UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA Presentazione di Luciano Munari Verona, 4 luglio 2013 L’implementazione del sistema AVA: l’esperienza di Parma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Contesto scolastico In un contesto a forte immigrazione, l’Istituto affronta problematiche di accoglienza e di inclusione con famiglie che non hanno chiaro.
Advertisements

I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
I.T.I.S. G.GIORGI Anno scolastico 2008/2009 AREE DI INTERVENTO E ATTIVITA DEI DOCENTI INCARICATI DI F.S. ITIS "G.Giorgi" Anno scolastico 2008/2009.
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Valutare la rete Lisalab. La comunità Presenza Distanza Territorio Contatto fisico Comunicare e agire Spazio semantico Presenza fatica Linguaggio pragmatico.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
Fausto Fantini Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
16/17 Novembre 2007 Hotel de Ville,Avellino Il Governo clinico nel paziente cardiopatico cronico Franco Ingrillì Centro di riferimento Regionale per lo.
SOFIA Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine SOFIA.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
La valutazione delle performance organizzative nellUniversità: Prime indicazioni e scenari di riferimento Roma, 14 luglio 2011 Aula Convegni del CNR -
Dettaglio degli INPUT I vincoli istituzionali Le professionalità Diritti dei cittadini I criteri di allocazione delle risorse Le informazioni relative.
Angela Camerata I.T.N. "Buccari" Cagliari CEDE I.T.N. Buccari Unesperienza a.s / scuole in Europa, 9 scuole in Italia per avviare un processo.
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA Progettazione dei Corsi e occupabilità dei laureati Consultazione del sistema socio economico e definizione.
Apprendimento permanente e riconoscimento dellapprendimento pregresso Strutture di servizio di Ateneo 23 novembre 2012 – Firenze Vincenzo Zara UNIVERSITY.
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
Incontro con OO.SS. su attività D. Lgs. 626/94 * * * * * Poste Tutela Roma, 29 settembre 2003.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
«organizzare le cure e curare l’organizzazione»
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1    Responsabile: CINZIA DI PASQUALE Componenti :  Infanzia: Mucci Filomena Primaria: Grilli Lisa, Ianniccari.
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Costituzione di una rete per linnovazione metodologica nella produzione statistica.
AUDIT CIVICO EX ASL FG3 FORMAZIONE AUDITORS FOGGIA 8 FEBBRAIO 2007 ASL FG AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA.
Audit Civico. La partecipazione dei cittadini nel sistema sanitario Partecipazione Co-gestionale Partecipazione consultiva e negoziale Anni Anni.
Un sentiero per la salute: il movimento efficace a qualsiasi età CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
Bologna, POLITICA Mission condivisa con il SIT Obiettivi derivanti da obiettivi ST in coerenza con obiettivi A.V. PSePR Condivisione con Dipendenti,
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
VOLONTARI, GIOVANI E SCUOLE Area Promozione. L A STORIA DI UN PROGETTO Il progetto Volontari, giovani e scuole costituisce unimportante attività di promozione.
Piano pluriennale di formazione POSEIDON materiali per leducazione linguistica Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione.
trasferimento tecnologico
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
AVVIO PON C-1-FSE Anno scolastico
Dipartimento della Funzione Pubblica
Presidio di Qualità UNIVR Verona, 4 luglio 2013
L’ esperienza della Ricerca clinica in Medicina Generale
Roma - 10 Maggio 2000 Il Manager Didattico CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Tavolo «organizzazione» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad oggi.
Scheda Unica della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) fase sperimentale
Il riesame della direzione come strumento di integrazione fra la valutazione dei risultati di gestione e la valutazione dei risultati del sistema qualità.
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
LE PROCEDURE OPERATIVE NEL MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009
Dipartimento Mercato del Lavoro e Politiche Sociali Struttura Inclusione Sociale Roma, Corso Italia 33 Roma, 18 marzo 2015 “Strumenti informativi per il.
Organizzazione Aziendale
DOC.BOX Piattaforma di gestione documentale per gli Organi Collegiali di Ateneo.
1 Serbia NOVI SAD KRAGUJEVAC 2 QUALE DOVREBBE ESSERE IL RUOLO DEL LIVELLO CENTRALE ? è Definire la missione, le strategie e le programmazioni, comprese.
Rilevazione on-line della Produzione Scientifica dei Dipartimenti dell’Università della Calabria.
Il Progetto VAI – Didattica: l’applicazione di una metodologia valutativa basata su CampusOne CampusOne Carlo Bruni, Sauretta.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
L’applicazione del Common Assessment Framework presso l’Università degli Studi di Firenze Firenze, 16 – 17 maggio 2005 A cura del Comitato di Autovalutazione.
Tecnologie informatiche e didattica Naturale propensione delle nuove generazioni all’uso dei media Indicazioni dell’Europa nella prospettiva del life-long.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 DOCENTI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER IL PROSSIMO TRIENNIO
Linee Guida per la compilazione dei campi in scadenza il 25 settembre 2015 B) ISTRUZIONI OPERATIVE PER IL COMPLETAMENTO DEI QUADRI ACCESSO ALLA SUA: l’accesso.
La proposta di Italia Lavoro per Garanzia Giovani:
Accreditamento periodico (AP) e Commissioni Esperti Valutazione (CEV) Attività svolte sinora dalla Facoltà ai fini della divulgazione dei contenuti dell’accreditamento.
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
GIORNATA DELLA TRASPARENZA Progetto - MILANO, 18 DICEMBRE 2015 UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA Didattica e Orientamento Prorettore Vicario Prof. Paolo Cherubini.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN FRANCESCO DI PAOLA - MESSINA
Innovazione amministrativa: L‘analisi critica dei compiti Pressekonferenz Landesrätin Deeg März 2016.
Corso E-learning sulla Valutazione dello Sviluppo Rurale della Rete Rurale Nazionale (E-VALPROG) Struttura e contenuti Nell’ottica dell’azione volta alla.
1 La Carta dei Servizi nell’ Azienda USL di Modena Maurizia Gherardi - Sistema Comunicazione e Marketing - URP aziendale - Modena 26 Ottobre 2005 La riedizione.
SOLVIT in COMUNE Progetto di informazione – formazione DIPARTIMENTO POLITICHE COMUNITARIE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI SCUOLA SUPERIORE DELLA.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA Area Promozione,Sviluppo e Gestione Qualità La didattica dell’Ateneo alla luce delle nuove normative 13 marzo 2008 La.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
STORIA E PROSPETTIVE DELLA RICERCA-AZIONE AU.MI.RE. anche in relazione ad SNV PALERMO Maria Clara Cavalieri 20 maggio 2016 tutor regionale AU.MI.RE.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA Presentazione di Luciano Munari Verona, 4 luglio 2013 L’implementazione del sistema AVA: l’esperienza di Parma

