TESTIMONIALS Liceo Scientifico Albert Einstein Sede associata ISIS Malignani marilenabeltramini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso Di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale
Advertisements

ORIENTAMENTO.
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
COME PROGETTARE IL CONTENUTO FORMATIVO Unità formativa 7.2 Elementi fondamentali per i contenuti formativi.
Il master europeo in traduzione European Master’s in Translation (EMT)
Seminari provinciali informativi sulla riforma
Benvenuti !.
TirociniTirocini. I tirocini I tirocini sono svolti sulla base di apposite convenzioni stipulate tra i soggetti promotori e i datori di lavoro pubblici.
ISIS Malignani Cervignano del Friuli Formazione in Servizio Stili di Studio e Apprendimento Relatore: prof. G. Faccio Direttore del Corso prof.ssa E. Iannis.
Roma, 18 febbraio 2011 Claudia Peritore 1 Programma LLP - ERASMUS I pro della mobilità Erasmus placement.
Gli Istituti Tecnici.
Destinatari e proposta
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
di Istruzione e Formazione Professionale
Orientamento Scientifico Sceglierò il liceo …
“Percorsi CLIL in collaborazione con l'Università di Cambridge”
Rafforzare il ruolo delle famiglie Valorizzare la professionalità dei docenti Recepire le attese degli alunni LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53.
AIESEC, la più grande organizzazione al mondo
DELLA PROVINCIA DI VICENZA
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
PROGETTO Ge8: un esempio di progetto collaborativo a scuola Francesca Pozzi ITD-CNR.
Mobilità individuale di tre mesi in Francia Anno 2010 Progetto Comenius MIAComeniusMIA.
STAGE IN ITALIA.
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
Antonio Polica I Giovani e lUnione Europea Youth on the move Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II Roma, 18 febbraio 2012.
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Sede associata Liceo Scientifico “Albert Einstein”
Meini N.,Colaci M.C.,Fusconi E.,Rambelli A. INSIEME VERSO IL FUTURO PROGETTI INTEGRATI E BUONE PRASSI PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI RAVENNA.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO
Tavola rotonda Liberalizzazioni degli ordini professionali, internazionalizzazione degli studi, mercato del lavoro Liceo Classico Statale Luciano Manara.
Il ruolo del lend Pisa all’interno di Science for ActiVe citizEnship in Europe- SAVE EU Scientific learning paths to face future challenges Il tema e gli.
RETE EUROPA DELL’ISTRUZIONE ESPERIENZE DI FORMAZIONE TRANSNAZIONALE ISTITUTO TECNICO STATALE «SALLUSTIO BANDINI» 1.
OPPORTUNITÁ DI STUDIO IN FRANCIA: GIORNATA DI ORIENTAMENTO BOLOGNA, 27 MARZO 2014.
delle Scienze Applicate
Percorsi assistiti di Alternanza Scuola-Lavoro
Autovalutazione & Qualità
LICEO ECONOMICO-SOCIALE. 1° biennio2° biennio 1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno Lingua e letteratura italiana44444 Lingua straniera 1: inglese33333.
F ormazione ed I nnovazione PER l’ O ccupazione S cuola & U niversità FIxO S&U.
Liceo Scientifico Albert Einstein
OPPORTUNITÁ DI STUDIO IN GERMANIA: GIORNATA DI ORIENTAMENTO BOLOGNA, 3 APRILE 2014.
LICEO D’ARCONATE E D’EUROPA. L’unione europea UN LICEO SCIENTIFICO A SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA 3 lingue fin dal primo anno.
F ormazione ed I nnovazione PER l’ O ccupazione S cuola & U niversità FIxO S&U SABATO 19 OTTOBRE 2013 INCONTRO CON STUDENTI QUARTO E QUINTO ANNO NEO-DIPLOMATI.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Dagli stage all’internazionalizzazione del curricolo Una possibilità da esplorare Maria Galperti 13 febbraio 2014
E’ SUFFICIENTE AVERE: Conoscenza e familiarità con gli aspetti più elementari dell'algebra, della trigonometria e della geometria. Interesse per l’indagine.
Serata informativa e di approfondimento La maturità specializzata sanitaria e sociale Incontro genitori gennaio 2011.
Studenti iscritti primo anno A.A – 2007 Ingegneria informatica triennale … mediamente matricole: A.A : 134 matricole; A.A : 106.
La progettazione per competenze e per traguardi formativi
Stage Un’opportunità da cogliere …
GRUPPO ROSSO Roberta Federica Serrao Flavia Castagnoli Roberto Gandini.
ANNO SCOLASTICO 2014/15 ISTITUTO COMPRENSIVO MARGHERITA HACK MANIAGO Referente di progetto: Mara Bonitta direttore SS.GG.AA.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
SERVIZIO DI ORIENTAMENTO E PLACEMENT IIS V. BENINI – classi V –IV.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 SCUOLA APERTA ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI.
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO L. 107/2015
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
1 Udine, November 2015 Provincia Autonoma di Trento Azione sperimentale Provincia Autonoma di Trento Udine meeting Autonomous Province of Trento.
(ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
LE AZIONI: creare opportunità di lavoro (in Italia e all'estero) ai nostri laureati durante tutta la loro vita professionale; creare opportunità.
Rapporto intermedio progetto Erasmus Plus KA1, prima annualità
Progetti di lingua inglese Anno scolastico 2015/16 25 borse/stages GRATUITI all’estero.
Progetta il tuo stage in Europa Euroguidance Italy.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
2 ottobre Perché partire? Crescita personale AMICIZIA AVVENTURA RICERCA di SE’
Transcript della presentazione:

TESTIMONIALS Liceo Scientifico Albert Einstein Sede associata ISIS Malignani marilenabeltramini

STUDIARE AL LICEO (?)  Discipline  Metodologie  Competenze  Internazionalizzazione  Opportunità  Insegnanti  Sfide  Relazioni  Ambiente  Comodità  Difficoltà  Strumenti  ICT  I contatti

CHI SONO?  Bolognese Vera  Degano Gianluca  Liut Matteo  Rigon Luigi  Vignando Benedetta

PERCHÉ I TESTIMONIAL?  Esperienze individuali  Profili accademici  Le lingue straniere  L’Unione europea  Rapporti con l’estero  Giornalismo  Mobilità  Il linguaggio specifico Il linguaggio specifico  Il rapporto locale-globale Stage Internship - Tirocinio

STAGE - INTERNSHIP TIROCINIO (dal francese stage) Esperienza: in azienda Durata: molto variabile Scopo principale: apprendimento e formazione. Internship: inglese - americano  modalità di assunzione Destinatari: studenti scuole superiori o universitari Ambito: professionale  internship = tirocinio o praticantato italiano: retribuito con il salario minimo ed ha orari di lavoro liberi. Inglese britannico = placement. Termine = traineeship, neutro e comprensibile in ogni contesto.

CURRICULUM AND EXPERIENCES CV  V. Bolognese V. Bolognese  G. Degano G. Degano  M. Liut M. Liut  L. Rigon L. Rigon  B. Vignando B. Vignando EXPERIENCES  Languages  Intership  Mobility

E ORA …  A VIVA VOCE …  E ALTROALTRO

REFERENCE