione è necessario che l’emittente scelga il canale più adeguato affinché il ricevente possa decodificare in maniera corretta il messaggio

IL RICEVENTE: è il destinatario dell’azione comunicativa Il ricevente deve decodificare il messaggio inviato dall’emittente Il ricevente è destinatario dell’azione comunicativa ma è anche emittente di un messaggio di ritorno(il feedback)

IL FEEDBACK: messaggio di ritorno Il feedback è la possibilità di controllo del processo di comunicazione da parte degli attori coinvolti Il messaggio di ritorno informa l’emittente se il messaggio inviato è arrivato e soprattutto se è stato compreso in maniera corretta