L’organizzazione del Presidio della Qualità e i collegamenti con gli attori della qualità Coordinatore Area Medico-Veterinaria (3 componenti) Area Scientifica (1 componente) Area Tecnologica (1 componente) Area Umanistica (1 componente) Direttore del CEDI UAS NdV Aree dirigenziali Dipartimenti CdS SSD Commissioni paritetiche RQA e GAV

I valori guida Spirito di servizio La qualità la fanno gli altri, noi siamo degli allenatori e dei facilitatori La rendicontazione è il presupposto per l’autonomia Gli strumenti del sistema AVA devono essere percepiti come strumenti di progettazione e gestione dei corsi Agire con trasparenza, tempestività, gradualità, pragmatismo e determinazione Mirare al massimo coinvolgimento dei colleghi

I primi passi Utilizzo della piattaforma di e-learning di Ateneo come repository di tutta la documentazione su AVA e qualità della didattica, come forum e strumento di comunicazione con le persone coinvolte (n. 423 unità, di cui 317 iscritte alla piattaforma). Pubblicazione di un «Manifesto del Presidio della qualità» Definizione dei ruoli di gestione della qualità dei CdS (dopo consultazione degli interessati) Definizione e supporto dei processi per la elaborazione del primo Rapporto del Riesame e per la compilazione della SUA CdS Definizione del «modello della qualità» relativamente alle attività didattiche (chi fa cosa, quando e come)

Fasi di un processo Avvio del processo: plenaria Assistenza continua e fornitura di dati Interventi presso CINECA, ANVUR, strutture interne Incontri di area su tematiche specifiche Esame delle realizzazioni con protocolli di analisi definiti Interventi per suggerire soluzioni sugli aspetti problematici, anche fornendo esempi

I prossimi passi Definire un sistema stabile di reporting dei dati relativi alla didattica –sotto forma di tableau de bord con possibilità di drill down, –in prospettiva, con l’attivazione di alert e di strumenti what if Revisione del processo di Riesame dei CdS Formazione dei componenti delle Commissioni Paritetiche Impostazione ed esecuzione degli audit interni in collaborazione con il NdV Impostazione dei processi per la distribuzione dei questionari Organizzazione di un adeguato processo di raccolta e gestione dei reclami

Cosa c’è da migliorare Intervenire sulla percezione di molti colleghi che ritengono di trovarsi di fronte ad inutili appesantimenti burocratici Disegnare un efficace sistema premiante Migliorare le relazioni con il NdV definendo procedure stabili e ricorrenti Migliorare i sistemi di comunicazione per una più ampia diffusione della conoscenza del sistema AVA Migliorare l’analisi preventiva dei problemi che potrebbero incontrare i colleghi

Grazie per l’attenzione!