FUNZIONE STRUMENTALE POF Relazione intermedia 25 febbraio 2014

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Collegio unitario 28/9/2010 o.d.g. 1.Approvazione del verbale della seduta precedente 2.Approvazione piano annuale delle attività 3.Approvazione figure.
Advertisements

COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
Istituto Comprensivo A.Franchi
ISTITUTO COMPRENSIVO ENZO BIAGI CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
Ia riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione La legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell istruzione n.30 del 10 febbraio 2000.
DECRETO-LEGGE 1 settembre 2008, n. 137 Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università (G.U. n. 204 del ) INDIETRO.
Con delibera adottata dal Collegio dei docenti nella seduta del ho avuto lincarico, per la.s. 2011/2012, di svolgere la funzione strumentale.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2010/2011.
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
Numero classi a.s. 2013/ (di cui 8 a settimana corta) Spazi esterniAmpio cortile alberato Strutture e laboratori Informatica, scienze, arte, audiovisivi,
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO
Istituto Comprensivo Statale “Fermi - Oggioni”
Istituto Comprensivo ENZO BIAGI Roma IDENTITA’ E VERTICALITA’
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Collegio docenti 3 settembre 2007 Proposte da approvare in sede di Collegio Collegio docenti.
VALUTAZIONE DEL POF FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1 GESTIONE DEL POF – prof.ssa Mancuso.
Rilevazione esiti formativi primo quadrimestre CLASSI SECONDE
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
SCUOLA PRIMARIA "G. MARCONI".
1) PRIMI PASSI Difficoltà e timori di fronte a una esperienza nuova.
ANNO SCOLASTICO 09/10 PROGETTO ORARIO INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME 1.
Istituto Comprensivo Trento 5
Il percorso scolastico
Progetti Europei in Umbria a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
CAMMINO PER UN CURRICOLO VERTICALE
La nostra scuola si propone II Circolo Didattico di Solofra
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Curricolo di base Orario obbligatorio: Da lun. a ven Lun. – mart. – giov MateriaClasse 1^Classe 2^ Italiano Storia Geografia Matematica.
Collegio Docenti 1 Settembre 2014
Curricolo di Istituto Curricolo di Istituto
COLLEGIO VERGINI- SCUOLA APERTA
IV ISTITUTO COMPRENSIVO PADOVA
SALVE Sono Antonietta Pugliese Docente di Matematica e Scienze presso il plesso Aliotta e FUNZIONE STRUMENTALE dell’Istituto per l’AREA POF in continuità.
27 ore settimanali obbligatorie 3 ore settimanali facoltative.
RELAZIONE CONCLUSIVA DOCENTE FUNZIONE STRUMENTALE n. 1
Scuola Secondaria di I grado
FUNZIONE STRUMENTALE POF Relazione finale 30 giugno 2014
Scuola Primaria.
COME  Realizzazione di una BOZZA minima del curricolo attraverso:  Individuazione COMPETENZE prioritarie disciplinari e trasversali  ASSI CULTURALI.
FUNZIONI STRUMENTALI PIANO DI LAVORO Anno scolastico 2012/13.
A.s. 2012/13 Incontro con i genitori della scuola primaria Foggia, 10 ottobre 2012 Camilla Fiadino coordinatrice didattica.
Aggiornamento del sito d’Istituto I traguardi operativi stabiliti all’inizio dell’anno scolastico riguardavano: aggiornamento di quanto già pubblicato.
13/04/2017 Benvenuti!.
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
La I Media a Menaggio, Tremezzo e Ossuccio a.s – 05.
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
Istituto Comprensivo Certaldo
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
Istituto Comprensivo «Livio Tempesta»
SCUOLA PRIMARIA BERLINGO
LEGGE DEL 13 LUGLIO 2015, N 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
ISTITUTO COMPRENSIVO “UBALDO FERRARI” ANNO SCOLASTICO 2010 – 2011 FUNZIONE STRUMENTALE AREA ANTROPOLOGICA DOCENTI: LAURA BELLONI E SUSANNA ROSSI LA VALUTAZIONE.
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
Curricolo classe …… Scuola Primaria
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MISSAGLIA SCUOLA PRIMARIA Organizzazione oraria
ISCRIZIONI CLASSI PRIME Scuola secondaria 1° grado Anno scolastico 2016/2017.
COMPETENZESCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIASCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 - COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA punti di attenzione per la continuità.
Scuola Statale Secondaria di I grado Faustini- Frank sezione staccata Nicolini.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNESSA AL LICEO Anno scolastico
Scuola Media Statale “G.C.Penna” Ronco Biellese. Piano d’offerta Formativa Doppia lingua in tutte le classi; Organizzazione di attività di recupero (per.
Collegio docenti del 1 settembre 2011 h.9.30 – Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Istituto Comprensivo “Ten. Giovanni Corna.
Transcript della presentazione:

