Studiare pagg. 642-645; 649-650; 657-661; 665; 669-670 CESARE PAVESE Studiare pagg. 642-645; 649-650; 657-661; 665; 669-670.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“IL VALORE EDUCATIVO DELLA FIABA”
Advertisements

Dialogo d’amore La Parola (introduzione al testo)
Tu ….
Mercoledì 16 giugno non ci sono solo io.
I.I.S. G. DE SANCTIS Liceo scientifico classe IIIcs Progetto OIKOS Lacqua attraverso lo sguardo di poeti e scrittori Alla ricerca dellacqua e dei suoi.
Speciale San Valentino pensieri originali di Fran Tarel
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
Santo Stefano Belbo (Cuneo) 1908
Le filosofie della differenza sessuale
Canto di inizio: Insieme è più bello.
Salvatore Quasimodo Alle Fronde dei salici.
LA CIVILTÀ UMANISTICO - RINASCIMENTALE
Il "piccolo tempo" di Giovanni Pascoli.
LIBRO/SPECCHIO elisabetta palandri
CANZONI.
LAVORO DI CIRO PANICO II A anno scolastico 2007/2008.
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
In ascolto del silenzio D. V. Salvoldi transizione manuale.
Introduzione allo studio della letteratura italiana
Primo Levi.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
LE ULTIME ORE DI A.I. Tratto da un testo originale di Tommaso Mattei
LAMENTO PER IL SUD Salvatore Quasimodo esci.
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
La cosa più bella Saffo: Nuovi valori.
Il romanticismo Germania fine ‘700 – tutto ‘800 Illuminismo
FOGLIO MONDO DELLA PRESENTAZIONE SU CESARE PAVESE
Giovanni Pascoli La vita Poesie.
IL DOLCE STIL NOVO La poesia d’amore
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria,
IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI: DAL ROMANZO AL FILM
Istituto Comprensivo Castrolibero
Pirandello narratore   L’esclusa - Il fu Mattia Pascal - I vecchi e i giovani Lezioni d'Autore.
Cliccare per proseguire Leredità… Soy alguien con quien convives a diario Dovrai scoprirla dentro di te.
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
La Scapigliatura La contestazione ideologica e
Eugenio Montale ( ) Scrivere “sempre da povero diavolo e non da uomo di lettere professionale” (incipit de “I limoni”)
Romanticismo 4ªInfo1 a.s LINEAMENTI LETTERARI DI UN ETÀ: IL ROMANTICISMO GENERALITÀ E VARIETÀ DEI TEMI è opportuno parlare più di romanticismi.
IL MITO.
I diversi generi letterari
Tempo del primo avvento tempo del secondo avvento sempre tempo d'avvento: esistenza, condizione d’esilio e di rimpianto. Anche il grano attende anche.
La letteratura al confino.
Il Matrimonio nel disegno di Dio
Giovanni Pascoli San Mauro di Romagna 1855 – Bologna 1912
La scrittura e la memoria La letteratura sulla Resistenza
PAGG E
RINASCIMENTO.
Università degli studi di Pavia F ACOLTÀ DI L ETTERE E F ILOSOFIA, S CIENZE P OLITICHE, G IURISPRUDENZA, I NGEGNERIA, E CONOMIA Corso di laurea in Comunicazione,
L’ERMETISMO.
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Salvatore.
La Speranza della Croce
ELEMENTI TESTO NARRATIVO autore, narratore e punto di vista e le tecniche narrative 18/04/2017.
Platone, Fedro Data di composizione tra il 420 e il 410 a.C. Il dialogo appartiene all’ultimo periodo della vita di Platone.
Il mito.
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
EUGENIO MONTALE.
A cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda
A cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda
Giovanni Pascoli, Myricae
LA LUNA E I FALO’ Cesare Pavese.
BAMBINI ALL’ ARREMBAGGIO… Alla scoperta dei quattro elementi naturali
Giuseppe Ungaretti Influenza profonda sulle esperienze letterarie successive, ma CONTRADDITTORIA: All’inizio (anni ’10): grossa carica di originalità,
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
LA REALTA’ CONTADINA.
L’altra faccia della fine dell’Ottocento
Se il chicco di grano….
Un posto pulito, illuminato bene Ernest Hemingway Raccolta: 49 racconti Anno: 1973.
Introduzione al pensiero di Croce Lezioni d'Autore.
Transcript della presentazione:

Studiare pagg. 642-645; 649-650; 657-661; 665; 669-670 CESARE PAVESE Studiare pagg. 642-645; 649-650; 657-661; 665; 669-670

22/05/14

BIOGRAFIA 1908, S. Stefano Balbo: rigida educazione materna possibile concausa fragilità psicologica autore Il disagio per una vita (scolastica) fuori luogo 1932, laurea in Lettere presso Università di Torino (tesi su Whitman) Ideologia politica e confino in Calabria (1935) La delusione amorosa e l’insuccesso per le poesie Lavorare stanca Primi successi con Paesi tuoi per originalità e innovazione della scrittura Gli anni della mancata partecipazione alla guerra partigiana e la crisi Il lavoro presso la casa editrice Einaudi prima e dopo la guerra e l’adesione al Partito Comunista Seconda delusione amorosa che darà luogo a Verrà la morte e avrà i tuoi occhi La fortuna come narratore con La luna e i falò

POESIA E PRINCIPALI TEMI OPERA PAVESIANA L’originalità, tratto peculiare sia per gusti anticonformisti sia per sollecitazioni interiori Lavorare stanca: produzione originale rispetto al panorama contemporaneo La poesia come racconto chiaro e pacato, la mancanza di adesione ai limiti musicali e la rispondenza alla logica narrativa Il rifiuto per ogni chiusura dell’io , apertura alla comunicazione col lettore Il verso lungo di memoria classica (poesia epica) Oltre lo sperimentalismo tecnico e metrico, il sorgere di temi tipici della narrazione Le coppie antitetiche: campagna-città, ozio-lavoro, individualismo-socialità, infanzia- maturità, uomo-donna Città come luogo dell’inautentico, la campagna luogo dell’esplosione delle forze vitali e della tutela dei valori perduti a fronte della civiltà moderna Le Langhe piemontesi (regione  del Piemonte situata a cavallo delle province di Cuneo e di Asti) sfondo e costante tematica della maggior parte delle opere La parola-tema collina e le connessioni con i conflitti interiori di P. La poesia-racconto come canto per esprimere i dolori dell’io

LE OPERE NARRATIVE Opera intimamente collegata alla sua sofferta esperienza umana e intellettuale Il mito, componente essenziale della produzione letteraria I luoghi unici come originari intuizioni dell’infanzia e del paesaggio annesso Infanzia: momento privilegiato, allontanamento da essa con il subentrare della coscienza Il destino dell’uomo come ritorno alle origini, basilarità anni infanzia L’influenza di Vico e il valore eccezionale delle vicende che si svolgono nelle colline La proiezione di luoghi e figure mitiche come trascrizione dei suoi individuali dissidi Mito come materia informe, poesia come sua voce tramite la parola La funzione conoscitiva, memoriale e terapeutica dell’arte letteraria L’arte come mestiere del poeta L’attenzione a non cadere nelle nostalgie romantiche grazie al controllo formale Trasfigurare la realtà simbolica nel quotidiano mediante il linguaggio metaforico La realizzazione della realtà simbolica attraverso il ritmo narrativo Il rifiuto di costruzioni elaborate, vicinanza al discorso parlato per una classica dignità

MITO, POETICA, STILE Paesi Tuoi: Langhe come ambiente primitivo e selvaggio La bella estate: trilogia sulla crisi della borghesia priva di certezze e ideali Dialoghi con Leucò: ripresa delle fonti del mito classico per spiegazione infelicità umana La luna e i falò: capolavoro autore in quanto sintesi delle tematiche fondamentali Il mito dell’America e l’impossibilità di riconquistare le proprie radici Presenza della luna nelle vicende umane con la scansione dei ritmi della vita contadina Valore magico e iniziatico del fuoco nelle civiltà d’origine di P., fuoco anche come distruzione (falò della maturità) http://www.youtube.com/watch?v=MDtaE0Cbayo http://www.youtube.com/watch?v=EVmCOU0u0KY

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi questa morte che ci accompagna dal mattino alla sera, insonne, sorda, come un vecchio rimorso o un vizio assurdo. I tuoi occhi saranno una vana parola, un grido taciuto, un silenzio. Cosí li vedi ogni mattina quando su te sola ti pieghi nello specchio. O cara speranza, quel giorno sapremo anche noi che sei la vita e sei il nulla. Per tutti la morte ha uno sguardo. Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. Sarà come smettere un vizio, come vedere nello specchio riemergere un viso morto, come ascoltare un labbro chiuso. Scenderemo nel gorgo muti. 22 marzo '50