Massa ed energia relativistica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La fisica del moto browniano
Advertisements

Simulazione effetto fotoelettrico 1 (applet The Photoelectric Effect)
nelle situazioni seguenti:
L’energia: l’altra faccia della materia
Meccanica aprile 2011 Urti Conservazione della quantita` di moto e teorema dell’impulso Energia cinetica Urti elastici e anelastici Urto con corpi.
Meccanica 5 31 marzo 2011 Lavoro. Principio di sovrapposizione
Esercizi di dinamica.
Teoria della relatività-4 16 gennaio 2013 Nuova definizione della quantità di moto Teorema dellenergia cinetica Espressione dellenergia cinetica Energia.
Stage ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN fase b 2005
Principio di conservazione della quantità di moto
Dinamica del punto Argomenti della lezione
Istituzioni di Fisica Subnucleare A
Quantità di moto quantità di moto di una particella di massa m che si muove con velocità v: è un vettore la cui direzione e il cui verso sono quelli del.
Urti e forze impulsive “Urto”: interazione che avviene in un tempo t molto breve (al limite infinitesimo) tra corpi che esercitano mutuamente forze molto.
Le interazioni fondamentali :
Momento angolare “Momento angolare” ( o “momento della quantità di moto”) di un punto materiale P avente quantità di moto p = mv rispetto ad un “polo”
Quantità di moto relativistica
A. Martini Un altro aspetto nuovo, incredibile e di enorme importanza è il collegamento tra MASSA ed ENERGIA.
SPAZIO, TEMPO E GRAVITAZIONE
LA DINAMICA RELATIVISTICA
Applicazione h Si consideri un punto materiale
Lavoro ed energia cinetica: introduzione
Centro di massa Consideriamo un sistema di due punti materiali di masse m1 e m2 che possono muoversi in una dimensione lungo un asse x x m1 m2 x1 x2 xc.
Il lavoro [L]=[F][L]=[ML-2T -2] S.I.: 1 Joule = 1 m2 kg s-2
Corso di Biofisica Programma Richiami di cinematica relativistica
Dinamica del punto materiale
Un corpo di massa m= 0.5 kg, che si muove su di un piano orizzontale liscio con velocità v=0.5 m/s verso sinistra, colpisce una molla di costante elastica.
Lavoro di una forza costante
Dinamica dei sistemi di punti
Urti Si parla di urti quando due punti materiali interagiscono per un intervallo di tempo estremamente breve. si possono sviluppare forze di intensità.
G. Pugliese Biofisica, a.a Corso di Biofisica Programma 1.Richiami di cinematica relativistica 2.Interazione della radiazione con la materia 3.Concetti.
Il lavoro oppure [L]=[F][L]=[ML2T -2] S.I.: 1 Joule = 1 m2 kg s-2
Urti Si parla di urti quando due punti materiali (o due sistemi di punti materiali) interagiscono per un intervallo di tempo estremamente breve. si possono.
Lezione 5 Dinamica del punto
Lezione 7 Dinamica dei sistemi di punti materiali
Lezione 8 Dinamica del corpo rigido
La conservazione della quantità di moto
ELETTRICITA' E MAGNETISMO FORZE ELETTRICHE E MAGNETICHE COME
Conservazione della quantità di moto
Beatrice Casati & Anna Carcano
Complementi di dinamica
GLI URTI IN UNA DIMENSIONE
Un pendolo composto e’ costituito da un asticella rigida
1. La relatività dello spazio e del tempo (2)
3. La relatività generale
un sistema rigido di punti materiali
Questa forza è applicata sulla racchetta ed è dovuta all’azione della pallina Questa forza è applicata sulla pallina ed è dovuta all’azione.
ENERGIA RELATIVISTICA
3. La relatività generale
LE TRASFORMAZIONI DI LORENTZ
FISICA La potenza Ambrosino 2T.
Lavoro ed Energia.
Esempio 2 Consideriamo una molla attaccata al soffitto con un peso agganciato all’estremità inferiore in condizioni di equilibrio. Le forze esercitate.
URTI ANELASTICI Ing. Ferdinando FUSCO.
Relatore prof. re CATELLO INGENITO
COME E’ FATTA LA MATERIA?
Onde e particelle: la luce e l’elettrone
Quantità di moto Si definisce quantità di moto di un corpo di massa m e velocità v, il prodotto : Per un sistema costituito da n corpi la quantità di.
Momento angolare.
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Alcune considerazioni didattiche… Una grandezza.
Esperimento di diffusione dei raggi x
1 Lezione IX seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione VI Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione IX – terza parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
2. La relatività ristretta
Prof.ssa Veronica Matteo
Transcript della presentazione:

Massa ed energia relativistica

Massa ed energia relativistica

Sia la p che l’I dipendono dalla massa Quantità di moto: se un corpo di massa m si muove con velocità v  su di esso agisce un vettore chiamato p=mv (kgm/s) Impulso: se si applica una forza F ad un corpo per un intervallo di tempo t  che sul corpo agisce un vettore chiamato impulso I=Ft (Ns). Il teorema dell’impulso o della quantità di moto afferma che l’impulso I=Ft è equivalente alla q.d.m. p=mv. A sinistra due modi semplici per dimostrare il teorema e scrivere la formula nel caso relativistico. Sia la p che l’I dipendono dalla massa

La massa cambia in un sistema relativistico Massa relativistica: la teoria della relatività ristretta afferma che la massa mo cambia in un sistema relativistico secondo la legge a fianco indicata. Ma cosa succede se la v aumenta gradualmente? Provate a rispondere senza guardare i calcoli, poi eseguite i calcoli assumendo valori di v crescenti e, infine, confrontate i risultati e traete le conclusioni. La massa cambia in un sistema relativistico

Anche le forze e l’energia cinetica dipendono dalla massa Legge fondamentale della dinamica relativistica: dal teorema dell’impulso e dalla seconda legge della dinamica classica  la forza composta Energia cinetica: formula di Einstein Energia cinetica classica Anche le forze e l’energia cinetica dipendono dalla massa

Ma guarda un po’… …anche l’E dipende da m! Ecco quando K relativistica è uguale a K classica Energia a riposo ed energia totale (Einstein) Relazione tra m, v ed E . Ma guarda un po’… …anche l’E dipende da m!

La dimostrazione semplificata della formula di fisica più diffusa nel mondo

Il fotone è una quanto di energia (quanto di luce) Il quanto di energia è un pacchetto di energia

A quanta energia equivale (trasformata) la massa di un grammo? E la massa di 1400 kg?