FUNZIONE STRUMENTALE POF Relazione intermedia 25 febbraio 2014 Le funzioni strumentali Rossi Susanna – Soldi Simona Anno scolastico 2013/14

Obiettivi previsti Proseguire nell’aggiornamento (allineamento alle Indicazioni nazionali 2012) e nella verticalizzazione del curricolo d’Istituto, con il supporto della Commissione; Predisporre i materiali per ottimizzare i tempi di lavoro e coordinare le azioni della Commissione; Assemblare, perfezionare e divulgare i materiali prodotti dalla Commissione; Monitorare il planning di lavoro, mediante relazioni operative iniziale, intermedia e finale; Assemblare, controllare, divulgare, depositare agli atti le Progettazioni Annuali/Bimestrali e le Prove Comuni della Sc. Primaria

Scelta degli obiettivi Gli obiettivi concordati nella riunione di coordinamento del 10/01/2014 hanno tenuto conto del budget a disposizione; Le discipline sono state scelte in base ai suggerimenti dei colleghi che hanno ritenuto più utile una verticalizzazione per: Musica, Arte e Immagine, Educazione Fisica.

QUOTA ORARIA COMMISSIONE OBIETTIVI MEMBRI COMMISSIONE QUOTA ORARIA MUSICA: aggiornamento e verticalizzazione della Progettazione Sc. Primaria 1ins. x 2 incontri Amadini Sc. Second. 1ins. x 2 incontri Giglio 4 ore (2 incontri) ARTE e IMMAGINE: aggiornamento e verticalizzazione della Progettazione Sc. Primaria 1 ins. x 2 incontri Oliverio Nervi EDUCAZIONE FISICA Santamaria Sc. Second. 1 ins. x 2 incontri Bodini Paola Musica - Arte - Educ. Fisica Sc. Infanzia 1 ins. x 2 incontri Fortuna/Morelli TOTALE: ore 28

QUOTA ORARIA FUNZIONI STRUMENTALI Obiettivi di lavoro FFSS coinvolte Ore previste Proseguire nell’aggiornamento (allineamento alle Indicazioni nazionali 2012) e nella verticalizzazione del curricolo d’Istituto, relativamente alle seguenti discipline: Musica, Arte e Immagine, Educazione Fisica. Predisporre i materiali per ottimizzare i tempi di lavoro e coordinare le azioni della Commissione. Rossi Soldi 10 ore Assemblare, perfezionare e divulgare i materiali prodotti dalla Commissione. Monitorare il planning di lavoro, mediante relazioni operative iniziale, intermedia e finale 4 ore Assemblare, controllare, divulgare, depositare agli atti le Progettazioni Annuali/Bimestrali e le Prove Comuni della Sc. Primaria relative a: Italiano, Inglese, Matematica, Storia, Geografia, Scienze. 6 ore TOTALE Rossi: 20 ore Soldi: 20 ore

AL LAVORO!