Libertà individuale e valori sociali 3. Gramsci. Educazione e politica Lezioni d'Autore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Advertisements

Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
Il rispetto delle regole in campo e fuori dal campo
Incontro n. 1 - Significato e scopo della formazione (o educazione?)
SALESIANI GIOVANI SPORT PASTORALE ORATORIO SAVIO MESSINA Fabio Cicciò FABIO CICCIO.
Prof. Bertolami Salvatore
Storia della filosofia contemporanea
VI SAPERE: LA COMPRENSIONE. Le interdipendenze sulla terra si sono moltiplicate, ma lincomprensione permane generale. Il problema della comprensione è
Formazione : elemento costitutivo e regolativo della pedagogia a) del dibattito pedagogico contemporaneo b) delle politiche nazionali ed internazionali.
Il principio del Bene comune
La valutazione personalizzata Alessandra La Marca.
Corso di: DIDATTICA e PEDAGOGIA SPECIALE Martelli Sara Anno accademico:
Storia della filosofia contemporanea
LE PEDAGOGIE DEL NOVECENTO
DIVENTARE CITTADINI ITC “PIO LA TORRE” PALERMO 29 Gennaio 2008 di Pia Blandano Dirigente Scolastico ICS “Antonio Ugo”
O C C O R R E non è E La scoperta, come la sorpresa, favorisce soltanto una mente ben preparata.
Il processo di apprendimento non è accumulo nella mente di una serie di dati acquisiti a ttivare la partecipazione d dellalunno al processo che rende.
I problemi della comunicazione delle organizzazioni non profit
Sociologia delle comunicazioni di massa Comunicazione & Educazione Università della Calabria Prof.ssa Giovannella Greco
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
II LEZIONE AMBITO: MACROAREA 7A - PROMOZIONE E PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE, EDUCATIVE, RICREATIVE E SPORTIVE ADATTATE PER PERSONE CON DISABILITÀ.
La leadership nella costruzione di comunita di apprendimento Riccione, Maria do Carmo Clímaco.
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
“LO SFONDO CULTURALE DELLE INDICAZIONI”
Progettazione di percorsi didattici a scuola e in fattoria
Progetto ALI - MIUR obiettivi Obiettivi generali: Generalizzare la formazione del personale delle scuole, individuando localmente le modalità ritenute.
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Alcuni aspetti dell’educazione e formazione dell’adulto
La violenza non è certamente utile alla maturazione di una persona o di un popolo. Importante per la prevenzione della violenza è una corretta informazione.
LE BUONE PRASSI di Andrea Canevaro
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
UTEM – EDUCARE AL CONFLITTO PER EDUCARE ALLA PACE
Abitare con dignità nel mondo: libertà e intrecci dintelligenza, volontà e sensibilità LIBERTÀ è una proprietà di certi atti della volontà umana, per cui.
DIDATTICA DELLA FORMAZIONE 8 MARZO 2011 Formazione e Professionalità
CONTRATTAZIONE E' un processo in cui due o più controparti cercano una soluzione soddisfacente per tutti ad un problema di comune interesse OVVERO E' un.
promozione della cultura della legalità
RISORSA ACQUA.
PROGETTAZIONE EDUCATIVA
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
1. Ogni essere umano è un essere imminente, non finito, non terminato, incompiuto. L´azione degli esseri umani sul mondo non solo cambia il mondo ma cambia.
La crisi del razionalismo settecentesco
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
Scelte urbanistiche e condizioni di vita nelle città
Lettura dei classici Lettura dei Classici Integrazione nel curricolo Originalità Rapporti col territorio Ricaduta educativa Trasferibilità
New media e Parola di Dio Hacker dell’e-Vangelo.
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
LA PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
Libertà individuale e valori sociali 2. Spinoza. Potere e libertà Lezioni d'Autore.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Logica costruttivista e collaborativa
Il principio del Bene comune
Talcott Parsons ( ).
Mappa del Corso di Pedagogia Generale
Il soggetto nella filosofia contemporanea
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
IL LICEO ECONOMICO SOCIALE. La scelta della scuola superiore è un appuntamento importante per i ragazzi. Come sostenerli?
Sociologia della pubblica amministrazione
1 Didattica e Pedagogia - saperi dell’insegnamento (della religione) Prof. Dariusz GRZĄDZIEL.
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
La rivoluzione e il comunismo
Modelli di insegnanti a confronto.  Obiettivi dell’I.C.: trasmettere il patrimonio culturale, garantire la continuità della tradizione  Origini: la.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
Transcript della presentazione:

Libertà individuale e valori sociali 3. Gramsci. Educazione e politica Lezioni d'Autore

“Occorre persuadere molta gente che anche lo studio è un mestiere, e molto faticoso […] è un abito acquisito con lo sforzo, la noia e anche la sofferenza. La partecipazione di più larghe masse alla scuola media porta con sé la tendenza a rallentare la disciplina dello studio, a domandarne facilitazioni. Occorrerà resistere alla tendenza di render facile ciò che non può esserlo senza essere snaturato.” (Antonio Gramsci, Quaderni del carcere, Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura) Il valore sociale dell’educazione

La riflessione sui temi pedagogici nei Quaderni e nelle Lettere. La conquista dell’egemonia da parte delle classi subalterne parte proprio dal processo educativo. → Il progetto politico di trasformazione della società, in accordo con la filosofia della prassi marxista. Il valore sociale dell’educazione

Gli intellettuali sono figure fondamentali: la loro funzione è insieme educativa e direttiva → il compito di formare le coscienze e indirizzare la lotta politica. La figura dell’intellettuale

Gli specifici problemi della scuola e dell’educazione dei giovani vanno inquadrati nella complessità del processo storico → per comprenderli e affrontarli non si può prescindere dalla prospettiva politica. Educazione e politica

La disciplina non entra necessariamente in contrasto con la libertà nei processi formativi, essa limita l’arbitrio e l’impulsività irresponsabile per accelerare la trasformazione delle classi subalterne in dirigenti, ma non annulla la personalità e la libertà. Azione educativa e principio d’autorità

È libero chi agisce responsabilmente. La libertà responsabile è l’approdo del processo educativo: manifesta il superamento della dimensione individuale verso la dimensione sociale, nella quale si realizza pienamente l’umanità dell’individuo. La libertà responsabile

Se l’azione formativa punta a creare l’uomo collettivo, la libertà individuale non viene eliminata dal conformismo? Gramsci risponde che conformismo non significa altro che socialità, il conformismo sociale è sempre esistito, si tratta oggi di lotta tra due conformismi → la questione vera è: di che tipo storico è il conformismo di cui si fa parte? Libertà individuale e conformismo

Herbert Marcuse, L’uomo a una dimensione (1964), la libertà viene minacciata e contraddetta proprio dall’apparente disponibilità totale di mezzi e beni di consumo. Tutto viene assorbito dalla logica compulsiva della distruzione consumistica. L’uomo si trasforma in un puro consumatore. Marcuse e la denuncia del consumismo

La mutazione della libertà – che dovrebbe essere apertura, partecipazione, costruzione di comunità – in un semplice limite all’intrusione nella privacy. Il soggetto, apparentemente garantito nella sua libertà, è in realtà rinchiuso entro un fortino e procede verso l’isolamento e l’emarginazione. La tolleranza repressiva

FINE Lezioni d'Autore