Modelli classici e quantistici di scattering elettrone-fotone V. Petrillo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Advertisements

Processi e Fenomeni di Radio Galassie
Onde elettromagnetiche nel vuoto
sviluppo storico della spettroscopia: verso la fisica dei “quanti”
Risultati della equazione di Dirac
ANEMOMETRIA LASER DOPPLER
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia (interazioni) tra la radiazione.
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia nelle interazioni tra la radiazione.
Misura del coefficiente di attenuazione di un materiale
Dr. Adolfo Esposito Esperto Qualificato LNF - INFN
Incontri di Fisica 02-04/10/2003 INFN/LNF 02-04/10/2003 INFN/LNF Misura del coefficiente di attenuazione di un materiale 1 Adolfo Esposito.
Struttura dell'atomo L'atomo è costituito da: nucleo elettroni
SEM: zone di provenienza dei segnali prodotti
Tecniche di elaborazione delle immagine
Spin e fisica atomica Atomo in un campo magnetico
Forza elastica / Oscillatore armonico
bande di energia in un conduttore
La molecola H2 r1B r12 z x 1 2 r1A A B R r1 r2B r2 r2A Hamiltoniana:
LE GRANDEZZE CARATTERISTICHE DELLE ONDE LE GRANDEZZE CARATTERISTICHE DELLE ONDE A. martini Versione 2001.
Unonda è prodotta da un MOTO ARMONICO Infatti quando abbiamo voluto esemplificare la propagazione di un impulso (che è una piccola parte di unonda) abbiamo.
neutron beta-decay discovery Fermi theory and Gf calculation
MODELLI ATOMICI secondo Joseph John Thomson Ernest Rutherford Niels Bohr Arnold Sommerfeld Luis De Broglie Werner Heisemberg Ervin Schrdinger.
Cinematica relativistica
Sezione d’urto (t. ondulatoria)
Radiazioni ionizzanti
Particelle cariche Perdita energia Deflessione Fenomeni principali:
Lezione 17 Risultati della equazione di Dirac
Il Laser LASER: Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation: è un oscillatore ottico. Fu realizzato per la prima volta nel 1960 ed è basato.
I. Cristiani, P. Minzioni, F. Bragheri, L. Ferrara, G. Nava, C. Lacava
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
TECNICHE DI APPROSSIMAZIONE
TEORIA MODELLO CLASSICO MODELLO SEMICLASSICO MODELLO QUANTISTICO
SPETTROSCOPIA ROTAZIONALE
SPETTROSCOPIA COERENTE.
CPE nella misura dell’esposizione
A.CarneraScienza delle Superfici (Mod. B) Elementi di fisica quantistica.
Scuola di specializzazione in Beni Culturali
Interazioni con la Materia
I LASER A SEMICONDUTTORE
INTERAZIONE RADIAZIONE MATERIA
ONDE ELETTROMAGNETICHE
LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR
Introduzione qualitativa alla Meccanica quantistica
Interazioni con la materia
Raggi X Struttura elettronica dei livelli profondi
Esercizi ISM.
Unità Didattica 2 La natura duale della luce e l’atomo di idrogeno
METODI FISICI DI DOSIMETRIA DI FASCI ULTRASONORI PER DIAGNOSTICA
3 Proprietà della fluorescenza
Scattering in Meccanica Classica
DALL'INTUZIONE ALL'IMMAGINE
Oltre la Fisica Classica: Evidenze Sperimentali di
Sviluppo della fisica quantistica
Le basi della teoria quantistica
La radiazione di corpo nero ovvero: l’ingresso nel mondo quantistico
Pressione di radiazione
Modello Atomico di Thomson
Apparato sperimentale:
Proprietà e Trasformazioni della MATERIA
Modelli Elementari per la fisica quantistica Daniele MarelliLuca GirelliLuca RossiAlessandro Sufrà.

Onde e particelle: la luce e l’elettrone
CORSO DI MATERIALI E TECNOLOGIE ELETTRICHE
Abbiamo parlato di.. Energie nucleari Difetto di massa
Analisi quantitativa della tecnica XRF eccitazione policromatica
Spettro del corpo nero – Quantizzazione del campo elettromagnetico
La teoria quantistica 1. Fisica quantistica.
29/04/20051 Associazione Astrofili Cesenati anno della fisica introduzione alla meccanica quantistica.
Luca Serafini, Vittoria Petrillo Alberto Bacci, Paolo Tomassini INFM-MI Carlo Benedetti, Giorgio Turchetti, INFN-BO.
Gamma Rays at SPARC/X Produzione di raggi X a 500 KeV a SPARC
Transcript della presentazione:

Modelli classici e quantistici di scattering elettrone-fotone V. Petrillo

Thomson classico Elettrone si muove di moto oscillatorio sotto l’effetto dell’onda laser e riemette a causa di questo moto. Durata dell’emissione=durata sovrapposizione impulsi Compton quantistico Non si può parlare di traiettorie. Elettrone e fotone scambiano energia e momento. Della durata dell’interazione sappiamo solo che  t int  E>h (  t int /T>1)

Thomson factor Compton correction

ELI Recoil trascurabile Zona intermedia Effetti quantistici dominanti

Calcolo della sezione d’urto quantistica nel sistema di riferimento del laboratorio (Klein-Nishina) Equazione di Dirac Termine di radiazione di seconda quantizzazione Calcolo della probabilità di transizione mediante la teoria delle perturbazioni (per ora fino al primo ordine)

Sezionde d’urto in laboratorio:

Estensione a fasci reali distribuzione elettroni distribuzione fotoni laser

modello di Mendonca Trasformata di Wigner Fascio a 150 MeV di Cristina 2.710^8 fot/shot 3% banda

Effetti non lineari Classici: la traiettoria degli elettroni si deforma sotto l’effetto di un campo intenso, acquisendo momenti superiori Nascita di armoniche Deformazione dello spettro sulla fondamentale Sidebands Spostamento in frequenza

Effetti non lineari quantistici ecc. assorbimento o emissione di due fotoni assorbimento o emissione di n fotoni ……….. Effetti radiativi

Codici presenti nel gruppo Nome autore funzione e modello TSST v1.8 Paolo Tomassini flussi e spettri classici lineari-non lineari TSST considera in modo analitico le forze ponderomotrici LONGITUDINALI mentre trascura quelle trasverse. Obliquamente lineare. Pflux Petrillo-Maroli flussi e spettri classici lineari Compton_Cross Petrillo flussi e spettri quantistici lineari Thom_non_lin Maroli flussi e spettri classici non lineari calcolo numerico della traiettoria con valutazione completa delle forze ponderomotrici Fluka (?) Cain

Simulazioni con Cain Exp su ATF

Disponibilità di ricercatori: V. Petrillo (30%) P. Tomassini (?) C. Maroli (100%) C. Curatolo (laureanda) F. Broggi speriamo altri (?) Programma di lavoro: Rifinire Compton lineare Modello laser Benchmark Continuare su effetti non lineari classici sidebands, shift chiarire effetto profilo Effetti non lineari quantistici Klein-Nishina second’ordine Campi intensi Effetti collettivi…. Utilizzo Cain