La propria sicurezza prima di tutto Di FIGINI Valter

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Estintori, Dispostivi di protezione individuale (DPI)
Advertisements

11/26/031 Corso Sicurezza 11/26/031 Legislazione di riferimento DPR 547/55 DL.gs 626/94 DL.gs 494/96.
Sicurezza nella scuola
Solvente Definizione Ciò che permette di portare una sostanza (soluto) in soluzione, in cui è presente in elevata quantità.
Spazio confinato  Potenziali pericoli
La Prevenzione Incendi
Il rischio nel laboratorio chimico
PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE
Il rischio da uso di agenti chimici
Nel taglio dei vetri devono essere utilizzati guanti e occhiali.
IN MATERIA DI SICUREZZA
Le informazioni sulla sicurezza chimica di sostanze e miscele
IL TRASPORTO DEI RIFIUTI PERICOLOSI E L’A.D.R.
L'etichetta Rischio chimico Francesca Mazzola e Paolo Bonfigli
                                                                                                                                                                                                                                                               
RISCHIO CHIMICO Il RISCHIO CHIMICO in ambiente di lavoro è riconducibile all’insieme dei rischi per la Sicurezza e per la Salute, derivanti dagli effetti.
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
OFFICINA MECCANICA MACCHINE UTENSILI
NORME COMPORTAMENTALI PER LA
ATTIVITA’ DI FORMAZIONE 2007 IN MATERIA DI SICUREZZA E PREVENZIONE
1. Luoghi di lavoro Argomento da discutereCosa si può fare? I laboratori, uffici e gli edifici che ospitano i luoghi di lavoro Le vie di circolazione (per.
in un laboratorio chimico
ATTIVITA’ DI FORMAZIONE 2007 IN MATERIA DI SICUREZZA E PREVENZIONE
Rischio sostanze chimiche e cancerogene
Sicurezza nel laboratorio di Chimica
Laboratorio di chimica organica: MATERIALE DI LABORATORIO
Autoprotezione a cura di Mario Scurti.
Rischio chimico I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE
IL TRASPORTO SU STRADA DELLE MERCI PERICOLOSE
Dispositivi di Protezione Individuale DPI
1 Sicurezza in laboratorio Chi sa cosa sta facendo vive bene e a lungo, …. talvolta ;-)
CONOSCETE I SEGNALI? Progetto “Educare alla sicurezza”
Sicurezza in laboratorio
Procedure di intervento in presenza di sostanze pericolose e NBC
I.T.I.S. “Othoca” Oristano
L’AUTISTA SOCCORRITORE
RISCHIO ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI
ART. 1 - Campo di applicazione 1. Il presente decreto legislativo prescrive misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori durante.
“Classification, Labelling and Packaging” Regolamento 1272/2008
Occhio ai nuovi simboli di pericolo per i prodotti chimici
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI. Si riporta il contenuto del Decreto Legislativo del Governo n° 81 del 09/04/2008, nelle parti che interessano l’argomento,
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole M2 FORMAZIONE DEI LAVORATORI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO STATO-REGIONI 21/12/2011.
Sicurezza nel laboratorio di Chimica
Segnaletica di Sicurezza
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA
CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTI LAVORATRI PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
Dott.ssa Rossella Serra Servizio di Prevenzione e Protezione
RISCHIO CHIMICO Corso per ASPP RSPP modulo A.
Dr. Ferdinando Masala - Medico Chirurgo - Spec. in Medicina del Lavoro
Il laboratorio di CHIMICA
NEI LABORATORI SCIENTIFICI
I rifiuti cosa sono ?.
Norme di comportamento in laboratorio
CLP E REACH NOVITÀ 2015.
RISCHIO CHIMICO Il RISCHIO CHIMICO in ambiente di lavoro è riconducibile all’insieme dei rischi per la Sicurezza e per la Salute, connessi con la presenza,
FORMAZIONE sulla sicurezza NEI LUOGHI DI LAVORO Parte generale
gestione dei prodotti fitosanitari in azienda e loro utilizzo
LA SICUREZZA NEI LABORATORI DI CHIMICA SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B2.1 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI.
TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
RISCHIO CHIMICO.
La segnaletica di sicurezza La segnaletica di sicurezza è importante e quindi occorre prestargli attenzione altrimenti possiamo correre dei rischi come.
Sicurezza nel laboratorio di Chimica 1. COMPORTAMENTI DA TENERE IN LABORATORIO Regole di comportamento indispensabili per lavorare in sicurezza SI DEVE.
Cosa indossa la Protezione Civile Le unità della Protezione Civile devono indossare abiti appropriati chiamati D.P.I. (dispositivi di protezione individuali),
Università degli Studi di Pavia Area Ambiente e Sicurezza Dipartimento > – sez. > LABORATORIO: Numeri utili VVFSoccorso sanitario Centro Antiveleni Servizio.
Chi entra (anche occasionalmente) in un laboratorio deve cautelarsi e deve essere cautelato contro gli incidenti che possono accadere in un luogo potenzialmente.
Sicurezza nei laboratori di
Protezione individuale
Transcript della presentazione:

La propria sicurezza prima di tutto Di FIGINI Valter AUTOPROTEZIONE La propria sicurezza prima di tutto Di FIGINI Valter

I rischi chimici Identificazione della sostanza Gli strumenti che permettono l’identificazione dei prodotti sono: L’etichetta La scheda di sicurezza

Etichetta Le informazioni riportate sull’etichetta devono essere le seguenti: Nome commerciale del preparato Nome chimico dei componenti Frasi di rischio (R) Consigli di prudenza (S) Quantita’ Nome indirizzo tel del fabbricante

Scheda di sicurezza Nella scheda di sicurezza devono esservi le seguenti infomazioni: Identificazione pericoli Misure di primo soccorso Misure anti-incendio Proprieta’ Fisico-chimiche Informazioni ecologiche Informazioni sullo smaltimento

Sistemi di protezione Dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) I (D.P.I) devono essere marcati CE e dotati di foglio con le istruzioni d’uso Sono regolamentati dal D.lo.626/94 Il D.lo 475/92 individua invece le caratteristiche dei (D.P.I)

Principali (D.P.I) Protezione mani. (Guanti) Protezione occhi. (Occhiali protettivi) Protezione viso.(Calotta e visiera) Protezione corpo.(Grembiuli,tute,camici) Protezione vie respiratorie.(Maschere facciali,esistono diverse tipologie in base all’uso)

Tavola di KEMLER

Numero di Kemler primario 2. gas 3.Liquido infiammabile 4. Solido infiammabile 5. Materiale comburente 6. Materiale tossico 8. Materiale corrosivo

Numero Kemler secondario 0. Nessun pericolo 1. Esplosivo 2. Emissione di gas 3. Infiammabile 5. Comburente 6. Tossico 8. Corrosivo 9. Pericolo reazione spontanea e violenta

Come si legge la tavola Kemler Il numero ONU identifica in modo univoco la sostanza trasportata. Nella tavola di Kemler: La prima cifra indica il pericolo primario La seconda cifra il pericolo secondario Se la cifra e’ ripetuta indica un alto pericolo Es.266 gas molto tossico